Nevernight. I grandi giochi è il secondo libro della trilogia fantasy scritta dall’autore australiano Jay Kristoff, che ha conquistato il cuore degli amanti del genere. Mia Corvere, una giovane assassinatrice desiderosa di vendetta, si ritrova tra le Lame di Nostra Signora del benedetto omicidio, ma la sua posizione è precaria e la sua sete di vendetta sembra ancora lontana dall’essere soddisfatta.
Dopo uno scontro mortale con un vecchio nemico, Mia inizia a interrogarsi sui veri intenti della Chiesa Rossa, per cui lavora. Durante i grandi giochi di Godsgrave, tradisce la Chiesa e si vende come schiava pur di mantenere la promessa fatta in passato. In un’arena infuocata, Mia incontra nuovi alleati, acerrimi rivali e si confronta con domande sempre più profonde sulla sua connessione con le ombre.
Questo libro continua a esplorare il lato umano di Mia, una protagonista che non è solo una spietata assassina, ma è mossa da un desiderio viscerale di vendicare la morte dei suoi genitori. Nuovi personaggi entrano in scena, come Furian, e vecchi volti come Mercurio e Ash tornano a tessere la trama avvolgente della storia. Tuttavia, non mancano le critiche nei confronti del libro. Alcune soluzioni appaiono poco credibili e le scene di sesso tra adolescenti vengono giudicate a tratti eccessive e mal scritte. La voce narrante, inoltre, risulta a tratti invadente e pesante, rischiando di appesantire la narrazione anziché alleggerirla. Nonostante ciò, Nevernight. I grandi giochi continua a stupire con colpi di scena inaspettati e un crescendo di tensione che promette emozioni sempre più forti man mano che ci si avvicina al finale. Con un’ambientazione che si sposta dai luoghi del primo libro e una protagonista determinata a lottare fino in fondo per la sua vendetta, questo secondo volume della trilogia si conferma un imperdibile capitolo per chi ama l’epica fantasy.
Aggiungi commento