Nel mondo del cinema, siamo abituati a vedere i classici secchielli di popcorn brandizzati con i blockbuster più attesi dell’anno. Dai supereroi Marvel alle saghe sci-fi, il merchandising delle grandi major regna sovrano nei cinema. Ma stavolta c’è un nuovo sfidante nel ring del collezionismo da sala: lo studio indipendente NEON ha deciso di giocare d’astuzia e, in collaborazione con AMC Theatres, ha lanciato un secchiello di popcorn che definire inquietante è un eufemismo. Parliamo del secchiello ufficiale di The Monkey, l’ultima fatica horror di Osgood Perkins, che promette di terrorizzare il pubblico ancora prima di entrare in sala.
Questo non è un semplice contenitore per il tuo popcorn al burro, no. Il secchiello da 85 once (circa 2,5 litri, per chi non ha voglia di fare i calcoli) è una replica in scala 1:1 della sinistra scimmietta a carica protagonista della pellicola. E come ogni giocattolo vintage che si rispetti, ha braccia articolate che puoi muovere su e giù per farla suonare il suo piccolo tamburo. Un dettaglio che aggiunge un tocco di inquietudine extra: anche se non hai intenzione di vedere il film, potresti comunque trovarlo nella tua stanza a fissarti nel buio della notte.
Un film che gioca con le paure d’infanzia
Dopo averci regalato l’horror old-school Longlegs con Nicolas Cage, Osgood Perkins torna con un adattamento di un racconto breve di Stephen King, originariamente pubblicato nell’antologia Skeleton Crew del 1985. La storia segue due fratelli gemelli che, da bambini, trovano una misteriosa scimmietta a carica. Quello che inizialmente sembra un innocuo giocattolo si trasforma presto in un portale per il terrore: una serie di morti inspiegabili sconvolge la loro famiglia. Venticinque anni dopo, la maledizione torna a colpire e i due fratelli, ormai adulti e separati, dovranno affrontare la minaccia una volta per tutte.
Diciamocelo: i giocattoli vintage hanno sempre avuto quel qualcosa di sinistramente affascinante. Che si tratti di bambole di porcellana dagli occhi vitrei o carillon che suonano melodie inquietanti, l’idea di un oggetto inanimato con un passato oscuro ha sempre funzionato a meraviglia nei film horror. Il fatto che ci siano voluti così tanti anni per vedere una vera e propria trasposizione cinematografica di The Monkey è quasi sorprendente.
Un dettaglio “Disneyano” che nessuno si aspettava
C’è anche una curiosità decisamente nerd legata al design della scimmietta: nel racconto originale di Stephen King, il giocattolo suona dei piatti, non un tamburo. Ma c’è un motivo dietro questo cambiamento. Disney possiede infatti i diritti di un’altra iconica scimmietta a piatti, grazie al franchise di Toy Story. E così, per evitare problematiche legali, la versione cinematografica della maledetta scimmietta ha dovuto cambiare strumento. Chi l’avrebbe mai detto che la casa di Topolino potesse avere un ruolo nell’estetica di un horror targato Stephen King?
Cast, uscita e prezzo del secchiello da brividi
Il film vanta un cast di tutto rispetto: Theo James (The White Lotus), Tatiana Maslany (She-Hulk), Elijah Wood (che ormai sembra aver trovato la sua nicchia nel cinema horror e weird post-Il Signore degli Anelli), Christian Convery, Colin O’Brien, Rohan Campbell e Sarah Levy. The Monkey arriverà ufficialmente nei cinema il 21 febbraio 2025 e, se hai il coraggio di sfidare la maledizione, potrai acquistare il secchiello a tema presso gli AMC Theatres per la modica cifra di 44,99 dollari + tasse. Naturalmente, incluso nel prezzo c’è anche un mega-popcorn. Dopotutto, se devi essere terrorizzato da una scimmietta assassina, almeno fallo con uno spuntino degno di nota.
Ora la vera domanda è: chi avrà il coraggio di portarsi a casa questo pezzo da collezione? E soprattutto… riuscirai a dormire sapendo di averlo nella tua stanza?
Aggiungi commento