Nel panorama delle serie TV che promettono di esplorare il lato più autentico e complesso delle relazioni umane, Prodigies emerge come una proposta intrigante, pronta a sfidare le convenzioni dei racconti romantici classici. In arrivo su Apple TV+, questa nuova commedia romantica in sette episodi si distacca dalla narrazione tradizionale, mettendo in scena una coppia che, pur avendo vissuto una giovinezza fuori dall’ordinario, si ritrova a confrontarsi con la banalità della vita adulta e con le sfide di una relazione che, nonostante il legame profondo, sembra dover affrontare nuove difficoltà.
Al centro della trama ci sono Didi (interpretata da Ayo Edebiri) e Ren (Will Sharpe), due ex bambini prodigio che sono stati inseparabili fin dalla più tenera età. L’idea di Prodigies non è solo quella di raccontare la loro storia d’amore, ma di esplorare come la straordinarietà della loro infanzia, segnata da successi e promesse, faccia ora il conti con la mediocrità della vita adulta. A più di trent’anni, entrambi iniziano a chiedersi se la loro esistenza attuale sia davvero all’altezza delle aspettative che avevano quando erano bambini prodigio. Ma la riflessione non si ferma solo alla loro vita quotidiana: le stesse domande riguardano inevitabilmente la loro relazione.
Sharpe, oltre a essere il protagonista maschile, si fa carico della creazione e scrittura della serie, nonché della sua direzione. Edebiri, oltre ad essere la co-protagonista, assume anche il ruolo di produttrice esecutiva, segnando un ulteriore punto di connessione tra i due protagonisti, che nella realtà sembrano aver trovato una simbiosi artistica che si riflette sullo schermo.
Prodigies si distacca dalla tradizionale narrazione romantica dove il “lieto fine” arriva quando i protagonisti si dichiarano il loro amore. La serie gioca con l’idea che, nella vita reale, il vero inizio della storia d’amore possa arrivare proprio nel momento in cui le certezze iniziano a vacillare. La difficoltà nel mantenere viva una relazione, soprattutto quando entrambe le persone sono chiamate a fare i conti con le loro aspettative e bisogni individuali, è il cuore pulsante di questa serie. La continua ricerca di significato, la difficoltà di adattarsi a una vita che non rispecchia più le promesse giovanili, e l’illusione di avere ancora il controllo, sono temi che attraversano le dinamiche della coppia, offrendo agli spettatori una visione meno idealizzata e più cruda della realtà.
Il cast di Prodigies è di altissimo livello. Ayo Edebiri, già apprezzata per il suo ruolo in The Bear e premiata con un Emmy, conferma ancora una volta la sua capacità di dar vita a personaggi complessi e pieni di sfumature. Will Sharpe, noto per le sue performance in The White Lotus e A Real Pain, porta in scena una performance che gioca con l’ironia ma anche con una certa malinconia, riuscendo a trasmettere il conflitto interiore del suo personaggio. Entrambi, quindi, non solo interpretano i protagonisti, ma ne incarnano anche la battaglia interna tra le aspettative e la realtà.
La serie è prodotta da SISTER, una compagnia di produzione vincitrice di numerosi premi, tra cui Emmy e BAFTA. Questo team di produttori è guidato da Jane Featherstone, Naomi De Pear e Katie Carpenter, che hanno già dimostrato la loro abilità nel trattare temi complessi in serie di successo come Black Doves, This Is Going to Hurt e Landscapers. La loro esperienza e visione si riflettono in ogni aspetto della produzione di Prodigies, promettendo un prodotto di alta qualità sia dal punto di vista narrativo che visivo.
Al momento, non è ancora stata annunciata una data di uscita ufficiale, ma è lecito aspettarsi che la serie arrivi su Apple TV+ nel corso del 2025. Con una premessa tanto intrigante quanto inaspettata, Prodigies si propone come una commedia romantica che, pur attingendo da temi universali, porta una ventata di freschezza nel genere. Non sarà una storia d’amore convenzionale, ma una riflessione sulla complessità dei legami umani e sul fatto che, forse, quando crediamo che tutto sia finito, è in realtà solo l’inizio.