
I testi in inglese, con un excursus in francese, hanno un carattere generazionale capace però in più passaggi di diventare trasversale. Crescita, cambiamenti, sogni, ardore, rabbia, incomprensioni, conflitti e romanticismo ne costituiscono i tratti salienti. Tutto senza tralasciare ironia e spensieratezza; d'altronde il titolo dell'album (tradotto: 'mai dimenticarsi di sentirsi sempre come un bambino'), tratto proprio da un verso del brano di chiusura, Bye Bye, in questo senso parla chiaro. Così grazie a naturalezza, capacità, tenacia e freschezza in piena estate 2008 al gruppo livornese sono piombate addosso le attenzioni degli addetti ai lavori e degli appassionati. The Walrus infatti lo scorso luglio si sono aggiudicati il primo premio del concorso per band emergenti legato al Summer Festival di Lucca: il Summer Giovani. La giuria, composta da discografici di grandi etichette come Warner e Universal, musicisti, autori, produttori artistici e altre figure professionali legate al mondo musicale, ha decretato vincitori The Walrus con più di 40 voti di vantaggio sui secondi.
Never Leave Behind Felling Always Like A Child è stato registrato tra La Fabbrica di Plastica (Gattatico, Reggio Emilia) e il Loz Studio (Bologna) da Lorenzo Ori (www.myspace.com/lozstudio) già al lavoro, tra gli altri, con Massimo Volume, Meg, Perturbazione e Baustelle (a cui tra l'altro The Walrus hanno fatto da spalla per la data di Donoratico nell'Aprile 2008). Il cd, in vendita al prezzo speciale di Euro 10 tramite spedizione postale o ai concerti di The Walrus sarà distribuito nei negozi e reperibile sui principali canali digitali.
{youtube}ATpEguZdFro{/youtube}
E' possibile visionarlo su
http://www.youtube.com/theWALRUSmusic
http://www.myspace.com/thewalrushow
Aggiungi commento