CorriereNerd.it

Xiaomi SU7: la nuova auto elettrica cinese che sfida Tesla

Xiaomi, l’azienda cinese leader nel settore della tecnologia, sta per lanciare la sua prima auto elettrica: la SU7. L’auto è stata presentata al pubblico per la prima volta lo scorso ottobre e ha già suscitato grande interesse, sia in Cina che nel resto del mondo.

La SU7 è un’auto elettrica di dimensioni medie, con una lunghezza di 4,88 metri e una larghezza di 1,92 metri. L’auto è dotata di un motore elettrico da 200 kW, che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. L’autonomia dell’auto è di circa 500 chilometri, secondo il ciclo NEDC.

La SU7 è dotata di una serie di caratteristiche tecnologiche avanzate, tra cui un sistema di guida autonoma di livello 2+, un sistema di infotainment con display da 15,6 pollici e un sistema di ricarica rapida.

Prezzo e disponibilità

La SU7 sarà disponibile in Cina a partire dal prossimo marzo. Il prezzo di partenza è di 250.000 yuan, circa 33.000 euro.

Un’auto elettrica a buon mercato

La SU7 è un’auto elettrica a buon mercato, con un prezzo di partenza inferiore a quello di molte altre auto elettriche sul mercato. Questo la rende un’opzione interessante per chi cerca un’auto elettrica accessibile.

Una sfida a Tesla

La SU7 è un’auto elettrica che ha tutte le carte in regola per essere un successo. L’auto è dotata di caratteristiche tecnologiche avanzate, un design accattivante e un prezzo competitivo. Xiaomi sta puntando a diventare un player importante nel mercato delle auto elettriche e la SU7 potrebbe essere il modello che permetterà all’azienda cinese di raggiungere questo obiettivo.

Conclusione

La SU7 è un’auto elettrica che ha tutte le potenzialità per diventare un successo. L’auto è dotata di caratteristiche tecnologiche avanzate, un design accattivante e un prezzo competitivo. Xiaomi sta puntando a diventare un player importante nel mercato delle auto elettriche e la SU7 potrebbe essere il modello che permetterà all’azienda cinese di raggiungere questo obiettivo.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Cosplayer Italiani

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Seguici su Telegram

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!