Archivi tag: hazbin hotel

L’Inferno Sta per Collidere: Il Crossover tra Helluva Boss e Hazbin Hotel È Reale (e Ci Farà Impazzire Tutti)

C’è fermento nell’inferno animato più amato del web, e no, non è solo per via dei soliti drammi infernali di Blitzø o delle note celestiali (e dannate) di Charlie. Preparatevi, nerd e demoni in ascolto, perché qualcosa di davvero epico sta per sconvolgere l’Hellaverse: il crossover tra Hazbin Hotel e Helluva Boss non è più una mera fantasia da fanfiction, ma una realtà che, come un colpo di fucile laser di VivziePop, sta per colpire dritto al cuore del fandom. E a confermarlo sono proprio i protagonisti — in carne, ossa e corna animate — di questo universo infernale.

A dare fuoco alle polveri (o meglio, alle fiamme dell’inferno) ci ha pensato Brandon Rogers, la voce dietro l’irriverente e caoticissimo Blitzø. In un’intervista recente con Nerd Reactor, Rogers ha rivelato con l’entusiasmo contagioso di chi sa qualcosa di troppo succoso per tenerlo per sé, che il crossover sta effettivamente arrivando. E anche se la sua testa, come ha scherzato lui stesso, “non è ancora nel mirino del fucile da cecchino di Viv”, ha comunque sganciato qualche dettaglio succulento per alimentare l’hype.

Il vero colpo di scena? Non solo i personaggi dei due show si incontreranno, ma lo faranno in modo così inaspettato che — parole sue — “i fan non indovineranno mai come succede”. Immaginate l’espressione di Blitzø quando legge un copione dove il suo nome appare accanto a quello di Angel Dust o Vaggie. Roba da far perdere le penne perfino a un demone navigato come lui.

Per comprendere a pieno la portata di questo evento, dobbiamo fare un salto indietro e osservare l’evoluzione del Hellaverse, l’universo narrativo creato da Vivienne Medrano — aka VivziePop — una vera rockstar dell’animazione indipendente. Da un lato abbiamo Hazbin Hotel, che con la sua esplosione musicale e il suo dream team infernale ha conquistato Prime Video e Amazon Studios, ricevendo un’accoglienza tale da garantirsi ben due stagioni future già confermate. Dall’altro c’è Helluva Boss, il fratellino scatenato, distribuito direttamente su YouTube, che non smette di macinare visualizzazioni e adorazione da parte del pubblico.

Eppure, fino ad oggi, le due serie, pur condividendo lo stesso universo infernale, non si erano mai toccate direttamente. Easter egg a parte, i mondi di Charlie e Blitzø sembravano scorrere su binari narrativi paralleli. Ma ora la svolta è dietro l’angolo.

VivziePop, durante uno scambio al San Diego Comic-Con, aveva lasciato intendere che l’incontro tra i due mondi è non solo possibile, ma praticamente imminente. Le sue parole, tutt’altro che vaghe, hanno acceso i riflettori su un progetto che i fan sognavano da anni. L’appoggio produttivo di Amazon ha aperto nuove strade creative, permettendole di sviluppare trame più ampie e articolate, mentre l’autonomia di Helluva Boss continua a garantire quella freschezza e anarchia narrativa che ha reso lo show un cult.

Brandon Rogers ha aggiunto un tocco di mistero: ha letto il copione e ha visto i personaggi di Hazbin e Helluva fianco a fianco. Non ha voluto svelare chi interagirà con chi — per evitare spoiler, certo, ma anche perché “nessuno può immaginare in che modo accadrà davvero”. Un’affermazione che, in un universo dove demoni possono cantare canzoni strappacuore e uccidere angeli nel giro di cinque minuti, lascia spazio a infinite possibilità narrative.

Le speculazioni sono già esplose online: Blitzø che incrocia il cammino della dolce ma determinata Charlie? Angel Dust che si diverte a provocare Moxxie? O magari la razionale Vaggie che perde la pazienza con la caotica Loona? Le dinamiche promesse da questo crossover non sono solo comiche o spettacolari: potrebbero portare a vere e proprie collisioni tematiche.

Charlie, con la sua missione di redenzione e pace in un inferno altrimenti cinico e crudele, si troverà faccia a faccia con l’impresa di assassini su commissione fondata da Blitzø. Due visioni opposte del vivere all’inferno che, se gestite con l’intelligenza narrativa che contraddistingue VivziePop, potrebbero dar vita a momenti di riflessione e crescita profonda per entrambi i cast.

Non è tutto. Vivienne ha confermato che nella seconda stagione di Hazbin Hotel vedremo ancora più musica, con una varietà di generi capace di riflettere l’interiorità dei personaggi e i loro tormenti personali. E se già la prima stagione era un trip musicale con echi di Broadway e un pizzico di follia punk, la seconda promette di portarci ancora più in profondità, anche nel passato oscuro di personaggi amatissimi come Angel Dust, Husk, e forse anche Niffty. E come ciliegina sulla torta infernale, la creatrice ha ammesso di voler dedicare episodi più “tranquilli” a personaggi che meritano spazio, come Husk e Angel Dust. Episodi in cui possano semplicemente… vivere. Interagire. Essere se stessi, senza dover affrontare ogni volta la fine del mondo. Perché in fondo anche i demoni hanno bisogno di una pausa.

Il crossover, probabilmente, sarà un evento “una tantum”, una sorta di speciale che non interferirà con le trame principali ma che servirà da gustoso ponte tra i due mondi. Un modo per dare ai fan quello che desiderano da anni, senza sacrificare l’integrità narrativa di ciascuna serie.

E mentre i dettagli restano avvolti nel mistero (e nel fuoco infernale), una cosa è certa: il momento che stavamo aspettando è arrivato. I confini tra Hazbin Hotel e Helluva Boss stanno per dissolversi. E quando accadrà, niente sarà più come prima.

Io non vedo l’ora di assistere a questo incontro tra titani dell’animazione indie. Voi chi sperate di vedere interagire? Vi piacerebbe una squadra improbabile tra Angel Dust e Loona? Oppure un duetto tra Charlie e Blitzø che si trasformi in uno scontro ideologico musicale?

Raccontatemelo nei commenti o condividete questo articolo con il vostro personale dream team per il crossover! L’inferno ci aspetta… e stavolta ha una colonna sonora condivisa.

Hellbergo: il tributo dal vivo a Hazbin Hotel ritorna a Roma

Preparatevi a scendere all’Inferno, ma non in senso metaforico: ci si ritrova davvero tra fiamme, dannati e redenzioni improbabili con Hellbergo, lo spettacolo/concerto dal vivo che è un’autentica dichiarazione d’amore – e di pura follia – verso Hazbin Hotel, la serie animata 18+ che ha sconvolto l’universo geek e non solo. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, su richiesta pressante di un pubblico affamato di caos ben orchestrato, Hellbergo ritorna a Roma, pronto a lasciare ancora una volta il segno con la sua energia strabordante e il suo stile politicamente scorretto.

Siamo di fronte a un evento che va ben oltre il classico tributo: è un vero e proprio show immersivo targato Romeway Company, compagnia teatrale ormai nota per le sue incursioni creative nel mondo dei musical e della cultura pop. E questa volta, l’Inferno non è solo una scenografia: è uno stato mentale, un universo parallelo in cui ogni anima persa ha una seconda possibilità… sempre che riesca a sopravvivere all’assurdità di ciò che la circonda.

Chi conosce Hazbin Hotel sa già cosa aspettarsi: una narrazione delirante ambientata in un hotel per anime dannate dove, guidati dall’idealista Charlie (figlia di Lucifero in persona), alcuni improbabili redenti cercano di scalare i piani dell’etica per guadagnarsi un posto in Paradiso. Il tutto raccontato con un mix irresistibile di satira, dark comedy, musica esplosiva e animazioni pirotecniche create dalla geniale Vivienne Medrano. Ma Hellbergo non è una semplice replica teatrale: è un’estensione folle e teatrale di questo universo, un adattamento che si prende tutte le libertà del caso per ricreare la magia – e la pazzia – della serie originale.

Sul palco del BIG STAR – Bar & Diner, nel cuore di Trastevere, vedremo esibirsi cinque performer straordinari: Mirko Basile, Tiziana De Amicis, Irene Egidi, Eric Paterniani e Maria Vittoria Piconi, ognuno alle prese con un caleidoscopio di personaggi (circa una ventina!) che interpreteranno dal vivo con canzoni tratte direttamente dalla serie. Un concerto/spettacolo dove ogni brano diventa una mini pièce teatrale, tra costumi spettacolari, coreografie infernali e dialoghi al vetriolo.

Il lavoro registico di Veronica Nolte è fondamentale per dare coerenza e ritmo a uno spettacolo che cammina costantemente sul filo del delirio e dell’introspezione. Il suo tocco riesce a rendere teatrale ciò che nella serie è puramente visivo, portando il pubblico dentro una spirale di emozioni forti, risate amare e momenti musicali che vi rimarranno in testa per giorni. A darle manforte c’è Tiziana De Amicis, che firma l’adattamento e interpreta anche alcuni dei personaggi, donando allo show quella doppia anima – dark e ironica – che è il cuore pulsante di Hazbin Hotel.

Anche la parte visiva non è lasciata al caso: la grafica dello spettacolo è curata dall’artista am_bruh, che ha saputo reinterpretare l’estetica gotico-pop dell’opera originale con uno stile potente e immersivo.

Hellbergo non è per tutti. È uno spettacolo per chi ama la cultura nerd contaminata da teatro e musica, per chi sa apprezzare l’ironia feroce e le riflessioni travestite da assurdità. È una serata in cui ci si dimentica del mondo reale per precipitare in un inferno molto più divertente, pieno di personaggi sopra le righe e storie che sembrano uscite da un musical punk anni ’90 con un’anima dannata.

La location scelta – il BIG STAR di Via Goffredo Mameli 25 – aggiunge quel tocco underground che si sposa alla perfezione con il tono dello spettacolo. Il biglietto d’ingresso è quasi simbolico: solo 6 euro, acquistabili comodamente su questo link. Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere una serata nerd decisamente fuori dagli schemi, o semplicemente lasciarsi travolgere da uno show che mescola teatro, animazione, musica e follia creativa.

Insomma, se siete fan di Hazbin Hotel, o semplicemente cercate qualcosa di totalmente diverso, provocatorio e spassoso da fare in città… l’Inferno vi aspetta a braccia aperte. E stavolta, vi offre anche uno spettacolo live con colonna sonora da urlo.

Hai già prenotato il tuo posto? Faccelo sapere nei commenti e condividi l’evento con i tuoi amici nerd su Instagram o Facebook. L’Inferno è più divertente quando si è in compagnia.

Helluva Boss sbarca su Prime Video: l’Hellaverse conquista anche lo streaming!

Se siete finiti su questo articolo, probabilmente siete anche voi dei dannati appassionati delle serie animate dissacranti e fuori dagli schemi. E se c’è un titolo che più di ogni altro incarna questa anarchica gioia di vivere infernale, è Helluva Boss, la geniale webserie creata da Vivienne “Vivziepop” Medrano. Preparatevi, perché ci sono notizie diabolicamente entusiasmanti: Helluva Boss arriverà presto su Prime Video, con il rinnovo ufficiale per la terza e quarta stagione, spalancando ancora di più le porte del nostro amato Hellaverse!

Dall’Inferno a Prime Video: un patto col diavolo… anzi, con Amazon

L’annuncio è arrivato in grande stile durante la LVL UP Expo, con uno special animato che ha visto i protagonisti di Hazbin Hotel e Helluva Boss finalmente interagire. Un momento epocale che ha confermato ufficialmente quello che sospettavamo da tempo: le due serie condividono lo stesso universo narrativo, quello che ormai tutti chiamiamo semplicemente Hellaverse. La notizia bomba non finisce qui: Vivienne Medrano ha firmato un accordo di first-look con Prime Video. In parole povere, significa che ogni nuovo progetto animato della Medrano passerà prima dal colosso dello streaming, che si sta giocando il tutto per tutto per diventare il paradiso – o forse dovremmo dire l’inferno – dell’animazione indipendente.

Helluva Boss, che fino ad ora viveva esclusivamente su YouTube, approderà dunque su Prime Video quest’autunno. Ma niente panico: gli episodi, dopo circa un mese di esclusività sulla piattaforma, torneranno disponibili anche gratuitamente su YouTube, proprio come da tradizione. Una scelta che dimostra quanto Vivziepop sia determinata a mantenere saldo il suo rapporto con la fanbase storica, pur espandendo il suo raggio d’azione.

L’incredibile viaggio di Helluva Boss: dall’I.M.P. a Prime Video

Per chi ancora non avesse avuto il piacere di tuffarsi in questo capolavoro infernale, facciamo un piccolo ripasso: Helluva Boss segue le (dis)avventure della I.M.P., la “Immediate Murder Professionals”, un’agenzia di sicari infernali pronta a eliminare vivi su commissione. Il nostro gruppo di adorabili pazzi è guidato da Blitzø (attenzione: la “ø” è muta, guai a dimenticarlo!), affiancato dal dolce Moxxie, dalla scatenata Millie e dall’irriverente Loona, figlia adottiva di Blitzø.

Con l’aiuto del grimorio rubato – ehm, preso in prestito – dal demone aristocratico Stolas, la I.M.P. può viaggiare tra Inferno e Terra, portando a termine missioni grottesche, violente e spesso esilaranti.

Ma se nella prima stagione l’accento era più su missioni e omicidi assurdi, già dalla seconda stagione Helluva Boss ha compiuto un salto emotivo gigantesco: la narrazione si è concentrata sulla struggente, complicatissima relazione tra Blitzø e Stolas. E qui, signori, il livello di scrittura ha raggiunto picchi davvero emozionanti.

Blitzø e Stolas: una storia d’amore all’inferno

Chi conosce la serie sa bene che il cuore pulsante di Helluva Boss è la relazione tormentata tra Blitzø e Stolas. Un amore malato, sgraziato, ma al tempo stesso tenero e disperato, che Vivienne Medrano e Brandon Rogers (voce originale di Blitzø e co-sceneggiatore della serie) hanno saputo dipingere con incredibile delicatezza e profondità.

Se all’inizio la loro dinamica doveva ricalcare quella tossica di altri personaggi dell’Hellaverse, è stata proprio la mano di Brandon a trasformare il rapporto in qualcosa di più complesso e sincero. E sì, preparate i fazzoletti, perché Helluva Boss non si fa problemi a farci ridere a crepapelle un minuto e spezzarci il cuore quello dopo.

Un cast infernalmente perfetto

Non possiamo non parlare del cast vocale, vera anima di questa serie. A parte l’irresistibile Brandon Rogers, abbiamo l’elegantissimo Bryce Pinkham che dà voce a Stolas, regalandoci un personaggio stratificato e profondamente umano (o demoniaco?), capace di passare con naturalezza dal canto lirico all’ironia più tagliente.
Tra gli altri talenti troviamo Alex Brightman, Kesha e persino Patrick Page, che presta la sua voce baritonale a uno dei demoni più potenti dell’Hellaverse, il temibile Satana.

E fidatevi: se potete, guardate Helluva Boss in lingua originale. Gli attuali fandub italiani, sebbene apprezzabili, non riescono a rendere giustizia alla complessità delle performance vocali originali.

Colonne sonore da urlo (in tutti i sensi)

Un altro dei grandi punti di forza di Helluva Boss? La musica!
Vivziepop ha saputo replicare (e in certi momenti persino superare) la magia musicale di Hazbin Hotel. Brani come Just Look My Way di Stolas sono diventati veri e propri inni per i fan, macinando milioni di visualizzazioni su YouTube.
Ogni canzone non è mai fine a sé stessa, ma serve a scavare più a fondo nei personaggi, amplificandone emozioni e conflitti interiori. Un vero regalo per chi ama l’animazione che non si limita a intrattenere, ma sa anche emozionare.

L’Hellaverse si espande

Con l’approdo su Prime Video, non solo avremo la possibilità di vedere Helluva Boss in qualità ancora migliore, ma potremo finalmente esplorare più a fondo l’intero inferno ideato da Vivziepop. Se Hazbin Hotel era incentrato principalmente su Pentagram City e sull’Anello dell’Orgoglio, Helluva Boss ci ha già permesso di dare uno sguardo agli altri Anelli governati dai diversi Peccati Capitali.

Un vero viaggio in una società demoniaca complessa, stratificata e incredibilmente affascinante, dove ogni anello ha le sue regole, le sue follie e le sue leggende. E con il nuovo accordo con Prime Video, c’è da scommettere che ne vedremo delle belle!

Un futuro di fuoco (e successi)

Vivienne Medrano, nel suo messaggio di ringraziamento, ha espresso tutta la sua gratitudine a Prime Video per il supporto ricevuto e l’entusiasmo nel permettere a SpindleHorse Toons di espandere l’Hellaverse senza sacrificare l’indipendenza creativa. E noi fan non potremmo essere più felici: vedere una realtà indipendente raggiungere traguardi così importanti senza perdere la propria anima è una vera rarità.

Come ha detto la stessa Vivzie:
“È un sogno che si avvera poter raccontare queste storie e non vedo davvero l’ora che possiate vedere cosa abbiamo in serbo per voi!”.

E allora, cosa aspettate? Se ancora non siete saliti a bordo del treno infernale di Helluva Boss, questo è il momento perfetto per farlo. L’inferno non è mai stato così brillante, musicale e… irresistibilmente dissacrante.

Hazbin Hotel Stagione 2: Leaks, Dettagli e Rivelazioni sul Futuro dell’Inferno

Nel vasto e variegato panorama delle serie animate, ci sono alcune opere che riescono a emergere con una forza tale da catturare l’attenzione di un pubblico internazionale, conquistando cuori e menti. Hazbin Hotel è sicuramente una di queste. Creata dalla brillante Vivienne “Vivziepop” Medrano, la serie ha saputo conquistare il mondo con il suo mix esplosivo di umorismo nero, critica sociale e temi profondi. Nonostante il suo debutto nel 2019 con il pilota su YouTube, Hazbin Hotel ha rapidamente scalato le classifiche, diventando un fenomeno di culto. La serie ha affascinato per la sua trama coinvolgente e il suo stile visivo unico, ma soprattutto per la sua capacità di affrontare tematiche adulte con un sarcasmo e un cinismo che non hanno eguali nel panorama dell’animazione per adulti.

Il 2024 ha segnato un nuovo capitolo nell’ascesa di Hazbin Hotel, con l’acquisizione della serie da parte di A24 e Bento Box Entertainment, che l’hanno portata su Amazon Prime Video, dando così alla produzione una visibilità globale. La sua prima stagione ha ottenuto un successo travolgente, conquistando milioni di spettatori, che si sono immediatamente immersi nelle dinamiche infernali del mondo creato da Medrano. La serie ruota attorno a Charlie Morningstar, la principessa dell’Inferno, che, armata di un idealismo che rasenta l’ingenuità, cerca di redimere i peccatori attraverso un programma di riabilitazione. Ma dietro questa premessa c’è ben altro: Hazbin Hotel è un’avventura ricca di colpi di scena, umorismo irriverente e riflessioni più serie di quanto potrebbe sembrare a prima vista.

Mentre la trama continua a evolversi, con una continua espansione dell’universo narrativo, i fan sono già proiettati verso la seconda stagione, che si preannuncia ricca di sorprese. Le voci degli attori coinvolti, come quella di Amir Talai, che interpreta Alastor, e le dichiarazioni della stessa Medrano, fanno intuire che la seconda stagione potrebbe arrivare tra il 2025 e il 2026, una notizia che ha acceso la curiosità di molti. Sebbene si tratti ancora di un rumor, la previsione di una finestra di lancio tra maggio e ottobre del 2025, come indicato da Talai, è un segnale chiaro dell’entusiasmo che sta accompagnando la produzione.

Ma cosa possiamo aspettarci dalla seconda stagione di Hazbin Hotel? Le anticipazioni non fanno altro che alimentare le aspettative. In particolare, l’autrice ha già accennato al fatto che uno dei suoi principali obiettivi per la seconda stagione è di approfondire ulteriormente il personaggio di Alastor, uno dei più affascinanti e misteriosi della serie. L’incredibile fascino oscuro di Alastor, la sua carica comica e il suo passato enigmatico sono temi che Medrano ha sempre avuto in mente di esplorare più a fondo. La promessa di una “versione canonica” della sua storia è qualcosa che i fan attendono con impazienza, e chissà, forse ci svelerà dettagli sconosciuti del suo passato e delle sue origini.

Inoltre, la seconda stagione introdurrà nuovi personaggi che arricchiranno ulteriormente l’universo infernale. Uno di questi è Rosie, un Overlord dell’Inferno, che promette di portare con sé un’ondata di novità e colpi di scena. Ma a quanto pare il vero antagonista sarà Vox, il quale, sebbene sia ancora un personaggio misterioso, si preannuncia come una figura centrale per l’evoluzione della trama. Con l’introduzione di nuovi volti e nuovi conflitti, la seconda stagione di Hazbin Hotel si prepara ad aprire ulteriori capitoli di un racconto che non smette mai di sorprendere.

Le anticipazioni riguardo alla trama non si fermano ai nuovi personaggi. Infatti, secondo alcuni leak che sono trapelati online, la seconda stagione includerà nuove scene musicali mai viste prima. Tra queste, una in particolare ha catturato l’attenzione: si tratta di una conversazione musicale tra Alastor e Rosie, il cui brano, “Don’t You Forget”, ricreerà un’atmosfera che richiama la grande musica swing degli anni ’30. Il fascino della musica, che nella prima stagione aveva già avuto un ruolo importante, sembra essere destinato a continuare a ricoprire una funzione centrale nel corso della nuova stagione. E non solo per gli amanti della musica, ma anche per chi è appassionato di narrativa visiva: l’immaginario di Hazbin Hotel gioca continuamente con colori, stili e atmosfere, creando un’esperienza sensoriale unica.

Se da una parte il fascino della serie risiede nelle sue storie e nei suoi personaggi complessi, dall’altra è il suo stile visivo che riesce a conquistare gli spettatori. La creatività di Vivienne Medrano traspare in ogni angolo della serie: le animazioni, i fondali, le scenografie, i costumi. Ogni dettaglio è pensato per immergere lo spettatore in un mondo che mescola il macabro e il surreale con un pizzico di ironia. Questo contrasto tra il tono leggero e il contenuto serio è uno degli aspetti più affascinanti di Hazbin Hotel, che riesce a trattare temi pesanti come la redenzione, il peccato e la lotta per una seconda possibilità, con una leggerezza e un’ironia che non mancano mai.

Ma Hazbin Hotel non è esente da critiche. La serie ha suscitato polemiche, in particolare per la sua visione irriverente e a volte provocatoria della religione e dell’Inferno. L’Associazione Internazionale Esorcisti, per esempio, ha accusato la serie di promuovere valori contrari alla fede, ma è proprio questa capacità di spingere i limiti della convenzione che ha contribuito al suo successo. L’accusa di “blasfemia” ha infatti contribuito ad alimentare la curiosità intorno alla serie, rendendola ancora più intrigante per i suoi fan.

La fine della prima stagione ha lasciato i fan con il fiato sospeso, con una serie di colpi di scena che hanno alzato l’asticella delle aspettative. Lo scontro tra gli angeli del Paradiso e gli abitanti dell’Hotel, insieme alla rivelazione della presenza di Lilith in Paradiso, ha introdotto una nuova dimensione di intrigo che promette di essere esplorata nelle prossime stagioni. E, come se non bastasse, la serie ha già un spin-off, Helluva Boss, che espande ulteriormente l’universo creato da Medrano.

In conclusione, Hazbin Hotel si conferma una delle serie animate più promettenti e innovative degli ultimi anni. Ogni nuova stagione, ogni nuovo episodio, è un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo, per immergersi in un mondo che non smette mai di sorprendere. Con Vivienne Medrano alla guida, la serie continua a crescere e a evolversi, promettendo che l’Inferno non è mai stato così affascinante. E noi, appassionati di thriller sarcastici e animazioni fuori dagli schemi, non vediamo l’ora di seguirla in ogni sua nuova avventura infernale.

Poison (Veleno) di Hazbin Hotel: L’Urlo Emotivo di Angel Dust conquista Spotify

Nel vasto e colorato universo di Hazbin Hotel, una delle canzoni che ha catturato maggiormente l’attenzione del pubblico è senza dubbio Poison (Veleno, nella versione italiana). La traccia, che accompagna uno dei momenti più emotivi dell’episodio “Masquerade”, è interpretata da Angel Dust, uno dei personaggi più complessi e tormentati della serie. Con il suo stile unico, Poison non è solo una canzone, ma un vero e proprio sfogo emotivo che racconta il dolore, la sofferenza e la lotta interiore di Angel Dust, vittima di una relazione violenta con il suo capo, Valentino.

Rilasciata esattamente un anno fa su Spotify e sul canale YouTube di Vivziepop, Poison ha immediatamente conquistato il cuore di milioni di fan. Non è difficile capire il motivo di tanto successo: le parole di Angel Dust toccano temi universali come la manipolazione psicologica, il dolore e la difficoltà di uscire da una relazione tossica. La canzone, con il suo potente messaggio, diventa una sorta di urlo di liberazione, un modo per Angel Dust di esprimere la sua sofferenza e, al contempo, la consapevolezza che un giorno la sua sofferenza lo distruggerà, “uccidendolo col suo veleno”.

Un elemento interessante da notare è la connessione tematica con un altro brano di Hazbin Hotel, ADDICT, che affronta anch’esso la relazione violenta tra Angel Dust e Valentino. Entrambi i pezzi condividono delle parole chiave come “addict” (dipendente) e “veleno”, creando un legame profondo tra loro. Mentre ADDICT mostra la dipendenza di Angel Dust dal suo tormentatore, Poison diventa il momento di consapevolezza di una realtà difficile da affrontare: il veleno di Valentino è, in un certo senso, la sua stessa ossessione e il suo tormento.A rendere ancora più potente il messaggio di Poison è la linea “Un giorno tu mi ucciderai col tuo veleno”. Questo verso non è solo una dichiarazione di impotenza, ma un chiaro riferimento a un tweet che annunciava il redesign del personaggio, creando una connessione visiva tra il mondo della musica e quello dei dettagli del progetto. La posa che Angel Dust assume mentre canta questa frase è un richiamo diretto a quell’annuncio, una chiara interazione tra il brano musicale e i dettagli visivi che raccontano la sua storia.

I’m not above a love to cash in
Another lover underneath those flashin’ lights
Another one of those ruthless nights
Yeah, yeah, yeah

I shoulda’ guessed that this would happen
I shoulda’ known it when I looked in your red-hot eyes
Spewin’ all your red-hot lies
Yeah, yeah, yeah

What’s the worst part of this hell?
I can only blame myself

‘Cause I know you’re poison
You’re feedin’ me poison
Addicted to this feelin’, I can’t help but swallow
Up your poison
I made my choice, and
Every night I’m livin’ like there’s no tomorrow

Oh-oh, oh-oh
Any way you want me, baby
That’s the way you got me, I’ll be yours
My story’s gonna end with me dead from your poison

I got so good at bein’ untrue
I got so good at tellin’ you what you wanna hear
I disassociate, disappear
Yeah, yeah, yeah
So far beyond difficult to resist another gulp

Yeah, I know it’s poison
You’re feedin’ me poison
I’m chokin’ from the taste and I can’t help but swallow
Up your poison
I made my choice, and
Every night I’m wasted like there’s no tomorrow

Oh-oh, oh-oh
Any way you want me, baby
That’s the way you got me, I’ll be yours
My story’s gonna end with me dead from your poison

Poison, I’m drownin’ in poison
I’m fillin’ up my glass but it’s always hollow
Full of poison, I’m sick of the poison
Wish I had something to live for tomorrow…

Questa è la vita che mi piace
Un altro amante e tante telecamere
E l’illusione di scegliere
Yeah, yeah, yeah

Avrei dovuto immaginarlo
Ma con il fuoco del tuo sguardo mi porti via
Brucia come la tua bugia
Yeah, yeah, yeah

È un inferno tutto mio
Me lo sono scelto io

Tu sei il mio veleno
Dammi il tuo veleno
Non posso farne a meno, mi scivola in gola
E va giù, veleno
Ne sono pieno
Anche questa notte per me forse è l’ultima

Ah-ah, ah-ah
Dimmi che ti piace, baby
Sono tuo, fa ciò che più ti va
Un giorno tu mi ucciderai col tuo veleno

Mentire è il mio mestiere
So sempre quando quel che dico ti piacerà
Rinuncio alla mia identità
Yeah, yeah, yeah
E l’orgoglio che io ho fino in fondo ingoierò

Tu sei il mio veleno
Dammi il tuo veleno
Un gusto che mi strozza, mi scivola in gola
E va giù, veleno
Ne sono pieno
Anche questa notte per me forse è l’ultima

Ah-ah, ah-ah
Dimmi che ti piace, baby
Sono tuo, fa ciò che più ti va
Un giorno tu mi ucciderai col tuo veleno

Muoio, è troppo il veleno
Anche se tu mi riempi non sono pieno
Del veleno, così mi avveleno
Questa notte spero soltanto che sia l’ultima…

Il successo di Poison non si è fermato alla sua uscita iniziale.

Il 1 aprile 2024, in occasione del compleanno di Angel Dust, è stato rilasciato un remix ufficiale della canzone, curato da The Living Tombstone. Questo remix ha dato nuova vita al brano, aumentando ulteriormente la sua popolarità e creando un legame più forte con la cultura pop che ruota attorno a Hazbin Hotel. La copertina dell’album, realizzata da SilentZound, ha contribuito a rendere Poison ancora più iconica, grazie alla sua forte carica visiva.

Le cifre parlano chiaro: ad un anno dalla sua pubblicazione Poison ha raggiunto la straordinaria cifra di 152 milioni ascolti su Spotify, un risultato impressionante che testimonia la forza emotiva del brano e la sua capacità di coinvolgere il pubblico. Per mettere in prospettiva il successo della canzone, basta pensare che la traccia con il minor numero di ascolti della colonna sonora, More Than Anything – Reprise, ha raggiunto “solo” 23 milioni riproduzioni, un risultato comunque notevole, ma nettamente inferiore rispetto ai numeri di Poison.

A quasi un anno dall’uscita di Hazbin Hotel su Prime Video, la serie continua a conquistare nuovi fan e a consolidare la propria base di appassionati. La storia di Charlie Morningstar e dei suoi compagni, tra cui Angel Dust, ha fatto breccia nei cuori dei fan grazie a personaggi complessi e storie che trattano temi universali come la redenzione, il dolore e la lotta contro i propri demoni interiori. Le canzoni di Hazbin Hotel, come Poison, sono diventate uno strumento fondamentale per raccontare queste emozioni, facendo sì che la musica stessa diventi un veicolo per esplorare i temi più intimi e vulnerabili dei protagonisti. La canzone non è solo una delle più amate della serie, ma è anche diventata un vero e proprio simbolo della lotta di Angel Dust contro la violenza psicologica e la sua costante ricerca di liberazione. La sua vulnerabilità, la sua sofferenza e il suo desiderio di fuga sono tangibili in ogni nota, in ogni parola di Poison. E, sebbene la canzone racconti una storia dolorosa, è anche un inno alla speranza e alla consapevolezza che, nonostante tutto, c’è sempre un desiderio di rinascita. Con l’arrivo della seconda stagione di Hazbin Hotel, i fan possono aspettarsi altre sorprese musicali. Secondo quanto dichiarato dalla doppiatrice del personaggio, nella nuova stagione Charlie e Vaggie avranno una canzone “molto sexy”, creando aspettative altissime per ciò che verrà. Le avventure di questi personaggi improbabili promettono ancora emozioni forti e nuove colonne sonore indimenticabili.

Poison-Veleno non è solo una canzone, ma un fenomeno che racconta una storia di dolore, sofferenza e, soprattutto, di speranza.

La sua potenza emotiva è stata capace di toccare il cuore di milioni di ascoltatori, rendendo Hazbin Hotel non solo una serie animata di successo, ma un punto di riferimento per una nuova generazione di fan. Con l’attesa per la seconda stagione in crescendo, siamo pronti a scoprire quali altre canzoni indimenticabili questo universo musicale ci riserverà.

Una serata Nerd al Hazbin Hotel per festeggiare la serie di Vivienne Medrano

Se ami Hazbin Hotel e tutto ciò che ruota intorno al mondo nerd, non puoi perderti “Una serata Nerd al Hazbin Hotel” la serata speciale dedicata alla serie animata che ha conquistato milioni di fan. Venerdì 6 dicembre 2024, al Nerd • Diner – Pizza, situato in Via Emilia per Forlì 1421, a Forlimpopoli (Emilia-Romagna), ti aspetta un evento indimenticabile, pronto a unire quiz, karaoke e tanto cosplay in un’unica serata spettacolare!

Dalle ore 21:00, le conduttrici Miriam Zaccarelli (mignon1996) e Irene Giarrattano (hime_ire99) guideranno una serata interamente ispirata a Hazbin Hotel, con attività che metteranno alla prova la tua conoscenza della serie, ti faranno cantare a squarciagola le tue canzoni preferite e ti permetteranno di vincere fantastici premi. Un consiglio? Porta con te il cellulare carico: sarà fondamentale per partecipare al quiz tematico!

E se vieni in cosplay (non per forza a tema Hazbin Hotel, qualsiasi “anima dannata” è benvenuta 😈), potrai goderti uno sconto del 10% sulle consumazioni. Un motivo in più per sfoggiare il tuo costume migliore e immergerti nell’atmosfera magica e infernale della serata.

Hazbin Hotel: Una Serie che unisce Humor Nero e Stile Inconfondibile

Creata da Vivienne Medrano, Hazbin Hotel racconta la storia di Charlie, principessa dell’Inferno, che decide di aprire un hotel per redimere le anime dannate e dimostrare che anche i demoni possono cambiare. Con uno stile visivo unico, personaggi eccentrici e un umorismo tagliente, la serie ha conquistato il pubblico grazie alla sua originalità e al coraggio di affrontare temi complessi con un’ironia fuori dagli schemi.

Partecipare a un evento dedicato significa non solo celebrare la serie, ma anche entrare in contatto con una comunità di appassionati pronti a condividere teorie, opinioni e tanto divertimento. Tra cosplay, quiz e karaoke, ogni momento diventa un’occasione per vivere la magia di Hazbin Hotel nella vita reale.

Un’Esperienza Unica al Nerd • Diner – Pizza

Il Nerd • Diner – Pizza, ideato da Riccardo La Corte, è il luogo perfetto per una serata come questa. Questo innovativo concept restaurant è una vera e propria oasi per gli appassionati di cultura pop, con un’atmosfera ispirata ai fumetti, ai manga e agli anime, dagli anni ’80 fino alle produzioni contemporanee. Con i suoi 300 mq di spazio, il locale offre un ambiente accogliente e pieno di dettagli nerd, ideale per serate tematiche e raduni di fan.

Non perdere questa occasione per divertirti, fare nuove amicizie e celebrare la tua passione per Hazbin Hotel. Prenota subito al +39 0543 807155, i posti sono limitati e l’Inferno non aspetta!

Il Viaggio di Nemelys nel Mondo del Cosplay: Una Storia di Passione, Creatività e Coraggio

Noemi C., conosciuta nel mondo del cosplay come “Nemelys”, è una giovane cosplayer siciliana nata nel 1997. La sua passione per la cultura pop è iniziata all’età di 13 anni, ma è solo alla fine del 2023 che ha trovato il coraggio di entrare davvero in questo mondo affascinante. Anche se il cosplay l’ha sempre affascinata, il salto è stato fatto con grande cautela, iniziando in casa con piccoli set fotografici, spesso in coppia con le sue amiche e supportata dal suo fotografo di fiducia.

La Nascita di Buggy e la Passione per One Piece

Una delle sue grandi passioni è l’universo di One Piece, e quando ha deciso di interpretare Buggy, il clown pirata, ha affrontato una prima sfida: non riuscendo a trovare un costume online che soddisfacesse le sue aspettative, ha deciso di realizzarlo da sola. Partendo da abiti acquistati e modificandoli, ha dato vita a un cosplay unico, fedele al personaggio ma adattato al suo stile e visione personale. Questo primo progetto è stato il punto di partenza di un percorso che ha portato Nemelys a esplorare sempre più il lato creativo del cosplay.

Il Colpo di Fulmine: Fizzarolli e l’Ascesa di Nemelys

Con l’arrivo del successo di Hazbin Hotel e il collegato Helluva Boss, Nemelys ha scoperto Fizzarolli, un personaggio che ha amato immediatamente. Nonostante non avesse esperienza sartoriale, ha deciso di affrontare la sfida di realizzare il cosplay da zero. Ogni cucitura era una nuova sfida e ogni dettaglio un passo verso l’obiettivo finale: portare Fizzarolli su un palco di fiera. Con pochissimo tempo e tanta determinazione, Nemelys ha debuttato in competizione con questo personaggio, ed è stata una prima volta che l’ha segnata profondamente.

Non del tutto soddisfatta del primo risultato, ha deciso di ripetere l’impresa, ricominciando da capo e aggiungendo ancora più cura nei dettagli. Questa volta, ha completato il tutto con una performance sul palco, includendo scenografie e oggetti di scena fatti a mano. La sua dedizione è stata premiata, vincendo il premio come “Miglior Esibizione”—un trionfo personale considerando che, da piccola, era terrorizzata dai clown.

Fizzarolli è stato il cosplay che ha lanciato Nemelys nel panorama delle fiere siciliane, facendola riconoscere come cosplayer di talento e creatività. In poco più di un anno, ha interpretato circa una decina di personaggi, ognuno studiato nei minimi dettagli, sia nei costumi che nelle location scelte per i set fotografici.

La Filosofia di Nemelys: Creatività e Divertimento

Nemelys si distingue non solo per la cura nei suoi cosplay, ma anche per la passione nel processo creativo. Per i suoi set fotografici preferisce acquistare i costumi e modificarli, se necessario, mentre per le fiere e le competizioni, ama realizzare i costumi da zero. Quello che la diverte di più è proprio questo: creare, vedere prendere vita il progetto che ha in mente e migliorarsi ad ogni nuova sfida.

Per lei, il mondo del cosplay è un luogo di espressione creativa e personale. Nonostante sia ancora relativamente nuova in questo campo, parla della community in termini molto positivi. Ha trovato tantissimo sostegno da parte di altri appassionati e ha creato una piccola cerchia di fan che la supportano e la spronano. Tuttavia, non manca di notare come, a volte, alcuni cosplayer si concentrino troppo sul perfezionismo o sulla competizione, perdendo di vista il vero spirito del cosplay: divertimento e condivisione.

Un Messaggio di Incoraggiamento

Nemelys sottolinea quanto sia importante capire che il cosplay è, prima di tutto, un modo per esprimere la propria creatività e uscire dalla normalità. È un hobby che può dare molto, anche dal punto di vista psicologico. Il cosplay le ha permesso di superare la sua timidezza e insicurezza, offrendole un modo per esprimere se stessa e costruire una maggiore fiducia in sé. Due anni fa, non avrebbe mai immaginato di salire su un palco e gareggiare, ma ora quel palco è diventato uno dei suoi spazi di espressione più naturali.

Nemelys invita tutti coloro che sono interessati al cosplay a non farsi scoraggiare dalle critiche o dai giudizi. “Se qualcuno ti prende in giro o sminuisce la tua passione, tu continua e fagli vedere fin dove puoi arrivare”, dice con determinazione. Il suo messaggio finale è un inno alla creatività e alla perseveranza: “Chi è deserto non vuole che qualcosa fiorisca in te”.

Se vuoi seguire le avventure di Nemelys e vedere i suoi prossimi cosplay, puoi trovarla su Instagram al profilo nemelys.cos.

Camogli in Cosplay: 19 ottobre 2024

Camogli si prepara ad accogliere una giornata di magia e fantasia con l’evento “Camogli in Cosplay“, organizzato dal Comune in collaborazione con La Bottega degli Artisti. Sabato 19 ottobre 2024, il pittoresco lungomare e i suggestivi scorci del borgo si trasformeranno in un set a cielo aperto, pronto a ospitare una miriade di cosplayer, curiosi e appassionati. L’ingresso è gratuito e la manifestazione promette un’esperienza immersiva per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del cosplay, che per la prima volta farà il suo ingresso trionfale in questo angolo della Liguria.

Perché il cosplay a Camogli?

La scelta di Camogli come location per un evento di questa portata non è casuale. Questo borgo marinaro incarna il senso del “bello” con i suoi panorami mozzafiato e le sue vie pittoresche, dove ogni angolo sembra un set cinematografico. Così come il cosplay, un’arte che trasforma personaggi della cultura pop in espressioni creative uniche, anche Camogli è il luogo in cui tutto sembra magico. L’evento, dunque, si inserisce perfettamente nell’atmosfera incantata di Camogli, dove la bellezza è una costante.

Il cosplay è un’espressione artistica che va oltre l’abbigliamento: è la celebrazione di mondi fantastici e personaggi iconici, una forma di creatività che permette di dare vita a eroi e figure immaginarie. Spesso giudicato come “eccessivo”, il cosplay in realtà rappresenta un modo di esprimere il proprio amore per la cultura nerd e pop, sempre mantenendo un rispetto per l’estetica e mai sfociando nella volgarità. Camogli, con il suo fascino unico, offre lo scenario perfetto per un evento che fonde bellezza, arte e immaginazione.

Il programma dell’evento e gli ospiti speciali

La giornata del 19 ottobre si aprirà alle 10:00 e offrirà una varietà di attività per i partecipanti. Tra le principali attrazioni, vi saranno postazioni fotografiche preallestite in alcuni degli angoli più suggestivi di Camogli, dove sarà possibile farsi immortalare in costume gratuitamente. Uno degli elementi chiave dell’evento sarà la sfilata pomeridiana, che vedrà come madrina d’eccezione Feelyah, una delle figure più apprezzate nel panorama cosplay italiano. Con oltre due decenni di esperienza nel settore, Feelyah è diventata un punto di riferimento per molti, grazie alla sua capacità di creare costumi dettagliati e realistici, curando ogni aspetto, dalle stoffe al wig-styling. La sua presenza aggiunge un tocco di prestigio all’evento, e la sua sfilata sarà sicuramente uno dei momenti più attesi della giornata.

A rendere ancora più speciale l’evento, ci sarà la partecipazione della community Haz-Beans, fondata nel 2024 e già diventata un riferimento per i cosplayer in tutta Italia. Con raduni, eventi e quiz, gli Haz-Beans si distinguono per la loro capacità di creare un ambiente inclusivo e divertente. Durante l’evento, si svolgerà anche il raduno ufficiale di “Hazbin Hotel”, la celebre webserie animata che ha conquistato un ampio pubblico di appassionati. Questo raduno sarà un’occasione unica per tutti i fan di Hazbin Hotel di incontrarsi, condividere la propria passione e, naturalmente, scattare foto in uno degli scenari più belli della Liguria.

Le attività collaterali e le sorprese di Camogli in Cosplay

Oltre alle sfilate e alle postazioni fotografiche, l’evento offrirà una serie di attività collaterali che renderanno la giornata ancora più ricca di sorprese. La Scuola del Fumetto di Chiavari sarà presente con i suoi disegnatori e fumettisti, pronti a mostrare il loro talento e a interagire con il pubblico. Inoltre, sabato e domenica, il borgo ospiterà una serie di esposizioni a tema curate da artisti artigiani, che presenteranno opere ispirate al mondo del fumetto e dell’animazione.

Per chi desidera esplorare ulteriormente le bellezze del territorio, sarà possibile prendere il battello per San Fruttuoso, uno degli angoli più incantevoli della costa ligure. Al costo di 16€ (con sconti comitiva disponibili in biglietteria), i partecipanti potranno godersi una breve crociera e continuare a vivere l’esperienza cosplay in uno scenario da sogno. Una volta arrivati, ci sarà l’opportunità di farsi fotografare in questo luogo iconico, arricchendo il proprio album di ricordi con scatti unici in costume.

Informazioni pratiche per i partecipanti

L’evento sarà interamente gratuito, ma per chi desidera spostarsi a San Fruttuoso ci sarà un costo per il battello. Sarà allestito un punto con camerini, disponibile dalle 10:00 alle 18:30, per permettere ai cosplayer di cambiarsi in tutta comodità. Tuttavia, è importante notare che non sarà attivo un servizio guardaroba, quindi i partecipanti dovranno gestire autonomamente i propri effetti personali.

La città di Camogli, insieme a La Bottega degli Artisti, invita tutti a partecipare a questo evento unico, che non mancherà di sorprendere ed emozionare. Che siate cosplayer esperti, curiosi alla prima esperienza o semplici spettatori, “Camogli in Cosplay” offrirà un’occasione per immergersi in un mondo di creatività, fantasia e bellezza, in uno dei borghi più affascinanti d’Italia.

Non resta che segnare la data in calendario: sabato 19 ottobre, dalle 10:00 in poi, Camogli si trasformerà nel regno del cosplay, pronto ad accogliere tutti coloro che vogliono vivere una giornata all’insegna del divertimento, dell’arte e della condivisione.

La terza edizione di Phobos Comics&Games: dal 14 al 15 settembre 2024

A due passi da Roma, a Capranica, un evento straordinario si prepara a irrompere nel panorama culturale: la terza edizione di Phobos Comics&Games. Questa annuale, che quest’anno celebra la sua terza edizione, non è solo una festa per gli appassionati manifestazione di fumetti, giochi di ruolo e cosplay, ma un autentico tributo al ricordo di Tiziano Crocicchia, un giovane le cui passioni hanno lasciato un segno indelebile nella comunità ludica e culturale italiana. Il nome dell’evento, “Phobos”, trae ispirazione dal personaggio di gioco di ruolo interpretato da Tiziano, che ha vissuto avventure mozzafiato in decine di tornei e sessioni di gioco. Ma Phobos Comics&Games è molto più di una semplice celebrazione del mondo fantasy e dei giochi. È una manifestazione con un cuore grande e un obiettivo nobile: la beneficenza. Tutto il ricavato dell’evento sarà destinato all’acquisto di attrezzature mediche per il reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Belcolle di Viterbo, in un impegno concreto che unisce divertimento e solidarietà.

Dal 14 al 15 settembre 2024, Capranica si trasformerà in un vivace palcoscenico di creatività e intrattenimento.

Il primo giorno, sabato 14 settembre, il festival prenderà il via con un’apertura calorosa e vibrante. Gli stand tematici offriranno un’ampia gamma di prodotti legati al mondo del fantasy, dai fumetti agli anime, dai videogiochi ai gioielli artigianali. Le strade di Capranica si popolano di colori e suoni, accogliendo visitatori di tutte le età. In questo contesto, i laboratori creativi rappresentano una delle principali attrazioni. I più giovani avranno l’opportunità di partecipare a sessioni di disegno interattivo, guidati da esperti del settore, mentre i più esperti potranno cimentarsi in attività di bodypainting, con performance artistiche che trasformeranno i partecipanti in vere e proprie opere d’arte viventi.

Il mondo di Harry Potter avrà una sua sezione speciale: grazie al Cappello Parlante, i partecipanti verranno smistati nelle case di Hogwarts, dando vita a un’atmosfera magica che trasporterà i fan nel celebre universo creato da JK Rowling. I giochi di ruolo dal vivo, gli spettacoli di spade laser e le esibizioni di combattimento, insieme a un raduno cosplay che celebra grandi saghe come “League of Legends” e “Hazbin Hotel“, arricchiranno il programma, offrendo esperienze coinvolgenti per ogni tipo di appassionato.

Un omaggio a Tiziano Crocicchia

Phobos Comics&Games è anche un’occasione per riflettere sulla vita di Tiziano Crocicchia. La è promossa dall’associazione Phobos Tiziano Crocicchia APS, che ha preso vita grazie all’impegno del padre e degli amici di Tiziano. L’associazione non solo celebra le sue passioni attraverso eventi come questo, ma lavora incessantemente per mantenere viva la memoria di Tiziano e promuovere il suo amore per il gioco di ruolo, il cosplay e il gaming. Ogni anno, il festival si arricchisce di nuove attività e spettacoli, ampliando l’orizzonte dell’intrattenimento e offrendo momenti di gioia e riflessione.

Un Fine Settimanale Indimenticabile

La seconda giornata, domenica 15 settembre, continuerà a offrire eventi e spettacoli che spaziano dal medievale al moderno. Gli ospiti potranno assistere a dimostrazioni di combattimenti medievali e magiche esibizioni di fuoco, partecipare a un corteo fantasy e vivere l’emozione di un concerto dedicato alle colonne sonore dei cartoni animati degli anni ’80 e ’90. Il festival si concluderà con una serie di eventi spettacolari, inclusa una performance finale della Compagnia dello Grifone, che promette di lasciare il pubblico con un sorriso e un ricordo indimenticabile. In definitiva, Phobos Comics&Games rappresenta un amalgama perfetto di intrattenimento e solidarietà. È un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi in un mondo di fantasia, scoprire nuove passioni e contribuire a una causa importante. Non resta che segnare sul calendario le date del 14 e 15 settembre e prepararsi a vivere due giorni di magia, emozione e divertimento in una delle manifestazioni più attese dell’anno.

Bassano in Cosplay all’insegna di Hazbin Hotel: 14 settembre 2024

Sabato 14 settembre, Bassano del Grappa ospiterà la prima edizione di Bassano in Cosplay, un evento dedicato agli appassionati di fumetti, manga, anime e, soprattutto, al mondo affascinante del cosplay. L’iniziativa, organizzata da ProBassano e patrocinato dal Comune di Bassano del Grappa, si svolgerà ai Giardini Parolini, con l’ingresso libero per tutti i visitatori. In caso di maltempo, l’evento verrà posticipato a domenica 15 settembre, ma gli orari rimarranno invariati, dalle 10:00 alle 19:00. Bassano in Cosplay è un’occasione imperdibile per immergersi nel vibrante universo del cosplay, con numerosi stand dedicati ad artisti e rivenditori che proporranno una vasta gamma di prodotti, dai manga ai fumetti, passando per gadget esclusivi. L’evento sarà arricchito dalla mostra curata dallo Scrib Fest, che presenterà una selezione di opere e progetti legati al mondo del fumetto e della narrativa illustrata.

Il punto focale dell’evento sarà senza dubbio la presenza di Riccardo Suarez, ospite d’onore di questa edizione. Suarez è un noto doppiatore e attore italiano, celebre per aver prestato la sua voce a personaggi iconici come Steven di “Steven Universe”, Angel Dust di “Hazbin Hotel”, e Henry Hart di “Henry Danger”. La sua partecipazione aggiunge un tocco speciale all’evento, attirando fan e curiosi da tutto il Veneto e non solo. Alle ore 11:15, Riccardo Suarez parteciperà a una sessione di domande e risposte, offrendo ai partecipanti l’opportunità di conoscerlo meglio e di scoprire i retroscena delle sue performance. Inoltre, dalle 15:30 alle 17:30, Riccardo Suarez sarà disponibile per un meet & greet, offrendo ai fan una rara occasione di interagire direttamente con lui. Per gli amanti della letteratura, ci saranno due presentazioni del libro “Le Divinità Giapponesi” di Marco Aliprandi, edito da “Passaggio al Bosco”, rispettivamente alle 14:00 e alle 16:00.

Il programma dell’evento promette una giornata ricca di emozioni e divertimento. Il clou della giornata sarà la Gara dei Cosplay. Per partecipare alla Gara dei Cosplay, le iscrizioni sono aperte sul posto dalle 10:30 alle 13:30, con l’inizio delle esibizioni previsto per le 14:30. I partecipanti potranno presentarsi sia con una semplice sfilata che con una scenetta, previa consegna di una traccia audio e/o video. È richiesta la firma di una liberatoria da parte di un tutore legale per i minorenni, e le esibizioni dovranno rispettare le norme di sicurezza e di comportamento, vietando materiali pericolosi e atti offensivi.. L’esibizione dei partecipanti sarà preceduta da una performance dell’ospite d’onore e dalla presentazione dei giudici. La gara si svolgerà in diverse categorie, e la giuria avrà il compito di premiare i migliori cosplay singoli, di coppia, di gruppo e quelli dei più giovani. Il pomeriggio proseguirà con un DJ set a cura di DJ Gomez 37 dalle 17:30 fino alle 18:00, seguito dalle attesissime premiazioni. Per concludere la giornata in bellezza, ci sarà un karaoke a partire dalle 18:00, dove i partecipanti potranno sfoggiare le loro doti canore.

Al di fuori del palco, il pubblico avrà la possibilità di visitare la mostra dello Scrib Fest per tutta la durata dell’evento.

 Tra le attività collaterali, ci sarà uno spazio dedicato ai giochi da tavolo curato da Fenice Ludica A.C. – Tana dei Goblin Bassano, che offrirà ulteriori momenti di intrattenimento per gli appassionati di gaming.

Bassano in Cosplay è dunque un evento da non perdere, un’occasione unica per celebrare la cultura geek e il cosplay in una cornice affascinante come quella dei Giardini Parolini. Con una varietà di attività e la partecipazione di ospiti d’eccezione, promette di essere una giornata memorabile per tutti gli appassionati e i curiosi del mondo del cosplay e del fumetto.

Il 13 settembre 2024: “Una Notte all’ Hazbin Hotel” a Milano!

La magia infernale sta per avvolgere Milano in una serata che promette di essere tanto sfrenata quanto indimenticabile. CreativaEventi e The Animasters, con la preziosa collaborazione del Barrio’s Live (in Piazza Donne Partigiane, 20142 Milano MI), sono pronti a presentare “Una Notte all’Hazbin Hotel”, un evento tematico che trasformerà la capitale lombarda in un angolo dell’inferno popolato da diavoli tentatori e angeli sterminatori. Siamo nel cuore di un’epoca in cui le serate a tema stanno diventando sempre più innovative e immersive, e “Una Notte all’Hazbin Hotel” è l’epitome di questa tendenza. Il mondo creato da Vivienne Medrano, con le sue atmosfere bizzarre e inquietanti, si materializzerà in un’esperienza unica e coinvolgente, dedicata a tutti i fan della serie animata di culto.

All’ora fatidica delle 21.30, i cancelli infernali del Barrio’s Live si spalancheranno per accogliere le anime pronte a unirsi a questa festa senza pari. L’apertura della serata sarà segnata da un Visual DJ-Set che proietterà sul maxi schermo del locale video in alta definizione, trasportando gli ospiti direttamente nelle atmosfere di “Hazbin Hotel” e “Helluva Boss”. Mentre i demoni del girone della Gola delizieranno gli avventori con un buffet ricco e variegato, carnivori, vegani e ogni altro peccatore saranno soddisfatti in modo da non lasciare spazio alla fame durante la festa.

Alle 22:30 circa, la serata prenderà vita con esibizioni musicali dal vivo che vedranno protagonisti cosplayer e artisti. Questi performer straordinari, vestiti nei loro costumi sgargianti, regaleranno agli ospiti una performance che ripercorrerà i brani più iconici della serie, arricchendo l’atmosfera infernale con un tocco di autentica magia musicale.

La notte continuerà con il cuore pulsante dell’evento: il Visual DJ-Set Anime/Cartoon dei The Animasters. Questo segmento dell’evento promette di essere un tripudio di suoni e immagini, con un mix delle canzoni più celebri tratte dalle serie di “Hazbin Hotel” e “Helluva Boss”, insieme a fan-meme songs, sigle di anime e videogame, e il meglio della cultura nerd-pop. L’energia e la passione di questo DJ-Set faranno sì che ogni attimo della serata sia avvolto da un’atmosfera elettrizzante e coinvolgente.

Partecipare a una serata a tema come questa non è solo un’opportunità per immergersi nel mondo affascinante e inquietante creato da Vivienne Medrano, ma è anche un’occasione imperdibile per connettersi con altri appassionati della serie. Gli eventi tematici sono infatti progettati per ricreare l’atmosfera vibrante dell’inferno del Hazbin Hotel, rendendo ogni dettaglio dell’evento un’estensione della passione condivisa per la serie. Questo ambiente festoso offre una piattaforma per scoprire nuove amicizie, scambiare opinioni e teorie, e magari trovare compagni di cosplay per future manifestazioni. L’opportunità di divertirsi, incontrare persone con interessi simili e vivere un’esperienza immersiva rendono ogni momento dell’evento memorabile.

La partecipazione a “Una Notte all’Hazbin Hotel” è accessibile a un costo di 15€ a persona per chi acquista i biglietti in prevendita, e 18€ per chi li acquista in loco. Se hai un cosplay a tema, questa è l’occasione perfetta per sfoggiarlo e lasciarti trasportare dalla follia di questa festa infernale. I posti sono limitati e la prevendita è fortemente consigliata per garantire la tua partecipazione a questa notte di pura magia infernale. Per prenotazioni, segui il link delle prevendite sull’evento Facebook e per ulteriori informazioni puoi contattare il numero 3383792523.

Non perdere l’opportunità di far parte di questa festa unica, dove ogni angolo del locale sarà un richiamo alle peculiari location della serie, ogni cosplayer sarà pronto a colorare l’evento con i loro costumi straordinari e ogni momento sarà intriso di quella magia infernale che solo Hazbin Hotel sa offrire. È il momento di unirsi a questa diabolica festa, donare la tua anima e lasciarti avvolgere da un’eternità di divertimento e follia.

Rosolina Beach Comics 24 e 25 agosto 2024

Il caldo abbraccio dell’estate sulle rive dell’Adriatico si prepara ad accogliere un evento straordinario: Rosolina Beach Comics, organizzato da CosplayAndNerd in collaborazione con il Comune di Rosolina. Nel weekend di sabato 24 e domenica 25 agosto, il Piazzale Europa a Rosolina Mare (RO) si trasformerà in un universo vibrante di colori, costumi e magia. Immaginate un angolo di paradiso estivo invaso da eroi dei fumetti, principesse Disney, cavalieri Jedi e creature magiche, tutti pronti a incontrare i loro fan. Rosolina Beach Comics è più di un semplice evento: è un’esperienza immersiva dove il divertimento e la creatività si fondono in un’atmosfera di pura gioia.

La prima edizione di Rosolina Beach Comics promette di essere memorabile. L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questo straordinario festival. Durante i due giorni, dalle 17:00 a mezzanotte, il Piazzale Europa si riempirà di incontri con autori, spettacoli emozionanti, workshop coinvolgenti e, naturalmente, il celebre Cosplay Contest EveryPiPLFun.

Cosplay Contest: Un Palco per la Creatività

Il cosplay sarà il cuore pulsante dell’evento, con tre raduni dedicati a temi specifici che cattureranno l’immaginazione di ogni partecipante. Sabato 24 agosto, alle 19:00, inizierà il Cosplay Contest a tema Genshin Impact, un’opportunità per i fan di mostrare il loro amore per questo popolare videogioco. Domenica 25 agosto, sempre alle 19:00, sarà il turno del Cosplay Contest dedicato a Hazbin Hotel e Helluva Boss, due serie animate che hanno conquistato un vasto pubblico. La giornata culminerà alle 21:00 con il Cosplay Contest EveryPiPL Fun, un’occasione per i cosplayer di tutte le età di sfidarsi in un’atmosfera di amicizia e competizione.

Incontri con Ospiti Speciali

Tra gli ospiti speciali che parteciperanno all’evento, ci saranno figure di spicco del mondo del cosplay come Giada Buoncompagni, Giada Castellan, Eva Veronese (conosciuta come Goldnessyami) e Laura Vendramin (Amalithya Art & Cosplay). Queste talentuose artiste saranno presenti nell’area Meet & Greet, pronte a incontrare i fan, mostrare le loro nuove creazioni e posare per foto ricordo. Inoltre, faranno parte della giuria del Cosplay Contest EveryPiPLFun, apportando la loro esperienza e il loro occhio critico nella valutazione dei partecipanti.

Un Viaggio tra Mondi Fantastici

Rosolina Beach Comics offrirà aree tematiche che permetteranno ai visitatori di immergersi in diversi universi. Gli appassionati di Harry Potter potranno vivere un’avventura magica grazie a una scenografia ispirata alla saga, completa di fondali, oggetti e accessori originali. Gli amanti dei supereroi troveranno pane per i loro denti con un’area dedicata agli eroi Marvel e DC, dove potranno scattare foto e interagire con i loro personaggi preferiti. Non mancheranno le principesse Disney, pronte a regalare momenti di magia a grandi e piccini, e la spaventosa famiglia Addams, che porterà un tocco di brivido e divertimento. L’evento non si limita ai soli appassionati di cosplay. Le famiglie e i bambini potranno godere di spettacoli di supereroi, animazioni, musica e balli, garantendo un intrattenimento continuo per tutto il weekend. Gli appassionati di Ghostbusters e Star Wars troveranno aree dedicate dove potranno interagire con i personaggi e immergersi in scenari iconici.

Un’Esperienza da Non Perdere

Rosolina Beach Comics è più di un festival; è un’opportunità unica di vivere la magia del cosplay e della cultura pop in un ambiente estivo e accogliente. Non perdete l’occasione di far parte di questa prima edizione storica, dove il divertimento, la creatività e la passione si incontrano per creare ricordi indimenticabili. Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, visitate il sito  cosplayandnerd.it. Preparatevi a un weekend di pura magia e divertimento a Rosolina Beach Comics, dove ogni sogno di cosplayer e appassionato di cultura pop può diventare realtà!

La seconda edizione di Malpaga Comix: 3 e 4 agosto 2024

In una fusione perfetta tra passato e presente, il borgo medievale di Cavernago si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Malpaga Comix“, l’evento che celebra l’universo dei fumetti, dei giochi e della cultura pop. Sabato 3 e domenica 4 agosto 2024, le antiche mura che fiancheggiano il Castello di Malpaga si animeranno, diventando il palcoscenico di una fiera che ha già conquistato il cuore di molti.

Organizzato da Malpaga Sounds in collaborazione con il Castello di Malpaga, l’evento promette di essere un viaggio indimenticabile attraverso le meraviglie del mondo nerd. Espositori e artisti di ogni angolo d’Italia si daranno appuntamento in questo luogo incantato, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’atmosfera ricca di creatività e passione.

La fiera avrà l’onore di ospitare Rossa Caputo, la talentuosa doppiatrice che fin dall’infanzia ha prestato la voce ad attrici del grande schermo e non, tra le quali Florence Pugh, Juno Temple, Dakota Johnson, Demi Lovato, Jodie Comer e molte altre, oltre a dare vita, in italiano, a personaggi iconici dell’animazione, come Merida di Ribelle – The Brave, Bean di Disincanto, Catra di She-ra e Le principesse guerriere e Charlie Stella Del Mattino di Hazbin Hotel. Un altro ospite d’eccezione sarà Riccardo Suarez, voce amata del doppiaggio italiano, noto per aver prestato la sua arte a personaggi come Henry Hart dalla serie Henry Danger, Aegon II Targaryen nella serie tv House of the Dragon e Coby nel famoso Live Action di One Piece ,mentre nell’ambito dell’animazione è noto tra gli altri per i personaggi di Steven Universe dall’omonima serie, Sprig Plantar in Anphibia, Yumyulack in Solar Opposites, e Angel Dust in Hazbin Hotel.

“Malpaga Comix” non si ferma qui: sorprese, ospiti speciali, gruppi tematici e un Cosplay Contest curato da MjCosplayeventi, sinonimo di qualità e professionalità, arricchiranno l’evento, promettendo un’esperienza unica e indimenticabile.

La fiera si terrà presso la Malpaga Comix games & pop culture a Cavernago (BG), in via Marconi 1, luogo ideale che contribuirà a creare un’atmosfera magica e suggestiva, sia per grandi che per piccini. Un modo perfetto per trascorrere un fine settimana diverso dal solito, tra divertimento, cultura e passione per il fantastico. Per partecipare a “Malpaga Comix” e diventare protagonisti di questo evento straordinario, artisti ed espositori possono contattare l’indrizzo email malpagacomix@gmail.com per tutte le informazioni necessarie. Segnate in agenda le date del 3 e 4 agosto 2024 e preparatevi a tuffarvi nel magico mondo di “Malpaga Comix”, dove emozioni e divertimento attendono tutti gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop. L’appuntamento è a Cavernago: non mancate!

IncanTales presenta “Castelli Comics”: il 3 e 4 agosto 2024

La magia del cosplay e dell’immaginario fantastico prenderà vita il 3 e 4 agosto a Villa Contarini a Pavona di Albano Laziale con l’edizione “zero” di Castelli Comics, organizzata da IncanTales. Questo evento, dedicato alla community cosplay, agli appassionati della cultura pop e nerd, e a tutti coloro che amano sognare, promette due pomeriggi ricchi di attività coinvolgenti e intrattenimento.

Sabato 3 Agosto

  • L’apertura delle festività è fissata per le 16:30 nella Cosplay Area con Lulu Cosplay, che accoglierà i visitatori presso lo stand SOS Cosplay. Seguirà la presentazione delle attività e degli ospiti della giornata.
  • Alle 17:30, Alessandro Ichigo Rancatore condurrà un workshop sulle parrucche cosplay, svelando trucchi e tecniche per acconciature perfette.
  • Il Cosplay Show delle 18:30 offrirà un tripudio di colori e creatività con i raduni dedicati a “Haikyuu” e “Hazbin Hotel”, seguiti dalla sfilata dei cosplayer.
  • La giornata si concluderà con due momenti imperdibili: il Quiz Nerd interattivo alle 19:30, dove i partecipanti potranno mettere alla prova le loro conoscenze e vincere premi, e il Karaoke Cartoon delle 20:00, che vedrà tutti cantare insieme le colonne sonore di “Hazbin Hotel” e altre sigle iconiche.

Domenica 4 Agosto

  • La domenica riprenderà alle 16:30 nella Cosplay Area con l’apertura dello stand SOS Cosplay e la presentazione delle attività della giornata.
  • Alle 17:00, i fan avranno l’opportunità di incontrare Kurichan e IcedTsuki durante il Meet & Greet.
  • Il momento dedicato al make-up inizierà alle 17:30 con una lezione sui segreti del trucco cosplay, tenuta da Kurichan e Iced Tsuki, e con Tetu Tetu come modello dal vivo.
  • Il Cosplay Show delle 18:30 includerà i raduni di “Jujutsu Kaisen” e “Mermaid Melody”, e culminerà nella sfilata dei cosplayer.
  • Come il giorno precedente, il Quiz Nerd interattivo delle 19:30 offrirà un’occasione per divertirsi e vincere premi, seguito dal Karaoke Cartoon delle 20:00 con le sigle più belle di “Mermaid Melody” e degli anime più amati.

Un’Edizione di Lancio e Un Progetto per il Futuro

Castelli Comics 2024  sarà la prima edizione di un festival che aspira a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di cosplay e cultura pop. Promosso all’interno della manifestazione Pavona Estate dal Comitato Feste Pavona, questo evento vuole essere il punto di partenza per una serie di appuntamenti annuali. IncanTales invita tutti i partecipanti a contribuire con idee e suggerimenti per migliorare ulteriormente l’evento. Nell’area IncanTales sarà presente il “barattolo dei desideri” dove sarà possibile lasciare i propri suggerimenti per l’edizione completa del 2025.

IncanTales propone un nuovo format per il Cosplay Show, dove i cosplayer non solo potranno sfilare, ma anche esibirsi e raccontarsi sul palco senza la pressione di una competizione. Non ci saranno vincitori né giurie, solo divertimento e condivisione delle proprie passioni. Per partecipare, basta compilare il modulo disponibile su bit.ly/castellicomics2024.

Castelli Comics 2024 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cosplay e cultura pop. Due giornate ricche di attività, ospiti speciali e intrattenimento garantiranno un’esperienza indimenticabile. Unisciti a noi a Villa Contarini il 3 e 4 agosto e contribuisci a costruire il futuro di questo fantastico festival!

Hazbin Hotel: confermate la terza e la quarta stagione

Negli ultimi tempi, poche serie hanno saputo catturare l’immaginario del fandom adulto come Hazbin Hotel. Al Comic-Con di San Diego, questa serie animata ha regalato ai fan momenti indimenticabili, cementando ulteriormente il suo posto nel panorama delle serie cult.

Durante l’evento, i fan hanno avuto l’opportunità di vedere una clip esclusiva dal dietro le quinte del doppiaggio della seconda stagione. In questa clip, la talentuosa doppiatrice della protagonista Charlie, Erika Henningsen, è stata mostrata all’opera, suscitando grande entusiasmo tra i presenti. Ma la vera sorpresa è arrivata con l’annuncio ufficiale: Hazbin Hotel continuerà con ulteriori due stagioni, portando il totale a quattro.

Una Serie che ha conquistato Milioni di cuori

Hazbin Hotel è una serie animata creata da Vivienne Medrano e distribuita da Prime Video. La trama ruota attorno a Charlie Stella del Mattino, la principessa dell’Inferno, che cerca un modo per riabilitare i demoni e permettere loro di entrare in Paradiso.

Il viaggio di Hazbin Hotel è iniziato con un episodio pilota pubblicato su YouTube il 28 ottobre 2019, realizzato interamente da animatori freelance e finanziato dai sostenitori di Medrano tramite Patreon. Il pilota ha raggiunto un impressionante traguardo di 32 milioni di visualizzazioni in soli sei mesi, per poi arrivare a ben 100 milioni nel mese dell’uscita della serie.

Dal Web alla TV: Un Successo Planetario.

Dopo il successo virale del pilota, Hazbin Hotel è stata acquistata da A24 e Bento Box Entertainment. L’attesa per la serie era alta, e l’uscita inizialmente prevista per l’estate del 2023 è slittata fino al 19 gennaio 2024, quando è finalmente approdata su Amazon Prime Video come serie originale.

La prima stagione ha ottenuto un successo straordinario, tanto da convincere Prime Video a rinnovare la serie per altre due stagioni, oltre alle due già previste. Questo rinnovo è una testimonianza della fiducia e del sostegno che Amazon ha nei confronti dello show e della sua creatrice, Vivienne Medrano. “Significa molto per me quanto Amazon abbia fede nello show e lo stia supportando,” ha commentato Medrano.

L’Attesa per la Seconda Stagione

Attualmente, la seconda stagione di Hazbin Hotel è in produzione. Per celebrare l’annuncio del rinnovo, Prime Video ha pubblicato un video esclusivo che mostra Erika Henningsen in studio di registrazione. Questo video ha ulteriormente alimentato l’entusiasmo dei fan, che attendono con ansia di vedere cosa riserverà il futuro per Charlie e il suo ambizioso progetto di redenzione.

Hazbin Hotel si è affermata come una delle serie animate più avvincenti degli ultimi anni, capace di attrarre un vasto pubblico adulto grazie alla sua trama originale e ai personaggi affascinanti. Con altre due stagioni in arrivo, il viaggio di Charlie Stella del Mattino è appena iniziato, e non vediamo l’ora di vedere dove ci porterà.