Preparatevi a rispolverare i vostri outfit rosa confetto, a lucidare il vostro Chihuahua interiore e a immergervi in una nuova avventura nel mondo di Elle Woods, perché l’universo di “La rivincita delle bionde” si espande ancora una volta – e questa volta con un salto temporale che ci riporta direttamente negli anni ’90, tra zainetti glitterati, ombretti metallizzati e sogni adolescenziali. Amazon Prime Video ha ufficialmente annunciato Elle, la nuova serie prequel ispirata all’amata saga Legally Blonde, e il progetto ha già il sapore di un cult in divenire. Prodotta dalla casa di produzione di Reese Witherspoon, Hello Sunshine, con la talentuosa Laura Kittrell nel ruolo di showrunner, Elle promette di regalarci uno sguardo inedito e frizzante sull’adolescenza della bionda più determinata e sottovalutata della storia del cinema legale americano.
Elle Woods: alle origini di una leggenda (in rosa)
Prima di diventare la brillante studentessa di Harvard Law School capace di zittire professori snob e ribaltare sentenze con il sorriso, Elle Woods era solo una liceale come tante… o quasi. La serie Elle ci accompagna nei corridoi del suo liceo, dove tra interrogazioni, cotte fugaci e drammi da cheerleader, la futura avvocatessa iniziava già a forgiare quell’intelligenza affilata e quello stile inconfondibile che l’avrebbero resa un’icona della cultura pop.
A dare volto alla giovane Elle è Lexi Minetree, attrice emergente che molti ricorderanno per i suoi ruoli in Law & Order: Special Victims Unit e The Murdaugh Murders. Un compito non da poco, quello di indossare le mitiche scarpe rosa della Woods, ma Reese Witherspoon – la Elle originale – si è detta “entusiasta” della scelta: “Lexi sta entrando in questi tacchi con tanta grazia, ambizione e fascino. Elle sta per arrivare su Prime Video nell’estate del 2026!”
E noi non potremmo essere più impazienti.
Una famiglia complicata e perfettamente imperfetta
Nel viaggio adolescenziale della giovane Elle non potevano mancare i suoi genitori. Tom Everett Scott interpreterà Wyatt Woods, il padre amorevole ma spesso distratto, mentre June Diane Raphael sarà Eva Woods, madre sofisticata e ambiziosa, sempre preoccupata di mantenere le apparenze. Due figure fondamentali nella formazione del carattere della protagonista, che ci aiuteranno a comprendere meglio le dinamiche familiari dietro al sorriso smagliante e al tacco dodici.
Reese Witherspoon torna… dietro le quinte (ma mai troppo lontana)
Anche se non è ancora chiaro se rivedremo Witherspoon nei panni di Elle in questa o in altre future produzioni, la sua presenza come produttrice è garanzia di fedeltà allo spirito originale della saga. Del resto, chi meglio di lei potrebbe custodire il cuore pulsante di un franchise che ha rivoluzionato il modo in cui vediamo le “bionde” sul grande schermo?
Witherspoon ha raccontato che l’idea della serie è nata anche grazie all’ispirazione di Mercoledì, la hit Netflix che ha reinventato la giovane Addams per una nuova generazione. “L’ho adorata,” ha dichiarato, “e ho pensato: perché non fare lo stesso con Elle Woods? Raccontare chi era prima del college e della facoltà di legge.” Da lì, il progetto ha preso forma con entusiasmo contagioso.
Un franchise in piena rinascita
Non è un caso che proprio ora stia sbocciando questo nuovo capitolo. L’interesse per il mondo di Legally Blonde non è mai stato così alto: dopo il sequel Red, White & Blonde del 2003 e lo spin-off Legally Blondes del 2009, i fan aspettano con ansia anche Legally Blonde 3, scritto da Mindy Kaling e Dan Goor, in sviluppo da tempo ma ancora avvolto nel mistero.
Nel frattempo, il franchise continua a crescere, anche grazie all’acquisizione di MGM da parte di Amazon, che ha aperto le porte a nuove esplorazioni narrative. Una delle più promettenti? Un altro spin-off in lavorazione scritto da Josh Schwartz e Stephanie Savage, creatori di Gossip Girl. Se dovessimo seguire Elle in altre fasi della sua giovinezza, questi autori sembrano perfetti per catturare il giusto mix di glamour, dramma e ironia pungente.
E Paulette? E Bruiser? Ci saranno?
Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali, molti fan – me compresa – sperano ardentemente in un ritorno, anche solo cameo, di Jennifer Coolidge nei panni della mitica Paulette Bonafonté Parcelle. In un mondo ideale, Elle ci regalerebbe persino l’origine dello storico “bend and snap”, o magari un nuovo tormentone fashion-legale. E ovviamente, come potremmo dimenticare Bruiser, l’adorabile Chihuahua con più carisma di un intero studio legale?
Elle Woods è pronta a tornare. E noi siamo pronte con lei
La rivincita delle bionde ha sempre rappresentato qualcosa di più di un semplice film: è un inno all’autenticità, al coraggio di essere sé stesse anche quando il mondo ti sottovaluta, e alla brillantezza che può nascondersi dietro una manicure perfetta. Con Elle, Prime Video sembra volerci ricordare che ogni icona ha avuto un inizio, e ogni sogno ha bisogno di radici per poter brillare.
Non ci resta che contare i giorni fino all’estate del 2026 e prepararci a un tuffo nostalgico nei luccicanti anni ’90, in compagnia della ragazza che ci ha insegnato che si può essere intelligenti, ambiziose e… davvero molto, molto bionde.
E voi, siete pronti a scoprire il passato di Elle Woods? Che ne pensate di questa nuova direzione del franchise? Vi piacerebbe rivedere Paulette e Bruiser? Ditecelo nei commenti qui sotto e non dimenticate di condividere l’articolo con i vostri amici nerd e pink-lover sui social! La bionda più tosta dell’universo sta per tornare, e il mondo non sarà mai più lo stesso. 💄📚🐾