CorriereNerd.it

Warhammer 40.000: Dark Heresy – Il ritorno dell’Inquisizione, questa volta con i click del mouse

Ci sono annunci che fanno sobbalzare dalla sedia anche il nerd più compassato e poi c’è Warhammer 40.000: Dark Heresy by Owlcat Games, svelato durante un’edizione 2025 del Warhammer Skulls Showcase talmente carica di sorprese da far impallidire persino un Adeptus Mechanicus davanti a un glitch quantico.Avete presente quando un titolo ti chiama come il Warp stesso chiama i suoi adepti più folli? Ecco, questo è uno di quei casi. Owlcat, già responsabili del celebrato Warhammer 40.000: Rogue Trader, ci catapulta di nuovo nel grimdark più profondo e impenetrabile con un gioco di ruolo classico che promette di far tremare i servo-teschi e far versare lacrime di olio sacro ai fan dell’universo di 40K.

In Dark Heresy non sei un semplice soldato, uno Space Marine qualsiasi o un peone dell’Imperium: sei un Inquisitore. E questo cambia tutto. Sei il braccio armato del Dio-Imperatore, il giudice, il boia e il confessore in un mondo dove la giustizia è un concetto relativo, e la salvezza è un miraggio offuscato da una nebbia di corruzione, mutazioni e bugie. Ti muoverai tra le ombre del Settore Calixis, indagando sulle eresie, smascherando complotti tanto intricati da far sembrare House of the Dragon una soap opera brasiliana, e interrogando personaggi con più segreti di quanti ne possa contenere un teschio servo-sigillato.

Il mondo di gioco promette di essere narrativamente denso, un luogo dove ogni scelta ha un peso, ogni alleanza può rivelarsi un tradimento, e il confine tra eroe e mostro è un filo sottile come una lastra di ceramite. La tua banda di guerra sarà un melting pot di disadattati e fedelissimi – da una brutale Guardia Imperiale di Catachan a un mercenario Kroot pennuto (sì, avete letto bene: pennuto), tutti con personalità forti, background curati e – dulcis in vox – dialoghi interamente doppiati. Finalmente, potremo ascoltare le bestemmie in High Gothic invece che solo immaginarle.

Il sistema di combattimento a turni non è solo un riempitivo tra una cutscene e l’altra, ma un’arena tattica dove ogni decisione conta e ogni errore si paga caro. Bisognerà gestire il morale, sfruttare i punti deboli del nemico, e trasformare ogni scontro in una danza mortale tra efficienza e brutalità. Niente è lasciato al caso, tutto è profondamente interattivo, e ogni scontro promette di essere una piccola epica personale.

Il titolo pesca a piene mani dal GdR cartaceo originale, quel capolavoro lanciato nel 2008 da Black Industries e poi coccolato da Fantasy Flight Games, portando con sé tutto l’immaginario delirante e affascinante dell’Inquisizione. Non mancheranno approfondimenti sulla burocrazia infernale dell’Imperium, le sue contraddizioni interne e i dilemmi morali che farebbero impazzire persino un Commissario Politico in fase di autoanalisi.

La Stella Tiranna ci aspetta, insieme ai peggiori incubi della Noctis Aeterna, per un’avventura che non sarà solo un gioco, ma una vera e propria discesa negli abissi del grimdark più puro, dove l’unica certezza è che nulla è certo. Ci sarà da svelare verità proibite, da sporcarsi le mani – e forse anche l’anima – per una giustizia che esiste solo nelle pie illusioni dei più ingenui.Dark Heresy arriverà su PC, Xbox Series X|S e PlayStation 5, anche se una data precisa ancora non è stata annunciata. Ma dopo tutto, quando sei l’Inquisizione, il tempo è solo un altro strumento del tuo potere.E voi, fratelli e sorelle del CorriereNerd.it, siete pronti a mettere in discussione la vostra fede e scendere nella tana dell’eresia in nome dell’Imperatore? Diteci la vostra nei commenti o condividete questo articolo sui vostri social preferiti – anche quelli che il Ministorum ancora non ha censurato!

Redazione

Redazione

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che, come noi, vogliono crescere senza però abbandonare il
sorriso e la capacità di sognare.

Satyrnet.it vuole aiutare tutti gli appassionati che si definiscono "NERD"
a comunicare le proprie iniziative e i propri eventi: se volete inviare il
vostro contenuto per una pronta condivisione sul nostro network, l'indirizzo è press@satyrnet.it !
Aspettiamo le vostre idee!

Aggiungi commento

Seguici sui social