Archivi tag: Pro Loco Piazzola APS

WOW Festival – Cosplay, Comics & Games: il 16 febbraio 2025 la galassia nerd invade Piazzola sul Brenta!

Piazzola sul Brenta si prepara ad accogliere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cosplay e giochi: il WOW Festival – Cosplay, Comics & Games, che si terrà domenica 16 febbraio 2025, dalle 10:00 alle 19:00, presso il Polo Fieristico Ex Jutificio, Sala Filatura.

Organizzato con il supporto della Pro Loco Piazzola APS, il WOW Festival si preannuncia come un’esperienza unica, ricca di attività che spaziano dal mondo del fumetto all’universo cosplay, fino all’incredibile area gaming e alle zone tematiche ispirate a saghe leggendarie. E la chicca? L’ingresso è completamente gratuito!

Un viaggio tra fumetti, cosplay e cultura pop

Se il tuo cuore batte per la cultura nerd e pop, preparati a vivere una giornata carica di emozioni! Il WOW Festival trasforma Piazzola sul Brenta in un vero e proprio paradiso geek, con attività pensate per tutte le età e per tutti i gusti.

Tra gli eventi clou, spicca l’Artist Alley, dove talentuosi fumettisti e illustratori mostreranno le loro opere e saranno pronti a realizzare sketch dal vivo. Se ami i robot giganti, non potrai perderti l’esposizione dei Robottoni di MCA Cosplay, mentre gli appassionati di motori e anime troveranno pane per i loro denti grazie alla spettacolare Mostra Auto Itasha, con vetture personalizzate a tema anime e manga.

Per i più piccoli, è in programma un workshop gratuito intitolato “Dinosauri a Fumetti”, dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni. Un’occasione unica per stimolare la fantasia e imparare a disegnare creature preistoriche con un tocco da vero mangaka!

Cosplay, spettacoli e musica: un’esplosione di energia!

Non c’è festival nerd senza un epico Contest Cosplay! Gli appassionati potranno sfoggiare i loro costumi ispirati ai personaggi più iconici del mondo anime, manga, film e videogiochi, sfidandosi per aggiudicarsi i premi per i migliori cosplay della giornata. A presentare il contest ci sarà Giampaolo Alberti, noto per il suo legame con il prestigioso Carnevale di Venezia.

Ma le sorprese non finiscono qui! Tra gli show più attesi, spicca l’esibizione di Belly Fantasy, un’affascinante fusione tra danza orientale e fantasy, con le talentuose performer dei gruppi Le Libellule d’Oriente e Tribalkali.

A chiudere la giornata in grande stile, la Castalia Band farà rivivere le migliori sigle dei cartoni animati anni ’80 con un concerto live che scatenerà la nostalgia e l’entusiasmo di tutti i presenti.

Area Gaming: il regno degli appassionati di giochi di ruolo e da tavolo

Gli amanti del gioco avranno a disposizione un’ampia area gaming, dove poter sfidare amici e appassionati a giochi di ruolo, giochi da tavolo e giochi di carte collezionabili. Il tutto all’insegna della strategia, della fantasia e, ovviamente, del divertimento!

Per gli appassionati di saghe cinematografiche e mondi fantastici, il WOW Festival ospiterà zone tematiche dedicate a Star Wars, Ghostbusters e al Medioevo, perfette per immergersi completamente nelle atmosfere di questi universi iconici.

Non solo nerd: gastronomia e carnevale per tutta la famiglia!

L’esperienza del WOW Festival non sarebbe completa senza un’adeguata dose di prelibatezze! Grazie allo stand gastronomico attivo a pranzo, curato dalla Pro Loco di Piazzola sul Brenta, sarà possibile gustare specialità tipiche locali, perfette per ricaricare le energie tra un’attività e l’altra.

E per chi vuole prolungare il divertimento, nella vicina Piazza Paolo Camerini si terrà il Carnevale dei Bambini, un evento parallelo che porterà in scena maschere, colori e tanta allegria per i più piccoli.

Partecipare al WOW Festival è semplicissimo: basta presentarsi direttamente all’evento, senza bisogno di biglietti o prenotazioni, perché l’ingresso è libero.Per rimanere aggiornati su tutte le novità e gli eventi di Piazzola sul Brenta, è possibile seguire la pagina Facebook ufficiale dell’evento o iscriversi alla newsletter della Pro Loco Piazzola APS. se sei un appassionato di fumetti, cosplay e giochi, il WOW Festival 2025 è un appuntamento che non puoi assolutamente perdere. Segna la data sul calendario e preparati a vivere una giornata all’insegna del divertimento, della creatività e della passione per la cultura pop!

La Magia delle Fiabe nella Storica Villa Contarini: “Villa in Fiaba 2024”

Per gli appassionati del mondo fantasy o per chi cerca un’esperienza magica e unica, domenica 20 ottobre 2024 è una data da segnare sul calendario. In questa giornata, la splendida Villa Contarini, situata a Piazzola sul Brenta, si trasformerà in un vero regno incantato, ospitando l’evento “La Villa in Fiaba”, organizzato dalla Pro Loco Piazzola APS. Questo evento annuale è ormai una tradizione imperdibile per famiglie, cosplayer, amanti delle fiabe e tutti coloro che desiderano immergersi in mondi fantastici. La suggestiva cornice della villa offrirà un’atmosfera da favola per grandi e piccoli, popolata da draghi, elfi, stregoni, principesse e altre creature incantate. Ogni angolo della villa diventerà un portale verso un mondo dove la fantasia e la magia prenderanno vita, garantendo a ogni visitatore un’esperienza memorabile.

Un Viaggio nel Regno della Fantasia

Se hai mai sognato di vivere in un mondo fiabesco, “La Villa in Fiaba” ti permetterà di farlo. L’evento è progettato per trasportarti in un universo di pura fantasia, grazie a una ricca varietà di attività e attrazioni che renderanno la giornata speciale per tutti.

La mostra mercato del fantasy ti permetterà di esplorare bancarelle ricche di oggetti unici, libri, gadget e artigianato a tema. Non mancheranno gli incontri con figuranti speciali, in cui i personaggi delle fiabe prenderanno vita per interagire con il pubblico, offrendo l’opportunità di scattare foto indimenticabili. I racconti animati daranno vita alle fiabe più amate, presentate in modo interattivo per incantare persone di tutte le età. Nell’area gaming, troverai giochi da tavolo e di ruolo a tema fantasy, con tavoli pronti a sfidarti in partite epiche. I più piccoli (ma non solo) si divertiranno con gli spettacoli di burattini, pensati per intrattenere e far ridere. La gara fantasy cosplay sarà un’occasione per sfoggiare costumi elaborati, competendo nei panni di elfi, stregoni, draghi o principesse. A rendere l’atmosfera ancora più viva saranno gli show itineranti e gli artisti di strada, che porteranno musica, danze e performance in ogni angolo della villa. A completare l’esperienza ci saranno stand di street food, dove poter gustare deliziosi piatti all’aperto, in perfetto stile medievale.

Dove e Quando

La magia prenderà vita domenica 20 ottobre 2024, a partire dalle ore 10:00 presso Villa Contarini, Piazzola sul Brenta, Padova (PD). Il biglietto d’ingresso ha un costo di €8, con ingresso gratuito per i bambini fino a 8 anni. Partecipare all’evento è semplice: sarà possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso della villa. Per maggiori informazioni, puoi contattare l’organizzazione via email all’indirizzo info@ufficiostampa.org o tramite WhatsApp al numero 3402469992. Scopri Piazzola sul Brenta. Oltre all’evento, la visita a Piazzola sul Brenta potrebbe essere l’occasione perfetta per scoprire questa pittoresca cittadina, ricca di storia e cultura.