CorriereNerd.it

The Chosen: Ultima Cena – L’evento speciale al cinema dal 10 al 16 aprile

Il fenomeno di “The Chosen” torna sul grande schermo con un evento speciale imperdibile: “The Chosen: Ultima Cena”. L’epico racconto della Settimana Santa, il periodo più cruciale della storia cristiana, arriverà nelle sale italiane dal 10 al 16 aprile, offrendo ai fan un’occasione unica per vivere le emozioni di una delle scene più iconiche della Bibbia in un formato cinematografico di grande impatto.

Durante un evento esclusivo a Times Square, il creatore e produttore esecutivo Dallas Jenkins, insieme alla star della serie Jonathan Roumie, ha svelato l’immagine chiave di “The Chosen: Ultima Cena”. Il celebre scatto, realizzato dalla rinomata fotografa Annie Leibovitz, cattura l’intensità e la profondità emotiva di un momento destinato a segnare per sempre la storia del cristianesimo.

L’evento avrà una risonanza mondiale, coinvolgendo oltre 40 paesi in Sud America, Europa, Asia e Africa. Anteprime speciali con red carpet si terranno in Brasile, Spagna e Messico, dimostrando il crescente successo di una serie che ha saputo conquistare milioni di spettatori. Per l’Italia, la settimana dal 10 al 16 aprile sarà interamente dedicata a questa straordinaria esperienza cinematografica, con proiezioni in numerose sale, il cui elenco è disponibile su nexostudios.it e thechosenlastsupper.com. Le prevendite sono aperte dal 14 febbraio, offrendo ai fan la possibilità di assicurarsi un posto per questo evento unico.

“The Chosen: Ultima Cena” porta il pubblico nel cuore degli ultimi giorni di Gesù, mostrando la tensione crescente tra il Maestro e le autorità religiose e politiche dell’epoca. Il popolo di Israele lo accoglie come un re a Gerusalemme, mentre i suoi discepoli attendono con trepidazione il momento della sua glorificazione. Ma Gesù, con la sua visione rivoluzionaria, sovverte le aspettative e trasforma la celebrazione della Pasqua in un momento di profonda rivelazione. Questa scelta scatena la reazione dei leader del tempo, che complottano per far sì che quella sia davvero l’ultima Pasqua del Salvatore.

La serie “The Chosen”, interpretata magistralmente da Jonathan Roumie, ha ridefinito il modo in cui le storie bibliche vengono raccontate. Attraverso uno sguardo intimo e autentico sulla vita di Cristo, questa produzione ha catturato l’attenzione di oltre 250 milioni di spettatori e ha costruito una solida community con più di 17 milioni di follower sui social media. Concepita inizialmente come un progetto finanziato dal pubblico, “The Chosen” è diventata una delle serie più seguite al mondo, dimostrando il potere della narrazione e della fede nel connettere le persone.

Negli Stati Uniti, il film sarà distribuito da Fathom Entertainment, mentre a livello internazionale la distribuzione sarà curata da Trafalgar Releasing. In Italia, sarà Nexo Studios a portare “The Chosen: Ultima Cena” nelle sale, offrendo un’occasione unica per rivivere la Settimana Santa con una qualità cinematografica straordinaria. Per chi non potrà partecipare all’evento al cinema, la stagione completa sarà disponibile in streaming nel corso del 2025.

Dietro il successo di “The Chosen” c’è 5&2 Studios, una casa di produzione indipendente fondata da Dallas Jenkins. L’obiettivo dello studio è quello di raccontare storie della Bibbia in modo umano e autentico, raggiungendo un pubblico globale con contenuti emozionanti e di alta qualità. Oltre alla serie principale, 5&2 Studios ha ampliato la sua produzione includendo nuove serie scripted e unscripted, un progetto di animazione e una vasta libreria di contenuti digitali. La casa di produzione gestisce anche direttamente la distribuzione, il marketing e persino una linea di prodotti dedicati ai fan.

“The Chosen: Ultima Cena” si preannuncia come un evento cinematografico imperdibile, capace di unire spettacolo e spiritualità in un’esperienza senza precedenti. Con una narrazione coinvolgente, interpretazioni di grande intensità e una produzione di altissimo livello, questa trasposizione cinematografica della Settimana Santa è destinata a lasciare un segno profondo nel cuore degli spettatori.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Seguici sui social