CorriereNerd.it

TikTok e la “Magia” degli Specchi: Perché Vediamo Cose Nascoste (e la Scienza Dietro il Trucco)

Avete presente quei video virali su TikTok dove la gente si stupisce di vedere un oggetto riflesso nello specchio anche se è coperto? “Come fa lo specchio a saperlo?” è la domanda che rimbalza tra i commenti, spesso accompagnata da emoji sbalordite e teorie un po’ “magiche”. Ma niente paura, non c’è nessun incantesimo in ballo! La risposta è tutta nella scienza della riflessione.

Lo Specchio “Non Sa” Niente: Solo Riflette la Luce!

Partiamo subito col chiarire un punto: uno specchio non ha una sua “intelligenza”. Non sa cosa c’è davanti o dietro. Il suo unico compito, dal punto di vista fisico, è riflettere la luce. Proprio così!

Come Funziona la Riflessione? Un Ripasso Facile Facile

Per capire il “trucco” degli specchi, dobbiamo fare un piccolo ripasso su come funziona la luce e come interagisce con gli oggetti.

  • Tutto Riflette: Ogni oggetto che vediamo riflette la luce. Se non lo facesse, sarebbe invisibile!
  • I Colori Sono Lunghezze d’Onda: La luce che vediamo è composta da diverse lunghezze d’onda, e ognuna di queste corrisponde a un colore (come quelli dell’arcobaleno).
  • Assorbimento e Riflessione: Quando la luce colpisce un oggetto, questo assorbe alcune lunghezze d’onda e ne riflette altre. Una maglietta blu, ad esempio, assorbe quasi tutti i colori tranne il blu, che viene riflesso e arriva ai nostri occhi, facendocela apparire blu.

Lo Specchio: Un Maestro della Riflessione Diretta

Uno specchio è speciale perché è progettato per riflettere la maggior parte della luce che lo colpisce in una direzione precisa. Questo è possibile grazie a uno strato riflettente (solitamente argento o alluminio) protetto da vetro o plastica.

Immaginate dei piccoli “pacchetti” di energia luminosa chiamati fotoni che arrivano sullo specchio. Invece di essere assorbiti o diffusi in tante direzioni, questi fotoni “rimbalzano” sulla superficie riflettente mantenendo quasi la stessa direzione. È proprio questa riflessione direzionale che crea l’immagine che vediamo nello specchio.

La Legge Fondamentale: Angolo di Incidenza = Angolo di Riflessione

C’è una legge fondamentale che governa la riflessione: l’angolo con cui la luce colpisce lo specchio (angolo di incidenza) è uguale all’angolo con cui viene riflessa (angolo di riflessione).

Pensate a una palla da biliardo che colpisce una sponda: l’angolo con cui arriva è lo stesso con cui rimbalza. Con la luce e gli specchi è la stessa cosa!

Il “Mistero” di TikTok Svelato: Questione di Angolazione!

Torniamo ora ai video di TikTok. La sorpresa nasce dal fatto che, se si copre un oggetto appoggiato allo specchio con un asciugamano o un foglio, sembra impossibile vederlo riflesso. Ma il trucco sta nell’angolo di ripresa.

Nei video, l’oggetto nascosto diventa visibile solo quando la telecamera (o l’occhio dell’osservatore) si sposta di lato. Ecco perché:

  • Visione Frontale (Perpendicolare): Se guardiamo lo specchio direttamente di fronte, i raggi di luce provenienti dall’oggetto nascosto vengono bloccati dall’asciugamano o dal foglio e non raggiungono i nostri occhi (o la telecamera).
  • Visione Angolata (Di Lato): Spostandoci lateralmente, cambiamo l’angolo di osservazione. I raggi di luce provenienti dall’oggetto nascosto, pur essendo parzialmente coperti, riescono a “scavalcare” l’ostacolo e a raggiungere lo specchio. Grazie alla legge della riflessione, questi raggi vengono poi deviati verso la telecamera o i nostri occhi, rendendo visibile l’oggetto riflesso.

Più Ci Si Sposta, Più Si Vede (Di Solito)

In linea di massima, più ci si sposta lateralmente rispetto allo specchio (aumentando l’angolo rispetto alla “normale”, la linea immaginaria perpendicolare allo specchio), più è probabile riuscire a vedere l’oggetto nascosto. Ovviamente, le dimensioni dell’oggetto, di ciò che lo copre e dello specchio stesso giocano un ruolo importante. Uno specchio grande, ad esempio, offre maggiori possibilità di “sbirciare” da angolazioni diverse.

Niente Magia, Solo Fisica Affascinante!

Quindi, la prossima volta che vedrete uno di questi video su TikTok, potrete stupire tutti con la vostra conoscenza scientifica! Non c’è nessuna magia o “sapienza” dello specchio, solo le semplici ma affascinanti leggi della fisica che regolano la riflessione della luce. La scienza, ancora una volta, ci regala spiegazioni sorprendenti per fenomeni che a prima vista possono sembrare inspiegabili. #Specchi #Riflessione #TikTok #Scienza #Fisica #Ottica #Curiosità #SpiegazioneSemplice #VideoVirali

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento

Seguici sui social