Nel grimdark futuro dell’universo di Warhammer 40,000, non c’è posto per la debolezza. Solo guerra. E in questo panorama dominato da metallo, fuoco e sangue, un’icona videoludica si prepara a tornare con tutta la potenza del suo bolter: Warhammer 40,000: Space Marine – Master Crafted Edition.
Annunciata ufficialmente durante il Warhammer Skulls Showcase 2025, questa edizione rimasterizzata dello sparatutto in terza persona sviluppato da SneakyBox, con il supporto di Relic Entertainment, segna un ritorno trionfale per uno dei titoli più amati ambientati nell’universo di Games Workshop. La data da segnare sul calendario è il 10 giugno 2025, quando il gioco approderà su Xbox Series X/S e PC, disponibile fin dal day one anche su Xbox Game Pass. Un dettaglio, questo, che promette di attirare una nuova generazione di adepti dell’Imperatore.
Ma cosa rende davvero speciale questa “Master Crafted Edition”? La risposta non sta soltanto nei miglioramenti tecnici — che pure sono corposi: texture ad altissima definizione, supporto alla risoluzione 4K, modelli dei personaggi rifiniti nei minimi dettagli, interfaccia completamente rinnovata e un audio rielaborato per offrire un impatto sonoro più coinvolgente che mai. No, la vera magia sta nel rispetto reverenziale con cui gli sviluppatori hanno trattato l’opera originale, eseguendo un autentico lavoro di restauro digitale. Un dialogo tra passato e presente, come l’ha definito Vaidas Mikelskas di SneakyBox.
Il cuore pulsante di Space Marine resta intatto: indossiamo nuovamente l’iconica armatura potenziata del Capitano Titus, veterano degli Ultramarine, chiamato a difendere il mondo forgia di Graia da un’invasione di feroci Orki. Una premessa epica che si trasforma presto in una danza brutale di proiettili, motoseghe e litanie imperiali, dove la fede nell’Imperatore è l’unico scudo contro l’abominio.
E non parliamo solo di Orki generici: questi sono stati completamente rivisitati per l’occasione, con modelli aggiornati per riflettere la lore più recente e oltre cento nuove linee di dialogo registrate. Una cura maniacale, quasi artigianale, che restituisce a queste creature una personalità ancora più marcata, rendendo ogni scontro un incontro ravvicinato con la ferocia.
A fianco della campagna single player, che già promette di farci battere il cuore come ai tempi d’oro, torna anche il comparto multiplayer. Le modalità online supportano scontri 8 contro 8, dove potremo scegliere se schierarci con gli Space Marine o con i loro oscuri riflessi del Caos. Le classi disponibili restano quelle storiche — Tattico, Devastatore e Assaltatore — con la possibilità di personalizzare armature, armi e abilità grazie a un sistema di progressione più flessibile. E sì, c’è anche il cross-play, perché l’Imperium non conosce confini.
La Master Crafted Edition include tutti i contenuti scaricabili pubblicati in passato: dalle iconiche armature come quella dei Blood Angels o dei Salamanders, alle armi leggendarie come la Requiem dorata o la spada potenziata. Senza dimenticare le modalità aggiuntive come “Dreadnought Assault” e le mappe di “Furia del Caos”. Il tutto ottimizzato per l’architettura a 64-bit, una novità tecnica che assicura performance più stabili e fluide anche nei momenti più concitati.
Questo ritorno in grande stile si inserisce in un momento di rinnovata attenzione verso il franchise. Dopo l’annuncio dello sviluppo ufficiale di Warhammer 40,000: Space Marine 3, previsto nei prossimi anni da parte di Focus Entertainment e Saber Interactive, l’uscita della Master Crafted Edition appare quasi come un ponte tra le glorie del passato e le promesse del futuro.
Il 10 giugno si avvicina, e l’Imperatore ci guarda. Che siate veterani della prima ora o neofiti curiosi di scoprire uno degli universi più affascinanti mai creati, Warhammer 40,000: Space Marine – Master Crafted Edition è l’occasione perfetta per calarsi nelle atmosfere gotico-fantascientifiche che hanno reso questo franchise una leggenda.
Vi sentite pronti a imbracciare il bolter e farvi largo tra le orde xeno? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti e non dimenticate di condividere questo articolo con il vostro capitolo su Facebook, Twitter o ovunque si parli la lingua dell’Imperium. Per l’onore dell’Imperatore, ci vediamo sul campo di battaglia!
Aggiungi commento