CorriereNerd.it

La Famiglia Bradford

 La Famiglia Bradford (titolo originale Eight is enough), 5 stagioni, in tutto 112 episodi, trasmessa negli Stati Uniti dalla ABC dal 1977 al 1981, e in Italia prima dalla Rete 1 (l'odierna Raiuno) con il titolo Otto Bastano e in seguito da Rete 4. La serie racconta le vicende del vedovo Tom Bradford (giornalista del Sacramento Register) dei suoi 8 figli, di età compresa tra gli 8 e i 23 anni, e della seconda moglie Abby, vedova di un ufficiale caduto durante la guerra del Vietman, passata dal ruolo di baby sitter a quello di mamma. Nella versione originale fu una delle poche serie brevi ad utilizzare le risate di sottofondo preregistrate.
 

La Famiglia Bradford si basa sulla vita quotidiana di una famiglia di Sacramento (California) composta da otto figli (rispettivamente dal piu grande al piu piccolo: David, Mary, Joanie, Susan, Nancy, Elizabeth, Tommy e Nicholas). Il padre, Tom Bradford (Dick Van Patten), è un giornalista che cura una rubrica sul giornale (di fantasia) Sacramento Register. Sua moglie Joan (Diana Hyland) si occupa dei ragazzi. Hyland compare solamente in quattro episodi, poiché in seguito si ammalò gravemente. L'attrice morì 12 giorni dopo la messa in onda della prima puntata; la seconda stagione della serie ripartì nell'autunno del 1977 con la novità che Tom era rimasto vedovo.

Tom si innamora di Sandra Sue "Abby" Abbott (Betty Buckley), un'insegnante approdata a casa Bradford come precettore di uno dei figli. I due si sposano nel corso di uno speciale film per la televisione trasmesso nel novembre del 1977.

In un altro speciale film tv (settembre 1979), due dei ragazzi (David e Susan) si sposano ricorrendo ad una spettacolare doppia cerimoniale nuziale. Nel corso della seria, Abby consegue il dottorato di ricerca in filosofia ed inizia l'attività di indirizzare i giovani studenti della scuola superiore del luogo al mondo del lavoro.

Alla fine della quinta stagione
i costi di produzione ed il calo degli ascolti provocarono la cancellazione della serie televisiva. Film di "riunione" furono trasmessi nel 1987 e nel 1989. La serie fece da trampolino ad alcuni attori della stessa e rafforzò lo status di idolo delle ragazzine per Grant Goodeve (che impersonava David), Willie Aames (Tommy) e Ralph Macchio (il cugino Jeremy). Aames interpretò poi insieme a Scott Baio la sit-com Charles in Charge. Goodeve intraprese una carriera secondaria di cantante, dovuta alla sua esecuzione del brano "Eight Is Enough to Fill Our Lives With Love." Macchio si sarebbe guadagnata molta fama in alcuni lungometraggi quali Karate Kid – Per vincere domani ed i suoi sequel e nel film Mio cugino Vincenzo.

tratto da http://it.wikipedia.org/

Satyrnet

Satyrnet

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che come noi vogliono crescere senza però abbandonare il sorriso e la capacità di sognare.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!