Archivi tag: card game

Magic: The Gathering incontra SpongeBob SquarePants con la nuova collezione Secret Lair

Magic: The Gathering, uno dei giochi di carte collezionabili più amati al mondo, ha recentemente fatto il suo ingresso nel regno dell’iconica Bikini Bottom, con una nuova serie di carte tematiche dedicata a SpongeBob SquarePants. Questo evento segna l’ennesima innovazione nel mondo delle collezioni Secret Lair, una linea che si è fatta conoscere per le sue collaborazioni uniche con artisti e franchise di fama mondiale. Dopo aver visto l’arrivo di collezioni basate su personaggi come Spider-Man, Final Fantasy e Avatar: The Last Airbender, Magic: The Gathering ha deciso di portare il divertimento e l’umorismo di SpongeBob nel mondo delle carte, creando tre pacchetti distinti che promettono di affascinare i fan del cartone animato e del gioco di carte.

La serie Secret Lair x SpongeBob SquarePants è composta da tre pacchetti principali, ciascuno con un tema e uno stile artistico distintivo. Il primo, Legends of Bikini Bottom, presenta le versioni più iconiche dei personaggi di SpongeBob, conferendo loro abilità speciali che rispecchiano le loro personalità nel contesto della serie. Immaginate che Plankton, il piccolo e astuto antagonista, non possa bloccare durante il gioco, proprio come non riesce mai a sconfiggere SpongeBob. Sandy, l’astronauta esperta in arti marziali, è un personaggio che non può essere contrattaccato, un chiaro omaggio alla sua abilità fuori dal comune. Le illustrazioni di questo set sono state curate dai talentuosi Caleb Meurer e Gregg Schigiel, che hanno saputo rendere al meglio le caratteristiche dei protagonisti attraverso uno stile fresco e dinamico.

Il secondo pacchetto, Internet Sensation, è un tributo ai meme più popolari della serie. Gli appassionati dello show riconosceranno sicuramente alcune delle immagini più iconiche, come il meme di SpongeBob che fa una faccia da pollo involontaria, oppure quello di Squidward che, con i suoi occhi stanchi, sembra dire “Peschi due carte e perdi 2 punti vita”. Questi dettagli umoristici sono perfetti per i fan più geek, che sapranno apprezzare l’ironia e il senso di nostalgia che permeano ogni carta. In un gioco come Magic, dove la strategia è fondamentale, l’inclusione di riferimenti a meme popolari aggiunge una dimensione di leggerezza che rende l’esperienza di gioco ancora più divertente.

Infine, il pacchetto Lands Under the Sea è dedicato ai luoghi iconici di Bikini Bottom, tra cui il celebre Krusty Krab, il ristorante fast food di Mr. Krabs. Le carte di questo set sono impreziosite dai disegni di Jon Vermilyea, un artista che ha saputo catturare l’essenza del mondo sottomarino in modo vivace e accattivante. Ogni carta racconta una storia, trasformando luoghi come la Casa di SpongeBob, la casa di Squidward e, naturalmente, il Krusty Krab in arte pura. Questi elementi sono perfetti per i collezionisti e per chi ama immergersi nel mondo di Magic con un tocco di nostalgia.

Tutti e tre i pacchetti Secret Lair x SpongeBob SquarePants saranno disponibili a partire dal 24 marzo alle 9:00 PT, direttamente sul sito web di Secret Lair. Le versioni standard dei pacchetti saranno vendute al prezzo di $29.99, mentre per gli appassionati delle edizioni speciali, saranno disponibili anche le versioni foil a $39.99. La varietà di pacchetti e la possibilità di scegliere tra le versioni standard e quelle foil aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione e collezionismo, rispondendo alle diverse esigenze dei fan di Magic: The Gathering.

Questa nuova collaborazione segna un altro capitolo nella storia di Secret Lair, che continua a sperimentare con nuovi temi e collaborazioni, proponendo collezioni sempre più originali e divertenti. La fusione di Magic: The Gathering con il mondo di SpongeBob SquarePants non solo celebra una delle serie più amate della televisione, ma dimostra anche come il gioco di carte possa adattarsi e evolversi per abbracciare universi e fanbase diversi. Se siete appassionati di Magic: The Gathering, di SpongeBob o semplicemente di collezionismo, non potete perdere questa opportunità di aggiungere un pizzico di Bikini Bottom alla vostra collezione!

Godzilla Card Game: Il Re dei Mostri Sbarca nel Mondo dei Giochi di Carte!

Nel vasto e dinamico universo dei giochi di carte collezionabili, c’è una notizia che sta scuotendo il terreno come un possente passo di Godzilla: il “Godzilla Card Game”, sviluppato da Bushiroad, arriverà simultaneamente in giapponese e inglese nel luglio del 2025. Questo incredibile annuncio è stato fatto durante il “Bushiroad New Year Grand Presentation 2025”, un evento che ha scatenato l’entusiasmo di milioni di fan della cultura pop e degli amanti del leggendario Re dei Mostri. In realtà, il gioco rappresenta una delle celebrazioni principali del 70° anniversario di Godzilla, un’icona mondiale che ha conquistato generazioni di appassionati in tutto il mondo.

Dai grandi schermi ai tavoli da gioco, Godzilla, il colossale kaiju che ha debuttato nel lontano 1954, non smette di dominare l’immaginario collettivo. Dopo aver terrorizzato e incantato il pubblico con decenni di film che hanno definito il genere dei monster movie, il Re dei Mostri sta per sbarcare su un nuovo tipo di campo di battaglia: quello dei giochi di carte. Grazie alla collaborazione con Toho Co., Ltd., detentrice dei diritti del personaggio, il gioco promette di essere un tributo perfetto alla saga originale, restituendo ai giocatori l’intensità e la spettacolarità delle epiche battaglie tra kaiju.

Durante il “Godzilla Fest 2024” a Tokyo, è stato rivelato che il gioco sfrutterà un sistema strategico che ruota attorno a dinamiche di attacco e difesa, offrendo una vera e propria simulazione delle legendarie lotte tra mostri. Ogni partita sarà come un piccolo film, un’ode alla mitologia cinematografica di Godzilla, con carte che rappresentano i momenti più iconici della sua storia sul grande schermo.

Ma quali sono le meccaniche che rendono questo gioco così speciale? Il “Godzilla Card Game” si basa su quattro categorie principali di carte, ognuna pensata per arricchire l’esperienza di gioco con profonde possibilità strategiche. Le carte Kaiju, naturalmente, sono il cuore pulsante del gioco, con Godzilla e i suoi storici avversari come King Ghidorah e Mothra protagonisti indiscussi. Le carte Battaglia consentiranno ai giocatori di scatenare e parare attacchi devastanti, mentre le carte Strategia offriranno i mezzi per pianificare mosse decisive e gestire risorse vitali. Infine, le carte Furia, con le loro abilità straordinarie e imprevedibili, potrebbero ribaltare le sorti della partita in un colpo solo, regalando una nuova dimensione di imprevedibilità.

L’imminente debutto del gioco vedrà l’arrivo di due mazzi starter, perfetti per i principianti, e una serie di booster pack per espandere le opzioni di gioco per i più esperti. E non è finita: già si parla di una seconda espansione prevista per l’autunno del 2025, segno che Bushiroad ha in mente di alimentare l’interesse per il gioco con nuove carte e contenuti.

La simultaneità del lancio in giapponese e inglese rappresenta un’importante mossa strategica, destinata a conquistare fan di tutto il mondo. I più impazienti potranno mettersi alla prova con il gioco già in anteprima durante una sessione dimostrativa all’Anime Expo di luglio, uno degli eventi più attesi dai fan del settore, dove sarà possibile sperimentare le dinamiche di gioco e immergersi nel caos delle battaglie tra kaiju.

Bushiroad, non nuova al successo nel campo dei giochi di carte grazie a titoli come “Cardfight!! Vanguard” e “Weiß Schwarz”, porta tutta la sua esperienza e innovazione nella creazione di questo nuovo titolo. Non solo distribuirà il gioco nei principali negozi, ma gestirà anche una serie di tornei ufficiali, contribuendo a costruire una community attiva e competitiva intorno a Godzilla.

Con il “Godzilla Card Game”, Bushiroad e Toho non solo celebrano la lunga e affascinante eredità di Godzilla, ma offrono ai fan un’opportunità unica di rivivere la furia e l’adrenalina delle sue battaglie. In un’epoca in cui la nostalgia per i classici del passato si fonde con la voglia di esperienze ludiche innovative, il gioco si propone come un perfetto equilibrio tra il passato cinematografico del Re dei Mostri e una nuova frontiera dell’intrattenimento moderno.

Con l’attesa che cresce in vista del lancio del luglio 2025, una cosa è certa: Godzilla è pronto a lasciare il segno anche nel mondo dei giochi di carte collezionabili, consolidando il suo status di icona senza tempo. Il tuo mazzo è pronto a scatenare il caos?

MonzaCon Winter Edition ritorna il 18 e 19 gennaio 2025, : Un Tuffo nel Mondo del Fumetto e del Cosplay

L’appuntamento con la cultura nerd torna protagonista in Lombardia con MonzaCon Winter Edition 2025, il grande evento dedicato a tutti gli appassionati di fumetti, cosplay, manga, anime, e giochi. Il 18 e 19 gennaio 2025, dalle 10:00 alle 20:00, l’Opiquad Arena di Monza (Viale Gian Battista Stucchi, 20900 Monza, MB) accoglierà migliaia di visitatori per un’edizione che promette di essere indimenticabile. Se sei un fan del mondo del fumetto e dei cartoni animati, o se desideri scoprire l’universo del cosplay, questo evento è un’occasione imperdibile.

Un Viaggio nella galassia nerd

MonzaCon non è solo una fiera, ma un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati della pop culture in tutte le sue forme. Ogni anno, l’evento accoglie decine di artisti, disegnatori e fumettisti, dando vita a un’esperienza coinvolgente in cui gli amanti della cultura pop e geek possono incontrarsi, scoprire novità e divertirsi insieme. La MonzaCon Winter Edition 2025 si conferma come un appuntamento immancabile per chi desidera immergersi nell’universo delle storie a fumetti, dei manga giapponesi, degli anime e tanto altro ancora.

L’evento si svolgerà all’interno dell’Opiquad Arena, un’area espositiva di ampie dimensioni che ospiterà stand con prodotti e merchandising esclusivamente tematici. Potrai trovare una vasta gamma di articoli da collezione, tra cui fumetti, manga, action figures, modellini, giochi da tavolo, card game e gadget unici, ideali per gli appassionati di ogni fascia di età. Ogni angolo della fiera sarà un richiamo al mondo della fantasia, con nuovi prodotti da scoprire e collezionare.

L’arte del Fumetto e il Fascino del Cosplay

MonzaCon è molto di più di una semplice fiera: è un palcoscenico dove il fumetto prende vita. Durante l’evento, sarà possibile ammirare tavole e disegni di artisti locali e internazionali, mentre potrai partecipare a workshop e meeting con professionisti del settore. Che tu sia un disegnatore in erba o un appassionato che desidera saperne di più sulle tecniche artistiche, avrai l’opportunità di confrontarti con esperti e sviluppare nuove competenze creative.

Un aspetto fondamentale di MonzaCon è senza dubbio il cosplay. Ogni anno, i cosplayer danno vita ai personaggi più amati dei fumetti, anime e videogiochi, creando spettacolari interpretazioni che incantano il pubblico. Se ti piace travestirti o semplicemente apprezzi l’arte del cosplay, l’evento è l’occasione perfetta per sfoggiare il tuo costume o scoprire nuove creazioni. L’inclusività e la passione sono al centro di questa manifestazione, che promuove la celebrazione di tutte le forme di espressione legate alla cultura pop e geek.

Un Festival per Tutti

MonzaCon non è solo per appassionati del fumetto e cosplay, ma anche per chi è curioso di scoprire questo affascinante mondo. Le due giornate di eventi saranno l’occasione per scoprire le novità più interessanti, incontrare autori di fumetti, partecipare a contest e godere di spettacoli dal vivo. L’inclusività è uno degli aspetti distintivi di MonzaCon: tutti, dai più piccoli agli adulti, troveranno qualcosa da amare. L’evento è pensato per chi desidera trascorrere una giornata immerso nel fantastico, scoprendo le opere di nuovi artisti e collezionando gadget esclusivi.

Come Partecipare

L’ingresso a MonzaCon Winter Edition 2025 è aperto a tutti e promette di essere un’esperienza coinvolgente. Se sei un appassionato di fumetti, anime, manga, cosplay o semplicemente curioso di scoprire il mondo dell’intrattenimento nerd, questo è l’evento che fa per te. Non perdere l’occasione di visitare l’Opiquad Arena di Monza il 18 e 19 gennaio 2025 per un weekend all’insegna della passione e della creatività.

Visita il sito ufficiale di MonzaCon per maggiori informazioni, aggiornamenti e per acquistare i biglietti: monzacon.com. Puoi anche seguire l’evento sui social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e curiosità su Facebook e Instagram.

Unisciti alla MonzaCon Winter Edition 2025 e immergiti in un weekend unico, fatto di magia, arte e tanta, tanta passione per il mondo del fumetto e del cosplay!

Cala il Sipario: un nuovo caso del Commissario Ricciardi … in edicola

In un momento storico in cui il desiderio di esperienze interattive e immersive è in costante crescita e le avventure ludiche stanno diventando sempre più popolari, Cranio Creations risponde portando il suo best seller Murder Party Pocket nelle edicole di tutta Italia. Dopo essere stato presentato per la prima volta al grande pubblico durante il Napoli Comicon dello scorso anno, il card game ha ottenuto un grande successo nei negozi specializzati, e ora la casa editrice italiana continua ad ampliare la propria presenza con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più non solo gli appassionati di gialli e giochi da tavolo, ma anche chi cerca un modo originale per trascorrere del tempo in compagnia.

Per realizzare questa attività, Cranio Creations si è affidata alla creatività e competenza di Chimpanzee, casa editrice specializzata in giocattoli e parte del gruppo EQSG che opera in ambito promozionale da oltre 30 anni, garantendo una distribuzione capillare e una promozione efficace su tutto il territorio italiano. Grazie a un network di oltre 4,500 edicole, il card game sarà disponibile fino alla fine dell’anno su tutto il territorio nazionale, offrendo così a un pubblico sempre più ampio la possibilità di vivere l’emozione del mistero a portata di mano, ovunque si trovi.

Lorenzo Tucci Sorrentino, fondatore di Cranio Creations, ha dichiarato:

“Murder Party Pocket ha rappresentato una vera innovazione per Cranio Creations e siamo entusiasti di portarlo nelle edicole italiane… Il nostro obiettivo è sempre stato quello di avvicinare un pubblico più ampio al mondo dei giochi da tavolo, e grazie alla collaborazione con Maurizio De Giovanni e alla distribuzione capillare, siamo sicuri che continuerà a catturare l’interesse di molti. Portare un prodotto così coinvolgente direttamente al pubblico significa renderlo accessibile a tutti, anche a chi non è abituato a frequentare negozi specializzati, offrendo un’esperienza che può essere vissuta ovunque e in qualsiasi momento”.

Il gioco, unico e coinvolgente, offre ai giocatori la possibilità di immergersi in atmosfere investigative avvincenti. L’inedita e appassionante storia è stata scritta proprio da Maurizio De Giovanni, il famosissimo autore partenopeo di gialli, che per la prima volta ha portato i suoi celebri personaggi in una nuova dimensione ludica. Il card game permette ai giocatori di vestire i panni del Commissario Ricciardi e indagare su un misterioso omicidio ambientato nel teatro Sannazzaro. Ad aiutare il commissario ci sarà sempre il fedele brigadiere Maione che, in modalità investigativa, aiuterà il giocatore a risolvere il caso con le sue osservazioni. La grande innovazione dell’avventura di Cranio Creations è l’unione tra gioco da tavolo e videogioco. L’App – disponibile su tutti gli store – è una guida a tutti gli effetti fondamentale per seguire la trama. In più, grazie alla realtà aumentata, anche il “Fatto diventerà realtà”. Esattamente come il commissario, anche il giocatore potrà vedere l’ultimo pensiero della vittima, che sarà un importante indizio per la riuscita del caso.

Non resta far altro che recarsi nell’edicola della propria città o quartiere per vivere un’avventura indimenticabile, all’insegna del mistero e della suspense.

Vicenza Comics&Games: il Festival per Nerd, Gamer e Cosplayer di tutta Italia ritorna il 28 e 29 settembre 2024

Segnatevi le date: il 28 e il 29 settembre 2024 torna l’attesissimo Vicenza Comics&Games, un evento del circuito Fiere del Fumetto che promette di incantare tutti gli appassionati di fantasy, sci-fi e pop culture. Vicenza Comics & Games è la convention ideale per nerd, gamer e cosplayers da tutta Italia. L’evento offre una mostra mercato imperdibile con una vasta selezione di fumetti, manga, anime, modellini, action figures, giochi da tavolo, miniature, card game, accessori e gadget da collezione. Qui troverete anche le ultime novità del settore, con aree dedicate a tornei di carte collezionabili, giochi di strategia e giochi di ruolo organizzati da numerosi gruppi e associazioni. L’edizione 2024 di Vicenza Comics & Games sarà ancora più grande e ricca di nuove aree tematiche. Inoltre, fantastici ospiti di ogni ambito culturale forniranno un’esperienza unica per tutti gli appassionati della cultura geek.

Un Paradiso per i Videogamer

Gli appassionati di videogiochi potranno divertirsi con gli ultimi titoli del momento nella grande area di Game Over Computer, dove sarà possibile giocare gratuitamente. Per i nostalgici, ci sarà un’area dedicata ai retrogames e ai cabinati arcade degli anni ’80 e ’90, per rivivere le emozioni dei giochi di una volta.

Esports e Competizione

Vicenza Comics & Games ospiterà anche postazioni di gioco e tornei di esports con il team WLT Gaming. Questo team veneto, nato nel 2017, promuove il mondo dei videogiochi competitivi attraverso attività formative ed eventi, ed è partner di Udinese Calcio per le attività legate a FIFA.

Una Vetrina per il Mondo del Fumetto

La sezione dedicata al fumetto presenterà titoli e personaggi iconici insieme alle nuove tendenze internazionali, grazie alla partecipazione di case editrici, fumetterie e importanti autori. L’Artist Alley sarà il luogo dove disegnatori, illustratori, scrittori ed editori indipendenti potranno promuovere il proprio lavoro.

Il Manifesto di Vicenza Comics & Games 2024

Il manifesto di quest’anno, creato da Federica Salfo e colorato da Francesca Kaisy Vivaldi, è un omaggio alle eroine che hanno ispirato la passione per il disegno dell’illustratrice. Entrambe le artiste saranno presenti in fiera per incontrare i fan e firmare autografi.

Il Concorso per i Talenti Emergenti

Fiere Del Fumetto valorizza il lavoro degli illustratori con il concorso “Matite, pennarelli, tavolette grafiche. Creatività al potere.” Aperto agli iscritti all’Artist Alley o Self Area di Milano Comics&Games 2024 e di Vicenza Comics&Games 2024, il concorso offre la possibilità di diventare la nuova firma dei manifesti delle edizioni 2025. I regolamenti sono disponibili sul sito ufficiale.

Prevendita Biglietti e Informazioni

La prevendita dei biglietti è già attiva sul sito fieredelfumetto.it, dove potete trovare prezzi e modalità di acquisto. Programma, ospiti e novità saranno annunciati online e sui social nelle prossime settimane. Non perdete l’occasione di partecipare a uno degli eventi più attesi dell’anno per tutti gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop!

Cat in the Box: Un gioco di prese quantistico che vi farà impazzire!

Avete mai sognato di giocare a un gioco di carte che unisce fisica quantistica, gatti e il paradosso di Schrödinger? Allora dovete assolutamente provare Cat in the Box! Questo gioco di carte, creato dal designer giapponese Muneyuki Yokouchi e illustrato da Osamu Inoue, vi porterà in un mondo di teorie scientifiche e strategie astute.

Come funziona?

In Cat in the Box, ogni giocatore assume il ruolo di uno scienziato pazzo che conduce esperimenti su gatti in scatole. Le carte rappresentano i gatti, ma il loro colore è un mistero! Ogni carta ha un valore numerico, ma il suo colore viene rivelato solo quando viene giocata. Questo aggiunge un elemento di imprevedibilità e strategia al gioco, costringendovi a bluffare, a intuire le mosse degli avversari e a prendere decisioni rischiose.

Perché è così speciale?

Ecco alcuni dei motivi per cui Cat in the Box è un gioco unico e imperdibile:

  • Tema originale: Il gioco è liberamente ispirato al paradosso del gatto di Schrödinger, un famoso esperimento mentale di fisica quantistica. Questo lo rende un gioco intrigante e stimolante, perfetto per chi ama la scienza e la filosofia.
  • Meccaniche innovative: Il sistema di colori nascosti e la possibilità di creare paradossi rendono Cat in the Box un gioco di carte davvero originale. Non avrete mai visto niente di simile!
  • Strategia e astuzia: Per vincere, dovrete usare la vostra astuzia e la vostra capacità di bluffare. Dovrete anticipare le mosse degli avversari, valutare i rischi e prendere decisioni tattiche per conquistare più prese possibili.
  • Divertimento assicurato: Cat in the Box è un gioco divertente e frenetico, perfetto per serate con amici e familiari. Le partite sono veloci e dinamiche, e il fattore sorpresa è sempre dietro l’angolo.

A chi è consigliato?

Cat in the Box è un gioco per 2-5 giocatori, adatto a un pubblico di 10 anni in su. È perfetto per gli amanti dei giochi di carte strategici, per chi cerca un’esperienza di gioco originale e per tutti gli appassionati di scienza e fisica quantistica.

Cosa aspetti? Tuffati nel mondo di Cat in the Box e preparati a vivere un’avventura scientifica indimenticabile!

#catinthebox #giodicarte #paradossodischrodinger #strategia #divertimento #scienza #fisicaquantistica

Il mago che conquistò gli anni ’90: la storia di Magic: The Gathering

Immaginate un mondo dominato dalla magia. Un mondo dove potenti stregoni si sfidano in epiche battaglie, evocando creature fantastiche e scatenando incantesimi devastanti. Questo mondo è nato dalla mente di un uomo: Richard Garfield, un genio del gioco da tavolo che ha dato vita a Magic: The Gathering, il gioco di carte collezionabili che ha conquistato gli anni ’90.

Tutto ebbe inizio con una passione. Da bambino, Richard era un appassionato di giochi di ruolo e di fantasy. Trascorreva ore a giocare a Dungeons & Dragons e ad inventare i suoi giochi da tavolo. La sua passione lo portò a studiare matematica e informatica, ma il suo sogno era quello di creare un gioco che potesse unire la sua passione per la strategia con il suo amore per la magia.

Nel 1993, il sogno di Richard divenne realtà. Magic: The Gathering venne presentato al GenCon, la più grande fiera di giochi da tavolo del mondo. Il gioco fu un successo immediato. Le sue carte illustrate, le sue regole semplici e avvincenti e la possibilità di collezionare carte rare e potenti fecero di Magic un vero e proprio fenomeno.

In Italia, Magic arrivò nel 1994. In poco tempo, il gioco conquistò anche il nostro paese, diventando un passatempo per ragazzi e adulti di tutte le età. I giocatori di Magic si riunivano in tornei e sfide, creando una vera e propria comunità di appassionati.

Oggi, Magic: The Gathering è ancora un gioco popolarissimo. Con oltre 35 milioni di giocatori in tutto il mondo, il gioco continua ad evolversi e ad appassionare nuove generazioni. La sua influenza sulla cultura pop è innegabile: ha ispirato libri, film, videogiochi e persino un’opera lirica.

Richard Garfield è un vero e proprio pioniere. Ha inventato un gioco che ha cambiato il modo di giocare e ha dato vita a un universo fantasy che continua ad affascinare milioni di persone in tutto il mondo. La sua storia è una dimostrazione di come la passione e la creatività possano dar vita a qualcosa di straordinario.

Ecco alcuni dei motivi per cui Magic: The Gathering ha avuto un successo così strepitoso:

  • Un gioco semplice da imparare ma difficile da padroneggiare. Le regole di base di Magic sono semplici da capire, ma il gioco offre una grande profondità strategica. Questo lo rende accessibile a tutti, ma allo stesso tempo offre una sfida costante anche ai giocatori più esperti.
  • Un’ampia varietà di carte da collezionare. Ci sono migliaia di carte diverse di Magic, ognuna con le sue abilità uniche. Questo permette ai giocatori di creare infinite combinazioni di carte e di personalizzare il proprio stile di gioco.
  • Un’ambientazione fantasy ricca e affascinante. Il mondo di Magic è pieno di creature fantastiche, potenti magie e avventure epiche. Questo rende il gioco ancora più coinvolgente e immersivo.
  • Una forte comunità di giocatori. I giocatori di Magic sono un gruppo appassionato e amichevole. Si riuniscono in tornei, eventi e forum online per giocare, discutere strategie e condividere la loro passione per il gioco.

Se sei appassionato di giochi di carte, di strategia o di fantasy, Magic: The Gathering è un gioco che devi assolutamente provare. Potrebbe essere l’inizio di una nuova avventura che ti appassionerà per anni.

Star Wars Unlimited: Il Nuovo Gioco di Carte Collezionabili è Pronto a Conquistare l’Universo!

Fantasy Flight Games, in un’innovativa collaborazione con Lucasfilm Ltd., è orgogliosa di annunciare il lancio di Star Wars: Unlimited, un gioco di carte collezionabili dinamico e innovativo che immergerà i giocatori nella vasta galassia di Star WarsTM con un cast di personaggi amati, astronavi leggendarie e luoghi iconici. Star Wars: Unlimited è stato progettato per coinvolgere i giocatori di tutti i livelli di abilità, offrendo un gioco rapido, strategico e divertente, facile da imparare e piacevole da padroneggiare. Il primo set, intitolato Scintilla di Ribelllione, vanta oltre 250 carte uniche, che offrono ai giocatori infinite strategie per trionfare sugli avversari. Inoltre, il gioco è destinato ad espandersi con tre nuovi set ogni anno, ciascuno con carte appositamente commissionate, garantendo ai giocatori un’emozione e una crescita continue.

Jim Cartwright, vicepresidente del settore strategico di Fantasy Flight Games, ha dichiarato:

Il nostro team di Fantasy Flight Games ha lavorato duramente per infondere l’essenza della saga di Star Wars in questo gioco. È ricco d’azione e tematico, ma allo stesso tempo incredibilmente accessibile ai nuovi giocatori… L’uscita di Star Wars: Unlimited non rappresenta solo il culmine del nostro duro lavoro, ma anche l’inizio di un lungo viaggio nel mondo del gioco.”

Star Wars: Unlimited offre un’esperienza di gioco unica a ogni partita. I giocatori hanno l’autonomia di comporre mazzi che si adattano al loro stile di gioco, con carte che offrono azioni e strategie distinte. Le partite si svolgono in diverse ambientazioni, tra cui arene terrestri e spaziali, garantendo un’esperienza di gioco avvincente e avventurosa. Le carte, con nuove immagini esclusive, affascineranno i giocatori e renderanno omaggio alla ricca eredità della galassia di Star Wars.

Julien Sharp, General Manager di Asmodee USA, ha dichiarato:

L’uscita di Star Wars: Unlimited invita i giocatori a entrare in una nuova galassia di gioco: è un momento di trasformazione per il nostro settore. Questo gioco fornisce un modo completamente nuovo per i fan di interagire con il franchise di Star Wars… Con le sue meccaniche rivoluzionarie e i suoi personaggi accattivanti, Star Wars: Unlimited è l’esperienza di gioco definitiva per gli appassionati di Star Wars e dei giochi di carte collezionabili.

Il gioco organizzato sarà un aspetto fondamentale di Star Wars: Unlimited e comprenderà tutto, dagli eventi locali della community alle attivazioni globali. Ciò consentirà ai fan e agli appassionati della galassia di Star Wars di riunirsi e sperimentare il gioco in un contesto competitivo e comunitario.

Star Wars: Unlimited è ora disponibile per l’acquisto nei negozi di giochi specializzati e presso vari rivenditori online. Per ulteriori informazioni sul gioco, visitare il sito starwarsunlimited.com. Lanciatevi nell’avventura ed esplorate le infinite possibilità di Star Wars: Unlimited oggi stesso!

Cerea Comics&Games ritorna il 9 e 10 marzo 2024

Cerea Comics&Games 2024 sta arrivando! Fiere Del Fumetto presenta Cerea Comics&Games, che si terrà il 9 e il 10 marzo 2024 a Cerea, in Area EXP: la fiera della cultura pop unisce a Cerea neofiti, nostalgici e cultori di videogiochi, illustrazioni, fumetti, figurine, gadget, cosplay e storia della tv. Quest’anno, a firmare il manifesto è Manuel Ricci, illustratore a tutto tondo.

La quarta edizione di Cerea Comics&Games è piena di ospiti speciali, tra questi Pino Insegno, Rocco Siffredi, Danilo Bertazzi e Giovanni Muciaccia.

Di seguito il programma in dettaglio.

Sabato 9 marzo alle 14, ad aprire le danze, sarà lo spettacolo della cantante Elisa Rosselli dedicato alle avventure delle magiche fatine del Winx Club. A proseguire, il doppiatore Pietro Ubaldi (voce di Doraemon, Patrick Stella, Taz…) e i cantanti Stefano Bersola e Letizia Turrà saranno i protagonisti di DisneiAmo, lo show per tutti gli amanti della Disney, che sarà in scena sabato 9 marzo dalle 15 sul palco principale. DisneiAmo è uno show live frizzante e interattivo, impostato sulla straordinaria direzione artistica di Giorgia Vecchini, che ripercorre i più grandi capolavori animati creati dal papà di Topolino dal 1937 fino ai nostri giorni, tra medley, sketch e canzoni indimenticabili che hanno fatto sognare intere generazioni.

Alle ore 16, direttamente da Bim Bum Bam, arriveranno sul palco i mitici conduttori Roberto Ceriotti – conosciuto anche come Bat-Roberto – e Carlotta Brambilla, per rivivere i pomeriggi passati davanti alla Tv dei Ragazzi grazie al talk ricco di racconti, video esclusivi e tanta nostalgia! Alle ore 17, arriverà un ospite di eccezione: a Cerea Comics&Games ci sará l’intervista a Pino Insegno, conduttore, attore di formazione teatrale e doppiatore iconico cui voce anima personaggi come Aragorn nel Signore degli Anelli e Stan Smith di American Dad!. La sua interpretazione ci fa ridere ed emozionare doppiando attori fantastici come Will Ferrell, Jamie Foxx e Sacha Baron Cohen. Per chiudere in bellezza, alle ore 18 ci saranno i Da Brozz, DJ celebri per i loro mashup, tanto che le loro produzioni sono supportate da artisti di fama internazionale, uno fra tutti Afrojack. Domenica 10 marzo si inizierà con “Il Pianista degli Anime” Edoardo Brugnoli, che si esibirà live per farci emozionare e divertire con la sua inseparabile tastiera per riprodurre le sigle più belle degli anime di ieri e di oggi. A partire dalle ore 13, sempre sul palco principale. Successivamente, sul palco arriverà Adrian Fartade, YouTuber che si occupa di divulgazione scientifica e che tratta temi di scienza ed astronomia con un occhio di riguardo per le nuove generazioni. Il suo show, che avrà luogo alle ore 14, tratterà di alieni, fantasmi e altre leggende “metro-spaziali”.

Il pomeriggio continuerà con l’omaggio alla tv per bambini e ragazzi: alle ore 15, lo special guest di Cerea Comics&Games sarà il talentuoso autore televisivo Danilo Bertazzi, che ricordano tuttə come Tonio Cartonio, nel suo intramontabile programma La Melevisione. Alle ore 16, invece, il protagonista del talk sarà Giovanni Muciaccia, il presentatore di Art Attack, uno dei programmi della televisione italiana per ragazzi più seguiti dai millennials e gen z. Spostandosi dalla tv per bambini all’intrattenimento per adulti, alle ore 17 arriverà sul palco l’icona pop Rocco Siffredi, di nuovo al centro dell’attenzione per la nuova serie Netflix a lui dedicata e intitolata Supersex. Si parlerà di come l’entertainment 18+ si intreccia con le sottoculture geek, e non solo. L’animazione di BHC COSPLAY curerà tutti i panel sul palco principale e i meet&greet che si terranno dopo ogni spettacolo.

Nell’intento di Cerea Comics&Games c’è anche la volontà di proporre al pubblico di fare esperienze attive: per tutto il weekend, in collaborazione con GAME OVER COMPUTER, EGA EVENT e WLT GAMING, nell’AREA GAMING si potrà provare gratuitamente videogiochi PC da gaming e console next generation con i migliori titoli e mettersi alla prova con molteplici e-sports. Menzione speciale va ai cabinati dei videogiochi anni’80 di Arcade Story.

Ci saranno, inoltre, associazioni ludiche e sportive che accresceranno l’impatto culturale di Cerea Comics&Games: a tal proposito, si segnalano la presenza di Antique Laboratory Cosplay, un gruppo che realizza props, costumi e scenografie, e Ghostbusters Italia, fandom italiano ufficiale degli acchiappafantasmi e collezionisti di cimeli del film.

Ci sarà spazio anche per il KPOP a cura di KST – KPOP SHOW TIME e, infine ma non per importanza, non mancheranno gli stand fotografici di AIFA COSPLAY. La prevendità online di Cerea Comics&Games 2024 è già attiva, ed è possibile fare un abbonamento. Per ulteriori aggiornamenti, si invita a seguire il blog di Fiere Del Fumetto.

Il programma degli ospiti ed eventi è in continuo aggiornamento e può essere consultato online sul sito fieredelfumetto.it. Non perdete l’opportunità di partecipare a Cerea Comics&Games, l’evento che unisce le generazioni attraverso la passione per la cultura pop. Vi aspettiamo numerosi!

Shona: black fury the card game – Il gioco di carte che celebra l’eroismo femminile

Shona è una guerriera dall’oscuro passato, forte e fragile al tempo stesso, creata dall’autore Stefano Labbia, che ormai da quasi un decennio ha guadagnato la sua popolarità nel mondo dei comics e in altri media. Recentemente ella ha fatto il suo ingresso sotto forma di card game, per la felicità dei fan e dei nuovi conoscitori di questa figura femminile, struggente e feroce. Questa nuova interpretazione del personaggio si focalizza sull’elemento fantasy del suo mondo e presenta una varietà di personaggi femminili potenti e ispiratori nuovi e vecchi, tutti giocabili.

Una delle cose più sorprendenti riguardo ai fumetti di Shona e al suo mondo è il design intricato e dettagliato che viene dato dall’abile e pluripremiato artista digitale Vinicius De Souza che rappresenta al meglio la storia unica e vincente tratteggiata dal Labbia. Che sia disegnata sulle pagine di un fumetto o rappresentata su una carta nel gioco, Shona viene sempre mostrata con un livello incredibile di dettaglio e attenzione sin nei più piccoli particolari, alza molto apprezzata dai fan e dagli addetti ai lavori. Il graphic design del gioco, curato dall’abile Claudia Andreotti, aggiunge in questo caso un livello di dettaglio incredibile, donando al personaggio ancora più spessore, trasportando il giocatore in un viaggio etero e tattile estremo.

Oltre alla sua prestanza sorprendente, Shona è conosciuta per le sue incredibili abilità di combattimento e la sua determinazione ferrea. Nei fumetti è ritratta come una guerriera esperta che non teme alcuna sfida, e questo ha contribuito a renderla un personaggio incredibilmente popolare e iconico sia fra gli amanti della nona arte che, ora, nell’immaginario dei giocatori di ogni età. La sua forza e la sua determinazione sono tratti che molte persone ammirano e a cui i ispirano.

Un altro aspetto chiave del mondo di Shona è la presenza di altri personaggi femminili potenti e mai banali, nel fumetto così come nel gioco. Dalle donne guerriere, compagne di mille battaglie alle potenti streghe, le donne di questo mondo sono delineate dal Labbia in grado di essere altrettanto capaci e importanti quanto i personaggi maschili se non di più. Questo imponente focus sull’empowerment femminile è un cambiamento rinfrescante rispetto ai mondi decisamente patriarcali solitamente rappresentati nei media fantasy, e aiuta a rendere il mondo di Shona più inclusivo e diversificato.

Nel complesso, la transmedialità di Shona dai fumetti al gioco di carte è un percorso affascinante e pieno di sorprese: un viaggio che i giocatori saranno lieti di abbracciare, espansione dopo espansione, partita dopo partita. Lo schema di gioco mixa infatti fortuna e abilità così da trascinare gli utenti in un percorso ludico pieno di colpi di scena: nonostante infatti uno studio approfondito dei deck possibili, costruiti grazie al set base e alle espansioni el gioco, questo promette di soddisfare e stupire grazie anche agli innovativi meccanismi ogni giocatore sia fan della prima ora dei giochi di carte sia veterano del mondo ludico. Forte anche della popolarità del personaggio, fonte ispiratrice del gioco, che non mostra segni di “invecchiamento”, è chiaro che il suo unico mix di fantasy, azione e personaggi femminili forti risuonerà accogliendo tra le sue fila un’ampia audience. Che tu sia un fan dei fumetti o dei giochi di carte, Shona e il suo mondo cattureranno sicuramente la tua immaginazione, ispirandoti ad abbracciare il proprio guerriero interiore. Divertendoti.

di Antonella Fassaro

Exploding Kittens, la nuova serie animata di Netflix che unisce fantasy, ironia e gatti

Netflix ha annunciato un nuovo progetto ambizioso e inedito: Exploding Kittens, una serie animata basata sull’omonimo gioco di carte illustrato. Il gioco, lanciato nel 2015 dopo una campagna di crowdfunding, è un successo mondiale e ha venduto oltre 10 milioni di copie.

La serie animata, di cui è stato presentato il primo teaser ufficiale, porta la storia del gioco a un altro livello. Al centro della trama c’è nientemeno che Dio, il quale dopo aver creato tutte le meraviglie della Terra si ritrova intrappolato nel corpo di un grosso e barbuto gatto bianco. Non è solo ovviamente, perché viene inseguito e sfidato da una gatta nera con delle piccole corna che è ovviamente l’incarnazione di Satana.

I due mici si sfideranno all’ultima catastrofe per salvare o distruggere l’umanità, in una battaglia epica ma soprattutto piena di trovate sarcastiche.

Il merito dell’ironia di questo adattamento sta tutta nei suoi creatori, che rispondono a nomi celebri come Mike Judge e Greg Daniels, menti sardoniche già dietro a serie animate come Beavis and Butthead, King of the Hill e del remake della serie The Office.

Di tutto rispetto anche il cast di doppiatori, a partire da Tom Ellis, già protagonista di una serie “mistica” come Lucifer. Tra i protagonisti anche le voci di Lucy Liu, Abraham Lim, Ally Maki, Mark Proksch e Sasheer Zamata.

Exploding Kittens debutterà prossimamente su Netflix.

La prima edizione di “Cosplay and Nerd” si è rivelata un vero successo

Rovigo Cosplay and Nerd è la grande fiera che, nello scorso weekend, ha proiettato nella galassia della cultura pop, la location di Rovigo Fiere. La manifestazione, dedicata agli appassionati dei fumetti, del mondo cosplay, dei giochi di ruolo e da tavolo, è la prova che esiste una nuova cultura in cui ciò che un tempo era considerato di nicchia, oggi è popolare. I fumetti sui supereroi, le serie tv fantasy e i videogiochi stanno diventando parte integrante della cultura contemporanea, esperienze condivise da sempre più persone.

Uno dei giornalisti di settore più famosi, Giovanni Zaccaria, ha parlato in maniera approfondita di tutto ciò durante un’interessante intervista partecipata con il pubblico, che si è tenuta domenica pomeriggio sul palco centrale dell’area esibizioni. Zeth Castle, uno dei punti di riferimento per la cultura pop in Italia, ha contribuito all’intervista, grazie alla sua passione per i fumetti, i cinecomics, le serie tv, i giochi da tavolo e di ruolo e la cultura pop in generale. Castle è noto sia sulle piattaforme social, come Twitch e Instagram, che sulle scene dei principali eventi comics italiani.

La manifestazione, organizzata da Gianluca Masiero, è stata completamente dedicata agli appassionati di fumetti, cosplay, giochi di ruolo e da tavolo. Come annunciato in precedenza, erano presenti vari spazi, tra cui l’Artist Alley, curata da Enrico Simonato, la Self-Area per l’editoria indi e auto-produzioni, le Associazioni Culturali e di fantascienza, e l’innovativa Area Futuristica di Mondi Futuri. Inoltre, per tutti gli appassionati della musica Coreana, si sono svolti eventi e gare nazionali K-POP gestite da K-Ble Jungle, intrattenimento, giochi e animazione per tutti i visitatori con i presentatori e il DJ-Set del CosplayAndNerd.

L’area games, dedicata ai Giochi di ruolo e giochi da tavolo è stata organizzata in collaborazione con TNO – La tana del Nerd Official, un gruppo organizzato che nasce nel 2013 con lo scopo di divulgare la nerd culture in Italia. La direzione artistica dell’area è stata del leggendario Dino in arte “BoSs”, appassionato del mondo nerd tra manga, videogame, wrestling e giochi da tavolo, che sviluppa la sua passione per l’organizzazione iniziando dai tornei di carte per poi approdare nella gestione di eventi. A Rovigo Cosplay and Nerd tra i giochi da tavolo sono stati presentati i titoli di Boardgames Italia, un progetto interamente italiano a favore dello sviluppo di giochi da tavolo e di artisti emergenti che hanno voglia di far conoscere al mondo le loro idee.

La 3°edizione di Cerea Comics&Games: 11 e 12 marzo 2023

 
Sabato 11 e domenica 12 marzo (ore 10-19) l’Area Exp di Cerea (VR) il polo fieristico del Basso Veronese e dell’Alto Polesine, ospita la terza edizione di Cerea Comics & Games, evento del circuito fieredelfumetto.it.

Maratoneti di videogames o divoratori di fumetti, grandi appassionati o semplici curiosi, ce ne sarà per tutti i gusti: Cerea Comics&Games chiama all’adunata nerd, gamer e cosplayer: gli amanti della cultura pop per la mostra mercato che propone fumetti, manga, anime, modellini, action figures, giochi, giochi da tavolo, miniature, card game, accessori, gadget da collezione e prodotti novità oltre a aree gioco con tornei di carte collezionabili e role playing game, show e meet&greet con artisti, doppiatori, autori, content creator.

La sezione dedicata al comics presenterà una grandissima panoramica di titoli e personaggi, sia vintage che nuove tendenze del fumetto. Nell’ArtistAlley troveranno spazio autori professionisti e disegnatori emergenti con le proprie opere autografe per fumetti, illustrazioni, disegni e nella Self Area, il cuore Indie di Fiere del Fumetto, saranno presenti i piccoli Editori Indipendenti e la creatività delle autoproduzioni.

Autore del manifesto di Cerea Comics&Games 2023 è Fabrizio De Fabritiis, conosciuto con lo pseudonimo di Fumettista Esplosivo. Scrittore, illustratore, disegnatore, grafico e character designer.

Per Cerea Comics&Games ha realizzato un’opera in esclusiva, ispirata alla leggenda dell’ultimo Re della mitica città perduta di Carpanea, sprofondata nelle Grandi Valli Veronesi, in prossimità di Cerea. Si narra che percorrendo verso sera l’argine si possa udire nel silenzio della natura il pianto disperato degli abitanti di Carpanea, adoratori del dio Appo a cui si aggiunge, nella notte di Pentecoste, il lugubre suono a martello della campana suonata invano dall’ultimo Re, nel vano tentativo di salvare il suo popolo. De Fabritiis è anche il direttore artistico di Emmetre Edizioni e creatore di Capitan Nova, il più famoso supereroe italiano, della serie supereroistica Defenders of Europe. Sarà presente in fiera per incontri e firmacopie, accompagnato da un panel di alcuni suoi autori: Alessandro Giorgi, Federica Marchetti, Ivan Passamani e con grandi novità editoriali in anteprima.

Il servizio filatelico temporaneo di Poste Italiane sarà presente con lo spazio dedicato agli annulli postali speciali, realizzati in esclusiva per Fiere del Fumetto e la vendita dei propri prodotti nell’ambito del fumetto e del cinema di animazione, con anteprime, rarità e materiali esclusivi.

Gli amanti di videogiochi potranno giocare gratuitamente e sfidarsi nella grande area di Game Over Computer con cinquanta postazioni pc gaming e console next gen con i migliori titoli del momento e i nostalgici dei retrogames troveranno i cabinati arcade originali per rivivere le emozioni delle sale giochi con i titoli più famosi degli anni ‘80 e ’90.

Non mancheranno le grandi aree gioco di card collezionabili: One Piece, Digimon e Dragon Ball Super, grazie a Game Trade Distribuzione ma non mancheranno i Pokemon, altri giochi da tavolo, role playing games, combattimenti con laser per apprendisti jedi e riproduzioni di spade per i seguaci dei generi storici e fantasy.

Per tutti i cosplayer, set Fotografici Professionali gratuiti per tutti i Cosplayers a cura di A.I.FA L’associazione fotoamatori. L’A.I.FA sarà presente con i loro set fotografici e i loro fotografi per scattare tantissime foto a tutti i cosplayers presenti! IA Cerea Comics&Games, fra gli altri, parteciperanno Ghostbusters Italia, i Rogue One Squadron da Star Wars, la Forgia dei Mondi, Itasha Italy, le auto decorate con immagini di personaggi appartenenti al mondo degli anime, dei manga o dei videogiochi. In più, per la prima volta a Cerea Comics&Games, Upside Down Italia, Il sottosopra di Stranger Things! I visitatori potranno scattare foto nella loro area che ricrea le atmosfere della celebre serie Netflix e incontrare i protagonisti! Special Guest le talentuose Cosplayers Runeterra, Miss Kuruta, Yuna Cosplay, Pinkie Bubblugum, Alis Cosplay, Eilise Rose, Giorgia Niveis, Burrovolo, Runa Requiem: uno show event continuo che culminerà con l’attesissimo Contest Cosplay in programma domenica dalle ore 15. l costest sarà realizzato dai leggendari BHC: per tutte le informazioni sul Cosplay Contest e il regolamento completo vi invitiamo a visitare la pagina facebook.com/BHCcipiace.

In fiera spazio anche al mondo del K-pop con random dance, showcase e talk dedicati a musica e coreografie coreane per potersi esibire ispirandosi agli Idol più amati.

Gli eventi speciali di Cerea Comics&Games 2023

Presentatore ufficiale di Cerea Comics&Games 2023, accompagnato dallo staff BHC, sarà Matteo Leonetti il cantautore delle sigle degli Anime in italiano, in un vortice di emozioni e momenti comici che coinvolgono il pubblico nella creazione di contenuti e nello show.

Novità 2023: in collaborazione con Grow Up, Creator Service Provider e agenzia di influencer marketing, è stata realizzata un’Area Creator per la realizzazione di contenuti digitali e l’aggregazione in fiera dei talent che vi parteciperanno.

Fra gli altri, a quest’edizione di Cerea Comics&Games spiccano nomi come Sabaku no Maiku, Beatrice Lorenzi, La Vica, Damian Keats e Hyuga Senpai. Tra panel, firmacopie, interviste e video, saranno i volti della fiera per raccontare in diretta i momenti più iconici di Cerea Comics&Games.

Sabato 11 marzo la special guest di Cerea Comics&Games sarà Mino Caprio, un mito nel campo del doppiaggio di cartoni animati, cinema e serie tv. Nella sua lunghissima carriera ha dato voce fra i tanti, a Peter Griffin nella serie animata I Griffin, a C-3PO in Star Wars; è stato Kermit la Rana nei Muppets, Robert Romano in E.R. – Medici in prima linea, Il maggiordomo Niles nella sitcom La tata e l’irriverente Orso Ted dell’omonimo film di Seth MacFarlane. Mino sarà accompagnato da due giovani doppiatori in grande ascesa: Simone Lupinacci il doppiatore di Izuku “Deku” Midoriya da “My Hero Academia” e Shoyo Hinata da “Haikyu!! L’asso del Volley”, e Federico Viola la voce Italiana di Ichigo da Bleach, Katsuki Bakugou da My Hero Academia, Ataru Moroboshi da Lamù, Vulcan in Fire Force, e Shang Chi il protagonista del film Marvel.

Domenica 12 marzo, sarà la volta di due doppiatrici amatissime per i fan degli Anime!

Elisa Giorgio che presta la voce a Yor Forger da Spy X Family, Maki Oze in “Fireforce”, Kai Harn da Bastard, Mazki Zenin in jujutsu Kaisen, e Sajuna Inui da My dress up darling, ma l’avete sentita anche nei panni della Principessa Anna in The Crown. In sua compagnia ci sarà Giulia Maniglio, la giovane talentuosa doppiatrice che presta la sua voce alla protagonista Riko da Made in Abyss, Fire Force con Iris, Shinju Inui da My Dress Up Darling, Makomo in Demon Slayer, Yuta Okkotsu da Jujutsu Kaisen, Tsunoda da Aggretsuko, Shiori Noguchi, Sword Art Online Alternative: Gun Gale Online, Toru Hagakure da My Hero Academia, Tomoyo Daidoji da Cardcaptor Sakura Clear Card, e Becky Blackbell da Spy x Family.

Direttamente da Twitch The Man under the Hood live streamer e content creator che, insieme al suo team, ha creato un salotto virtuale con tantissimi ospiti dove ogni sera divertono e si divertono. Porteranno il loro show sul palco di Cerea Comics&Games, intervistando i doppiatori presenti e sarà possibile incontrarli durante i loro meet & greet.

A Cerea Comics&Games, fra gli altri, parteciperanno Ghostbusters Italia per tutti gli appassionati degli acchiappafantasmi, i Rogue One Squadron da Star Wars, la Forgia dei Mondi, associazione ludica di promozione sociale e Itasha Italy, le auto decorate con immagini di personaggi appartenenti al mondo degli anime, dei manga o dei videogiochi.

In più, per la prima volta a Cerea Comics&Games, Upside Down Italia, Il sottosopra di Stranger Things! I visitatori potranno scattare foto nella loro area che ricrea le atmosfere della celebre serie Netflix e incontrare i protagonisti!

Gran finale domenica 12 marzo alle ore 17 con Elisa Rosselli la cantante ufficiale delle sigle delle Winx in un live con le sigle e le canzoni del cartoon sulle celeberrime fatine andato per la prima volta in onda in Italia nel 2004. Nata in una famiglia di musicisti, Elisa ha iniziato a danzare, cantare e scrivere melodie all’età di sei anni e non ha più smesso, diventando cantante, performer, vocal coach, autrice e produttrice artistica. Ha scritto, prodotto e cantato moltissime canzoni di successo per musical, film animati e serie tv firmati Rainbow e Nickelodeon, per i quali è conosciuta tra i teenagers in 52 paesi nel mondo.

Cerea Comics&Games sarà l’occasione per immergersi per qualche ora nella cultura pop: un mondo fantasioso e creativo aperto a tutti e dove sentirsi liberi. Biglietto d’ingresso a soli 7 euro acquistando online con DIY Ticket o tramite i punti Mooney Sisal Pay. Parcheggio auto gratuito.

Per info: fieredelfumetto.it.
 

Weekend a tutto POP alla Fiera di Vicenza con Vicenza Comics&Games

Dopo un lungo ‘stop‘, a causa della pandemia e dalla riorganizzazione dei calendari, finalmente anche a Vicenza torna la grande comic convention a firma di fieredelfumetto.it. La comic convention vicentina torna a stupire e a chiamare a raccolta nerd, gamer e cosplayer da tutta Italia: un evento da non perdere per tutti gli amanti di fantasy, sci-fi e pop culture. 

Nata come Vicomix, la cui ultima edizione si è svolta ad aprile 2019, la manifestazione si presenta con il nuovo nome Vicenza Comics&Games e il nuovo logo. Un gradito ritorno per tutti gli amanti, di ogni età, di cultura pop e di cose da ‘nerd’. L’appuntamento è in programma sabato 1 e domenica 2 ottobre alla Fiera di Vicenza e assicurerà un fine settimana di spensieratezza, fantasia e divertimento.

Il pubblico troverà una grande mostra mercato con fumetti, manga, anime, modellini, action figures, giochi, giochi da tavolo, miniature, card game, accessori, gadget da collezione e prodotti novità oltre a aree gioco con tornei di carte collezionabili e role playing games. Tutti gli amanti di videogiochi potranno giocare gratuitamente con gli ultimi titoli del momento, da provare nella grande area di Game Over Computer mentre i nostalgici troveranno un’area retrogames per rivivere le emozioni dei giochi arcade degli anni 80 e 90. La sezione dedicata al comics presenterà una panoramica fra titoli e personaggi che hanno fatto la storia del fumetto e nuove tendenze internazionali, grazie alla partecipazione di case editrici, fumetterie nazionali, e importanti ospiti, mentre nell’Artist Alley troveranno spazio disegnatori, illustratori, scrittori ed editori indipendenti.

Vicenza Comics&Games è anche intrattenimento con ospiti nazionali. Gli Special Guest di questa edizione sono:

  •  ‘Il Capitano’ Giorgio Vanni. La voce delle sigle dei cartoni animati che hanno accompagnato gli adolescenti dagli anni ’90 in poi, Il cantante delle sigle ufficiali dei Cartoni Animati di Italia Uno, Dragon Ball, Pokemon, My Hero Academia, One Piece, Detective Conan e tantissime altre, live sabato 1 ottobre. Al termine firmacopie dell’ultimo CD.
    Sabaku no Maiku  conosciuto anche come Mike of The Desert,  è  Michele Poggi, Youtuber e Streamer che ha creato un linguaggio unico per raccontare la lore dei videogiochi e viverli come forma d’arte. Show e meet&greet con il pubblico domenica 2 ottobre con racconti, suggestioni, considerazioni e emozioni.
  • Anime al pianoforte. Edoardo Brugnoli è un creator, pianista ed insegnante di formazione classica, ma con una grande passione per il mondo degli anime e delle colonne sonore che propone, con grande seguito, dai suoi social, e che proporrà live in fiera.

Autrice del manifesto di Vicenza Comics&Games 2022 è Giorgia Lain, fumettista e illustratrice per il webcomic #vengoanchio.

A Vicenza Comics&Games ci saranno inoltre tante attività dedicate al mondo dei cosplay e alle tendenze che arrivano da Giappone e Corea: anche a questa edizione non mancheranno personaggi incredibili ed esibizioni favolose! Per tutto il weekend si alterneranno raduni, shooting fotografici professionali, esibizioni cosplay e show K-pop per uno spettacolo continuo che culminerà con l’attesissima gara cosplay.

Vicenza Comics&Games è l’occasione per immergersi in un mondo fantasioso e spensierato per famiglie e per un pubblico di tutte le età. Biglietto d’ingresso giornaliero a 8 euro e abbonamento nominale per due giorni a 15 euro acquistando online con DIY Ticket. Bambini ingresso gratuito fino a 6 anni.

Star Wars allo Smack! di Genova

Per il secondo anno di fila le Legioni sono state invitate allo Smack!, fiera del Fumetto di Genova, che ha riscosso grande successo nella passata edizione. Vi aspettiamo numerosi il 13 e 14 maggio dalle ore 10:00 alle 19:00 presso il 105 STADIUM , Via Lungomare Canepa (area Fiumara), Genova (GE). Tra gli ospiti presenti all’evento segnaliamo: Andrea Broccardo, autore di X Men Civil War in edicola in questi mesi, Doctor Strange – Punisher, e alcuni episodi a fumetti della saga Star Wars. 

Smack! E’ la Fiera Fumetto.Cosplay.Giochi  giunta ormai alla settima edizione. La kermesse ligure del fumetto propone autori, fumetterie e collezionisti da tutta Italia, la festa dei Cosplay e “Immaginazione in Gioco” con giochi da tavolo, illustrazioni, cards, gadgets e action figures. Novità editoriali, incontri con disegnatori, artigiani, creatori di giochi, editori. Oltre 60 realtà ed espositori tra i migliori d’Italia che portano fumetti rari e novità del settore, gadgets a tema, action figures, giochi da tavolo, card game, war games, costumi e attrezzature per Cosplayers, giochi realizzati da privati e tutto ciò che si ispira ai fumetti, cartoons, film, serie televisive, saghe importanti. Link: http://www.smackcomics.it

La 501st Italica Garrison il distaccamento Italiano della 501st Legion, un’organizzazione mondiale di appassionati di Star Wars che possiedono ed indossano i loro costumi di natura “imperiale”. La mission del gruppo, che ad oggi conta oltre 7000 membri attivi in più di 100 Garrison suddivise in tutto il mondo, si riassume in 3 punti fondamentali: promuovere Star Wars, celebrare la sua mitologia e promuovere il marchio, dando ai fan una comunità nella quale farlo; portare nella realtà il fascino dei costumi della saga, studiando, realizzando ed indossando questi costumi, per soddisfazione personale (hobby) e per l’intrattenimento del pubblico che può finalmente interagire dal vivo con gli spettacolari personaggi della saga; – contribuire alla comunità utilizzando questi costumi e le nostre risorse collaborando con associazioni benefiche, visite negli ospedali e contribuendo con raccolte fondi destinate ad aiutare chi è meno fortunato di noi. Nel 2013 le attività della 501st hanno raccolto ben 16 milioni di dollari in tutto il mondo! http://www.501italica.com/

La Rebel Legion è una organizzazione internazionale di costuming di Star Wars, creata da e per chi è interessato nel replicare costumi relativi al mondo di Star Wars: Jedi, piloti e truppe ribelli, principesse e anche Wookiee…non manca nessuno! Grazie alla serietà dimostrata ed all’accuratezza dei costumi, la Rebel Legion è stata riconosciuta ufficialmente dalla LucasFilm come principale associazione mondiale di costuming per i “ribelli” di Star Wars. La Rebel Legion è cresciuta fino a diventare l’organizzazione internazionale che è oggi: più di 2000 membri in oltre 28 paesi in tutto il mondo, con 57 basi di diversi stati, diventando il primo gruppo di costumi ribelli nella comunità starwarsiana. Rebel Legion Italian Base, nata del 2005, è la sezione italiana del gruppo internazionale di costuming ribelle Star Wars. http://www.rebellegion.it/