C’è qualcosa di unico, di quasi magico, quando Yu-Gi-Oh! torna a far parlare di sé. Da appassionato di anime e giochi di carte collezionabili da decenni – sì, ero uno di quei ragazzini che guardava Yugi combattere contro Kaiba mentre stringeva forte il proprio Deck nella speranza che anche il mio avesse un “Cuore delle Carte” – posso dirlo senza esitazione: Yu-Gi-Oh! CARD GAME THE CHRONICLES è la novità che serviva per far tornare a pulsare il cuore del duellante che è in ognuno di noi. Non è solo questione di nuove carte o di espansioni, e nemmeno dei tornei che ormai pullulano online e offline. Qui parliamo di qualcosa di diverso. Di più profondo. The Chronicles è un progetto animato che punta a fare ciò che tutti i veri fan desiderano: raccontare. Raccontare davvero. Farci entrare dentro le storie nascoste, spesso solo sussurrate, dietro alcune delle carte più iconiche del gioco. E lo fa con uno stile che è puro amore per il franchise.
Un anime, mille storie: i mostri diventano protagonisti
Il primo episodio – Sky Striker Ace I: Sky Striker Ace – Raye – è già disponibile sul canale YouTube ufficiale Yu-Gi-Oh! OCG, ed è un’autentica chicca. Non si limita a mostrarci la bellissima (e tosta) Raye in azione, ma ci fa entrare nel suo mondo. Un mondo di tecnologia avanzata, atmosfere cyberpunk, conflitti personali e strategia. La Sky Striker non è solo un archetipo potente e amato, è un simbolo della nuova generazione di duellanti. E vederla animata con tanta cura, con uno stile visivo raffinato e una narrazione intensa, è un regalo per chi, come me, non si accontenta di pescare una carta, ma vuole capirne l’anima. Ogni mese, un nuovo episodio. A maggio toccherà a Roze, la rivale (e in parte specchio) di Raye, e a giugno ci sarà uno dei confronti più attesi: The Fallen & The Virtuous, con protagonisti Caduto di Albaz e Dogmatika Ecclesia, la Virtuosa. Due carte che, negli ultimi anni, hanno ridefinito il concetto di lore dentro Yu-Gi-Oh!, tessendo trame complesse che aspettavano solo di prendere vita in un anime.
Il progetto è prodotto da KONAMI animation, uno studio nato nel 2024 proprio con l’idea di espandere le IP di Konami nel mondo dell’animazione. E devo dire che l’intento è più che riuscito. Lo stile è moderno, con una qualità tecnica che fa dimenticare l’epoca delle animazioni statiche dei primi duelli di Yugi. Ogni movimento è studiato, ogni frame racconta, ogni sequenza di battaglia è un concentrato di emozioni.Chi ama l’universo di Yu-Gi-Oh! sa quanto sia importante il legame tra le carte e la narrazione. Non si tratta solo di numeri, ATK e DEF. Si tratta di storie, e questa serie le valorizza tutte.
Non è un semplice “contenuto promozionale”, come potrebbe suggerire il nome completo Promotional Short Anime Series. È un vero e proprio viaggio. Una riscoperta. Un’ode all’immaginario che ci ha cresciuti, trasformando semplici carte in portali per mondi fantastici.
E la cosa meravigliosa è che è gratis. Tutti gli episodi saranno disponibili su YouTube, aperti a chiunque voglia rientrare, anche solo per un attimo, in quell’universo dove i duelli si combattono anche con l’anima.
Io ho già attivato le notifiche. Ogni nuova uscita sarà un piccolo evento, una finestra su un universo che non smette mai di evolversi.
La nostalgia incontra l’innovazione
C’è un motivo per cui Yu-Gi-Oh! non passa mai di moda. Perché è più di un gioco, più di un anime. È una comunità. È un linguaggio condiviso tra generazioni di fan. E con The Chronicles, Konami ci dice: “Siamo ancora qui. E abbiamo ancora tantissimo da raccontare”.
Allora non resta che accendere lo schermo, preparare qualche snack e tuffarsi in queste nuove storie. E magari, mentre guardi Raye affrontare il suo destino, ti verrà voglia di rispolverare il tuo vecchio Deck e ricordarti perché tutto è cominciato.
Io l’ho già fatto.
E tu? Hai già visto il primo episodio? Hai una carta Sky Striker preferita? Parliamone! Condividi l’articolo sui tuoi social e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questo nuovo capitolo animato dell’universo Yu-Gi-Oh!
Aggiungi commento