Archivi tag: Star Shop

Ut. Histeria di Paola Barbato e Corrado Roi

L’attesa per i fan di Ut è finalmente finita con l’uscita del terzo capitolo della serie, intitolato “Histeria”, che arriva in una versione Director’s Cut esclusiva, rivisitata dagli stessi autori Paola Barbato e Corrado Roi. Questa nuova edizione non è solo un semplice aggiornamento della precedente, ma un’opportunità per i lettori di scoprire nuove sfumature di un’opera che ha già conquistato molti per la sua originalità e il suo approccio spiazzante alla distopia e all’introspezione psicologica.

In questo capitolo, il lettore viene catapultato in un mondo futuro in cui l’umanità è stata estinta, lasciando dietro di sé solo rovine e nuove forme di vita. Queste creature, che una volta erano simili agli esseri umani, ora sono governate solo dai bisogni più primordiali. In questo scenario desolato, si muove Ut, un essere elementare, feroce e al contempo infantile. La figura di Ut, che mescola la brutalità dell’istinto con una sorta di innocenza primitiva, è uno degli aspetti più affascinanti dell’opera di Barbato e Roi, che riescono a rendere il personaggio tanto umano quanto alieno, in un equilibrio che scuote e affascina.

Il terzo episodio, infatti, segna una tappa cruciale nel viaggio di Ut. Il protagonista si imbarca in una ricerca disperata del suo compagno più fedele, il gatto Leopoldo. Questa missione lo porta ad affrontare un viaggio solitario e allucinante all’interno delle misteriose Case, un luogo in cui ogni passo può avere conseguenze catastrofiche. La tensione cresce mentre Ut naviga in un mondo fatto di pericoli invisibili e minacce costanti, con il rischio che il minimo errore possa significare la fine. La solitudine di Ut, la sua determinazione e la sua fragilità sono messe alla prova in ogni pagina, mentre la storia prende pieghe sempre più surreali e inquietanti.

In questa nuova versione Director’s Cut, Paola Barbato e Corrado Roi rivedono e arricchiscono l’opera, offrendo ai lettori una visione più completa e intima della storia. Le modifiche apportate non sono solo estetiche o narrative, ma arricchiscono la profondità psicologica dei personaggi e del mondo che hanno creato. Il lettore si trova così a esplorare un universo più denso e complesso, dove le emozioni di Ut e gli eventi che lo circondano acquistano una nuova intensità.

L’introduzione al volume, scritta dalla stessa Paola Barbato, offre uno sguardo privilegiato sul processo creativo che ha portato alla realizzazione di Histeria. In essa, Barbato riflette sul percorso della serie, sulle sue influenze e sugli sviluppi dei personaggi, mentre la postfazione di Gianmaria Contro analizza l’opera sotto un’ottica più critica, illuminando le tematiche più profonde e le scelte artistiche degli autori. La copertina, firmata da Corrado Roi, è un altro elemento che aggiunge valore a questo volume, con il suo stile unico che riflette perfettamente l’atmosfera dell’intera serie.

Inoltre, per i collezionisti e gli appassionati, Histeria è disponibile anche in un’edizione speciale con copertina variant, realizzata appositamente per il distributore Star Shop. Questa edizione esclusiva è disponibile anche presso il Bonelli Store e sullo shop online di Sergio Bonelli Editore, rappresentando un’occasione imperdibile per chi desidera aggiungere un pezzo da collezione alla propria libreria.

Il terzo capitolo di Ut è un’opera che continua a sfidare le convenzioni del fumetto, proponendo una visione unica e disturbante del futuro. Le parole di Paola Barbato e i disegni di Corrado Roi sono un’accoppiata vincente che regala al lettore una narrazione viscerale, fatta di emozioni contrastanti e colpi di scena. Con “Histeria”, la serie si prepara a condurre i lettori verso una conclusione ancora più epica e coinvolgente, mantenendo alta la tensione e la curiosità per ciò che accadrà nel capitolo finale. Un’opera da non perdere per chi è alla ricerca di un fumetto che non si limiti a intrattenere, ma che sfidi anche le proprie emozioni e la propria visione del mondo.

Sunday City Cosplay Fest: una giornata magica tra eroi e divertimento!

La prima edizione del Sunday City Cosplay Fest si svolgerà il prossimo 10 settembre 2023 presso il parco divertimenti “La Città della Domenica” di Perugia! Questo fantastico evento riunirà le più importanti associazioni di gaming, gioco da tavolo, ruolo, modellismo, costumisti, ballerine di k-pop, disegnatori e fumettisti del territorio, offrendo a tutti la possibilità di confrontarsi, immergersi nel fantastico e giocare insieme!

Il gioco è sempre stato il modo migliore per rimanere bambini!

Sunday City Cosplay Fest si svolgerà in una fantastica cornice naturale, ricca di ispirazione fantasy. Oltre al divertimento dei partecipanti, l’obiettivo di questo evento è diffondere la cultura del gioco attivo e di tutte le sue sfaccettature, offrendo a chiunque una via di sfogo attraverso la cultura ludica. Inoltrr, ricordiamo ai lettori, che l’ingresso sarà gratuito per chiunque si presenterà in cosplay (non basta solo un accessorio) per l’intera giornata!

Ecco i contenuti dell’evento:

  • Iscrizione al concorso cosplay
  • Basi della spada laser (Star Wars Club)
  • Il viaggio dell’Eroe (per i più piccoli)
  • Fotografa professionista per photo shooting
  • Mostra di modellismo (Lego, Gundam, Trenini, cinema, fantasy)
  • Giochi di una volta (per i più piccoli)
  • Giochi da tavolo, giochi di ruolo e fumetti
  • Trucco, sartoria, armature, retro gaming e illustratori
  • Workshop K-Pop (lezione di brevi ritornelli)

Caccia al Cosplay

Durante l’intero “Sunday City Cosplay Fest” avrai l’opportunità di incontrare i tuoi eroi preferiti e vincere un premio partecipando al concorso “Caccia al Cosplay“. Esplora il parco e cerca di fotografare il maggior numero di personaggi in costume. Condividi tutte le foto su un unico post su Facebook o Instagram, utilizzando l’hashtag #Caccia al Cosplay e taggando la pagina Città della Domenica. Tra coloro che avranno catturato il maggior numero di cosplay, verrà estratto a sorte il vincitore che riceverà un buono Star Shop del valore di € 50.

Guardiani del Parco

Sei un appassionato di cosplay? Ottimo! Durante l’intero “Sunday City Cosplay Fest” avrai l’opportunità di partecipare al concorso “Guardiani del Parco“! Esplora il parco alla ricerca delle location che meglio rappresentano la Città della Domenica. Scatta una foto o registra un video della durata massima di 60 secondi in cui ti trasformerai in un autentico “Guardiano del Parco”. Successivamente, condividi le tue foto e/o video su Facebook o Instagram utilizzando l’hashtag #GuardianoDelParco e taggando la pagina della Città della Domenica. L’organizzazione, secondo il proprio insindacabile giudizio, selezionerà una foto e un video vincitori che riceveranno un premio di €50 da utilizzare presso il negozio online Buono Star Shop.

Cosplay Contest

Infine, cari cosplayer non dimenticate di iscrivervi al Contest Cosplay! Il concorso si svolgerà alle 16:30 e la premiazione avverrà alle 18:30. Ci saranno fantastici premi in palio, come il Miglior Costume Assoluto, il Miglior Costume Junior, il Miglior Gruppo, il Miglior Costume di Sartoria e il Miglior Accessorio. Siete pronti a vestire i panni del vostro eroe o eroina preferita? Per iscrivervi al contest, leggete attentamente il regolamento e la condotta cosplay. Se siete maggiorenni, potete compilare il form di iscrizione online. Se siete minorenni, potete compilare il file di iscrizione cartaceo.

La Città Della Domenica, sita in Via Col di Tenda, 140, a Perugia è stato il primo parco divertimenti ad aprire in Italia nel 1963, su iniziativa dell’imprenditore Mario Spagnoli. Il parco offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un mondo fiabesco, con ricostruzioni di castelli, casette, fortini e personaggi delle favole. Inoltre, ospita molte specie di animali, sia in libertà che in recinti, tra cui daini, mufloni, pavoni, bisonti e asinelli bianchi. Il parco ha anche un rettilario con coccodrilli e serpenti giganti. Il parco è aperto dalle ore 10:00 al tramonto, con tariffe diverse a seconda delle attrazioni e degli spettacoli disponibili. La “Città della Domenica” è un luogo ideale per il divertimento e l’educazione di grandi e piccini, che possono ammirare la natura e la fantasia in un ambiente suggestivo e panoramico. Per info: 075 505 4941 oppure via mail all’indirizzo: info@cittadelladomenica.it.