Le leggende non invecchiano mai, e Teenage Mutant Ninja Turtles: Il destino di Splinter (titolo originale Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate) è una delle prove che i nostri amati eroi dalle conchiglie verdi continuano a regalarci avventure epiche e adrenaliniche. Dopo aver conquistato il pubblico di Apple Arcade e successivamente arrivato su Nintendo Switch e PC, questo gioco roguelite sviluppato da Super Evil Megacorp è pronto a fare il suo ingresso trionfale su PlayStation e Xbox, a partire dal 20 maggio 2025. Ma non è finita qui: le versioni fisiche del gioco saranno disponibili dal 26 agosto, per tutte le console, offrendo ai fan un’esperienza completa e da collezionare.
Il gioco ci catapulta in una missione che sa di eroismo e pericolo, dove la nostra amata squadra di tartarughe dovrà affrontare il Clan del Piede per salvare il loro maestro e padre adottivo, Splinter. Shredder, il nemico giurato, ha rapito Splinter e misteriosi portali magici sono apparsi in tutta New York, spingendo le tartarughe a lanciarsi in un’avventura che le porterà a combattere contro mostri, nemici e minacce sconosciute. Ma, come ogni buon fan delle Tartarughe sa, dietro ogni angolo c’è sempre una sorpresa, e mentre la banda si avvicina a liberare Splinter, una minaccia ancora più grande si cela nell’ombra, pronta a scuotere le fondamenta della città.
Con una narrativa avvincente e un gameplay che mette il cuore in gola, Il destino di Splinter propone un sistema di combattimento che definire dinamico è poco. Ogni sessione di gioco è unica, grazie a un mix di modificatori casuali che alterano la disposizione delle stanze, i potenziamenti e i boss da affrontare, mantenendo il gioco fresco e stimolante anche dopo ore di gioco. Ogni partita è un’opportunità per migliorare e perfezionare le abilità ninja delle tartarughe, scegliendo tra Leonardo, Donatello, Michelangelo e Raffaello, ognuno con poteri e stili di combattimento unici.
Questa combinazione di meccaniche roguelite e combattimento frenetico è esaltata dalla possibilità di giocare in modalità cooperativa, sia locale che online, dove fino a quattro giocatori possono unirsi per affrontare insieme le insidie della missione. Se sei fan delle avventure cooperative e vuoi un’esperienza che metta alla prova la tua strategia e le tue abilità, questo gioco è decisamente quello che fa per te.
La qualità della produzione non si ferma al gameplay: Il destino di Splinter sfoggia una grafica isometrica accattivante e dettagliata, che riesce a portare in vita i luoghi più iconici di New York. Ogni angolo della città è arricchito da un design ricco di dettagli, che non solo regala una splendida esperienza visiva, ma ti fa sentire davvero immerso nel mondo delle Tartarughe Ninja.
Inoltre, un’aggiunta che sicuramente farà felici i fan più affezionati è il contenuto extra dedicato a Casey Jones, che porta nel gioco un episodio completamente inedito. Questo DLC, intitolato “Casey Jones e la discarica di guai”, permette di impersonare uno dei personaggi più amati della saga e vivere una nuova avventura, con nemici unici e sfide da affrontare. Casey non è solo un’aggiunta interessante per gli appassionati, ma un vero e proprio tributo alla storia delle Tartarughe Ninja, che ne esalta ulteriormente la narrativa e la giocabilità.
Per quanto riguarda il lato tecnico, il gioco non delude. Le versioni per PlayStation 5 e PlayStation 4 arriveranno digitalmente il 20 maggio, mentre Xbox Series X|S e Xbox One potranno metterci le mani sopra dal 24 giugno. Come già accennato, le versioni fisiche saranno disponibili dal 26 agosto, e gli appassionati potranno scegliere tra diverse edizioni speciali. La Deluxe Edition includerà il gioco completo, tutti i DLC previsti, una copertina reversibile, dieci carte da collezione e, per i veri fan, un DLC ancora non annunciato. Ma se sei un collezionista incallito, la Pipin’ Hot Collector’s Edition farà sicuramente al caso tuo, con contenuti esclusivi come un artbook di 50 pagine, dadi da gioco color “Ooze” e addirittura un fumetto TMNT: Splintered Fate, pubblicato da IDW.
Insomma, Teenage Mutant Ninja Turtles: Il destino di Splinter è un titolo che non può mancare nella libreria di ogni appassionato delle Tartarughe Ninja e degli action-roguelike. Con la sua narrativa avvincente, il gameplay frenetico e la possibilità di giocare in compagnia, il gioco riesce a mantenere il fascino delle Tartarughe Ninja anche su console moderne, senza dimenticare il piacere di scoprire sempre nuove sfide. Se sei pronto a scatenare la furia delle tartarughe e a salvare Splinter, preparati a lanciarti in un’avventura che non dimenticherai facilmente. Non resta che scegliere la tua tartaruga preferita e partire all’attacco!