Immaginate un angolo remoto dell’universo, un piccolo hotel sospeso tra le stelle, con corridoi color pastello, stanze da sogno e ospiti extraterrestri che sembrano usciti direttamente da una vecchia serie anime anni ’80. Aggiungiamo un pizzico di magia gestionale, un gruppo di personaggi adorabili e una missione chiara: trasformare una locanda interstellare decadente in un resort a cinque stelle degno del miglior slice of life galattico. Signore e signori nerd, benvenuti a Hotel Galactic.
Questo delizioso gioco, sviluppato da Ancient Forge, è pronto a diventare il rifugio ideale per chi cerca una coccola videoludica dallo stile nostalgico e fiabesco. Con una direzione artistica che omaggia le atmosfere degli anime classici — e qui si respira l’influenza di opere come Galaxy Express 999 e Urusei Yatsura — Hotel Galactic è molto più di un gestionale: è un invito a rallentare, a prendersi cura degli altri e a trovare bellezza nei piccoli dettagli di un universo pieno di creature bizzarre e gentili.
Durante lo showcase del Wholesome Direct del 7 giugno, è stata svelata la data ufficiale dell’accesso anticipato: Hotel Galactic aprirà le sue porte il 24 luglio 2025, ma chi è impaziente di esplorare le sue stanze potrà iniziare subito grazie alla demo disponibile su Steam, parte integrante dello Steam Next Fest (dal 9 al 16 giugno).
E fidatevi, la demo è un gioiellino. Offre circa due ore di gioco che raccontano una piccola storia autoconclusiva, senza spoiler, ma piena di sorprese e momenti di pura meraviglia. È il tipo di demo che, anziché saziare, stuzzica l’appetito. Ci permette di conoscere Sparn, Tukyuk e Maklo, i primi membri del nostro staff spaziale, e di entrare in confidenza con i meccanismi che regolano la vita dell’hotel: dalla raccolta di ingredienti galattici rari, alla gestione del personale, fino alla personalizzazione degli ambienti e alla cura degli ospiti, che spaziano dai misteriosi Derrets ai simpatici Pingtons.
La direzione artistica, lo ripetiamo, è qualcosa di sublime. Gli sfondi dipinti a mano e le animazioni dettagliate fanno davvero sentire di vivere in un anime. Ogni dettaglio, dalla moquette stellare ai gadget sulle mensole, è pensato per suscitare un senso di familiarità e incanto. È il perfetto equilibrio tra nostalgia e modernità, tra l’estetica rétro e un gameplay fresco e rilassante.
Ma non è finita qui. Per celebrare l’evento e coinvolgere la community in modo attivo, è stato lanciato anche il concorso “Make it a 5-Star Hotel!”, una sfida collettiva che invita tutti i fan a contribuire al successo dell’hotel lasciando recensioni, aggiungendo il gioco alla wishlist, e ovviamente giocando la demo. Man mano che la community cresce, si sbloccano ricompense speciali: contenuti cosmetici esclusivi, bonus di gioco e rivelazioni inedite che rendono ancora più interessante seguire lo sviluppo di questo progetto.
E per chi ama le sorprese, nel nuovo trailer di presentazione della data di lancio fa la sua comparsa Greta, la prima VIP guest dell’hotel. Chi sarà? Che ruolo avrà nella storia? Non ci resta che aspettare… o tuffarci nella demo e iniziare a fare congetture da veri investigatori nerd.
Hotel Galactic non è solo un gioco. È una dichiarazione d’amore verso un certo modo di fare animazione, verso le storie gentili, quelle che non hanno bisogno di conflitti epici per emozionare. È un invito a rallentare, a prendersi cura, a vivere con meraviglia anche le cose più semplici… magari servendo un tè spaziale a un alieno un po’ timido.
E voi? Avete già provato la demo? Qual è stato il vostro ospite preferito? Vi piacerebbe lavorare in un hotel intergalattico pieno di stranezze e dolcezza? Raccontatecelo nei commenti qui sotto o condividete l’articolo sui vostri social per far conoscere Hotel Galactic anche ai vostri amici nerd e geek. Chi sa, magari tra di loro c’è già un futuro direttore d’albergo stellare!