Eternity. L’odio come cura di bellezza

Sergio Bonelli Editore presenta “Eternity: L’odio come cura di bellezza”, il quinto episodio della serie futuristica ideata da Alessandro Bilotta, che vede come protagonista il giornalista Alceste Santacroce. Il volume è introdotto dallo stesso Bilotta e la copertina è stata realizzata da Sergio Gerasi.

In questo albo, Bilotta e Sergio Ponchione si immergono nelle vicende del giornalista tempestoso che si trova ad interrogarsi insieme ai lettori sulla vera natura della vita vissuta rispetto a quella immaginata. Secondo Bilotta, non ci sono dubbi che la vita immaginata abbia un peso maggiore rispetto a quella vissuta. La trama si svolge in un ambiente cinematografico, dove la divina Minerva Monet brilla come una stella luminosa, ammirata e venerata da tutti, tranne che da Alceste Santacroce. Il giornalista mondano mette in discussione le virtù della diva, sollevando sospetti su di lei. Sorprendentemente, potrebbe avere ragione. Per diventare la più grande diva italiana, oltre al fascino e alle capacità attoriali, è necessario nutrire un odio e un desiderio di distruzione profondi.

Alessandro Bilotta, autore di numerose serie a fumetti in Italia e in Francia, ha collaborato con artisti del calibro di Carmine Di Giandomenico, dando vita a opere come “Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia” e “La Dottrina”. Ha scritto per “Dylan Dog” e per DC Comics, vincendo prestigiosi premi come il Gran Guinigi e il Micheluzzi.

Sergio Ponchione, illustratore di fama internazionale, ha pubblicato opere in diversi paesi ed è noto per i suoi libri come “Obliquomo” e “Grotesque”. Ha lavorato con marchi di moda e pubblicazioni prestigiose come Linus e Wired. Per Sergio Bonelli Editore ha disegnato personaggi come Jonathan Steele e Mercurio Loi, e ha vinto premi come il Gran Guinigi e il Micheluzzi.

“Eternity: L’odio come cura di bellezza” è un capitolo avvincente e profondo che esplora il lato oscuro del mondo dello spettacolo, attraverso gli occhi del giornalista Alceste Santacroce. Una saga futuristica che mette in discussione l’idea di bellezza e il valore della vita immaginata rispetto a quella vissuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *