CorriereNerd.it

Zombies 4: L’Alba dei Vampiri – La nuova alba (gotica) dell’universo Disney Channel

Dopo zombie, lupi mannari e alieni, potevano forse mancare i vampiri all’appello? Zombies 4: L’Alba dei Vampiri – in arrivo il 10 luglio 2025 su Disney Channel – promette di spingere ancora più in là i confini del già eccentrico universo di Z-O-M-B-I-E-S. E sì, sarà disponibile anche su Disney+ a partire dal giorno successivo, l’11 luglio. Una data da segnare per tutti i fan della saga – e, perché no, anche per chi è solo incuriosito da questo singolare incrocio tra musical, teen drama e folklore mostruoso.

Il film segna il ritorno di Milo Manheim e Meg Donnelly nei panni di Zed e Addison, la storica coppia interspecie che nei tre film precedenti ha costruito ponti tra umani, zombie, lupi mannari e alieni nella cittadina (sempre meno ordinaria) di Seabrook. Ma in questo quarto capitolo le cose cambiano: niente più scuola superiore, niente più corridoi pieni di cheerleader e mostri in uniforme. L’azione si sposta altrove – in un campo estivo popolato da creature della notte.

Vampiri e Daywalkers: una nuova rivalità all’orizzonte

La trama prende il via con un viaggio estivo on the road di Zed e Addison dopo il loro primo anno di college. Fin qui, tutto sembra sereno. Ma si sa: in Zombies, la normalità dura poco. I due protagonisti si ritrovano nel bel mezzo di un nuovo conflitto sovrannaturale, questa volta tra due fazioni di vampiri: i “Daywalkers”, capaci di camminare alla luce del sole, e i tradizionali vampiri notturni. Il loro compito? Agire come improbabili tutor e mediatori in questo campo estivo diviso, cercando di evitare che le tensioni degenerino in qualcosa di ben più oscuro.

L’ambientazione lontana da Seabrook conferisce a questo nuovo capitolo un tono inedito. Non solo per lo scenario – più wild e gotico – ma anche per l’atmosfera: più cupa, forse, ma con lo stesso cuore pulsante di accettazione e inclusività che ha sempre caratterizzato la saga.

I nuovi volti del mostruoso teen drama

Ad affiancare i veterani Chandler Kinney (Willa) e Kylee Russell (Eliza), troviamo una serie di nuovi personaggi pronti a scombussolare gli equilibri. Freya Skye interpreta Nova, una vampira dal passato misterioso, mentre Malachi Barton veste i panni di Victor, apparentemente il leader della fazione opposta. E poi ci sono Ray (Julian Lerner), Vera (Swayam Ranjeet Bhatia), Vargas (Mekonnen Knife), e l’autorevole Eldress interpretata da Lisa Chappell. Un cast variegato, pensato per rappresentare una nuova generazione di mostri, ma anche nuove dinamiche emotive e relazionali.

Secondo alcune dichiarazioni del giovane Julian Lerner, il suo personaggio sarà “divertente e inquietante”. Un mix perfetto per un film che vuole intrattenere ma anche raccontare, con leggerezza e ritmo da musical, temi di convivenza, identità e crescita personale.

Dietro le quinte: retroscena e curiosità

Il film è stato girato in Nuova Zelanda tra marzo e maggio del 2024, dopo alcuni ritardi dovuti allo sciopero SAG-AFTRA che aveva bloccato gran parte delle produzioni nel 2023. La regia è affidata nuovamente a Paul Hoen, già veterano della saga, mentre tra gli sceneggiatori ritroviamo David Light, Joseph Raso e Josh Cagan. Interessante anche notare come gli stessi Milo Manheim e Meg Donnelly figurino tra i produttori esecutivi, segno evidente del legame ormai profondo tra gli attori e i loro personaggi.

La colonna sonora – da sempre elemento centrale della serie – sarà composta da Tom Howe e includerà nove brani originali e due ritorni nostalgici: “Someday” e “Ain’t No Doubt About It”. Il primo singolo, “The Place to Be”, è già stato lanciato sulle piattaforme digitali il 2 maggio 2025, accompagnato da un videoclip a tema gotico-pop che ha immediatamente acceso l’hype tra i fan.

Una saga che continua a evolversi

Con Zombies 4: Dawn of the Vampires, la saga Disney riesce a rinnovarsi ancora una volta. Nonostante il rischio di diventare una formula ripetitiva, l’introduzione dei vampiri e del nuovo contesto narrativo suggerisce la volontà di osare, di esplorare nuove sfumature tematiche e stilistiche. E anche se alcuni potrebbero vedere in questa espansione un tentativo di spremere il franchise fino all’ultima goccia di sangue (è il caso di dirlo), l’entusiasmo del fandom e la qualità sempre più curata della produzione dimostrano che Zombies è molto più di un semplice fenomeno passeggero.

Non ci resta che attendere il 10 luglio, preparare i popcorn (magari con un po’ d’aglio?) e lasciarci trascinare in questa nuova, tenebrosa avventura estiva.

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento

Seguici sui social