Archivi tag: Museo Napoleonico

Il 18 maggio 2024 torna a Roma l’appuntamento con la Notte dei Musei 2024

In contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées, sabato 18 maggio torna a Roma l’appuntamento con la Notte dei Musei 2024, l’edizione capitolina numero 14 della manifestazione che unisce arte e spettacolo in un’unica grande festa serale per cittadini e turisti. Promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, la Notte dei Musei 2024 proporrà, come consuetudine, l’apertura straordinaria al pubblico dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00), degli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e di molti altri spazi culturali della città.

Al loro interno si potrà assistere, con biglietto di ingresso del costo di un euro (salvo che non sia diversamente indicato), a un ricco programma di eventi e spettacoli dal vivo selezionati tramite l’apposito avviso concorrenziale “Notte dei Musei 2024” che è online sul sito di Zètema Progetto Cultura, www.zetema.it. Gli Enti, le Associazioni, le Società o gli altri soggetti, in possesso dei requisiti richiesti dal bando, potranno presentare i progetti entro le ore 12.00 del 2 maggio 2024.

Tra i Musei Civici coinvolti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi, Planetario di Roma, Parco Archeologico del Celio.

Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente

Il Museo Napoleonico di Roma apre le porte alla mostra “Giuseppe Primoli e il fascino dell’Oriente”, un viaggio nel collezionismo dell’arte giapponese del XIX e XX secolo. Dal 15 marzo all’8 settembre 2024, sarà possibile ammirare 14 kakemono – dipinti tradizionali giapponesi – appartenuti al conte Giuseppe Primoli, con composizioni autografe e firme di illustri personaggi come Zola, Claudel, Valery e poeti provenzali.

In mostra anche il ventaglio dipinto da Giuseppe de Nittis per la principessa Mathilde Bonaparte, un’opera che unisce l’arte giapponese al genio creativo europeo. L’esposizione si propone di esplorare l’interesse di Primoli per l’Oriente vicino e lontano, offrendo un’importante testimonianza storico-artistica.

L’ingresso alla mostra è gratuito e per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito bit.ly/FascinoDellOriente. Un’occasione unica per immergersi nell’affascinante universo dell’arte orientale attraverso gli occhi di un grande collezionista italiano.

Murder Mystery a Roma: Un’indagine poliziesca immersiva al Museo Napoleonico

Se siete appassionati di storia, arte e misteri, non potete perdervi l’occasione di partecipare a Murder Mystery, un gioco di ruolo dal vivo che si svolge al Museo Napoleonico di Roma. Si tratta di un’esperienza immersiva e coinvolgente, in cui dovrete vestire i panni di detective e risolvere un caso di omicidio, interrogando i sospettati e cercando gli indizi tra le opere d’arte e gli oggetti storici.

Murder Mystery è un progetto nato nel 2019, che ha già riscosso grande successo in oltre 11 città di 6 paesi nel mondo. Ora arriva finalmente a Roma, in una location unica al mondo: il Museo Napoleonico, situato all’interno delle storiche Mura Aureliane. Il museo ospita una ricca collezione di opere d’arte e cimeli legati alla figura di Napoleone Bonaparte e alla sua famiglia, tra cui dipinti, sculture, arredi, abiti, armi e documenti.

Il gioco si svolge in gruppi di massimo 10 persone, guidati dal detective Marlowe, che vi accompagnerà nella scena del crimine e vi aiuterà a trovare gli indizi. Dovrete poi interrogare i sospettati, interpretati da attori professionisti, e cercare di capire chi di loro nasconde il segreto più grande. Avrete a disposizione due ore per svelare il mistero e smascherare l’assassino.

Murder Mystery è molto più di una escape room: è un teatro immersivo, in cui sarete voi i protagonisti della storia. Potrete vivere un’esperienza unica e divertente, scoprendo nuovi spazi e opere d’arte del museo, e immergendovi nella storia e nella cultura napoleonica.

Per partecipare a Murder Mystery, potete scegliere il giorno e l’orario che preferite, tra le seguenti opzioni: alle 16:30, alle 19:00 e alle 21:30. L’età minima per partecipare è di 12 anni. Il costo del biglietto è di 25 euro a persona, e include l’ingresso al museo e il gioco. Per prenotare il vostro posto, potete visitare il sito web di Fever, la piattaforma che organizza l’evento. Non perdete l’occasione di vivere un’avventura indimenticabile al Museo Napoleonico di Roma, e di mettere alla prova le vostre abilità investigative. Murder Mystery vi aspetta!