Archivi tag: cosplay contest

Visarno Cosplay & Co. 12-13 Aprile 2025. Firenze si veste da nerd!

Firenze si prepara a diventare, per un intero weekend, la capitale italiana del cosplay, del fumetto e della cultura geek. Il 12 e 13 aprile 2025, l’Ippodromo del Visarno ospiterà la prima edizione di Visarno Cosplay & Co., un evento, organizzato da Un Mare di Comicsche promette di trasformare il cuore della Toscana in un vero e proprio paradiso per appassionati di ogni età. Se hai sempre sognato di passeggiare tra eroi dei fumetti, leggende del cinema e protagonisti del mondo videoludico, questo è l’evento che fa per te!Non è solo una fiera: Visarno Cosplay & Co. vuole essere un’esperienza immersiva, un’occasione per vivere la passione per il cosplay, il gaming e i fumetti in un contesto ricco di attività. Il programma dell’evento è un tripudio di emozioni, tra ospiti speciali, tornei, contest e stand imperdibili.

Tra i nomi più attesi troviamo Jacopo Calatroni, doppiatore di Marvel’s Spider-Man, e Riccardo Nunziati, disegnatore ufficiale di Diabolik. Due personalità di spicco che porteranno il loro talento e la loro esperienza ai fan, pronti a condividere aneddoti e curiosità sul loro lavoro.

Tornei, cosplay e… auto leggendarie!

Per gli amanti delle sfide, ci saranno tornei dedicati a Pokémon e Warhammer 40K, con la possibilità di dimostrare la propria bravura e strategia in competizioni avvincenti. Se invece la tua passione è il cosplay, non puoi perdere il Cosplay Contest, che vedrà la partecipazione di Andrea Franchini, meglio conosciuto come Capitan Jack Sparrow, pronto a premiare i migliori costumi con il suo carisma e la sua ironia.

A rendere l’evento ancora più spettacolare, ci penseranno alcune delle auto più iconiche della cultura pop: Herbie, KITT e la General Lee saranno presenti per la gioia di grandi e piccini. Un’occasione unica per scattare una foto accanto a queste leggende su quattro ruote.

Shopping, cibo e arte dal vivo

Nessun festival che si rispetti sarebbe completo senza un’area dedicata allo shopping e al buon cibo. La Mostra Mercato offrirà un’ampia selezione di fumetti, gadget, action figure e tanto altro, mentre lo Street Food garantirà un’offerta gastronomica per tutti i gusti, con specialità perfette per rifocillarsi tra una sfida e l’altra.

Ma c’è di più: Visarno Cosplay & Co. darà spazio anche all’arte, con uno stand di make-up artistico dedicato ai cosplayer, che potranno ottenere trucchi professionali, effetti prostetici e face painting per rendere il loro costume ancora più realistico. Inoltre, grazie al Shooting Fotografico & Sketch Art, sarà possibile immortalare il proprio cosplay con foto professionali o farsi ritrarre da talentuosi artisti dal vivo.

Un appuntamento imperdibile

Con orari che vanno dalle 10:00 alle 22:00, il festival promette due giorni di puro spettacolo, in una location perfetta per ospitare un evento di questa portata. E la cosa più sorprendente? Il biglietto d’ingresso costa appena 5 euro, con ingresso gratuito per i bambini fino ai 12 anni.

Insomma, se sei un appassionato di cosplay, fumetti, videogiochi o semplicemente un curioso che vuole immergersi in un mondo di fantasia e creatività, Visarno Cosplay & Co. è l’appuntamento che non puoi assolutamente perdere.

Prepara il tuo costume, chiama i tuoi amici e segna le date sul calendario: il 12 e 13 aprile Firenze si trasforma nella capitale del nerdom italiano!

Livorno Ferraris Comics 2025: il festival nerd tra fumetti, cosplay e giochi arriva nel Vercellese

Livorno Ferraris si prepara ad accogliere un evento straordinario per tutti gli appassionati di fumetti, cosplay e cultura nerd. Il 5 aprile 2025, infatti, il piccolo comune del Vercellese ospiterà la prima edizione di “Livorno Ferraris Comics“, un’iniziativa che promette di regalare un’esperienza unica e coinvolgente a tutti i partecipanti. Questo festival, completamente gratuito, rappresenta una grande opportunità per avvicinare il pubblico locale e gli appassionati di settore a un mondo fatto di avventure, creatività e passione.

Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’associazione Livorno in Gioco e l’agenzia di eventi Gio Event, “Livorno Ferraris Comics” porterà nel cuore del paese tutto il fascino del mondo nerd, con un programma ricco di iniziative e spettacoli. Tra le attrazioni più attese, spicca il cosplay contest, un’occasione imperdibile per tutti coloro che amano trasformarsi nei loro personaggi preferiti e sfidarsi per aggiudicarsi prestigiosi premi. Nei prossimi giorni verranno rivelati tutti i dettagli su questo entusiasmante concorso, ma una cosa è certa: la competizione sarà agguerrita e piena di talento.

Non mancheranno, inoltre, ospiti speciali, autori e artisti del mondo del fumetto, che condivideranno la loro esperienza con il pubblico e si renderanno disponibili per sessioni di autografi e incontri. Per gli amanti del gioco, sarà possibile partecipare a tornei dei titoli più amati del momento, immergendosi in sfide avvincenti che testeranno le abilità di ogni partecipante. Gli hobbisti avranno anche l’opportunità di esporre le proprie creazioni, offrendo al pubblico una vasta gamma di prodotti unici a tema cartoon e fumetto.

L’evento si svolgerà presso il polivalente e l’area esterna di Livorno Ferraris, trasformando le vie del paese in un vero e proprio scenario da fiera nerd. Grande attenzione verrà data anche ai più piccoli, con spazi dedicati a laboratori creativi e al concorso “Disegna il tuo personaggio dei fumetti preferito”, un’iniziativa pensata per stimolare la fantasia e l’espressione artistica dei bambini.

Non mancheranno le sorprese musicali: la giornata sarà accompagnata dalle dirette di Radio Vida Network e dall’energia della band BIM BUM FANS, che animerà il pubblico con performance ispirate alle colonne sonore dei cartoni animati più amati. E per soddisfare il palato dei visitatori, la Pro Loco, con il supporto dell’associazione Pescatori, offrirà un’ampia selezione di cibo da passeggio e posti a sedere per una pausa gustosa tra un’attività e l’altra.

Ivan Decaroli, presidente della Pro Loco, ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le associazioni locali per la riuscita dell’evento. “Il mondo del Comics era per noi una realtà sconosciuta, ma grazie all’esperienza e al supporto di Gio Event siamo riusciti a organizzare qualcosa di veramente speciale” ha dichiarato Decaroli.

L’evento sarà patrocinato dal Comune di Livorno Ferraris e dalla Pro Loco di Livorno Ferraris, che insieme agli organizzatori auspicano che questa sia solo la prima di tante edizioni future. “Livorno Ferraris Comics” nasce con l’obiettivo di diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi nerd in Italia, portando nel Vercellese un’ondata di colore, divertimento e cultura pop.

Per tutti gli appassionati, l’appuntamento è dunque fissato: il 5 aprile 2025, Livorno Ferraris si trasformerà in un punto di riferimento per il mondo nerd, offrendo una giornata all’insegna della passione per i fumetti, il cosplay e il gioco. Segnate la data sul calendario e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile.

PopCon 2025: il festival nerd che trasforma Vigevano nella capitale della cultura pop

Il mondo nerd si prepara a un evento straordinario: POPCON 2025 sta per invadere il Centro Commerciale “Il Ducale” di Vigevano, trasformandolo in un vero e proprio tempio della cultura pop. Dal 29 marzo al 6 aprile, gli appassionati di fumetti, manga, K-Pop e cosplay avranno la possibilità di immergersi in un’esperienza unica, tra esposizioni, workshop e spettacoli dal vivo che promettono di lasciare il segno.

Per quasi dieci giorni, i visitatori potranno passeggiare tra le tavole originali di celebri fumetti, scoprire i segreti dietro le opere più amate e partecipare a laboratori interattivi. Sarà un’occasione imperdibile per incontrare esperti del settore, imparare nuove tecniche di disegno e approfondire il processo creativo che porta alla nascita di una storia a fumetti. Ma POPCON non è solo un evento dedicato alla carta stampata: il programma è ricco di appuntamenti imperdibili per chi ama il mondo dell’intrattenimento, con due giornate che faranno battere il cuore agli appassionati di K-Pop e cosplay.

Il 5 aprile i riflettori si accenderanno su uno dei fenomeni musicali più dirompenti degli ultimi anni. Il K-Pop Dance Fight Fest porterà sul palco le migliori crew e i solisti più talentuosi, pronti a sfidarsi in un’esplosione di ritmo ed energia. Questo genere musicale, che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, non è solo una fusione irresistibile di pop, hip-hop e R&B, ma è anche una disciplina che richiede anni di allenamento, precisione e dedizione. Dietro ogni performance ci sono ore di studio, passi sincronizzati alla perfezione e una cura maniacale per ogni dettaglio scenico.

Il contest non sarà solo un’occasione per esibirsi e dimostrare il proprio talento, ma rappresenterà anche una vera e propria sfida a livello nazionale. Il vincitore della categoria solisti, infatti, otterrà l’accesso diretto alla finale del Campionato Nazionale di Danza K-Pop, che si terrà a giugno durante il Comicon di Bergamo. Una possibilità straordinaria per chi sogna di farsi notare in questo settore e, magari, di avvicinarsi sempre di più al mondo degli idol coreani.

Il giorno successivo, il 6 aprile, il palco sarà tutto per i cosplayer, che con le loro incredibili creazioni trasformeranno il centro commerciale in un universo parallelo popolato da eroi, villain e personaggi iconici. Il Cosplay Contest sarà l’occasione perfetta per celebrare questa forma d’arte che unisce sartoria, recitazione e passione per il mondo dell’intrattenimento.

Il fenomeno del cosplay affonda le sue radici negli anni ’80, quando in Giappone si è iniziato a parlare di “costume play”, ovvero la possibilità di vestire i panni dei propri personaggi preferiti e interpretarli con dedizione e creatività. Oggi il cosplay è molto più di un semplice travestimento: è una forma di espressione che richiede abilità artigianali, capacità sceniche e un’immensa passione per il mondo nerd. Partecipare a un contest significa non solo mostrare il proprio costume, ma anche riuscire a dare vita al personaggio, immergendosi completamente nella sua storia e nel suo universo.

POPCON sarà anche l’occasione per scoprire curiosità affascinanti sul mondo nerd. Per esempio, chi avrebbe mai detto che la prima apparizione di Spider-Man nei fumetti è stata venduta per oltre 3 milioni di dollari? Oppure che il video di “Dynamite” dei BTS ha superato il miliardo di visualizzazioni in meno di otto mesi, diventando uno dei più visti nella storia di YouTube?

Per dieci giorni, il Centro Commerciale Il Ducale non sarà solo un luogo di shopping, ma diventerà un vero punto di ritrovo per gli appassionati di cultura pop. Con la sua atmosfera accogliente e la varietà di eventi in programma, sarà il posto perfetto per trascorrere il tempo libero tra spettacoli, workshop e incontri con altri fan.

L’attesa è alle stelle e la voglia di vivere un’esperienza unica cresce sempre di più. POPCON 2025 si preannuncia come uno degli eventi nerd più attesi dell’anno, un’occasione per immergersi completamente in un mondo fatto di storie, musica, arte e passione. L’appuntamento è fissato: dal 29 marzo al 6 aprile Vigevano diventerà la capitale della cultura pop. Chi ama il fumetto, il K-Pop e il cosplay non può davvero mancare.

Gardacon 2025: La Grande Fiera del Fumetto e del Videogioco Torna a Montichiari!

Gli appassionati di fumetti, videogiochi e cultura pop possono già segnare la data: il 22 e 23 marzo 2025 il Centro Fiera Montichiari ospiterà la nona edizione di Gardacon, l’evento imperdibile per nerd, gamer e collezionisti. Con una locandina d’autore firmata da Kira -chan, la manifestazione si prepara a regalare due giorni di puro divertimento, con un’offerta ancora più ricca e coinvolgente rispetto alle edizioni precedenti.

Situata strategicamente tra le province di Brescia, Verona e Mantova, Gardacon è una vera e propria celebrazione della cultura nerd, un punto d’incontro per gli appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e social media. La fiera offre un’esperienza a 360 gradi, con oltre 20.000 metri quadrati di intrattenimento puro.

Videogiochi e Retrogaming: Un Tuffo nella Storia del Gaming

Gli amanti del gaming troveranno centinaia di postazioni con i titoli più amati del momento, tornei competitivi e un’immensa area dedicata al retrogaming. Dai classici arcade su cabinato alle console storiche, passando per computer vintage e titoli cult, i visitatori potranno riscoprire il fascino del passato videoludico e testare le ultime novità del settore.

Fumetti e Artist Alley: Incontra i Tuoi Autori Preferiti

Oltre 40 autori di fumetti saranno presenti per incontri, autografi e disegni dal vivo. L’Artist Alley offrirà uno spazio dedicato ai talenti emergenti e ai grandi nomi del panorama fumettistico, permettendo agli appassionati di scoprire nuove opere e portarsi a casa pezzi unici.

Cosplay, Spettacoli e Show dal Vivo

Gardacon si prepara a stupire ancora una volta con il suo spettacolare cosplay contest, dove i migliori costumi e performance saranno premiati da una giuria d’eccezione. Gli amanti del cosplay potranno godersi un weekend all’insegna della creatività con C’mon Cosplay, tra gare emozionanti e servizi pensati appositamente per loro, come camerini dedicati e l’area SOS Cosplay per gli ultimi ritocchi.

Ma non sarà solo il cosplay a rendere unica questa edizione di Gardacon! Gli appassionati di musica e divertimento potranno sfidarsi al karaoke sulle sigle di anime e musical o partecipare alla versione nerd di Sarabanda, mettendo alla prova la loro conoscenza delle colonne sonore più iconiche.

L’evento ospiterà inoltre alcuni dei volti più amati del mondo dello spettacolo. Sabato 22 marzo salirà sul palco la regina delle sigle animate, Cristina D’Avena, pronta a far rivivere le emozioni della nostra infanzia con i suoi brani indimenticabili. Domenica 23 marzo sarà invece il turno di Giorgio Vanni e la sua band, I Figli di Goku, che faranno cantare e ballare tutti con le sigle di Dragon Ball, Pokémon, Detective Conan e tanti altri classici.

Non mancheranno anche grandi nomi del doppiaggio, che saranno protagonisti dell’evento “Amarcord”, il riconoscimento dedicato ai grandi doppiaggi del passato. Tra gli ospiti speciali ci saranno Renato Novara, la voce di Monkey D. Rufy, Elisabetta Spinelli, indimenticabile Bunny di Sailor Moon, e Claudia Catani, che ha dato voce a icone come Dana Scully di X-Files e Angelina Jolie in Maleficent. A loro si uniranno altre leggende del settore come Ilaria Stagni, Federica De Bortoli, Gianni Bersanetti e Giorgio Locuratolo, pronti a condividere aneddoti e ricordi con il pubblico.

Aree Interattive e Mostra Mercato

Non mancheranno le aree tematiche, con spazi dedicati a fantascienza, modellismo, magia e costruzioni con mattoncini. I visitatori potranno sfidarsi nei board games, esplorare mondi virtuali e scoprire gadget esclusivi. La mostra mercato offrirà una selezione vastissima di fumetti, action figure, collezionabili e memorabilia imperdibili.

Gardacon 2025 si preannuncia come un evento straordinario, capace di far sognare ogni appassionato del mondo nerd. Segui tutti gli aggiornamenti per non perdere le novità e preparati a un weekend indimenticabile!

Lamaland Cosplay and Games 2025: Un’Edizione Imperdibile tra Cosplay, Giochi e Cultura Pop

Il mondo del cosplay, delle fiere e della cultura pop giapponese è un universo che, da anni, incanta e affascina milioni di appassionati in tutto il mondo. Un angolo di questa passione si ritrova nell’Associazione Culturale Lama Forevent, che quest’anno annuncia con entusiasmo la seconda edizione del “Lamaland Cosplay and Games” a Anagni, un evento che promette di essere ancora più grande e coinvolgente. L’appuntamento è fissato per il 11 maggio 2025 e, dopo il successo della prima edizione, la manifestazione si prepara a offrire nuove esperienze e opportunità per tutti coloro che amano la cultura pop, i giochi e soprattutto il cosplay. Il nome stesso, Lamaland, evoca l’idea di un mondo incantato, un luogo dove realtà e immaginazione si incontrano, dando vita a una vera e propria celebrazione dell’immaginario collettivo.

Il cuore pulsante dell’evento sarà la possibilità di vivere momenti di grande passione per il cosplay, un mondo che ha trovato terreno fertile in Italia e che ogni anno attira una moltitudine di partecipanti. Cosplayer provenienti da tutta Italia si riuniranno per vivere una giornata all’insegna di sfilate, contest, workshop e attività che li vedranno protagonisti assoluti. L’area cosplay sarà il centro nevralgico della manifestazione, dove ogni partecipante avrà l’opportunità di esprimere la propria creatività, sfidarsi in gare di costumi e imparare dai migliori grazie a corsi e dimostrazioni.

Il programma non si limita ai soli cosplayer, ma abbraccia anche il mondo dei giochi, con un’area dedicata ai tornei di carte collezionabili come Yu-Gi-Oh!, ai giochi da tavolo e ai giochi di ruolo. Sarà quindi possibile immergersi in esperienze ludiche che spaziano dal passato al presente, creando un ponte tra diverse generazioni di appassionati di giochi. In un evento come il Lamaland, la cultura pop giapponese si fonde con quella occidentale, dando vita a un’esperienza che non lascia nessuno indifferente.

Il coinvolgimento dei fan di anime e manga sarà inoltre ulteriormente arricchito dalla presenza di ospiti di fama, tra cui i doppiatori Riccardo Suarez e Rossa Caputo, che hanno dato voce ad alcuni dei personaggi più amati delle serie giapponesi. Inoltre, Chiara Cecilia Santamaria, celebre content creator e influencer conosciuta sui social come @machedavvero, incontrerà i suoi fan per condividere la sua esperienza nel mondo digitale e della pop culture. Non mancheranno poi momenti di intrattenimento musicale, danza e performance artistiche, che contribuiranno a rendere l’atmosfera ancora più vibrante e festosa. Per chi è alla ricerca di prelibatezze gastronomiche, l’area food offrirà specialità culinarie a tema, creando una fusione perfetta tra il divertimento visivo e quello gustativo.

Non meno importante sarà il raduno cosplay che l’Associazione Culturale Lama Forevent organizzerà al Romics, la celebre fiera internazionale del fumetto, dell’animazione e dei videogiochi che si terrà il 6 aprile. Questo raduno sarà un’occasione imperdibile per gli amanti del cosplay e per tutti coloro che vogliono fare parte di una comunità che va oltre il semplice divertimento, per diventare un punto di riferimento per adolescenti e giovani che si trovano spesso ad affrontare la solitudine e l’emarginazione in un mondo in continuo cambiamento. La cultura Cosplay, infatti, è diventata una famiglia per molti, un luogo dove sentirsi accettati e liberi di esprimersi.

Il presidente dell’Associazione Culturale Lama Forevent ha sottolineato quanto questi eventi siano importanti non solo per celebrare la cultura pop, ma anche per sensibilizzare su tematiche cruciali come il contrasto al cyberbullismo e alla violenza di genere. I progetti lanciati dall’associazione in quest’ottica stanno riscuotendo un grande consenso e si propongono come strumento di supporto per i giovani, creando spazi sicuri e inclusivi dove ognuno possa sentirsi parte di una comunità. Lo slogan dell’associazione, “La tua passione, la nostra attenzione, verso un mondo più inclusivo e sicuro”, racchiude perfettamente l’intento di unire divertimento e impegno sociale, dando vita a eventi che vanno oltre l’intrattenimento.

Un progetto significativo che sta prendendo piede è “Lama School – Un Ponte verso la socialità”, che mira a portare il mondo del cosplay nelle scuole, per favorire l’inclusione e il rispetto reciproco tra i giovani. Ma l’impegno dell’associazione non si ferma qui: collabora attivamente con altre realtà di volontariato che si dedicano a portare sorrisi nei reparti pediatrici degli ospedali, vestendo i panni di supereroi o personaggi Disney per regalare momenti di gioia ai bambini ricoverati.

“Lamaland Cosplay and Games” e il raduno al Romics sono solo due delle tante occasioni che l’Associazione Culturale Lama Forevent offre a tutti gli appassionati della cultura cosplay, anime e pop culture in generale. Un invito a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza unica, dove la passione per il fantastico diventa un veicolo per crescere insieme, superando le difficoltà e costruendo una comunità più forte e unita. Per maggiori informazioni su questi eventi e i progetti in corso, basta visitare la pagina Instagram @Lamacosplay e lasciarsi trasportare in un mondo dove i sogni e le passioni diventano realtà.

Raviola Comics & Games 2025: Un’Edizione Imperdibile tra Cosplay, Fumetti e Tradizione a Trebbo di Reno

Il 16 marzo 2025, il comune di Castel Maggiore, precisamente nel pittoresco Trebbo di Reno, accoglierà una nuova edizione di Raviola Comics & Games, un evento che si conferma come uno dei punti di riferimento per gli appassionati di cultura nerd. Unendo fumetti, videogiochi, cosplay e la tradizione gastronomica locale, questa manifestazione promette di regalare a tutti i partecipanti un’esperienza unica, che fonde l’entusiasmo per l’universo pop con le radici più autentiche della provincia di Bologna.

Raviola Comics & Games non è solo una convention, ma un vero e proprio appuntamento che celebra l’intero spettro della cultura nerd, offrendo numerose attività per tutte le età. Il programma di quest’anno è ricco di novità e tradizioni, e rappresenta una perfetta fusione di intrattenimento e celebrazione delle tradizioni locali. Un evento che, oltre a presentare un ampio ventaglio di attività legate a fumetti, giochi e cosplay, celebra anche la storica “Festa della Raviola”, un appuntamento che affonda le sue radici nella cultura gastronomica bolognese, richiamando migliaia di visitatori ogni anno.

Un incontro di passioni nerd e tradizione locale

Il cuore pulsante di Raviola Comics & Games è l’offerta di eventi pensati per coinvolgere tutti gli appassionati. Sin dalle prime ore del 16 marzo, il pubblico potrà vivere momenti di pura magia nerd, grazie alla partecipazione di cosplayer che sfoggeranno i loro costumi ispirati ai più iconici personaggi di fumetti, film e videogiochi. La sfilata dei cosplayer è uno dei momenti clou dell’evento, e ogni anno attira un numero crescente di appassionati pronti a immergersi in un mondo fatto di creatività, arte e passione per i propri eroi preferiti.

Ma Raviola Comics & Games non si ferma al cosplay: i videogiochi saranno protagonisti con tornei che vedranno sfidarsi i gamer in appassionanti partite. Dai giochi di ruolo alle competizioni di Magic the Gathering, passando per tornei di Summoner Wars, l’evento è un terreno di battaglia ideale per chi ama la competizione, ma anche per chi vuole divertirsi in maniera più rilassata, partecipando a giochi da tavolo e di società.

Gli appassionati di fumetti troveranno pane per i loro denti grazie alla vasta area dedicata alla vendita di manga, fumetti e gadget. Raviola Comics & Games offre un’occasione unica per scoprire nuove opere, acquistare edizioni rare e incontrare autori e disegnatori che sono da sempre protagonisti della scena del fumetto. Accanto a questa offerta, l’evento ospita numerosi laboratori, pensati per stimolare la creatività dei partecipanti di tutte le età. Dallo studio del disegno alla realizzazione di piccoli oggetti artigianali, le attività proposte sono un’occasione per entrare in contatto diretto con il processo creativo che alimenta la cultura nerd.

La gastronomia bolognese e la raviola protagonista

Quello che rende ancora più speciale Raviola Comics & Games è l’attenzione alla gastronomia locale. L’evento si intreccia con la storica “Festa della Raviola”, una delle sagre più longeve e tradizionali della provincia di Bologna. La raviola, il dolce tipico di San Giuseppe, non è solo un piatto prelibato ma anche il simbolo della tradizione culinaria di Trebbo di Reno. Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti potranno gustare le varie versioni di questo dolce, da quella classica con mostarda a quelle più moderne con confetture di prugne o albicocche, fino a quella rossa, arricchita con l’alchermes.

Un altro momento centrale della Festa della Raviola è la tradizionale gara che premia la “Raviola Regina”, in cui cuochi amatoriali competono per conquistare il titolo di miglior raviola, sotto l’occhio esperto di una giuria qualificata. Questo connubio tra cultura gastronomica e intrattenimento nerd rende l’evento ancora più affascinante, creando un’atmosfera conviviale che unisce tutti in un’esperienza sensoriale completa.

Un programma ricco e coinvolgente per tutte le età

Il programma dell’edizione 2025 di Raviola Comics & Games è pensato per soddisfare i gusti di ogni tipo di visitatore. Si parte venerdì 14 marzo, con l’apertura degli stand gastronomici e la presenza di un’area Luna Park per grandi e piccini. La serata continuerà con esibizioni musicali e, alle 20:30, l’appuntamento imperdibile con il Video Dj Franco Boni. La serata Amarcord, che si terrà presso l’Aula Magna della Scuola Primaria “Italo Calvino”, ospiterà anche la gara della Regina della Raviola, un evento che vedrà la partecipazione di numerosi appassionati e curiosi.

Sabato 15 marzo si entra nel vivo con la “Caccia al Tesoro” per bambini e ragazzi, e i tornei di giochi da tavolo e di ruolo. In serata, la musica sarà protagonista con il concerto dei “Feel Good Generation”. Domenica 16 marzo sarà la giornata dei cosplayer, con sfilate e contest che culmineranno con la premiazione del miglior cosplayer. Non mancheranno anche esibizioni musicali e la mostra mercato delle scuole di Trebbo, che aggiunge un tocco di solidarietà e cultura locale.

Una location strategica per un evento di successo

Trebbo di Reno, nel comune di Castel Maggiore, è il luogo ideale per ospitare un evento di tale portata. Facilmente raggiungibile da Bologna e dalle principali arterie di comunicazione, la località offre un ambiente accogliente e ben organizzato, che si prepara a ricevere una grande affluenza di visitatori da tutta Italia. L’evento non è solo per i residenti, ma si rivolge a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza unica e coinvolgente, unendo la passione per la cultura nerd alla tradizione gastronomica e sociale di un paese che sa come accogliere i suoi ospiti. Raviola Comics & Games 2025  rappresenta un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cosplay, videogiochi e cultura pop. Ma è anche un’occasione per scoprire la ricca tradizione gastronomica bolognese, immergersi in una comunità accogliente e partecipare a un’esperienza che celebra il meglio del mondo nerd, unendo divertimento, passione e tradizione. Un appuntamento da segnare in agenda, per un 2025 che si preannuncia indimenticabile!

Cento Special Comics 2025: Fumetti, Cosplay e Cultura Nerd nel Cuore del Carnevale!

Il Cento Special Comics torna nel 2025 con la sua seconda edizione, pronto a far esplodere di entusiasmo tutti gli appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e cultura nerd! L’evento, che si svolgerà dal 7 al 9 marzo, si inserisce nel contesto spettacolare del Cento Carnevale d’Europa, il celebre carnevale storico che, con le sue sfilate e il suo spirito festoso, rappresenta una delle più importanti manifestazioni carnevalesche italiane dopo Venezia e Viareggio.

Per tre giorni, la città di Cento (FE) diventerà un vero e proprio paradiso per nerd e geek, grazie alla ricca offerta di contenuti e attività pensate per tutti i gusti. Gli ospiti potranno immergersi nel mondo dei fumetti con la presenza di autori e artisti provenienti da tutta Italia, scoprire edizioni rare e fumetti usati, collezionare gadget esclusivi e ammirare tavole originali esposte nella suggestiva Rocca di Cento. Non mancheranno giochi da tavolo, carte collezionabili, action figures, videogiochi e una sezione speciale dedicata ai retrogames per rivivere i classici del passato.

Il cuore pulsante dell’evento sarà senza dubbio il Cosplay Contest, che offrirà ai partecipanti la possibilità di esibirsi sul palco principale del Cento Carnevale d’Europa. I migliori cosplayer verranno premiati con coupon dal valore di 150, 100 e 50 euro per i primi tre classificati. L’iscrizione al contest è gratuita, quindi è un’occasione imperdibile per chiunque voglia mostrare la propria creatività e passione per il cosplay. La premiazione si terrà domenica 9 marzo, coronando un weekend all’insegna della cultura pop.

Uno degli elementi distintivi del Cento Special Comics è la sua fusione con il carnevale: la sfilata presso la Rocca di Cento e Corso Guercino permetterà di vivere un’esperienza unica, in cui il mondo del fumetto si mescolerà con le tradizioni carnevalesche. Inoltre, grazie alla collaborazione con la Scuola di Artigianato del Cento Pievese e il patrocinio del Comune di Cento e della Fondazione Teatro Borgatti, l’evento si arricchirà di contenuti artistici e culturali di grande valore.

Il programma prevede anche momenti speciali come la mostra “Nuvole in Rocca”, che ospiterà tavole originali di celebri fumettisti, e la rievocazione storica “Jus Primae Noctis – Il diritto della prima notte”, curata dalla Compagnia Il Governatore delle Antiche Terre del Gambero. Inoltre, nella giornata di domenica 9 marzo, l’ex Bar Italia ospiterà “Il Carnevale si racconta”, un’esposizione di antichi costumi e maschere di cartapesta, un omaggio alla lunga tradizione artigianale legata al Carnevale di Cento.

L’evento avrà un’atmosfera unica grazie ai party notturni del venerdì e del sabato, che faranno proseguire il divertimento fino alle 2 di notte. L’ingresso al Cento Special Comics sarà di soli 3 euro, mentre l’accesso al Cosplay Contest sarà completamente gratuito.

Se siete amanti del fumetto, del cosplay, dei giochi da tavolo o dei videogames, non potete assolutamente perdere questa occasione per vivere un weekend indimenticabile tra cultura pop, arte e divertimento. Cento Special Comics vi aspetta per tre giorni all’insegna della passione nerd: segnatevi le date e preparatevi a un’esperienza straordinaria!

L’8 e 9 marzo ritorna Cerea Comics&Games: la nuova edizione della Fiera della Cultura Pop

L’8 e il 9 marzo 2025, l’Area Exp di Cerea (VR) ospiterà il Cerea Comics&Games, un evento imperdibile per gli appassionati di anime, videogiochi, giochi da tavolo, action figure e cosplay. Con ospiti speciali, eventi esclusivi e attività per tutti i gusti, la fiera promette un weekend di pura immersione nel mondo nerd e geek.

Cristina D’Avena in concerto

Uno degli appuntamenti più attesi sarà il concerto di Cristina D’Avena, in programma per sabato 8 marzo alle 17:00. La regina delle sigle dei cartoni animati intratterrà il pubblico con un viaggio nostalgico attraverso le sue canzoni più amate. La sua esibizione, che coincide con la Giornata internazionale della donna, renderà omaggio alle eroine dell’animazione che hanno ispirato generazioni di fan.

Il Cerea Comics&Games vanterà la partecipazione di doppiatori di spicco come Rossa Caputo, Riccardo Suarez e Giulia Maniglio, celebri per aver dato voce a personaggi iconici dell’animazione e del cinema. Saranno presenti anche i Videogame Hunters, protagonisti dell’omonimo show su Dmax, e la punk band Spork, guidata dal content creator Xiuder.

A livello musicale, si esibirà anche Edoardo Brugnoli, noto come il Pianista degli Anime, che proporrà dal vivo colonne sonore di celebri anime.

Omaggio a H.P. Lovecraft

L’edizione 2025 renderà omaggio a H.P. Lovecraft, maestro dell’horror letterario. Il manifesto ufficiale della fiera si ispira ai suoi racconti, tra cui Il richiamo di Cthulhu e Alle montagne della follia, ed è realizzato dall’illustratore Walter Brocca, che parteciperà a un talk sull’influenza dell’autore nella cultura pop. Il dibattito sarà moderato dai content creator La Necroturista e Stibazzi.

La Mostra Mercato ospiterà stand di fumetterie, editori e gadget esclusivi, mentre la Self Area darà spazio agli artisti emergenti. Nell’Artist Alley, i fan potranno incontrare autori di rilievo come Daniele Procacci, production designer con collaborazioni per Warner Bros e Disney, attualmente al lavoro sul film Planet Gliese (uscita prevista per il 2025).

I gamer potranno immergersi in una vasta area dedicata ai videogiochi, con realtà virtuale, tornei e postazioni retro gaming. Saranno disponibili cabinati arcade anni ’80, competizioni eSports e sessioni di gioco su PC e console, grazie alla collaborazione con VRClub Italy, Game Over Computer, WLT Gaming e Arcade Story. Inoltre, non mancheranno esperienze interattive come Escape Room e laser tag.

Il Board Game Social Club offrirà uno spazio dedicato ai giochi da tavolo e di ruolo, con prototipi e nuovi titoli in anteprima. Il cosplay sarà protagonista con contest, set fotografici e il grande raduno One Piece della Binks’ Family, che vedrà la partecipazione di oltre 200 cosplayer.

Gli amanti del K-pop potranno assistere alle performance del KST – Kpop Show Time, con show dal vivo e momenti di aggregazione per la community.

Non perdere questa straordinaria opportunità di vivere due giorni all’insegna della cultura pop, del divertimento e della creatività. Segna sul calendario le date dell’8 e 9 marzo 2025 e preparati a essere travolto da emozioni uniche al Cerea Comics&Games!Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale dell’evento  fieredelfumetto.it, dove potrai acquistare i biglietti, registrarti come espositore e rimanere aggiornato su tutte le novità.

Next Cosplay presenta “Game Fest”: Giochi, Cosplay e Cultura Pop in un Unico Evento!

La prima edizione del Game Fest, un evento targato Next Cosplay, è finalmente in arrivo, pronto a portare una ventata di novità e divertimento nel mondo del cosplay, dei giochi da tavolo e della cultura pop. Dal 22 febbraio al 4 marzo 2025, il Centro Commerciale Emisfero di Silea (TV) si trasformerà in un epicentro di creatività e passione per tutti gli appassionati di questi universi. L’ingresso sarà gratuito, rendendo questa manifestazione un’opportunità imperdibile per famiglie, nerd e appassionati di ogni età.

Il Game Fest si svolgerà in occasione del Carnevale 2025, e includerà una serie di attività imperdibili che spaziano dai giochi da tavolo ai giochi di ruolo, tornei, workshop, esposizioni e, naturalmente, la GARA COSPLAY, uno degli appuntamenti più attesi dell’evento. In particolare, sabato 1, domenica 2 e martedì 4 marzo, i visitatori potranno divertirsi con un ricco programma che non lascerà spazio alla noia. Il centro commerciale ospiterà stand e postazioni dedicate a ogni tipo di gioco, dal più tradizionale al più innovativo, e a tutte le forme di intrattenimento nerd che spaziano dall’animazione al cosplay.

Uno dei momenti più attesi sarà l’opportunità di immergersi nel mondo dei giochi di ruolo, con la collaborazione de La Loggia Degli Irrealisti di Treviso. I partecipanti potranno cimentarsi nel gioco di ruolo per eccellenza: Dungeons & Dragons, dove il fascino delle avventure fantasy incontra la passione di millenni di tradizione. Aperto sia ai neofiti che ai veterani del gioco, il programma di sessioni guidate dai master esperti si terrà sabato 1, domenica 2 e martedì 4 marzo, offrendo a tutti un’esperienza unica di gioco di ruolo. Per chi è appassionato di giochi da tavolo, il Game Fest avrà in serbo delle sorprese grazie alla partnership con La Tana Dei Goblin Treviso. I partecipanti potranno provare alcuni dei titoli più amati e coinvolgenti, con sessioni dedicate alla scoperta dei giochi da tavolo più popolari. Inoltre, per gli amanti dei giochi di carte, l’evento proporrà delle sessioni di Magic the Gathering, Yu-Gi-Oh!, Pokémon, e molti altri titoli noti nel panorama ludico. Non mancheranno anche le nuove proposte di Giolly Comics, che porterà alcune delle ultime novità per i collezionisti e appassionati. Il Game Fest celebra anche il mito dei giochi da tavolo con un incontro dedicato ai 90 anni di Monopoly. Gli appassionati di questo iconico gioco avranno l’opportunità di ripercorrere la sua lunga storia grazie ai relatori de La Tana dei Goblin, esplorando curiosità e retroscena che lo hanno reso un pilastro dei giochi da tavolo di tutte le generazioni.

Tra le novità dell’evento c’è anche la presentazione di Bacaro Party, un gioco di carte interamente made in Italy. Ideato da Riccardo Messina, questo gioco catapulterà i partecipanti nel mondo del tradizionale Bacaro Tour veneto, un’esperienza unica per gli amanti delle carte e delle tradizioni italiane.

Il 16 febbraio 2025, MJCosplayEventi presenta Metropoli Comics

Se sei un appassionato di cosplay e stai cercando un evento che unisca la passione per i costumi, il divertimento e le sorprese, segnati subito questa data: Domenica 16 febbraio 2025! Il 2025 prende il via alla grande con Metropoli Comics il primo raduno di Mjcosplayeventi, un evento che promette di far battere forte il cuore di tutti i cosplayer e gli appassionati di cultura pop.

Questa entusiasmante giornata avrà luogo al Centro Commerciale Metropoli, situato in Via Amoretti 1, 20026 Novate Milanese (Mi), un luogo perfetto per un raduno di questo tipo. L’ingresso è gratuito, quindi non ci sono scuse per non partecipare a un evento che già si preannuncia imperdibile. E per chi arriva in macchina, c’è anche un comodo parcheggio gratuito a disposizione!

L’evento avrà un programma ricco di attività che spaziano dal cosplay contest alle sessioni fotografiche. Come consuetudine, MjCosplayEventi ha preparato tantissime sorprese per tutti i partecipanti. A partire dalle 14:00, i cosplayer potranno partecipare a un photoset gratuito, dove il fotografo ufficiale Next5ph, noto per i suoi scatti professionali, sarà pronto a catturare la magia dei costumi. Successivamente, alle 16:00 circa, prenderà il via il tanto atteso Cosplay Contest, dove i cosplayer si esibiranno in performance uniche per conquistare la giuria. La giornata si concluderà con le premiazioni previste per le 18:40, con un momento speciale per i vincitori e tutti coloro che hanno dato il massimo.

Cosplay Contest: Come Partecipare

La partecipazione al Cosplay Contest è semplice, ma per garantire un’organizzazione perfetta, è consigliata una pre-iscrizione online. Per farlo, basta scaricare la liberatoria dal link fornito, compilarla e inviarla via email a gabbiadinimaurizio76@gmail.com. È necessario allegare i seguenti documenti:

  1. Il nome e cognome del partecipante.
  2. I personaggi interpretati e la serie di riferimento.
  3. Il file audio della performance in formato MP3.
  4. Un’immagine in formato Jpeg del personaggio scelto.

Le iscrizioni online terminano il martedì 11 febbraio 2025, ma per chi non dovesse riuscire a iscriversi in tempo, ci sarà la possibilità di registrarsi il giorno dell’evento, dalle 14:00 alle 15:30, direttamente in zona palco. Inoltre, i partecipanti potranno portare una foto cartacea di riferimento del personaggio interpretato, così la giuria potrà apprezzare ancora meglio il cosplay.

Un Evento al Chiuso per Tutti

Non temere per il maltempo! Il Centro Commerciale Metropoli ha pensato a tutto, con uno spazio al chiuso che garantirà il corretto svolgimento di tutte le attività, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. L’evento si svolgerà quindi con tranquillità, permettendo a tutti di godere della giornata senza preoccupazioni.

Cosplay, Relax e Divertimento

Anche se l’invito è a presentarsi già in cosplay, non preoccuparti se non sei riuscito a prepararti al meglio! Il centro commerciale ha messo a disposizione uno spazio non custodito, adibito a spogliatoio, dove potrai sistemarti comodamente prima di scendere in pista. E, come se non bastasse, il programma prevede anche momenti di svago e di incontro, dove tutti gli appassionati di cosplay possono condividere la loro passione e divertirsi insieme.

Con un programma ricco di eventi, il raduno cosplay del 16 febbraio al Centro Commerciale Metropoli è sicuramente un’occasione da non perdere per tutti i fan di manga, anime, videogiochi e cultura pop. Che tu sia un cosplayer esperto o un novizio che vuole immergersi in questo mondo, questo evento ti offre l’opportunità di vivere una giornata indimenticabile, incontrare nuovi amici e mostrare la tua creatività. Per rimanere aggiornato su tutte le novità e per consultare il regolamento completo, la pagina Facebook dell’evento.Non perdere l’occasione di far parte della magia del cosplay con MJCosplayEventi, il primo di tanti eventi che quest’anno animeranno il mondo del cosplay!

Festival del Fumetto di Novegro 2025: Un Tuffo nella Winter Edition Nerd

L’inverno si prepara a scaldarsi per tutti gli appassionati di cultura pop: il Festival del Fumetto di Novegro è pronto a tornare con la sua attesissima Winter Edition il 25 e 26 gennaio 2025 al Parco Esposizioni Novegro. Non lasciarti ingannare dal freddo gennaio: questa due giorni si preannuncia bollente grazie a un’esplosione di creatività, energia e passione che ha reso l’evento un pilastro per nerd e otaku in Italia e non solo.

Un paradiso nerd di 20.000 metri quadrati

Il Parco Esposizioni Novegro si trasformerà in un villaggio incantato per chi vive di fumetti, manga, cosplay, videogiochi e giochi di ruolo. Con oltre 20.000 mq di spazi, cinque padiglioni tematici e un’area esterna dedicata, il festival offrirà un mix perfetto di intrattenimento, immaginazione e incontri memorabili. Tra i 200 espositori, ci sarà di tutto: dalle ultime uscite di manga ai gadget più introvabili, senza dimenticare abiti cosplay e accessori da sogno. Quest’anno, il festival riserva alcune chicche imperdibili: il Padiglione B ospiterà un’enorme area ludica di 1000 mq, ideale per gli amanti dei giochi da tavolo. E non dimentichiamo l’Artist Alley nel Padiglione A: un’occasione unica per assistere a dimostrazioni dal vivo e incontrare artisti emergenti e già affermati.

Un programma da sogno

L’edizione 2025 del Festival del Fumetto non si accontenta di ripetere il successo degli anni passati, ma punta ancora più in alto con un programma fitto di attività. Dai workshop organizzati dalla Scuola del Fumetto di Milano alle sessioni immersive di giochi di ruolo e da tavolo, ogni appassionato troverà la sua nicchia perfetta. E per chi ha il joystick nel sangue? Tornei di videogame che spazieranno dai grandi classici del retrogaming ai titoli più recenti.

La musica non mancherà: spettacoli di idol e K-Pop riempiranno il festival di ritmo e colore, mentre i contest cosplay ruberanno la scena. Tra il Soft Cosplay Contest del sabato e il Gran Cosplay Contest della domenica – che vedrà anche la selezione per la Cosplay Italian Cup – c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Il Padiglione D, ribattezzato Villaggio Cosplay, sarà la vera mecca per i cosplayer. Qui, artisti e appassionati potranno mettere in mostra il loro talento, reinterpretando personaggi iconici dell’universo anime, manga e dei supereroi Marvel e DC. Ospiti di rilievo come Monnie, Bliss Cosplay e Luca Panzieri daranno un tocco speciale all’atmosfera, regalando ispirazione e momenti indimenticabili ai partecipanti.

Un ospite speciale: Kenta Suzuki

Sabato 25 gennaio, il celebre Kenta Suzuki – conosciuto come il “Giappo de Roma” – porterà al festival la sua passione per la cultura nipponica. Alle 14:30, nel Padiglione D, terrà una conferenza sulle differenze culturali tra Italia e Giappone, seguita da un meet and greet per foto e autografi. Autore del libro I giapponesi sono fuori di testa, Kenta è ormai una voce riconosciuta della divulgazione culturale, capace di raccontare con ironia e passione il mondo del Sol Levante.

Il Festival del Fumetto Winter Edition non è solo un evento: è un’esperienza, un luogo dove la fantasia prende vita e la comunità nerd si riunisce per celebrare ciò che ama di più. Tra i verdi spazi del Parco Esposizioni Novegro, con aree fotografiche perfette per i cosplayer, stand gastronomici che spaziano dall’Italia all’Asia e migliaia di appassionati, non c’è dubbio che sarà un weekend da ricordare. Segna le date: 25 e 26 gennaio 2025. Il mondo nerd ti aspetta a braccia aperte!

La 3ª Edizione Salicomix: il 30 e 31 agosto 2025 un evento nel Cuore del Salento tra Cosplay, Fumetti e Videogiochi

Preparati a un viaggio che rimarrà impresso nella tua memoria: la terza edizione di Salicomix Cosplay & Festival sta per arrivare, e sarà un’esperienza che ogni fan della cultura nerd non può assolutamente perdere. Il 30 e 31 agosto 2025, Salice Salentino, un affascinante paesino del Salento, diventerà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di cosplay, cinema, fumetti e videogiochi. Con il ritorno di questo evento, il piccolo comune in provincia di Lecce si trasformerà nel cuore pulsante della cultura geek, pronto ad accogliere visitatori provenienti da ogni angolo d’Italia e oltre.

Salice Salentino, un comune di circa 8.000 abitanti, è famoso per la sua tradizione artistica e contadina. In questo scenario unico nasce Salic’è, un progetto che punta a rilanciare il territorio attraverso un evento che non solo promuove la cultura nerd, ma genera anche opportunità di crescita economica e sociale per la comunità locale. Salicomix non è solo un festival, ma un’opportunità per unire i giovani, le famiglie e i commercianti, facendo brillare la città sotto i riflettori di una manifestazione di respiro nazionale e internazionale.

L’obiettivo di Salic’è è chiaro: creare uno spazio in cui i giovani possano formarsi e svilupparsi, ma anche socializzare e divertirsi. Il programma di Salicomix prevede corsi, stage, concerti e gare cosplay, con un’attenzione particolare alla formazione e all’inclusione. I partecipanti più giovani, in particolare, avranno la possibilità di immergersi nel mondo del cosplay e del fumetto, e di interagire con esperti e appassionati, accrescendo le proprie competenze in un ambiente dinamico e stimolante.

Se c’è una cosa che non può mancare in un festival dedicato alla cultura geek, quella è sicuramente una vasta gamma di attività pensate per coinvolgere tutti, dai bambini agli adulti. Le gare cosplay, vere e proprie sfide tra maestri del travestimento, saranno un momento clou dell’evento, mentre i meet & greet con ospiti speciali, tra cui doppiatori di cartoni animati e celebrità del mondo nerd, faranno emozionare i partecipanti, che avranno l’occasione di incontrare i loro beniamini e ascoltare storie esclusive sul dietro le quinte del loro mestiere. Non mancheranno nemmeno dibattiti interessanti sul mondo del fumetto, interviste esclusive e spettacoli interattivi, che trasformeranno Salice Salentino in un vero e proprio parco giochi per tutti i geek.

Salicomix 2025 promette di essere un’edizione ancora più grandiosa rispetto al passato. Nel corso dell’ultima edizione, la cittadina ha ospitato una serie di eventi straordinari: da cosplayers e illustratori a stand gastronomici che offrivano piatti tipici del Salento, fino a simulatori di gioco gestiti da Apulia Gaming. E se pensavi che questo fosse tutto, preparati: nel 2025 l’esperienza verrà arricchita da nuove attività, ospiti ancora più straordinari e tante sorprese che lasceranno senza fiato ogni partecipante.

Ma Salicomix non è solo un festival di intrattenimento. Si tratta di un’opportunità concreta per il territorio di Salice Salentino di farsi conoscere e crescere a livello nazionale e internazionale. Il progetto di Salic’è mira a coinvolgere la comunità locale, offrendo opportunità di formazione e crescita professionale per i giovani, che potranno partecipare attivamente all’organizzazione dell’evento. È un’occasione che arricchisce non solo la cultura del paese, ma anche la vita professionale di chi decide di mettersi in gioco nel mondo del cosplay, del fumetto, della musica e dei media.

La terza edizione di Salicomix Cosplay & Festival non è solo un festival, è una vera e propria celebrazione del mondo nerd, un’avventura che non vediamo l’ora di vivere insieme a te. Se sei un appassionato di cosplay, giochi, fumetti e cultura pop, non puoi perdere quest’occasione unica. Preparati a una due giorni all’insegna del divertimento, della passione e della condivisione, che trasformeranno Salice Salentino in una tappa obbligata per tutti i fan della cultura geek.

Non lasciarti scappare questa straordinaria occasione: salta dentro l’avventura, preparati a livello up e scopri tutte le side quest che Salicomix 2025 ha in serbo. Salice Salentino ti aspetta per un weekend che rimarrà scolpito nei tuoi ricordi più belli. Allora, sei pronto a sfidare il boss finale e vivere un’esperienza che ti farà gridare “Ancora!”? Salicomix ti sta chiamando!

La terza edizione di Ultracon Cremona: il Festival del Fumetto, Videogiochi e Cosplay a CremonaFiere l’11 e 12 gennaio 2025

Ultracon torna a CremonaFiere con la sua terza edizione, pronta a regalare due giorni di pura passione per il fumetto, i videogiochi e la cultura pop. L’evento si svolgerà sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025, ed è stato concepito dai creatori di Gardacon, promettendo un’esperienza coinvolgente e ricca di attività per tutti i gusti.

Gli spazi espositivi saranno popolati da una vasta gamma di stand, dove i visitatori potranno immergersi nel mondo del fumetto, del gioco e del modellismo. Tra le attrazioni principali, una fitta programmazione di show dal vivo, attività a tema, e un’area dedicata ai videogames, con postazioni per giochi arcade e console moderne. Non mancheranno inoltre incontri con oltre 30 fumettisti di fama internazionale, pronti a condividere la loro arte e a firmare autografi.

Ma il divertimento non finisce qui: i partecipanti potranno anche ammirare le incredibili città di mattoncini in esposizione, assistere a show musicali con sigle di cartoni animati e partecipare a conferenze su temi di fantascienza e fantasy.

L’evento offrirà anche un programma di incontri con ospiti speciali del mondo del doppiaggio, tra cui Giorgio Vanni e i Figli di Goku, che il 11 gennaio eseguiranno dal vivo le sigle di anime come Dragon Ball e My Hero Academia. Cristina D’Avena, la regina delle sigle animate, sarà protagonista il 12 gennaio con un’esibizione dei suoi più grandi successi, mentre Benedetta Degli Innocenti, voce di Lady Gaga in film come “A Star Is Born”, e David Chevalier, la voce di Morty in “Rick e Morty”, si concederanno a meet & greet con i fan.

Gli appassionati di videogiochi troveranno spazio anche nelle numerose aree tematiche. La Sala Giochi Arcade ricostruisce l’atmosfera delle sale giochi anni ’80, con oltre 100 cabinati originali accessibili gratuitamente. La Gamers Arena offrirà tornei e sessioni di gioco libero sulle console di ultima generazione, mentre il Retrogaming farà rivivere l’emozione dei classici, con postazioni dedicate a console storiche come Atari, Commodore 64 e MegaDrive.

Per gli amanti del cosplay, Ultracon sarà il palcoscenico di straordinarie performance, con una competizione che mette in palio premi per i migliori costumi e interpretazioni.  Tantssime sono le attività organizzate da C’mon Cosplay, che includono una sfilata libera sabato 20 gennaio e un cosplay contest ufficiale domenica 21 gennaio, con una giuria di esperti pronti a premiare i costumi più creativi.

Con sei palchi animati da eventi, concerti, gare e incontri con i protagonisti del mondo nerd, Ultracon si conferma come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e cultura pop. Non resta che segnare la data: sabato 11 e domenica 12 gennaio a CremonaFiere.

Montignoso diventa un “Paese in Fiaba”: magia, cosplay e Natale in un evento unico!

Preparate spade, bacchette magiche e costumi scintillanti: il 14 e 15 dicembre, Montignoso si trasformerà in un regno incantato con “Paese in Fiaba – Dove la magia prende vita”. Per due giornate intere, dalle 10:00 alle 18:00, Villa Schiff, Piazza Paolini e le vie del borgo si trasformeranno in un magico villaggio natalizio, dove realtà e fantasia si fonderanno per regalare emozioni indimenticabili a grandi e piccini.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Montignoso, porterà il pubblico in un mondo di fiabe, luci scintillanti e decorazioni natalizie degne di una produzione Disney. Ma non è tutto: la ciliegina sulla torta sarà il cosplay contest, pensato per accogliere appassionati di anime, manga, film fantasy e videogiochi, pronti a sfidarsi sul palco per portare a casa uno dei premi in palio.

Cosplay Contest: diventa il protagonista della tua storia!

La vera attrazione di questa due giorni è senza dubbio il cosplay contest, che si terrà domenica 15 dicembre. Sarà un’occasione imperdibile per i fan del genere, che potranno calcare il palco e mettere in mostra la loro creatività. Con cinque categorie in gara, ognuno avrà la possibilità di brillare:

  • Miglior Cosplay Montignoso “Paese in Fiaba”: il premio più prestigioso, assegnato al cosplay più spettacolare e curato.
  • Migliore Interpretazione: per chi sa emozionare con la propria performance, questo riconoscimento è d’obbligo.
  • Miglior Cosplay Kid: anche i piccoli eroi avranno il loro momento di gloria, con una categoria tutta dedicata a loro.
  • Miglior Cosplay da Sogno: i costumi più raffinati e dettagliati si contenderanno questo titolo, che premia la qualità sartoriale.
  • Premio Speciale Christmas Cosplay: chi saprà portare un pizzico di spirito natalizio nel proprio cosplay potrà vincere questa menzione d’onore.

Le regole sono semplici: 1 minuto e 30 secondi per le esibizioni singole, 3 minuti per coppie o gruppi. Per partecipare, occorre inviare una mail a cosplaycontestitalia@gmail.com, con il file audio della propria performance (formato MP3) e una foto del personaggio interpretato. Non dimenticate di allegare anche la liberatoria compilata, il cui modulo è disponibile sul sito ufficiale.

Il palco aspetta solo voi. Quale personaggio porterete in scena? Un eroe solitario, un villain temibile o una principessa coraggiosa?

 

Come partecipare al Cosplay Contest?

Se avete sempre sognato di vestire i panni del vostro personaggio preferito e calcare un palco, questa è l’occasione perfetta. Ecco cosa dovete fare:

  1. Preparate il vostro costume e pianificate la vostra esibizione.
  2. Inviate una mail a cosplaycontestitalia@gmail.com con:
    • Nome e cognome
    • Personaggio interpretato e la serie di riferimento
    • File audio della vostra esibizione in formato MP3
    • Immagine in formato JPEG del personaggio interpretato
  3. Compilate la liberatoria e inviatela alla stessa mail. Il modulo è disponibile qui.
  4. Consultate il regolamento completo qui per rispettare le regole e garantire la partecipazione.

Non è necessario essere un professionista del cosplay: l’evento è aperto a tutti, dagli appassionati ai veterani, dai bambini ai gruppi di amici.

Un programma da favola tra spettacoli, laboratori e magia natalizia

Il cosplay contest non è che una delle tante meraviglie che troverete a Montignoso durante “Paese in Fiaba”. Il programma è ricchissimo di eventi per tutti i gusti e tutte le età. Villa Schiff-Giorgini, cuore pulsante della manifestazione, diventerà una dimora fiabesca, dove ogni angolo sarà avvolto dalla magia del Natale.

Ecco alcuni degli appuntamenti più attesi:

  • Set fotografico con Babbo Natale: immortalate il momento più magico dell’anno con il vecchietto più amato del mondo.
  • Laboratori creativi con l’Elfo di Babbo Natale: i bambini potranno dare libero sfogo alla loro fantasia, creando oggetti unici con l’aiuto di un elfo speciale.
  • Tè con le dame: un tuffo nel passato con un’esperienza dal fascino regale, tra squisite tazze di tè e atmosfere da corte nobiliare.
  • Show Disney: rivivi le emozioni dei classici Disney con spettacoli dal vivo che sapranno incantare grandi e piccini.
  • Esibizione dei Falconieri: uno spettacolo mozzafiato con rapaci in azione, che riporterà il pubblico indietro nel tempo.
  • Mercatini di Natale e degustazioni: i sapori locali saranno protagonisti con stand gastronomici e prodotti artigianali offerti dalle aziende del territorio in collaborazione con Coldiretti.

Sarà un’occasione perfetta per tuffarsi nello spirito natalizio, tra sapori autentici, luci scintillanti e momenti di pura magia.

Un borgo incantato: la magia che unisce la comunità

A rendere speciale “Paese in Fiaba” non è solo la bellezza degli eventi, ma anche il forte legame con la comunità locale. L’evento è frutto di una collaborazione tra il Comune di Montignoso e le associazioni locali, con il sostegno di Coldiretti, per promuovere le eccellenze del territorio.

Gina Gabrielli, Assessora al Commercio e alle Attività Produttive, ha spiegato quanto sia importante questo evento per la città:

“Tornano ad accendersi le luci nel cuore di Montignoso con ‘Paese in Fiaba’. Due giorni di festa all’insegna della magia del Natale, organizzati con mercatini, degustazioni e tante attività per grandi e piccini. È un evento di grande valore per la comunità, capace di unire divertimento, arte e commercio locale”.

Anche Eleonora Petracci, delegata alla cultura del Comune di Montignoso, ha voluto sottolineare l’importanza dell’iniziativa, ereditata dall’associazione “Borgo Incantato”:

“Con ‘Paese in Fiaba’ abbiamo puntato su un programma variegato e coinvolgente, in grado di attirare non solo gli abitanti del borgo ma anche i visitatori esterni. Crediamo che eventi come questo rafforzino il senso di comunità e creino legami autentici tra le persone”.

Le luci di Natale, i colori delle fiabe e la gioia del cosplay trasformeranno il borgo in un set cinematografico, dove chiunque potrà sentirsi il protagonista della propria avventura.

Non perdere l’occasione di vivere una fiaba!

“Paese in Fiaba” non è solo un evento, è un viaggio in un mondo di meraviglia. Per due giorni, Montignoso si trasformerà in un regno incantato dove ognuno può diventare ciò che ha sempre sognato. E voi? Chi porterete in scena? Sarà un personaggio di un anime? Un eroe di un videogioco? Un villain iconico?

Qualunque sia la vostra scelta, sappiate che la magia è nell’aria e non aspetta altro che voi. Non perdete l’opportunità di vivere la fiaba, essere la fiaba. ✨

Il 14 e 15 dicembre, Montignoso vi aspetta. Fate risplendere il vostro spirito natalizio e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile. La magia sta per cominciare!

Settimo Comics: il ritorno del grande raduno di MjCosplayeventi

L’attesa sta per finire, e gli amanti del mondo nerd, degli anime, dei videogiochi e del cosplay possono già segnare la data sul calendario: domenica 1 dicembre 2024, il “Centro Commerciale Settimo” a Settimo Milanese si trasformerà in un autentico tempio del cosplay. L’evento “Settimo Comics 2024“, organizzato da MjCosplayeventi, promette di regalare una giornata ricca di sorprese, photoset gratuiti e momenti di puro divertimento per grandi e piccoli appassionati.

Il centro commerciale si trova in Via Reiss Romoli, 16, a Settimo Milanese (MI), e offre ingresso libero e parcheggio gratuito, così che tutti possano godersi l’evento senza pensieri. La location, completamente al chiuso, garantisce che il raduno si svolga senza problemi anche in caso di maltempo.

Una delle attrazioni principali sarà il cosplay contest, che inizierà alle ore 16:00. Gli aspiranti concorrenti potranno iscriversi online fino a martedì 26 novembre 2024, oppure direttamente in loco, dalle 14:00 alle 15:30, presso la zona palco. Per chi sceglie l’iscrizione online, è necessario scaricare la liberatoria, compilarla, firmarla e inviarla all’indirizzo gabbiadinimaurizio76@gmail.com, allegando anche il file audio in formato MP3 per l’esibizione e un’immagine in formato JPEG del personaggio interpretato. Per chi opta per l’iscrizione il giorno stesso, sarà sufficiente portare con sé un’immagine cartacea del personaggio.

Ma il cosplay non è solo competizione, è anche passione e condivisione. Durante il pomeriggio, il fotografo ufficiale di MjCosplayeventi, Next5ph, sarà presente con uno stand fotografico dove potrete farvi immortalare in scatti professionali e, successivamente, durante il contest stesso. È consigliato presentarsi già in costume, ma per chi ne avesse bisogno sarà disponibile uno spogliatoio non custodito.

Il cosplay contest offrirà una vasta gamma di categorie per tutti i partecipanti, da “Miglior Costume Maschile” a “Miglior Original”, passando per “Miglior Armatura” e il simpaticissimo premio “Simpatia”. Tra i giurati troviamo tre talenti eccezionali che arricchiranno l’evento con la loro esperienza e professionalità. ReddieBlack, giovane cosplayer milanese con un amore sconfinato per i manga e gli anime, si è affacciata a questa passione a soli otto anni e da allora non ha mai smesso di stupire con le sue interpretazioni. Accanto a lei ci sarà ItsVikynga, una laureata in fashion design che unisce sartoria, make-up e interpretazione in creazioni uniche, ispirate a mondi come Marvel, Disney e l’universo steampunk. Infine, il carismatico incredible.serj, che ha portato il suo spirito creativo dal gioco di ruolo dal vivo al palco del cosplay, affermandosi con performance travolgenti e creazioni incredibilmente dettagliate.

A presentare l’evento ci penseranno due figure ormai familiari ai fan del cosplay: Luca Law e Oriana Vecchio. Luca, con il suo spirito scherzoso e una lunga lista di personaggi amati, è famoso per il suo portamento ironico e le sue creazioni dettagliate, mentre Oriana, cosplayer dal 2009, ha conquistato il cuore del pubblico con la sua versatilità e la sua passione per i videogiochi e le serie TV.

Come ciliegina sulla torta, sarà presente anche la special guest Elka Clarke, cosplayer e prop maker con una decennale esperienza. Dalle sue incredibili interpretazioni di Alice Liddell alle creazioni di Cortana e Coco Bandicoot, Elka porterà un tocco speciale all’evento, ispirando sia i neofiti che i veterani del cosplay con la sua attenzione ai dettagli.

Non serve altro per capire che “Settimo Comics 2024” sarà una festa per chi vive e respira cultura nerd. Tra costumi spettacolari, scatti fotografici e una sana dose di competizione, questa giornata promette di essere indimenticabile. Che siate veterani del cosplay o semplici curiosi, non perdete l’occasione di immergervi in questo fantastico mondo.