Dopo un decennio dall’uscita del loro album di debutto “Mea Culpa”, i prototypeLAB tornano sulla scena con “Unboxing Memories“, pubblicato l’8 febbraio 2025 da Luminol Records. La band romana, nata nel 2010, ha sempre dimostrato una spiccata attitudine alla sperimentazione sonora, unendo progressive rock, alternative rock e pop con un approccio raffinato e intenso. Questo nuovo lavoro rappresenta un punto di svolta per il gruppo, consolidando la loro identità artistica e offrendo un’esperienza musicale che scava nelle profondità della memoria e dell’emozione umana.
Un perfetto equilibrio tra tecnica ed espressività
La produzione di “Unboxing Memories” è un vero capolavoro di raffinatezza sonora, frutto di un’attenzione meticolosa ai dettagli e di un approccio che valorizza ogni sfumatura timbrica. Il sound dell’album è potente ed elegante, capace di unire impatto ed espressività senza mai risultare ridondante. Uno degli elementi più caratteristici dell’album è la costruzione ritmica, che rappresenta un vero e proprio punto di forza nella struttura dei brani. Le tracce si sviluppano attraverso incastri intricati tra basso, batteria e chitarra, con cambi di tempo e poliritmie che conferiscono fluidità e naturalezza anche alle sezioni più complesse. Il drumming di Stuart Franzoni gioca un ruolo fondamentale nella dinamica dell’album: il suo approccio unisce precisione tecnica e creatività, dando vita a ritmiche scomposte, ma sempre funzionali all’evoluzione musicale, alternando groove incalzanti a sezioni più dilatate ed espressive. Al suo fianco, il basso di Giulio Rimoli funge da collante ritmico e armonico, aggiungendo profondità e movimento con linee che spaziano tra solidi accompagnamenti e soluzioni più elaborate.Le chitarre di Andrea Fenili e Fabrizio Andreani svolgono un ruolo essenziale nel tessuto sonoro dell’album. Dagli arpeggi puliti ai riff incisivi, ogni passaggio strumentale è costruito con cura, creando dinamiche avvolgenti che accompagnano il viaggio emotivo del disco. Andreani, in particolare, dimostra una spiccata sensibilità melodica, regalando assoli ricchi di pathos e momenti di straordinaria intensità espressiva.
Il concept: memoria e trasformazione
“Unboxing Memories” è un disco che esplora il rapporto tra il tempo, la memoria e l’identità, intrecciando virtuosismo musicale ed emozione. Il titolo richiama l’atto di aprire una scatola di ricordi, un gesto intimo e potente che permette di riesaminare momenti vissuti con occhi nuovi, tra malinconia, consapevolezza e accettazione. Alcuni brani rievocano frammenti di un passato che riaffiora con forza, mentre altri si concentrano sulla distanza – fisica ed emotiva – tra le persone, sul senso di perdita e sull’incapacità di trattenere il tempo.Anticipato dal singolo “Vlad”, il disco attraversa le sfumature più profonde dell’esistenza, affrontando temi come la vita, la morte, l’amicizia e l’amore. Non è solo un racconto nostalgico, ma una ricerca interiore che attraversa la fragilità delle emozioni umane, l’inevitabile trasformazione dei legami e il peso delle scelte che ci definiscono.
C’è un senso di alienazione e distacco, la paura di restare imprigionati in schemi che sembrano immutabili, ma anche il desiderio di lasciarsi andare e vivere le emozioni con intensità. Il disco alterna momenti di sospensione a esplosioni di energia, riflessioni intime a suoni che evocano battaglie, non solo metaforiche. La guerra è presente in senso fisico e simbolico: è quella combattuta fuori, con le sue immagini crude e la distruzione che lascia dietro di sé, ma anche quella che avviene dentro, tra il bisogno di trattenere il passato e la necessità di guardare avanti.
Un’opera di grande maturità artistica
“Unboxing Memories” è un album che non si limita a raccontare, ma invita a rivivere, a sentire e a mettere a fuoco quei frammenti di vita che credevamo perduti. La musica si fa eredità emotiva, un lascito che non ha bisogno di parole per essere compreso. Un suono che rimane, anche quando tutto il resto sembra destinato a scomparire. Con questo lavoro, i prototypeLAB dimostrano di aver raggiunto una maturità artistica notevole, fondendo tecnica e sentimento in un connubio perfettamente equilibrato. “Unboxing Memories” non è solo un viaggio musicale, ma un’esperienza sensoriale ed emotiva che lascia un segno profondo nell’ascoltatore, confermando il talento e la visione di una band che merita di essere ascoltata con attenzione e dedizione.
Aggiungi commento