Pac-Man, il celebre videogioco della sfera gialla divoratrice di puntini compie 35 anni. Il 22 maggio Sony Pictures celebra il compleanno con numerosi eventi programmati in tutto il mondo, in attesa poi di vedere la sfera gialla in azione sul grande schermo.
Pac-Man (conosciuto in Giappone con il nome di Pakkuman) è un celebre videogioco ideato da Tohru Iwatani, programmatore della Namco, e pubblicato per la prima volta dalla Midway Games nel 1980 nel formato arcade da sala. Acquisì subito grande popolarità e, negli anni successivi, sotto l’etichetta Namco sono state via via pubblicate varie versioni per la quasi totalità delle console e dei computer, conservando fino a oggi la sua fama di classico dei videogiochi. ‘origine di Pac-Man è piuttosto singolare. Sembra infatti che l’idea soggiunse a Tohru Iwatani durante una cena con degli amici guardando una pizza a cui era stata tolta una fetta. Dopo quattordici mesi da quella cena, precisamente il 22 maggio del 1980, grazie a un team di sviluppo di otto tecnici, divisi equamente fra software e hardware e capeggiati da Shigeo Funaki, comprendente anche il musicista Toshio Kai, vide la luce il primo Pac-Man. Il gioco fu commercializzato in Giappone a partire dal 10 maggio con il nome di Puckman, termine che deriva dalla parola giapponese ぱくぱく, ovvero “chiudere e aprire la bocca”. Il nome fu poi cambiato in Pac-Man per la sua commercializzazione negli Stati Uniti, iniziata nell’agosto dello stesso anno, a causa di una spiacevole assonanza con una parolaccia inglese: si temeva che “Puckman” potesse essere storpiato in un osceno “Fuckman”.
Pac-Man è infatti tra i protagonisti di Pixels, il film diretto da Chris Columbus. “Pac-Man è uno dei personaggi 8-bit più famosi della storia e noi volevamo festeggiare e ricordare il suo 35° compleanno – ha detto Josh Greenstein, presidente Worldwide Marketing & Distribution per Sony Pictures – Siamo felici che sia parte di Pixels e siamo desiderosi di vederlo in azione, prima del debutto però lo celebreremo al meglio”.
A Tokyo, città natale di Pac-Man, i fan potranno partecipare all’evento allestito alla Tokyo Tower ed entrare così nel Guinness dei primati creando la più grande riproduzione “umana” del videogioco. A questa sfida da record parteciperanno anche gli attori giapponesi Yanagisawa e Watanabe. Il creatore di Pac-Man, il professor Toru Iwatani sarà invece a Chicago per una serie di eventi in stile anni ’80, organizzati in collaborazione con la Bandai Namco Entertainment, tra cui il panel a cui parteciperà anche Billy Mitchell, primo giocatore ad aver realizzato il ‘perfect score’ al videogioco. “È difficile credere che siano passati 35 anni da quando abbiamo creato Pac-Man – ha spiegato Iwatani – Volevamo creare qualcosa che durasse nel tempo, ma tutto ciò ha superato ogni nostra aspettativa. Personalmente sono anche orgoglioso che il nostro personaggio abbia un ruolo importante in Pixels, gli effetti visivi del Pac-Man gigante per le strade di New York saranno straordinari, qualcosa di mai visto fino ad ora. Il mio augurio per questo compleanno è che Pac-Man continui a divertire”.
In 75 città del Nord America la popolare catena di ristoranti Dave & Buster’s darà il suo contributo ai festeggiamenti con una speciale partita multi giocatore, la Pac-Man Battle Royale. Uno speciale avvenimento coinvolgerà il Regno Unito: una sfera gialla che ricorda proprio il personaggio nato dal genio creativo di Iwatani verrà lanciata nello spazio e il suo viaggio verrà ripreso con una speciale videocamera GoPro. Ancora tanto altro in Spagna, Francia e Parigi dove, in occasione degli internazionali di Francia 2015 – Roland Garros, Serena Williams, presente in Pixels con un cameo, dedicherà un particolare saluto ai fan di tutto il mondo.
Aggiungi commento