Ci sono luoghi e momenti in cui la realtà sembra dissolversi, lasciando spazio al sogno. E non parliamo di pagine ingiallite di vecchi romanzi fantasy o delle sequenze epiche di un videogioco next-gen. Parliamo di un evento reale, concreto, tutto da vivere. Dal 19 al 21 settembre 2025, la suggestiva Senigallia — la mitica “spiaggia di velluto” — diventerà teatro della prima edizione dell’Utopica Fantasy Festival, una nuova manifestazione pensata su misura per chi ha sempre creduto che la fantasia sia il vero motore del mondo.
Per noi appassionati di cosplay, fantasy, fantascienza e cultura pop, l’annuncio è stato come il segnale nel cielo di Gotham: un richiamo irresistibile. Presentato in anteprima durante il Falcomics, Utopica ha subito catturato l’attenzione di chi da tempo desiderava un evento che unisse l’emozione dei grandi festival cosplay con l’atmosfera intima e coinvolgente di un raduno tra sognatori. Il nome stesso — Utopica — è una promessa: ci parla di mondi ideali, di universi alternativi, di spazi in cui l’immaginazione ha finalmente il sopravvento.
L’evento sarà distribuito in tre location simboliche di Senigallia: Foro Annonario, Piazza del Duca e i giardini della Rocca Roveresca. In questi luoghi storici, per un intero weekend, prenderanno vita regni fatati, accampamenti medievali, zone sci-fi e villaggi popolati da elfi, mech, maghi, cacciatori di taglie e creature uscite dalle saghe più amate. Dimenticate il solito “evento culturale”: Utopica è una vera esperienza immersiva, dove ogni angolo sarà pensato per farti sentire protagonista di una storia fantastica.
E a proposito di storie: immaginate di trovarvi in mezzo a uno stand dedicato a Il Signore degli Anelli, con un gruppo di cosplayer pronti a mettersi in posa accanto a una perfetta riproduzione della Contea, per poi spostarvi qualche metro più in là e ritrovarvi a bordo di una navetta intergalattica stile Star Wars o in una taverna di Kaer Morhen al fianco di un burbero Geralt di Rivia. La linea che separa realtà e fiction si assottiglia, ed è proprio questo il bello.
Ma Utopica non è solo una gioia per gli occhi: è anche incontro, scambio e condivisione. Fumettisti, illustratori, autori e creator popoleranno i padiglioni tematici, pronti a firmare, disegnare, parlare, confrontarsi con un pubblico che, più che spettatore, sarà parte attiva del festival. Ci saranno spettacoli dal vivo, laboratori per i più piccoli, sessioni di gioco di ruolo, eventi cosplay con premi e… sì, tantissimi gadget da collezione da mettere nella vostra personale “borsa magica”.
E che dire del cosplay? Che siate veterani delle convention o alla vostra prima armatura in EVA foam, Utopica è il palcoscenico ideale per mettersi in gioco. Sarà il momento perfetto per indossare il costume del vostro eroe, camminare fianco a fianco con altri personaggi, essere immortalati in centinaia di foto e, magari, portare a casa qualche riconoscimento. Perché a Utopica il vero protagonista sei tu.
Questo evento si inserisce in un cartellone cittadino che ha saputo negli anni abbracciare la cultura in tutte le sue forme, ma è chiaro che con Utopica si voglia fare qualcosa di più: creare un nuovo punto di riferimento nazionale per la cultura nerd e fantasy in Italia. Un festival capace di parlare ai più giovani, ai nostalgici, agli artisti e agli sognatori.
E come se tutto ciò non bastasse, ottobre porterà un altro regalo per noi appassionati: “Corto al Porto”, evento durante il quale debutterà ufficialmente il prestigioso Premio Hugo Pratt, un riconoscimento dedicato al leggendario autore di Corto Maltese. La spiaggia di velluto diventa così ancora una volta crocevia di emozioni e creatività, un luogo dove il fumetto trova spazio accanto alla magia e all’avventura.
Settembre 2025, dunque, si preannuncia come un mese da ricordare. Prima il sogno a occhi aperti dell’Utopica Fantasy Festival, poi il tributo alla memoria del grande Hugo Pratt: due eventi distinti ma complementari, due modi diversi di celebrare ciò che più amiamo — le storie che ci fanno evadere, immaginare, sperare.
Utopica non è solo un festival, è una chiamata alle armi per tutti gli eroi e le eroine del mondo nerd.
E allora… chi sarai tu? Un elfo dei boschi? Un Mandaloriano? Un mago errante? Preparati, perché dal 19 al 21 settembre 2025 Senigallia ti aspetta. La porta per Utopica è aperta. Sta solo a te varcarla.
Se ti è piaciuto questo articolo e non vedi l’ora di vivere questa avventura, condividilo sui tuoi social e tagga i tuoi compagni di party! Quale sarà il vostro cosplay di gruppo per la prima edizione di Utopica? Raccontacelo nei commenti, e che la fantasia sia con voi!
Aggiungi commento