CorriereNerd.it

I migliori 5 giochi roguelike pubblicati in Italia

I roguelike sono un genere di videogiochi caratterizzato da un ciclo di morte e rinascita. I giocatori iniziano ogni partita da zero, e devono imparare dai propri errori per progredire nel gioco. Il nome deriva da Rogue, un videogioco del 1980 che ha ispirato molti altri titoli simili. I roguelike sono spesso caratterizzati da un’elevata difficoltà, ma possono anche essere molto gratificanti.

Ecco una lista dei 5 migliori roguelike pubblicati in Italia:

1. Hades (2020)

Hades è un roguelike sviluppato da Supergiant Games e pubblicato da Electronic Arts. Il gioco è ambientato nell’antica Grecia, e i giocatori assumono il ruolo di Zagreus, il figlio del dio dell’oltretomba, Ade. Zagreus è determinato a fuggire dall’inferno e raggiungere il Monte Olimpo, dove vive sua madre, la dea della bellezza, Afrodite.

Hades è un gioco acclamato dalla critica, che ha vinto numerosi premi, tra cui il Game of the Year ai The Game Awards 2020. Il gioco è stato elogiato per la sua storia coinvolgente, il gameplay avvincente e la grafica eccezionale.

2. Nuclear Throne (2015)

Nuclear Throne è un roguelike elaborato da Vlambeer e pubblicato da Devolver Digital. Il gioco è ambientato in un mondo post-apocalittico, e i giocatori assumono il controllo di uno dei quattro personaggi disponibili. I giocatori devono attraversare un mondo pericoloso, pieno di nemici e trappole, per raggiungere la fine del gioco.

Nuclear Throne è un gioco veloce e frenetico, che richiede ai giocatori di agire rapidamente e con precisione. Il gioco è stato elogiato per la sua grafica 8-bit, il gameplay frenetico e la musica coinvolgente.

3. Enter the Gungeon (2016)

Enter the Gungeon è un roguelike creato da Dodge Roll e pubblicato da Devolver Digital. Il gioco è ambientato in un dungeon pieno di armi, trappole e nemici. I giocatori devono esplorare il dungeon, raccogliere armi e potenziamenti, e sconfiggere il boss finale.

Enter the Gungeon è un gioco divertente e impegnativo, che richiede ai giocatori di essere creativi e strategici. Il gioco è stato elogiato per la sua grafica retrò, il gameplay divertente e la colonna sonora originale.

4. Dead Cells (2018)

Dead Cells è stato sviluppato da Motion Twin e pubblicato da Motion Twin e Evil Empire. Il gioco è ambientato in un castello infestato dai morti viventi. I giocatori assumono il controllo di un guerriero senza nome, che deve esplorare il castello, raccogliere armi e potenziamenti, e sconfiggere i boss.

Dead Cells è un gioco impegnativo e gratificante, che richiede ai giocatori di essere pazienti e perseveranti. Il gioco è stato elogiato per la sua grafica 2D, il gameplay frenetico e la storia coinvolgente.

5. The Binding of Isaac (2011)

The Binding of Isaac è un roguelike sviluppato da Edmund McMillen e Florian Himsl e pubblicato da Nicalis. Il gioco è ambientato in una stanza sotterranea, e i giocatori assumono il controllo di Isaac, un bambino che deve esplorare la stanza, raccogliere oggetti e sconfiggere i nemici.

The Binding of Isaac è un gioco oscuro e inquietante, che esplora temi come la religione, la famiglia e la psiche umana. Il gioco è stato elogiato per la sua grafica pixel art, il gameplay coinvolgente e la narrazione originale.

Questi sono solo alcuni dei tanti ottimi roguelike pubblicati in Italia. Se sei un fan del genere, ti consiglio di dare un’occhiata a questi giochi.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!