

Tekkaman Blade – Teknoman è un anime giapponese che ha deluso tutti i fan del suo illustre predecessore, l’anime Tekkaman del 1975 di Tatsunoko. La serie, prodotta congiuntamente da Tatsunoko e Saban, è stata diretta da Hiroshi Negishi e concepita come un sequel ideale.
La trama si svolge nell’anno 2300, quando la Terra viene invasa dagli alieni parassitari chiamati Radam, guidati dai temibili guerrieri corazzati conosciuti come Tekkamen. Le forze di difesa della Terra si trovano impotenti di fronte a questi invasori. Tuttavia, improvvisamente compare Brando, un ragazzo con la sorprendente capacità di trasformarsi in un misterioso cavaliere protetto da un’armatura potenziata chiamata Teknoman (Tekkaman Blade nella versione giapponese), pronto ad aiutare nella difesa del nostro pianeta.
Dal punto di vista tecnico, Tekkaman Blade è stata una vera e propria delusione. Le animazioni sono mediocri e a volte addirittura pessime. Ad esempio, la trasformazione in Tekkaman è spaventosa e poco convincente, così come le sequenze in cui Blade maneggia la sua lancia. Il design dei personaggi risulta insolito e poco ispirato, a eccezione di Brando e Saber che sembrano essere gli unici elementi di valore estetico. Anche il design dei Mecha, pur essendo promettente sulle locandine e sulle riviste dell’industria giapponese, risulta piuttosto deludente nella serie. Nel complesso, l’aspetto visivo della serie non riesce a suscitare emozioni nel pubblico.
Anche la musica di sottofondo lascia molto a desiderare, con una colonna sonora appena percettibile.
Un altro punto negativo riguarda le battaglie. Durante gli scontri con gli aracnogranchi, Brando sembra passare da Bravo Ajax ad agnello sacrificale, senza una vera e propria coerenza nella caratterizzazione del suo personaggio. Inoltre, l’ultima battaglia contro il suo fratello Saber e poi contro Tenebra viene risolta troppo velocemente, lasciando una sensazione di insoddisfazione nel pubblico.
In conclusione, Tekkaman Blade ha deluso su molti aspetti rispetto al suo predecessore, Tekkaman. Le animazioni, il design dei personaggi e dei Mecha, la musica di sottofondo e le battaglie sono tutti elementi che non hanno soddisfatto le aspettative dei fan. Nonostante ciò, ci sarebbe ancora molto da dire contro Tekkaman Blade e a favore di Tekkaman (la prima serie), ma il limite di parole è quasi raggiunto.
Nuovo commento