CorriereNerd.it

The Umbrella Academy: Plan B – Il Ritorno dei Fratelli Hargreeves nella Nuova Serie a Fumetti

Con la conclusione della serie live-action The Umbrella Academy su Netflix, i fan non possono fare a meno di sentirsi tristi e nostalgici. Sebbene il destino dei fratelli Hargreeves sembri giungere al termine, il mondo creato da Gerard Way e Gabriel Bá non è affatto finito. Infatti, la storia, originariamente nata come una serie di fumetti pubblicata da Dark Horse Comics, sta per tornare con un nuovo capitolo, The Umbrella Academy: Plan B. Questa attesissima quarta edizione della serie è finalmente realtà, dopo anni di preparazione e di attesa.

La trama di Plan B prende il via dopo gli eventi raccontati in Hotel Oblivion (Volume 3), uscito nel 2019. In quest’ultimo volume, i lettori hanno avuto un primo assaggio della misteriosa Sparrow Academy, un gruppo di fratelli che condividono con i protagonisti della serie una connessione particolare con Sir Reginald Hargreeves. Tuttavia, la loro introduzione nella terza stagione della serie Netflix non è stata delle migliori, lasciando molti interrogativi e ampliando il già bizzarro universo della Umbrella Academy in modi che non avremmo mai immaginato.

Il concetto di “Plan B”, che ha già fatto capolino nella terza stagione dello show, si riferisce al piano di Reginald di resettare la linea temporale per creare una nuova realtà che gli consentisse di ottenere il controllo. Ma cosa succede quando una nuova generazione di fratelli Hargreeves entra in scena? La risposta è chiara: il caos.

Nel nuovo fumetto, i protagonisti dovranno affrontare i loro fratelli e sorelle della Sparrow Academy, un gruppo altrettanto potente e spietato, ma con obiettivi ben diversi. I membri di questa “famiglia” rivale non si fermeranno davanti a nulla per ottenere il controllo. La brutalità dei fratelli Sparrow è al centro di Plan B, ed è chiaro che questo scontro familiare sarà il loro più grande e pericoloso nemico fino a oggi.

Gabriel Bá, illustratore della serie, ha dichiarato che non provava una simile emozione da quando avevano iniziato a lavorare su Apocalypse Suite, il primo volume della saga. The Umbrella Academy è sempre stata una serie che mescola il grottesco e l’emotivo, e Plan B non farà eccezione. Gerard Way, scrittore della serie, ha parlato di come questa storia abbia avuto un impatto profondo sulla sua vita, evolvendo insieme a Bá come artisti e come amici. Ogni capitolo di Plan B sembra prendere vita, diventando una narrazione unica che cambia e si trasforma in base agli eventi che accadono, sempre con il suo tocco distintivo che ha reso famosa la serie.

In attesa dell’uscita, sono stati rivelati due nuovi design delle copertine di The Umbrella Academy: Plan B. La prima, realizzata da David Aja, presenta i nostri amati protagonisti con un ombrello nero, simbolo inconfondibile della serie, con alcuni passeri che si posano su di esso. Non manca una macchia di escremento, mentre un passero cinguetta spensierato, una scena ironica e tipica dello spirito della serie. La seconda copertina, disegnata da Jill Thompson, mostra i membri della famiglia Hargreeves seduti su un nido, mentre una gigantesca sparrow si avvicina minacciosa. Entrambe le illustrazioni suggeriscono che i nuovi fratelli della Sparrow Academy porteranno con sé una buona dose di problemi.

Il primo numero di The Umbrella Academy: Plan B uscirà il 11 giugno, e sarà possibile pre-ordinarlo nei negozi di fumetti per soli $4.99. Preparatevi, quindi, ad un nuovo capitolo dell’incredibile saga che ha conquistato lettori e spettatori di tutto il mondo. Anche se la serie su Netflix è finita, la storia dei fratelli Hargreeves e delle loro avventure è tutt’altro che conclusa.

Non resta che aspettare con ansia Plan B, pronto a svelare nuovi dettagli, colpi di scena e, come sempre, un pizzico di follia che ha caratterizzato il successo della saga fin dal suo inizio.

Dai nostri utenti

Dai nostri utenti

Appassionati di cultura nerd, videoludica e cinematografica, i nostri utenti contribuiscono con articoli approfonditi e recensioni coinvolgenti. Spaziando tra narrativa, fumetti, musica e tecnologia, offrono analisi su temi che vanno dal cinema alla letteratura, passando per il mondo del cosplay e le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica.

Con competenza e curiosità, i loro articoli arricchiscono il panorama nerd e pop con uno stile appassionato e divulgativo, dando voce alle molte sfaccettature di queste passioni. Questi preziosi contributi, a volte, sono stati performati a livello testuali, in modalità "editor", da ChatGPT o Google Gemini.

Aggiungi commento