CorriereNerd.it

Blue Eye Samurai: una storia di vendetta, colonialismo e sensualità

Blue Eye Samurai è una nuova serie anime originale Netflix, creata da Amber Noizumi e Michael Green. La serie è ambientata nel Giappone feudale e racconta la storia di Mizu, una samurai che cerca di vendicarsi degli uomini bianchi responsabili della sua nascita.

Trama:

Mizu è una donna biraziale, figlia di un uomo bianco e di una donna giapponese. Nel Giappone feudale, le persone biraziali sono discriminate e Mizu viene spesso maltrattata. Quando era bambina, Mizu viene salvata da un maestro samurai, Eiji, che la prende come sua allieva.

Mizu cresce per diventare una samurai abile e potente, ma è ancora tormentata dal suo passato. Decide di intraprendere un viaggio per vendicarsi degli uomini bianchi che potrebbero essere suo padre.

Temi:

Blue Eye Samurai esplora diversi temi, tra cui la vendetta, il colonialismo e la sensualità. La storia di Mizu è una storia di vendetta, ma è anche una storia di emancipazione e accettazione.

La serie affronta anche il tema del colonialismo. Mizu rappresenta la resistenza giapponese al colonialismo europeo. La sua lotta è una lotta per la libertà e l’indipendenza.

Infine, Blue Eye Samurai è una storia sensuale. Mizu è una donna forte e indipendente, e la sua sensualità è una manifestazione della sua forza e della sua determinazione.

Personaggi:

Mizu è il personaggio principale della serie. È una samurai abile e potente, ma è anche una donna tormentata dal suo passato.

Eiji è il maestro samurai che ha salvato Mizu e l’ha presa come sua allieva. È un uomo saggio e compassionevole, e ha un ruolo fondamentale nella crescita di Mizu.

Ringo è un’alleata di Mizu. È una donna forte e determinata, e ha un animo puro.

Taigen è un rivale di Mizu. È un samurai arrogante e presuntuoso, ma è anche un guerriero abile.

Shindo e Fowler sono due uomini bianchi che rappresentano il colonialismo. Sono crudeli e senza scrupoli, e sono determinati a conquistare il Giappone.

Stile:

Blue Eye Samurai è una serie anime 3D-CGI. L’animazione è fluida e dettagliata, e il design dei personaggi è originale e accattivante.

Le scene d’azione sono spettacolari e coinvolgenti. Sono animate con grande maestria e sono piene di adrenalina.

La colonna sonora della serie è composta da Amie Doherty. La colonna sonora è un mix di musica elettronica, hip-hop e jazz, e crea un’atmosfera unica e coinvolgente.

Conclusione:

Blue Eye Samurai è una serie anime originale e coinvolgente. La storia è ben scritta e i personaggi sono ben sviluppati. L’animazione è spettacolare e la colonna sonora è coinvolgente.

La serie affronta temi importanti, come la vendetta, il colonialismo e la sensualità. È una serie che vale la pena vedere, soprattutto per gli appassionati di anime e di storia.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!