CorriereNerd.it

Toy Lab 2025: La Fiera del Giocattolo Vintage a Roma – Un Tuffo nel Passato

Il 17 e 18 maggio 2025, Roma ospiterà uno degli eventi più attesi per gli appassionati di collezionismo vintage: la Fiera del Giocattolo Vintage, meglio conosciuta come Toy Lab. Questo evento straordinario, che si terrà al Mercatino di Conca d’Oro, si preannuncia come un’occasione imperdibile per tutti coloro che sono appassionati del mondo dei giocattoli d’epoca, del modellismo, dei retro games e di molto altro. Con ingresso gratuito e orario continuato dalle 9:00 alle 19:30, la fiera offre un’opportunità unica di tuffarsi in un viaggio nostalgico tra pezzi da collezione, oggetti rarissimi e tesori nascosti, che promettono di far battere il cuore di ogni appassionato.

Negli ultimi anni, il collezionismo di giocattoli vintage ha conosciuto una vera e propria impennata. Sempre più adulti, che magari avevano messo da parte la loro passione per i giocattoli dell’infanzia, hanno riscoperto la bellezza di questi oggetti, spesso legati a ricordi speciali. Il fascino di collezionare giochi che un tempo erano compagni di giochi o simboli di momenti felici è ormai diventato un fenomeno che abbraccia diverse generazioni. Non si tratta solo di nostalgia, ma di un profondo apprezzamento per il valore storico e culturale di questi oggetti, che raccontano la storia di un’epoca, dei suoi cambiamenti sociali e delle evoluzioni tecnologiche e artistiche. E quale migliore occasione di un evento come Toy Lab per esplorare questo mondo affascinante?

Durante la fiera, sarà possibile scoprire una vasta gamma di giocattoli d’epoca che hanno segnato la crescita di intere generazioni. Tra i pezzi più ricercati ci saranno modellini di automobili, trenini elettrici, bambole, action figures e robot, ma anche giochi iconici come i Playmobil, i Lego e le console retro. Il periodo d’oro del collezionismo vintage, compreso tra gli anni ’50 e ’80, sarà rappresentato con una selezione di pezzi esclusivi che ci riportano ai decenni in cui il mondo dei giocattoli esplose, spinto dall’influenza crescente dei media, come la televisione e il cinema. Non mancheranno, inoltre, pezzi provenienti dal Giappone e dagli Stati Uniti, autentici oggetti da collezione che ogni appassionato sogna di avere nella propria raccolta.

Ma Toy Lab non è solo un’opportunità per ammirare questi straordinari giocattoli; è anche un’occasione unica per fare affari. I collezionisti, soprattutto quelli più esperti, sanno quanto sia difficile trovare oggetti rari o pezzi particolarmente introvabili. Tuttavia, grazie alla presenza di numerosi espositori e collezionisti privati, sarà possibile esplorare una varietà di articoli che spaziano dai più comuni ai più rari, difficili da reperire anche nei mercatini delle pulci o sui negozi online. Ogni collezionista sa che la ricerca è una delle fasi più affascinanti di questo hobby, e trovare finalmente un pezzo tanto desiderato è una soddisfazione senza pari.

Inoltre, Toy Lab rappresenta molto più di un semplice mercato: è un vero e proprio laboratorio della memoria, dove ogni giocattolo racconta una storia e conserva un valore che va oltre il suo aspetto materiale. Questi oggetti sono testimonianze di un passato che, seppur lontano nel tempo, merita di essere preservato e tramandato. Il collezionismo di giocattoli vintage, infatti, non è solo una questione di accumulare oggetti, ma di conservare la memoria storica di un’intera epoca. Ogni giocattolo che abbiamo avuto, ogni oggetto che collezioniamo, è una parte del nostro patrimonio culturale e sociale. Toy Lab offre l’opportunità di guardare con occhi nuovi a questi tesori, facendo in modo che anche le future generazioni possano apprezzarli.

Se siete appassionati di modellismo, retro gaming, bambole, treni elettrici o semplicemente vi piacciono i giochi da tavolo vintage, Toy Lab è l’evento che fa per voi. Grazie all’ingresso gratuito, sarà un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata immersi nel mondo del giocattolo vintage, esplorando gli affascinanti stand, scoprendo pezzi unici e incontrando altri appassionati che, come voi, vivono questa passione in modo coinvolgente.

L’appuntamento del 17 e 18 maggio 2025 è quindi un’occasione davvero unica per riscoprire la magia dei giocattoli d’epoca e per fare un vero e proprio viaggio nel passato. La fiera non è solo un’occasione per aggiungere un nuovo pezzo alla propria collezione, ma anche un modo per rivivere i ricordi della propria infanzia, confrontarsi con altri appassionati e apprezzare l’incredibile evoluzione del mondo del giocattolo attraverso gli anni. Se anche voi siete tra coloro che amano collezionare oggetti dal valore storico, Toy Lab al Mercatino di Conca d’Oro di Roma è un evento che non potete assolutamente perdere.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Seguici sui social