Bombetta! il festival del fumetto autoprodotto

Dopo le vacanze estive comincerà una nuova stagione di fiere e festival del fumetto, anche se in forma più contenuta e controllata rispetto agli anni precedenti. In questo contesto nasce Bombetta!  il nuovo festival dedicato al mondo del fumetto autoprodotto. L’iniziativa, che quest’anno debutterà con una prima scoppiettante edizione, è organizzata da Mecenate Povero e Slam  in collaborazione con il live club Bloom, storico centro multiculturale di Mezzago che da decenni organizza concerti, rassegne cinematografiche e, più in generale, eventi artistici e culturali. Bombetta! sarà una nuova e necessaria occasione di incontro, scambio e confronto con il mondo dell’autoproduzione a fumetti, un terreno florido in cui da sempre regnano libertà espressiva, creatività e sperimentazione. Quello dell’autoproduzione è l’ambiente perfetto per ritrovare un approccio genuino al fumetto, con la possibilità di confrontarsi direttamente con le autrici e gli autori di opere che solitamente non si trovano sugli scaffali delle fumetterie.

Bombetta! vuole essere un festival, ma soprattutto una festa esplosiva per ritrovare il bello delle fiere del fumetto, il tutto in totale sicurezza. Il festival sarà ad ingresso gratuito e ospiterà nella giornata di domenica 12 settembre diversǝ fumettistǝ che, dopo questi lunghi mesi di severe restrizioni, potranno finalmente esporre i loro lavori. Nel corso della giornata si susseguiranno proiezioni di cortometraggi,  talk dedicate al fumetto e, in serata, musica dal vivo.

Gli ospiti della prima edizione saranno:

All’evento parteciperà anche Guido Brualdi, che si esibirà in una presentazione-concerto del suo nuovo fumetto: STAGIONE, edito da .

Il programma delle proiezioni, invece, è stato così definito:

  • Fumetti dal Futuro, documentario sul fumetto autoprodotto di Serena Dovì con  e 
  • Nel Tempo di uno Spazio, cortometraggio di Davide Passoni e Gli Orsi Studio tratto dall’omonima graphic poetry
  • Slam Tracks, serie di poesie animate lette da Simone Savogin e disegnate da Martina Dirce Carcano
  • Proiezione degli Uochi Toki da annunciare

Altri ospiti speciali saranno annunciati nel corso dell’estate! È possibile rimanere aggiornati con tutte le novità sul profilo Instagram, sulla pagina e sull’evento Facebook, dove verrà pubblicato il programma completo della giornata. Il festival comincerà alle ore 11.00 e proseguirà fino a sera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *