Cosplay in the Jungle 25 giugno 2023

L’Associazione Jungle E.T.S. è orgogliosissima di presentare il nuovo evento “Cosplay in the Jungle” che si terrà sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 presso la Casa Museo “Sa Dom’e Farra” a Quartu Sant’Elena (CA).  La manifestazione prevederà tante attività diverse, tra cui:Area Gaming, Area GDR, Area S.O.S. Cosplay, Area Ristoro, Stand con gadget nerd, Photoset gratuiti, Raduni a tema, 2 Gare Cosplay, Esibizioni K-pop, Lotteria a premi, Concerti e Karaoke, Interviste e Meet&Greet!

Tre gli ospiti segnaliamo la presenza di

  • Roberto Pedicini, attore, conduttore radiofonico e doppiatore italiano. Vincitore di svariati premi, tra cui Nastro d’Argento nel 1999 per il suo doppiaggio di Jim Carrey in “The Truman Show” e di Kenneth Branagh in “Celebrity”, III Targa “Riccardo Cucciolla” al Festival “Voci nell’ombra” 2002, Premio Voce maschile dell’anno nel 2006 e Miglior Doppiatore al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2007. Dà voce, oltre a numerosissimi film e serie tv, anche in anime e cartoni animati.
  • Fiorella Atzori, meglio conosciuta come Sgrammaticando, da più di 10 anni si occupa di grammatica italiana come divulgatrice, content creator e consulente/formatrice. Appassionata di grammatica italiana e comunicazione, con “Sgrammaticando” è riuscita a fondere le due cose in un unico progetto, trasmettendo a quante più persone possibili l’importanza di comunicare meglio e soprattutto in modo consapevole.
  • Fabrizio Gherardi, in arte Amico Diverte, è un content creator, autore e narratore di racconti horror, frutto esclusivamente della sua creatività. Autore presso la Poliniani Editore, sono sue le opere Racconti Horror (2020) e Leggende Italiane (2022). YouTube Creator veterano, è attivo specialmente nella community di YouTube Italia come attivista per i diritti dei creator.
  • Tokipix, attivo sul web dal 2014, è un artista che usa la Pixel art per dare vita a luoghi onirici nei quali perdersi con quel tocco di nostalgia che solo i 16 bit sanno dare. Maestro dell’estetica di ispirazione Vaporwave e Outrun e ben riconosciuto nell’ambiente oggi conta oltre 27mila followers su Instagram e più di 150 opere.
  • Trina, Ballerina dall’età di 5 anni, cantante dall’età di 13, è entrata nel mondo cosplay solo da pochissimo, nel 2018. I suoi cosplay sono quasi tutti auto prodotti sia negli abiti che negli accessori. Addirittura hanno creato un premio per lei, Miglior Cosplay Cinofilo per Cappuccetto Rosso e il Cane Lupo (vero). Per quanto riguarda il canto è autodidatta, seguendo solo dei corsi di presenza scenica e canto live a Roma, ma ha fatto l’esperienza sul campo lavorando come cantante dal 2006 ad oggi.
  • Il gruppo “Hanggum” ha come obiettivo lo scambio interculturale tra Sardegna e Corea. Ha iniziato delle attività l’anno scorso sia al livello culturale con news, curiosità e informazioni sulla Corea, collaborando anche con l’associazione “Alfabeto del Mondo” e partecipando al Festival dell’Oriente. Il gruppo è diretto da Val che si occupa In particolare di aspetti artistici, per cui all’interno di eventi come serate karaoke o bubble tea, hanno anche organizzato piccole mostre e spazi per valorizzare gli artisti locali. Sofia Medda, ballerina e maestra, invece si occupa dei contest kpop che hanno avuto luogo in altri eventi come il Giocomix e in collaborazione con il Young Music Station a Elmas.
  • Alecs, al secolo, Alessio Carta Salis inizia la sua carriera da musicista e cantante in età giovanissima. Tra il 2009 e il 2013 vince vari concorsi canori nazionali tra cui il “Faeza Pop Festival” (3 edizioni), “Non dormire canta” (VRP), “Samigo” (BO) e riesce ad entrare tra le 350 giovani proposte per “SanRemo Giovani”. Successivamente si dedica a vari progetti musicali convogliando la propria passione per la musica con quella per cartoni animati, anime, fumetti e videogiochi e, dando vita agli “Animati per caso”, gruppo cover di Giorgio Vanni e Cristina D’Avena, progetto che, causa pandemia, è destinato a lasciare spazio ad altri progetti simili.
  • Silver danza si da piccol*, tra danza moderna misto a danza del ventre e continua il suo percorso avvicinandosi all’hip hop, l’house, il waaking, il vogueing e hiphop old school, partecipando a numerose gare di freestyle. È entrat* nel mondo della danza kpop da circa sei anni, divenendo membro delle Souls on Fire con i quali ha partecipato a diversi eventi portando sia coreografia kpop, coreografie urban e coreografie originali ideate e realizzate dal gruppo stesso.
  • Demi inizia il suo percorso di ballo a 8 anni con il ballo sardo del gruppo Folk, seguito da un anno di ballo contemporaneo. A 15 anni viene scelta come giudice in una gara K-POP in cui incontra quelle che poi saranno le future Bullpup. Da lì inizia il loro percorso insieme partecipando a diverse gare K-POP e vincendo miglior debutto 2019, 3 vittorie come miglior gruppo e un miglior outfit. Al momento lavora come ballerina per spettacoli indipendenti.
  • Kira si forma e pratica danza si da piccola tra danze latino americane, danza classica, moderna e hip hop, partecipando a gare di freestyle, competizioni e workshop. Da sei anni ha incluso a quest’importante curriculum anche la danza K-pop, in particolare con il gruppo delle Souls on Fire, una crew che grazie alla motivazione, esperienza, creatività e passione dei suoi membri ha conseguito svariati traguardi con incredibili esibizioni di grande originalità.ù
  • A 6 anni Mina si avvicina al ballo con un anno di danza classica, riprendendo a 14 anni con danza moderna e hip hop. Nel 2018 incontra Demi e Sonia e insieme formano le Bullpup, raggiungendo importanti traguardi con svariate vincite nelle competizioni K-POP della realtà locale, inclusive anche di riconoscimenti per le abilità di creazioni outfit. Anche Mina al momento è impegnata come ballerina per spettacoli indipendenti.
  • Aka Starlight si definisce una “Mujer emprendora”. Il suo obiettivo è affermarsi come artista di movimento urbano in Sardegna. Porta in Sardegna una musica nuova e nei suoi testi parla di potere femminile, del coraggio di sapersi rialzare e creare una carriera da zero. Si tratta di Francesca Ponti, in arte “Aka Starlight”, di origine brasiliana che, adottata da una famiglia italiana, si trasferisce in Sardegna all’età di 6 anni. Nonostante viva in Italia e non conosca la sua famiglia biologica, si sente molto orgogliosa delle sue origini natìe e per questo decide di trasferirsi in Spagna dove frequenta diversi club de “Los barrios latinos”. Inizia ad avvicinarsi alla musica quando, durante la pandemia, trova il quaderno dove racconta le sue esperienze e le sue relazioni. Inizia a sperimentare sovrapponendo le sue scritture su diversi beat e pubblicando i video sui social fino a quando, trascorsa la pandemia, decide di iniziare a registrare ufficialmente i suoi brani, avviando una collaborazione artistica con la “Karati Records”.
  • Roberto Brughitta è un artista isolano a tutto tondo! Ha scritto libri straordinari con messaggi profondi e splendidi insegnamenti editi da Amico Libro. Roberto è anche burattinaio, e sa creare fantastici personaggi con l’utilizzo dei materiali di recupero più comuni! Realizza mini spettacoli, sia per i bambini che per i più cresciuti. Roberto è stato ospite ad altri appuntamenti dell’Associazione Jungle, tra cui l’evento “This is the Jungle Show” nel 2019 e “Cosplay in the Garden” nel 2022 assieme al collega Andrea Fulgheri.
  • Andrea Fulgheri, è nato a Cagliari. É scrittore, docente di scrittura e, dal 2018, socio dell’Accademia d’arte di Cagliari. Tra i vari suoi lavori troviamo: “Odissea Nerd” e “L’ingannevole Cuore di un giovane vecchio”; entrambi i lavori sono stati pubblicati da Amicolibro.
  • Massimo Pinna, artista, cosplayer, dungeon master, ma soprattutto abilissimo scrittore, Massimo Pinna presenta al pubblico il suo ultimo lavoro. Venite a scoprire il viaggio del coraggioso “Toki alla scoperta della misteriosa Terra degli Ururu”, un racconto illustrato pensato per i più piccoli ma adatto a tutti. Massimo sarà inoltre presente presso l’Area Gaming per spiegare le regole dei principali gdr presenti all’evento.

Giuria Gara Cosplay

  • Roberta Berti ha iniziato a fare cosplay nel lontano 1994, allora 14enne, quando ancora sull’isola non si respirava la passione attuale per la cultura nipponica e per le sue originalità. Ospite ad eventi in vari contest, ha indossato i panni dei personaggi che amava durante la sua adolescenza (in primis Sailor Moon), e ha vissuto questa passione come un hobby piacevole e molto gratificante, seppur poco noto. Con il Beach Cosplay Party del 2008 ha iniziato a gareggiare ai contest isolani, portando costumi via via più elaborati e dettagliati, di complessità crescente e di grande impatto visivo. Vincitrice di svariate competizioni isolane e giurata anche in altre manifestazioni, sarà la nostra giurata per le due Gare Cosplay.
  • Cristiano Piangiamore, cosplayer over 40, la sua creatività fin da bambino si è espressa nel costruire e nel riparare. Nel cosplay, conosciuto tardivamente solo nel 2016, ha trovato un bellissimo modo per esprimere la sua manualità e la passione per la recitazione. Si reputa una persona in continua evoluzione, sia nella vita e sia per tutto quello che concerne il cosplay. La maggior parte dei suoi cosplay è autoprodotta, dalla parte sartoriale a quella con eva foam.
  • Giosplay Harakiri fin da piccolo è stato appassionato agli anime, i cari vecchi cartoni animati della televisone, passione cresciuta poi assieme a lui avvicinandolo al mondo cosplay, delle fiere, dei manga, e dei videogiochi, già verso i 12 anni. In passato ha partecipato a vari contest della sua regione, ed ha avuto modo di conoscere persone magnifiche con la sua stessa devozione. Con grande riverenza, un enorme passione per questo mondo e cultura negli anime e manga, Giosplay sarà ospite speciale e giurato della Gara Cosplay.
  • Alessio Massa si affaccia nel panorama cosplay nel lontano 2008 e, spinto anche dall’entusiasmo di alcuni amici inizia a farne parte con un costume tratto da Kingdom Hearts. Dopo una pausa di 4 anni riprende in mano questo hobby indirizzandosi verso il crafting. Dopo varie esperienze come giurato in vari contest isolani, quali ad esempio il Summer Cosplay, sarà nostro giurato durante la Gara Cosplay.

Fotografi ufficiali

  • Alessio “Shino” Siddi è un fotografo specializzato nelle foto Cosplay. Grande appassionato di videogiochi, Manga e Anime, ha intrapreso una carriera da cosplayer che coltiva ancora oggi. Fin da piccolo è stato ispirato dal padre, un fotografo professionista, ad intraprendere la strada della fotografia. Nel 2023, ha creato insieme al suo amico e socio Andrea il progetto RAITO Studio, un’azienda che si concentra sulla produzione di contenuti fotografici e cinematografici per la comunità Cosplay e non solo. Grazie alla sua vasta esperienza nel campo, Alessio ha anche collaborato con altre importanti fiere come fotografo ufficiale, guadagnando una grande reputazione nella comunità Cosplay e della fotografia.
  • Andrea Pittalis è un giovane designer Sardo. Dopo essersi diplomato in enogastronomia, ha deciso di abbandonare il mondo della cucina e dedicarsi al design. Attualmente, si sta per laureare in Media design e ha sempre avuto una grande passione per la fotografia e il video design, considerandoli come strumenti per diffondere gioia e felicità tra le persone. Nell’ultimo periodo ha deciso di realizzare il suo sogno aprendo un piccolo studio fotografico chiamato Raito Studio insieme al suo amico e socio Alessio. Grazie alla sua creatività e al suo talento, sta attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto nella regione sarda.
  • Danila Mereu, abilissima fotografa sarda, sempre presente ad eventi e manifestazioni isolane, mostra il suo vero talento artistico specialmente nell’ambito cosplay. Fotografa ufficiale anche a precedenti eventi dell’Associazione Jungle E.T.S., sarà con noi anche per le due giornate del Cosplay in the Jungle.
  • Nel campo della fotografico da 10 anni, Giulakaos, eclettica e dinamica, specializzata in ritrattistica ed eventi, riesce a cogliere gli attimi essenziali anche nella fotografia di reportage.
    La passione per i dettagli, dal makeup agli accessori, l’hanno portata a realizzare diversi progetti fotografici e realizzare shooting a cosplayer che hanno vinto gare internazionali.
  • Fotografo ed artista Veterano, Vincenzo Testa ha preso parte alle iniziative dell’Associazione Jungle fin dai suoi primissimi eventi, immortalando con grande abilità i momenti più importanti di tutte le giornate.Sarà presente anche al Cosplay in the Jungle come fotografo ufficiale.

Altri ospiti

  • Komitomo è un associazione no-profit con sede a Quartucciu. Il gruppo promuove le discipline elettroniche e l’organizzazione di eventi, tornei, raduni a tema videoludico e non.
  • Illustratrice e character designer, Iscie è un’artista sarda che aspira a rendere la sua passione un lavoro full-time. Attualmente collabora per la creazione di videogiochi, ma cerca di farsi spazio nel mondo artistico con un suo shop online e Patreon. È appassionata di fantasy e videogiochi, realizza illustrazioni 2D sia in digitale che tradizionale. Al suo stand troverete le sue illustrazioni più recenti ispirate agli anime, film, videogiochi oppure personaggi creati da lei. Fate un salto anche solo per una chiacchierata o per curiosare tra i suoi lavori!
  • Kokori’Creations disegna e realizza peluches kawaii interamente a mano, tutti i personaggi sono ispirati da un fumetto che ha realizzato in collaborazione con Gabriele Pusceddu, per tanto tutti i personaggi hanno nomi e caratteristiche personali che li identificano in una storia fresca e divertente “Welcome to Sushi land”. Inoltre negli ultimi tempi sono stati aggiunti tanti piccoli oggetti di merchandising a tema con tutti i personaggi, come ad esempio: quaderni, matite, penne, bacchette, ecc.È stata ampliata la parte ispirata al tempio come: Omikuji, Omamori e Daruma
  • Cuphenia crea la fantasia! I personaggi più iconici e famosi di cartoni animati, serie tv e libri fantastici prendono vita diventando figures collezionabili e si trasformano in piccoli gioielli da portare sempre con sé.
  • Tommaso Mascia, illustratore e cartoonista, ritrae in chiave ironica i volti di adulti e bambini, immortalando per voi una giornata indimenticabile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *