Dolomiti Fantasy ritorna a giugno: quarta edizione per l’evento in stile “comics & games”. Parte il countdown per l’edizione 2023 di Dolomiti Fantasy, l’evento nerd, fantasy e pop nato pochi anni fa a Trichiana. Dopo il successo di pubblico nell’edizione del 2022 che si è tenuta a settembre, l’associazione Castle of Fantasy ha rimesso in moto l’organizzazione della manifestazione dedicata all’immaginario fantasy, nata nel 2017 in Valbelluna dalla collaborazione con l’allora Comune di Trichiana (ora Borgo Valbelluna), la Pro Loco Trichiana e l’associazione culturale Red Phoenix, che patrocineranno anche quest’edizione.
Il presidente di Castle of Fantasy, Gianluca Schiocchet, ha dichiarato:
“Dopo uno stop lungo 3 anni, il 2022 per noi è stato un nuovo anno zero, che abbiamo affrontato con l’esperienza maturata sul campo nelle passate edizioni e la voglia di offrire una tipologia di intrattenimento inedita per questa provincia… Finita la terza edizione ci siamo presi qualche settimana di pausa e poi abbiamo ricominciato a progettare il futuro di Dolomiti Fantasy… La prima decisione è stata quella di ritornare a svolgere l’evento nel periodo estivo perché tutti i partecipanti possano godere al meglio del Parco Lotto e della sua magnifica vista sulle Dolomiti Bellunesi. Siamo lieti di annunciare ufficialmente che la quarta edizione di Dolomiti Fantasy si terrà nel weekend del 2, 3 e 4 giugno 2023”.
Dolomiti Fantasy sceglie per questa edizione una nuova veste grafica realizzata dalla giovane artista locale Paola Andreatta, illustratrice che realizza opere per giochi da tavolo, di ruolo, libri illustrati e molto altro. Nel nuovo manifesto di Dolomiti Fantasy, un possente drago, protagonista per eccellenza delle storie fantasy, si staglia su di un paesaggio che ricorda le meravigliose Dolomiti Bellunesi. Resta identico il logo, che fu realizzato per la prima edizione dall’artista Dalia Schintu.
“Proseguendo nell’intento di valorizzare i giovani artisti, che ha preso il via lo scorso anno con la creazione di un Art District all’interno delle aree espositive, abbiamo voluto che anche il nostro manifesto potesse essere un’opportunità per valorizzare giovani artisti… Ci siamo imbattuti nelle favolose opere a tema fantasy di Paola Andreatta e abbiamo subito pensato che il suo stile facesse al caso nostro. Siamo davvero entusiasti di poter valorizzare un’artista del territorio, che è nata e vive a pochi chilometri da qui e si è formata in una delle principali scuole del fumetto in Veneto”.
L’evento fantasy, nerd e pop della provincia di Belluno annucia il primo super-ospite: sul palco di Dolomiti Fantasy nella serata di sabato 3 giugno si esibirà l’inconfondibile voce delle sigle dei cartoni animati, Giorgio Vanni. Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, One Piece: sono solo alcune tra le moltissime sigle dei cartoni animati che dagli anni ‘90 che portano la firma del “capitano” Giorgio Vanni e dell’”ammiraglio” Max Longhi. Da questo sodalizio artistico sono nate centinaia di sigle cartoon, alcune delle quali per intere generazioni sono delle vere e proprie hit, portate alla fama da Cristina D’Avena e dallo stesso Vanni. Hit che saranno protagoniste della serata di sabato 3 giugno all’interno del programma di Dolomiti Fantasy:
annuncia
Castle of Fantasy, associazione che nel 2017 ha dato vita alla manifestazione insieme alla Pro Loco Trichiana, l’allora Comune di Trichiana e l’associazione culturale Red Phoenix ha dichiarato:
“Non vediamo l’ora di accogliere il re delle sigle cartoon, Giorgio Vanni, sul palco del nostro evento. Siamo certi che sarà una serata indimenticabile per tutti coloro che come noi sono cresciuti con i cartoni animati di quella che era una volta la cosiddetta ‘tv dei ragazzi’”.
Per restare aggiornati su tutte le novità riguardanti la prossima edizione di Dolomiti Fantasy, potete visitare il sito web dolomitifantasy.com e seguire le pagine ufficiali dell’evento su Facebook e Instagram.
Aggiungi commento