CorriereNerd.it

Indiana Jones and The Fate of Atlantis Special Edition: Il Remake Fan-Made Che Fa Sognare i Fan

Nel vasto panorama dei videogiochi d’avventura, pochi titoli evocano un senso di nostalgia e meraviglia come Indiana Jones And The Fate of Atlantis. L’epica avventura grafica punta e clicca, sviluppata da LucasArts nel 1992, ha segnato un’epoca, regalandoci un’esperienza indimenticabile nei panni dell’archeologo più famoso del cinema. Eppure, a differenza di altri classici LucasArts come Monkey Island, Day of the Tentacle e Grim Fandango, Fate of Atlantis non ha mai ricevuto un remake ufficiale in alta definizione. Una lacuna che il team di Went2Play ha deciso di colmare con un progetto ambizioso: Indiana Jones And The Fate of Atlantis Special Edition, un remake non ufficiale che ha acceso la speranza nei cuori dei fan.

Un Capolavoro in HD: L’Audace Sogno di Went2Play

Con la volontà di riportare in auge questo capolavoro, il team Went2Play ha lavorato con passione e dedizione per ricreare il gioco in alta definizione. Utilizzando il motore Visionaire Studio, i programmatori Yakir Israel e Glen Fernandez, insieme agli artisti Patrik Spacek, Luis Belerique e Doug Petty, hanno dato vita a un mondo semi-fotorealistico, con animazioni fluide e doppiaggio professionale.

La nuova versione promette di mantenere intatta l’essenza dell’originale, ma con un restyling grafico all’avanguardia che aggiorna personaggi e ambientazioni, senza tradire lo spirito dell’avventura. Le prime build del gioco hanno già mostrato sequenze iconiche come la scena iniziale nei magazzini della Barnett College e i primi incontri con la misteriosa Sophia Hapgood. La qualità visiva e sonora, unite alla colonna sonora rimasterizzata, fanno sognare un’uscita ufficiale che potrebbe finalmente riportare Indiana Jones nel mondo videoludico con il rispetto che merita.

Un’Odissea Giuridica: La Battaglia per la Licenza

Nonostante l’incredibile impegno del team, la strada per la pubblicazione del remake si è rivelata irta di ostacoli. Fin dal 2016, Went2Play ha tentato di ottenere una licenza ufficiale da Lucasfilm, ma ogni richiesta è stata rifiutata. Il 22 maggio 2016 è stata inviata la prima proposta a Disney, seguita da un secondo tentativo il 4 giugno dello stesso anno. Dopo un incontro con un rappresentante Lucasfilm nel febbraio 2017, è stata imposta la sospensione del progetto, costringendo il team a rimuovere il download della build disponibile. Nonostante i ripetuti rifiuti – l’ultimo datato gennaio 2025 – il team non ha mai abbandonato la speranza. Nel 2018 è stata inviata una nuova demo a Disney, nella speranza di far comprendere l’importanza del progetto e l’amore della community per il gioco. La lotta per i diritti continua, e il supporto dei fan potrebbe essere l’elemento decisivo per convincere Lucasfilm a concedere la tanto ambita licenza.

La Voce dei Fan: La Petizione e il Supporto della Community

Nel frattempo, Went2Play ha lanciato  una petizione ufficiale su Change.org per raccogliere il supporto dei fan. Ad aprile 2025, la petizione ha superato le 19.000 firme, con oltre 141.000 visualizzazioni e più di 5.800 condivisioni. Questi numeri dimostrano quanto il progetto sia sentito dalla community, che sogna un ritorno di Fate of Atlantis in grande stile. Parallelamente, la pagina Facebook del progetto ha raggiunto 9.000 follower, mentre il gruppo Discord conta migliaia di appassionati che seguono ogni aggiornamento con trepidazione.

Novità in Arrivo: Un Gioco Testuale in Sviluppo

Il 30 marzo 2025, attraverso la pagina ufficiale del progetto, Went2Play ha annunciato un’interessante novità: è in fase di sviluppo un nuovo gioco testuale ispirato a Fate of Atlantis, con diversi stili grafici che omaggiano l’epoca d’oro del retrogaming, dal look Amiga e C64 fino a una versione più moderna. Il primo maggio 2025 verranno rivelati i progressi del progetto, un’ulteriore dimostrazione della dedizione del team nel voler mantenere vivo il mito di Indiana Jones nel mondo videoludico.

Il Futuro di Indiana Jones nei Videogiochi

La battaglia di Went2Play  per portare Fate of Atlantis nel futuro non è solo un omaggio al passato, ma anche una dimostrazione di quanto i fan possano essere fondamentali nella preservazione dei classici del videogioco. L’attesa per una risposta definitiva da parte di Lucasfilm è ancora lunga, ma la passione del team e il supporto della community potrebbero fare la differenza.

In un’epoca in cui le avventure grafiche sembrano aver lasciato spazio a generi più moderni, progetti come questo ricordano quanto siano ancora amate e desiderate. E chissà, magari un giorno, Indiana Jones And The Fate of Atlantis Special Edition potrebbe finalmente vedere la luce, permettendo a vecchi e nuovi giocatori di riscoprire l’avventura, il mistero e il fascino di uno dei giochi più amati di sempre.

Non sappiamo “come andrà a finire”, intanto vi invitiamo a visitare il sito ufficiale del progetto all’indirizzo remakeofatlantis.blogspot.com (o sui social ufficiali Twitter, TicToc, Discord e Instagram), per scoprire tutte le novità e aiutare questi ragazzi nel loro nobile obiettivo di farci tornare sotto il mare alla ricerca della Città Perduta di Atlantide!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd