CorriereNerd.it

Cartoons on the Bay 2024: grande successo per il Festival di Animazione della Rai

 Si è conclusa con un successo strepitoso la 28esima edizione di Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell’animazione che ha trasformato Pescara in una capitale mondiale del fumetto, del cartone animato e del crossmedia per una settimana. Un’edizione ricca di eventi, incontri, proiezioni e premi che ha confermato la manifestazione come punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati del settore e per i professionisti provenienti da tutto il mondo.

Grandi nomi dell’animazione internazionale a Pescara

Protagonisti di questa edizione da sogno sono stati i grandi nomi dell’animazione internazionale, tra cui John Musker (regista di “La Sirenetta”, “Aladdin”, “Hercules” e “Oceania”), premiato con il Pulcinella Carrer Award, Juanjo Guarnido (cartoonist di fama mondiale) e Leslie Iwerks (regista e produttrice già candidata all’Oscar nel 2007), entrambi premiati con il Pulcinella Special Award.

Oltre 300 opere in concorso e un pubblico entusiasta

Ma Cartoons on the Bay non è stato solo un festival per addetti ai lavori. La manifestazione ha saputo coinvolgere un pubblico di tutte le età con un ricco programma di eventi gratuiti in Piazza della Rinascita, tra cui concerti, attività sportive e il Cartoons on the Bay Village. Grande successo anche per il programma dedicato agli studenti delle scuole pescaresi, con incontri e proiezioni al Cinema Teatro Massimo.

Un successo che guarda al futuro

Il bilancio di questa edizione è più che positivo, come sottolinea il direttore artistico della manifestazione Roberto Genovesi:

“Quella di quest’anno è sicuramente l’edizione della maturità per Cartoons On The Bay a Pescara. Un percorso iniziato tre anni fa con grande collaborazione delle istituzioni locali. È cresciuta la presenza del pubblico, è stata apprezzata la programmazione per i bambini e le scuole e le anteprime hanno fatto registrare il tutto esaurito. Ma, soprattutto, le presenze internazionali di alto livello, hanno confermato la centralità di questo evento nel panorama italiano dell’animazione. Anche per Rai “Cartoons On The Bay” si conferma come appuntamento imprescindibile per capire il futuro del settore e per stringere collaborazione con factory italiane e straniere perché l’animazione e il game, oltre ai più piccoli, a cui destiniamo le maggiori attenzioni come azienda di Servizio pubblico, interessano sempre più percentuali di pubblico di ogni età. La magia del fumetto, dei cartoni e del game non ha età”.

In una nota l’Amministratore delegato Roberto Sergio e il Direttore generale Giampaolo Rossi hanno commentato

“Cartoons On The Bay ha ormai raggiunto una notorietà indiscutibile nel panorama internazionale dell’animazione e, grazie anche all’impulso del direttore artistico Roberto Genovesi e ai vertici di Rai Com, negli anni è riuscita ad intercettare le nuove tendenze… Per un’azienda di Servizio pubblico come Rai questo appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per esplorare l’evoluzione dei linguaggi, aprire nuove collaborazioni nell’ambito produttivo, anche a livello internazionale, assumere un ruolo di guida e non quello da gregario – aggiungon – La formazione delle future generazioni, sia in ambito prescolare sia nei ragazzi fino ai 14 anni, passa proprio dal linguaggio dei cartoni e questo ci impegna e ci carica di responsabilità enormi. Fortunatamente, come nel cinema, il nostro Paese vanta in questo settore un’esperienza decennale e i nostri disegnatori sono ambiti a livello internazionale.  Altro aspetto non trascurabile il fatto che Cartoons On The Bay, con la sua formula itinerante, assume anche il ruolo di ambasciatore delle eccellenze del territorio facendo conoscere a tutti i suoi ospiti le tante e diverse realtà che compongono il nostro Paese”.

Un’edizione da ricordare

Cartoons on the Bay 2024 si è conclusa lasciando un segno indelebile nella città di Pescara e nel cuore di tutti gli appassionati di animazione. Un’edizione ricca di emozioni, di scoperte e di incontri che ha dimostrato ancora una volta la forza e la vitalità di questo settore in Italia e nel mondo.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico.
Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Iscriviti alla Newsletter

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Dona un soldo ai tuoi Satyri

Nerd Artists Collective

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti alla Newsletter

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!