CorriereNerd.it

Ally McBeal

 Ally McBeal è stata una popolare serie televisiva statunitense creata da David E. Kelley e trasmessa dal 1997 al 2002 sulla rete Fox. In Italia, la serie è stata trasmessa alternativamente da Canale 5 e Italia 1, e in seguito anche da Sky Italia su diversi canali: la prima stagione su Fox nel 2003 e poi tutta la serie su Fox Life dal 14 maggio 2004.
 

La sit-com narra di una giovane avvocatessa in carriera, Ally McBeal (interpretata da Calista Flockhart), che opera nello studio legale di Cage & Fish di Boston: all'interno di questo contesto, parallelamente alla sua attività in tribunale, si sviluppano intrecci amorosi e rivalità, che interesseranno la vita di Ally fino all'ultima stagione. Nel 1999, all'apice del suo successo, ha dato vita allo spin-off "Ally", episodi di trenta minuti, trasmessi nei soli Stati Uniti, in cui si faceva maggiormente luce sulla vita privata della protagonista.

La serie si costituisce di cinque stagioni per un totale di 112 episodi ciascuno di 44 minuti. Ha esordito l'8 settembre 1997, mentre l'ultima puntata è andata in onda per la prima volta il 20 maggio 2002. La quinta ed ultima stagione viene replicata, per la prima volta in prima serata, dal canale satellitare Fox Life ogni sabato con due episodi per volta dal 6 ottobre 2007. Ally McBeal è una giovane avvocatessa neo laureata che, nell'episodio pilota, viene assunta dall'ex-compagno di liceo Richard Fish nello studio legale di cui è socio di recente. Una volta ingaggiata dalla Cage & Fish, Ally comincia a destreggiarsi in un contesto reso acceso da rivalità e frustrazioni. Perennemente alla ricerca di un fidanzato "perfetto", nel corso delle stagioni si trova spesso trascinata dagli strani eventi della giornata.

Caratterizzata da un'insolita frustrazione
derivante dall'accumulo di fallimenti in amore e dallo stress lavorativo, il personaggio Ally McBeal viene presto indicato dai mass-media come il nuovo simbolo del mondo delle donne in carriera, che non riescono a conciliare vita privata e lavoro. Il fatto che tutto ciò che passava per la testa di Ally fosse mostrato sullo schermo (i suoi stessi pensieri sono espressi ad alta voce) e la comicità non-sense hanno contribuito in modo determinante alla popolarità della serie.

Ciò nonostante nel corso delle stagioni
la serie perse smalto per la scarsa originalità della trama e ripetitività di alcune situazioni e non fu sollevata neanche da importanti novità del cast: si optò pertanto per la chiusura anticipata della stessa. Negli Stati Uniti Ally McBeal ha riscosso un grandissimo successo, tuttavia dalla quarta serie gli ascolti iniziarono a calare notevolmente. Questo probabilmente derivò dal disorientamento che il continuo cambio di cast può aver causato nel pubblico. Molti dei personaggi cardine della serie uscirono di scena, alcuni secondo la sceneggiatura, altri per scelta personale, altri ancora per dissapori con la produzione; così dopo la morte di Billy, Georgia diventa un personaggio sempre più marginale che sparirà completamente; anche Lisa Nicole Carson e Lucy Liu abbandoneranno il telefilm. Invece il personaggio di Larry dovette fare i conti con la "vera" giustizia: Robert Downey Jr. venne infatti arrestato per droga durante la realizzazione della serie, costringendo gli sceneggiatori a riscriverne la storia.

La loro sostituzione con altri personaggi più o meno riusciti non convinse il pubblico e, per non subire un flop, la produzione si trovò costretta a chiudere la serie prematuramente, con un finale volutamente forzato.

Ally, per risolvere l'esaurimento nervoso della figlia, sarà costrettà a trasferirsi, trovandosi improvvisamente ad abbandonare il suo lavoro e gli amici. L'ultimo episodio di fatto consiste nei suoi saluti agli altri personaggi e termina con Ally in lacrime che si allontana a piedi, mentre alle sue spalle i suoi amici la guardano, anche loro in lacrime.

Satyrnet

Satyrnet

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che come noi vogliono crescere senza però abbandonare il sorriso e la capacità di sognare.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!