Happy Days, compie 50 anni! Il 15 gennaio 1974 negli Stati Uniti (dicembre 1977 in Italia) andava in onda la prima puntata di questo “telefilm” che ha fatto la storia della televisione. Con protagonisti come...
Resta indimenticabile la gioia sottile e colorata che regalava ogni puntata di Happy Days. Per anni milioni di persone hanno spento il mondo e acceso la tv per entrare in casa Cunningham, sedersi da Arnold’s, camminare...
Molto spesso, come avevamo già parlato in precedenza, molte serie animate si ispirano a film o serie televisive di successo, ricreando una versione più o meno fedele della serie o film originale, oppure trasformandola...
Molto spesso, alcune serie televisive o film che hanno riscosso un grande o discreto successo, hanno avuto la loro versione animata, anche la serie Cult anni 50-60 “Happy Days” di Fonzie e soci, non fa eccezione. Ed è...
Sunday, monday Happy Star wars Days, Tuesday, Wednesday, Happy Star Wars Days. Thursday, Friday, Happy Star Wars Days. The Empire comes, My falcon hums, Ready to race to you. These days are all, Share them with me. (oh...
Il 10 Settembre 2016 a partire dalle ore 10 del mattino è in programma la seconda edizione di Body & Face Painting in vetrina a Lido di Camaiore in Versilia. Sulla bellissima passeggiata pedonale che fa da cornice...
Era il «ferramenta» più famoso del mondo, un adepto della «Loggia del Leopardo» e soprattutto l’uomo che col suo inattaccabile buonsenso metteva un freno alle sparate di Fonzie e ai sogni rock’n’roll del figlio Richie...
Sulla figura di Fonzie, interpretatato dal leggendario Henry Winkler, sono stati scritti interi volumi. Ci limiteremo a dire che viene introdotto nella serie di Happy Days come elemento destabilizzante della serie...
A guardare distrattamente la sigla e ad ascoltare la musica sembra proprio Happy Days. A un’occhiata più attenta pare solo una parodia: quegli attori in effetti assomigliano parecchio a Richie Cunningham e Fonzie, ma...