CorriereNerd.it

Tunué: le uscite per gennaio e febbraio 2023

La casa editrice Tunué presenta le sue prossime uscite per i mesi di gennaio e febbraio 2023. Tunué, fondata nel 2004, pubblica graphic novel per lettori junior e adulti, nonché saggistica dedicata al fumetto, all’animazione e ai fenomeni pop contemporanei.Il catalogo di graphic novel, con opere italiane e traduzioni dai mercati esteri, grazie alla forza delle storie e alla maestria degli autori ha guadagnato numerosi riconoscimenti nei principali festival tematici, ha catturato l’attenzione della stampa generalista e specializzata, e ha fidelizzato un crescente pubblico di appassionati. La saggistica Tunué rappresenta oggi la più ricca e strutturata offerta sui temi legati alla pop culture e al fumetto: dai manga agli anime, dai manuali alle biografie. Per la qualità e l’articolazione delle proposte, la Tunué è una delle principali realtà nell’attuale panorama editoriale italiano e un partner riconoscibile a livello internazionale.

TIMOTHY TOP – VERDE CINGHIALE  (NUOVA EDIZIONE)
di Gud
dal 20 gennaio
La favola a fumetti amata dai più piccoli torna in una nuova veste grafica. Una storia di attivismo, ambientalismo ed ecologia per ragazzi e ragazze, firmata dall’ambasciatore del fumetto a scuola Gud.

EMMA E L’UNICORNO – AVANTI TUTTA!
di Dana Simpson
dal 20 gennaio
Il nuovo volume della serie di successo assoluto in USA con più di 2 milioni di copie vendute. Tornano le avventure di Emma e Marigold, l’amicizia tra una piccola sognatrice e una creatura mitica molto vanitosa ma che cambia entrambe in meglio.

LA STORIA DEL TOPO CATTIVO
di Bryan Talbot
dal 27 gennaio
Premio Eisener nel 1996, vincitore dell’UK Comic Book Award for Best New Publication e del Don Thompson Award for Best Limited Series ritorna in libreria il graphic novel di Brian Talbot. Libro di drammatica attualità racconta la storia di Helen Potter vittima di abusi sessuali da parte del padre.

BEATRICE
di Joris Mertens
dal 3 febbraio
Un silent book visivamente sublime e dal tono romantico e delicato. Una storia d’amore senza tempo destinata a vivere in eterno.

LA MAGICA CASA SULL’ALBERO – DINOSAURI PRIMA DEL BUIO
di Mary Pope Osborne
dal 17 febbraio
L’adattamento a fumetti dei libri di successo di Mary Pope Osborne. Per festeggiare i 30 anni dell’amatissima serie di romanzi per ragazzi e ragazze, il graphic novel che racconta le avventure dei due fratellini Jack ed Annie.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico.
Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Sostienici

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!