Pronti a tuffarvi in nuove avventure tra le pagine di un manga? Ishi Publishing ha svelato un sacco di novità che faranno la gioia di tutti gli appassionati!
Bokurano: un gioco mortale che ti lascerà senza fiato
Preparatevi a un’esperienza da brividi con Bokurano di Mohiro Kitō! Un gruppo di amici si ritrova coinvolto in un gioco letale che li metterà alla prova come mai prima d’ora. Robot giganti, misteri e colpi di scena vi aspettano in questo manga che uscirà a marzo o aprile. E la ciliegina sulla torta? Una variant cover super figa per il primo volume!
ReLIFE: torna adolescente per un anno!
Chi non vorrebbe avere un’altra chance? ReLIFE ci racconta la storia di Arata, un trentenne che, grazie a una pillola miracolosa, torna adolescente per un anno. Un’occasione unica per rimediare agli errori del passato e scoprire nuovi lati di sé. Il primo volume uscirà a gennaio con una cover speciale: laminata argento e super scintillante!
Altre novità che non puoi perderti
Bocchi the Rock!: approfitta dell’offerta e ricevi 20€ di manga in omaggio con la shopper a tema!
ReLIFE avrà lo stesso formato dei volumi giapponesi, per un’esperienza di lettura ancora più immersiva.
A tutto gas potrebbe avere delle cover doppie super rare, soprattutto perché una delle originali è andata perduta!
Principesse imperfette si concluderà a giugno, ma c’è la possibilità di vedere anche l’episodio extra!
Berserk of Gluttony e La figlia del boss e il suo babysitter torneranno presto con nuovi capitoli.
Cosa aspetti? Visita il sito ufficiale di Ishi Publishing e scopri tutte le novità!
Nel mese di novembre, Planet Manga di Panini ci regala una selezione di novità che promettono di entusiasmare i lettori più appassionati. In occasione di Lucca Comics & Games, sono stati presentati tre titoli destinati a lasciare il segno: Gokurakugai, Lycoris recoil e Tank Chair. Ognuno di questi manga, con il proprio stile e la propria narrazione, saprà attirare nuovi fan e conquistare quelli già affezionati al genere.
Iniziamo con Gokurakugai, una vera e propria super hit che ha già fatto parlare di sé a livello mondiale. Ambientato nell’oscuro e inquietante quartiere di Gokurakugai, il manga ci porta a seguire le avventure di Alma e Tao, due professionisti che accettano ogni tipo di incarico, che si tratti di eliminazioni o di battaglie contro demoni famelici. La trama, ricca di azione e mistero, farà la gioia degli appassionati di titoli come Jujutsu Kaisen e Demon Slayer. Gokurakugai, pubblicato da Shueisha, si presenta con 184 pagine di pura adrenalina. L’edizione brossurata, disponibile al prezzo di 5,20 €, è perfetta per chi cerca una lettura intensa, ma anche per i collezionisti, grazie alla variant cover disponibile esclusivamente su Panini.it.
Poi c’è Lycoris recoil, tratto dalla pluripremiata serie anime che ha spopolato su Crunchyroll. Questo manga d’azione è pronto a scatenare una scarica di adrenalina con le sue giovani protagoniste, le Lycoris, agenti segreti dell’organizzazione militare Direct Attack. La storia si concentra sulla relazione tra Takina, una spietata agente in incognito, e Chisato, la sua nuova compagna, che, con il suo approccio più pacifico, mira a neutralizzare i nemici senza far loro del male. La dinamica tra le due, così diverse ma complementari, promette di catturare i lettori in un turbinio di azione e intrighi. Con 152 pagine, Lycoris recoil è disponibile a 7,00 €, anche con una variant cover esclusiva che aggiunge un tocco in più a questa proposta che arriva direttamente dai fan dell’anime.
Infine, Tank Chair è un manga che non si fa certo ricordare per la sua delicatezza, ma per la sua intensità e originalità. La trama ruota attorno a Nagi Taira, un killer che, dopo essere stato gravemente ferito nel tentativo di salvare la sorella, si risveglia su una sedia a rotelle. Quando una minaccia si avvicina, la sua natura omicida si risveglia, portando a una serie di eventi violenti e, al contempo, intensamente emotivi. Un manga che mescola azione, psicologia e filosofia in un mix esplosivo. Con 192 pagine, Tank Chair è il titolo perfetto per chi ama storie forti e fuori dal comune. Al prezzo di 1,00 €, è un vero e proprio must-read per gli appassionati di narrativa violenta e sofisticata, con una variant cover che saprà conquistare anche i collezionisti più esigenti.
Questi tre titoli sono solo l’inizio delle novità offerte da Planet Manga, che ci invita a tuffarci in mondi affascinanti e a vivere esperienze di lettura indimenticabili. Se siete alla ricerca di storie potenti, cariche di emozioni forti e colpi di scena, non dovete farvi scappare queste novità, disponibili in libreria, fumetteria e online su Panini.it.
Se siete amanti dei manga e della cucina, sicuramente avrete sentito parlare di Food Wars! – Shokugeki no Soma, uno dei titoli più iconici che mescola il mondo della gastronomia con l’azione da shōnen. Questa serie, scritta da Yūto Tsukuda e disegnata da Shun Saeki, è una vera e propria sfida culinaria a colpi di ricette spettacolari e battaglie da far venire l’acquolina in bocca.
La storia segue Souma Yukihira, un giovane chef che sogna di diventare il miglior cuoco del mondo, superando anche il suo padre, un maestro della cucina. Ma la sua vita prende una piega inaspettata quando, dopo la scuola media, suo padre decide di chiudere il ristorante di famiglia e partire per l’Europa. Questo lo spinge a entrare in una delle scuole di cucina più prestigiose, dove solo una piccola parte degli studenti riesce a diplomarsi. Ma Souma non si tira indietro: con un mix di passione, creatività e tanto impegno, si mette alla prova in sfide culinarie sempre più difficili. Riuscirà a vincere questa lotta per diventare un vero chef?
Se questa trama vi ha conquistato, non potete certo perdere l’ultima novità che riguarda Food Wars!: una nuova edizione della serie è in arrivo! Annunciata durante il Lucca Comics & Games 2023 da Panini Comics, questa nuova versione della saga sarà pubblicata sotto l’etichetta Planet Manga a partire dal 31 ottobre 2024. I primi 18 volumi saranno disponibili sia singolarmente che in 3 cofanetti speciali, ciascuno con una cartolina esclusiva, perfetti per tutti i collezionisti e i fan della serie.Ma non è finita qui! Per i più appassionati, ci sarà anche un cofanetto deluxe che conterrà i primi due volumi in edizione limitata, con delle bellissime cover variant e alcuni gadget esclusivi che faranno impazzire i fan: bacchette da cucina, una bandana e tre cartoline con i protagonisti della serie. E per chi vuole continuare l’avventura di Food Wars! tutto l’anno, non potete assolutamente perdervi il Calendario 2025 dedicato alla serie, disponibile anche con una cover metallizzata del primo numero. Un’idea perfetta per portare un po’ di Food Wars! nella vostra vita quotidiana, con 12 mesi all’insegna della cucina… che, come ormai sappiamo, non è solo un’arte, ma anche una vera e propria battaglia!
Non dimenticate che Food Wars! non è solo un manga: ha anche dato vita a una serie di light novel e a un adattamento anime che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. L’anime, prodotto da J.C. Staff, ha visto ben cinque stagioni dal 2015 al 2020, e ogni episodio ci ha regalato emozioni forti e piatti da leccarsi i baffi. Se non l’avete ancora fatto, è arrivato il momento di tuffarvi nel mondo di Food Wars! e di scoprire cosa succede quando la cucina diventa un campo di battaglia. Con questa nuova edizione, i fan più accaniti avranno davvero l’imbarazzo della scelta!
Con l’arrivo dell’autunno, torna puntuale l’emozione di Lucca Comics & Games, e anche Topolino si prepara a sorprendere i suoi lettori con contenuti speciali e grandi appuntamenti pensati per questo attesissimo evento. Mercoledì 30 ottobre arriva in edicola, fumetteria, su Panini.it e, naturalmente, in Fiera, il numero 3597 dell’amatissimo settimanale a fumetti, edito da PaniniComics, con una selezione di storie davvero imperdibili. Non mancheranno sorprese entusiasmanti (come le eccezionali cover variant pensate appositamente per Lucca Comics & Games) e incontri con grandi protagonisti del mondo del fumetto.
Su Topolino 3597 un esordio eccezionale: il primo capitolo della nuova saga 500 piedi, scritta da Bruno Enna e disegnata da Davide Cesarello, che proseguirà, con il secondo episodio (di sei), sul numero 3598. Enigmatici cerchi nel grano, inquietanti avvistamenti, complotti e misteri legati a strane presenze aliene… Orazio è stato davvero rapito, oppure si tratta di una farsa? Chi sono i buoni e chi i cattivi? «Sono sempre stato affascinato da tutto ciò che riguarda gli alieni e dai “topoi” del genere. Mi sono documentato, ho letto molti libri sui cosiddetti “cerchi nel grano” e sulle varie teorie che tentano di dare loro una spiegazione e mi sono posto mille domande. In questi libri si parla di “linee di energia” che attraversano la Terra e che sarebbero molto importanti per le civiltà extraterrestri. Tutte storie perfette per un film o un fumetto, a cui uno sceneggiatore come me può attingere a piene mani», racconta Bruno Enna.
In occasione dei 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini, su Topolino 3597 anche la storia inedita Zio Paperone e l’opera inattesa. Scritta da Alessandro Sisti e illustrata da Simona Capovilla, questa avventura vede protagonisti Zio Paperone e i suoi inseparabili nipoti, che si lanciano in un viaggio da Paperopoli a Torre del Lago. L’obiettivo? Trovare la perduta ultima pagina della Turandot, l’opera incompiuta di Puccini. Tuttavia, il loro percorso non sarà privo di ostacoli, dato che l’acerrimo nemico Rockerduck si metterà sulla loro strada, creando una caccia ricca di colpi di scena che intreccia passato e presente attraverso i capolavori della lirica. Questo racconto rappresenta un tributo non solo al genio di Puccini, ma anche alla capacità dei personaggi Disney di rivisitare la cultura e la storia in modo originale e coinvolgente.
Ma le celebrazioni non finiscono qui. Insieme al numero di Topolino, i lettori potranno trovare il nuovo TopoLibro da collezione, intitolato Giacomo Puccini raccontato da Topolino. Questo volume si presenta come una vera chicca per gli appassionati di opera e fumetto d’autore. Racchiude storie iconiche che esplorano l’universo di Puccini, tra cui la celebre Paperonbot, scritta da Antonella Pandini e ispirata proprio alla Turandot. Altre due parodie straordinarie, Paperina “fanciulla del West” di Gian Giacomo Dalmasso e Paperino e la piccola Butterfly di Guido Martina, ampliano ulteriormente l’orizzonte del volume, offrendo un mix di comicità e riferimento alla musica lirica.
Non mancano neppure storie più recenti, come Paperino e il segreto del tenore smemorato, che presenta la partecipazione straordinaria di Stefano Bollani, noto pianista e compositore italiano. La prefazione del TopoLibro, scritta dalla speaker radiofonica e podcaster Florencia Di Stefano-Abichain, aggiunge una dimensione personale e affettuosa al progetto, rendendo omaggio a Puccini e alla sua influenza culturale. La splendida cover, firmata da Paolo Mottura, completa l’opera con un tocco di arte visiva che promette di affascinare i lettori.
Topolino propone poi due variant cover davvero speciali per i numeri 3597 e 3598 – in anteprima a Lucca e, nelle settimane successive, in edicola, in fumetteria e su Panini.it – rispettivamente dell’austriaco Florian Satzinger (primo autore internazionale a firmare una variant cover di Topolino) e di Gabriele Dell’Otto (per la prima volta il noto illustratore e copertinista firma una variant di Topolino). Per il numero 3597, Satzinger ha realizzato una cover e una sovracover variant davvero speciali, con protagonista Paperino. «Paperino mi piace molto, posso specchiarmi e vedermi riflesso in lui. È questa caratteristica che lo rende così vivo e importante per me. Non devo inventare nulla perché lui ha già tutto. Mi basta immaginarlo nella mia mente e poi disegnare ciò che vedo», racconta l’illustratore.
Il numero 3598, invece, sarà presente in anteprima esclusiva in Fiera con una cover variant dall’inconfondibile stile pittorico di Gabriele Dell’Otto, ispirata al secondo episodio della serie Circus – di cui a Lucca sarà disponibile il primo episodio in formato volume – di Giovanni Di Gregorio, Paolo Mottura e Ivan Bigarella. Proprio il numero 3598, infatti, conterrà La notte dei barcollanti, nuova puntata di questa serie a tinte fosche, fitta di ombre, mistero e creature che occhieggiano da acque limacciose.
A Lucca Comics & Games 2024, poi, un ricco ventaglio di appuntamenti per tutti i fan di Topolino e non solo: si parte venerdì 1° novembre alle 10:00 – presso la chiesa San Giovanni – con un panel dedicato alle novità editoriali di Topolino proposte in Fiera. A presentare anteprime e anticipazioni dal mondo Disney di Panini Comics, il Direttore Alex Bertani, Federico Bertolucci, Davide Cesarello, Serena Colombo e Bruno Enna. Per i più golosi, poi, si terrà un cooking show organizzato da Panini Comics e Foodmetti, per festeggiare il 90° anniversario di Paperino con i suoi amati pancake. L’appuntamento è sabato 2 novembre alle 11:30 nella sala Teatro di Foodmetti, in piazza San Romano, con il Direttore Alex Bertani e lo chef Damiano Carrara. E ci saranno anche tantissimi laboratori di fumetto pensati per i più piccoli, gli appuntamenti con gli autori per gli attesissimi firmacopie e, dopo il successo dell’anno scorso, si terrà la seconda edizione della grande Festa di Topolino, pensata per i più giovani fan del settimanale.
Una serie di incontri, novità e appuntamenti, dunque, tutti da scoprire. Le storie più avvincenti e gli autori più amati attendono i lettori da tutta Italia al Padiglione Panini da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre. Maggiori informazioni e dettagli sui canali social ufficiali e su Panini.it.
La serie di punta della collana Valiant si arricchisce di una nuova, imperdibile variant cover realizzata da uno degli autori più celebri e amati, sia in Italia che oltreoceano: Giuseppe Camuncoli. Questa straordinaria copertura farà da cornice all’edizione variant del quarto volume di X-O Manowar Nuova Serie, disponibile in tutte le fumetterie a partire dal 7 novembre.
Nel capitolo precedente, Aric di Dacia, il protagonista, ha intrapreso un’incredibile ascesa al trono di un mondo alieno, conquistando numerosi alleati ma anche attirando su di sé l’ira di una legione di nemici. Ora, dopo aver perso la sua corona e essere stato esiliato dal suo regno, l’eroe conosciuto come X-O Manowar è costretto a tornare alle sue radici terrestri, riscoprendo il suo lato più guerriero e spadaccino. Questo ritorno alle origini sarà fondamentale per la sua sopravvivenza, mentre deve affrontare una spietata banda di cacciatori di taglie intergalattici, assoldati con un unico obiettivo: eliminarlo. Messo alle strette, con poche vie di fuga, Aric dovrà infine ricorrere all’unica arma che aveva giurato di abbandonare: l’invincibile armatura di X-O Manowar.
La copertura variant di questo numero, firmata da Camuncoli, aggiunge un ulteriore tocco di magia alla serie, regalando ai fan una nuova interpretazione visiva di uno dei personaggi più iconici del fumetto moderno.
Giuseppe Camuncoli, nato nel 1975 a Reggio Emilia, è un nome di riferimento nel mondo del fumetto. Dopo un inizio da autodidatta, il suo esordio professionale avviene nel 1997 con Bonerest. Camuncoli fa il suo ingresso nelle grandi case editrici internazionali nel 2000, collaborando con DC Comics, dove ha prestato la sua matita a serie come Swamp Thing, Hellblazer (per cui è attualmente il disegnatore ufficiale) e Batgirl, per poi approdare alla Marvel con titoli come The Amazing Spider-Man, Spider-Man’s Tangled Web, Ms. Marvel Special e Captain Atom: Armageddon. La sua carriera si arricchisce anche con importanti lavori nel panorama fumettistico italiano.
L’edizione variant di X-O Manowar Nuova Serie n. 4 sarà disponibile in fumetteria al prezzo di 8,90€, con 112 pagine a colori. Non lasciatevi sfuggire questa occasione unica di arricchire la vostra collezione con l’arte di uno dei maestri del fumetto contemporaneo!