CorriereNerd.it

Intel contro Apple: la battaglia dei chip continua

La lotta tra Intel e Apple per il dominio del mercato dei chip è una delle più accese del settore tecnologico. Negli ultimi anni, Apple ha abbandonato Intel a favore dei propri chip ARM, che hanno dimostrato prestazioni superiori.

Il CEO di Intel, Pat Gelsinger, ha dichiarato che l’azienda è sulla buona strada per recuperare dieci anni di sviluppo in soli quattro anni. Gelsinger sostiene che Intel è in grado di raggiungere Apple in termini di prestazioni e efficienza energetica.

Una delle principali sfide per Intel è il processo produttivo. I chip Apple sono realizzati con tecnologie di produzione più avanzate rispetto a quelli di Intel. Gelsinger ha dichiarato che Intel ha investito massicciamente nella ricerca e sviluppo per ridurre le dimensioni dei suoi transistor.

Un’altra sfida per Intel è il processo di packaging. Apple combina CPU, GPU e memoria in un’unica unità, il che migliora le prestazioni e l’efficienza energetica. Intel sta ora adottando lo stesso approccio.

La battaglia tra Intel e Apple è ancora aperta. Intel ha dichiarato di essere sulla buona strada per recuperare il ritardo, ma il fondatore di TSMC, il produttore dei chip di Apple, non è convinto.

E intanto gli altri?

Qualcomm ha annunciato il nuovo Snapdragon Elite Gaming Platform all’evento Snapdragon Summit 2023. Questa piattaforma è progettata per offrire le migliori prestazioni di gioco possibili su smartphone e tablet.

La piattaforma è basata sul nuovo processore Snapdragon 8 Gen 3, che è costruito su un processo a 4 nm. Il processore è dotato di otto core, inclusi quattro core Cortex-X3 da 3,2 GHz, quattro core Cortex-A72 da 2,4 GHz e un core Cortex-A510 da 1,8 GHz.

La piattaforma include anche una grafica Adreno 740, che è in grado di fornire prestazioni di gioco fino al 30% superiori rispetto alla generazione precedente. La GPU è dotata di 64 core e supporta la tecnologia ray tracing.

La piattaforma Snapdragon Elite Gaming è pronta per essere utilizzata dai produttori di smartphone e tablet e dovrebbe essere disponibile nei dispositivi entro la fine del 2024.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!