Archivi tag: Miss Flamingo

Milano Comics&Games: l’evento per gli Appassionati di Cultura Pop ritorna il 14 e 15 settembre 2024

Il 14 e 15 settembre 2024, Malpensa Fiere si trasformerà nel palcoscenico di un evento straordinario che promette di catturare l’immaginazione di nerd, geek, collezionisti e appassionati di cultura pop in tutte le sue sfumature. Milano Comics&Games, la convention che ha conquistato il cuore dei fan lombardi, si estende su un imponente spazio di 33.000 metri quadrati, offrendo un’immersione totale nel mondo del fumetto, dei videogiochi e dell’intrattenimento geek.

L’atmosfera vibrante di Milano Comics&Games sarà arricchita dalla partecipazione di ospiti di spicco e di eventi esclusivi che copriranno un ampio spettro di interessi. Il palco principale, cuore pulsante dell’evento, vedrà alternarsi nomi illustri e talenti emergenti. Sabato 14 settembre, il programma si apre con la presentazione della cartella filatelica di Poste Italiane dedicata al mondo del fumetto, un omaggio tangibile alla magia del graphic storytelling.

A seguire, alle 13:30, si svolgerà un “Talk con Supersix” in collaborazione con il canale TV Supersix. Questo incontro è una celebrazione degli intramontabili cartoni animati, telefilm e sit-com, nonché dei film horror e di fantascienza che hanno plasmato la cultura pop. Alle 14:00, il pubblico avrà il privilegio di ascoltare Davide Garbolino, una delle voci più iconiche del doppiaggio, che ha dato vita a personaggi indimenticabili come Bugs Bunny, Ash Ketchum e Nobita. L’intervista con Garbolino offrirà uno sguardo approfondito sulla sua carriera e sui suoi progetti futuri.

Il pomeriggio continuerà con un intervento speciale dell’icona pop Rocco Siffredi, la cui vita è recentemente raccontata nella serie “Supersex”. Siffredi condividerà con il pubblico aneddoti e riflessioni su temi come inclusività e educazione sessuale, esplorando come questi argomenti si intrecciano con la cultura geek 18+. Alle 16:00, la magia della musica prenderà il sopravvento con un concerto di Enzo Draghi e Gli Amici di Lupin Band, che eseguiranno successi storici tra cui le celebri sigle di Lupin III e Tartarughe Ninja. La giornata si concluderà in bellezza con la doppiatrice Rossa Caputo, che parlerà del suo lavoro su “Hazbin Hotel” e del suo incontro con i fan durante l’evento DINNER&FUN.

La domenica, 15 settembre, sarà caratterizzata da una serie di eventi imperdibili. Il giorno inizierà con le iscrizioni alla GARA COSPLAY, un appuntamento attesissimo per tutti gli appassionati di travestimenti e performance. Alle 12:00, il palco ospiterà CUT, una stand-up comedy che esplora le censure nei cartoni animati. Il pomeriggio vedrà il pianista degli anime Edoardo Brugnoli sfidare il pubblico con il suo “ANIME PIANO QUIZ” e la competizione tra cosplayer condotta da Sakuya e Giulia Vince. Alle 16:00, Danilo Bertazzi, noto per il suo ruolo di Tonio Cartonio nella “Melevisione”, presenterà il suo nuovo format “FONDI DI CAFFÈ”.

La giornata si arricchirà ulteriormente con l’esibizione della cantante e cosplayer Giada Robin, che presenterà il suo album “GNOCKSTAR!”, e con la presenza dei 2Smile, i giovani youtuber che debutteranno su SuperSix e Juniors TV con “La casa dei 2Smile”. Le premiazioni della GARA COSPLAY segneranno la conclusione di una giornata intensa e coinvolgente.

L’area Cinema Metropolis – Agorà, situata all’ingresso di Malpensa Fiere, offrirà una serie di eventi interessanti. Entrambe le giornate vedranno sessioni di fotografia cosplay curate da AIFA Cosplay e panel esclusivi, tra cui “La custode dei dimenticati” di Beccamorta e approfondimenti sui riti mortuari e stranezze dell’epoca vittoriana con La Necroturista e Vivi Everyday.

Novità assoluta di quest’edizione è la sezione VUEMME18, dedicata al fumetto e alle graphic novel di natura erotica. Domenica 15 settembre, Malena, celebre attrice di film hard e autrice del libro “Pura. Il sesso come liberazione,” sarà protagonista di un meet&greet esclusivo.

Non mancheranno le emozioni sul ring di TCW Total Combat Wrestling Official, con incontri previsti in entrambi i giorni. Inoltre, l’Artist Alley e la Self Area rappresenteranno il cuore indie dell’evento, offrendo spazio ai piccoli editori e alle autoproduzioni. Il padiglione gaming, infine, ospiterà le ultime novità videoludiche e le postazioni più all’avanguardia.

Prevendita e Informazioni

La prevendita dei biglietti è già attiva sul sito fieredelfumetto.it, dove troverete anche i prezzi e le varie modalità di acquisto. Programma, ospiti e novità saranno annunciati sul web e sui social nelle prossime settimane. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento straordinario! Preparati a vivere due giorni di pura passione e divertimento a Milano Comics&Games 2024!

Milano Comics&Games XV edizione: 13 e 14 maggio 2023

Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 riflettori puntati sulla quindicesima edizione di Milano Comics and Games, la comic convention di Malpensa Fiere, un traguardo importante che richiama a Busto Arsizio migliaia di cultori di ogni età di cultura pop e di cose da nerd, pronti a vivere entusiasmanti esperienze fra tornei, raduni, esibizioni, show e incontri con community con cui condividere passioni e divertimento. Milano Comics&Games andrà a occupare i tre padiglioni del quartiere fieristico, oltre alle grandi aree open air, per un totale 33.000 metri quadrati di stand e aree tematiche per nerd, geek, collezionisti, gamer e curiosi.

Il manifesto di maggio 2023 è dedicato a Eva Kant, la misteriosa ed elegantissima compagna di vita e di crimine di Diabolik, ed è a firma di Giulia Francesca Massaglia & Stefania Caretta che presenzieranno alla manifestazione insieme al Diabolik Club, in occasione del 60° di Eva Kant, in collaborazione e su licenza di Diabolik Astorina S.r.l. Ospite d’onore dell’evento è Cristina D’Avena la regina delle sigle dei Cartoni Animati, che salirà sul palco di Milano Comics&Games con un entusiasmante live, sabato 13 maggio alle 19. Annunciati altri importanti ospiti del mondo dell’entertainment accanto a creator e streamer che si avvicenderanno fra palco e meet&greet durante tutto il weekend di Milano Comics&Games.

Area Comics e Mostra Mercato.

La sezione dedicata ai fumetti presenterà titoli e personaggi vintage e contemporanei, grazie alla partecipazione delle più importanti fumetterie Italiane e case editrici, affiancate dall’Artist Alley e dalla Self Area, il cuore Indie di Fiere del Fumetto, dove trovano spazio i piccoli editori e la creatività delle autoproduzioni. Il servizio filatelico temporaneo di Poste Italiane parteciperà con annulli postali speciali e la vendita dei propri prodotti con anteprime, rarità e materiali esclusivi. Fra i tantissimi stand i visitatori troveranno, accanto a libri e fumetti, modellini, action figures, giochi da tavolo, miniature, card game, gadget da collezione, abbigliamento, accessori e prodotti novità.

Digital & Gaming Experience

Per gli amanti delle NEXT GEN tantissime postazioni da PC e console dove giocare gratuitamente con le ultime novità, i titoli del momento e sfidarsi negli eSports grazie a Game Over Computer e animazione sul palco con Gamers Arena, mentre per i nostalgici dei retrogames cabinati arcade originali di Rimini Arcade Bros per rivivere le emozioni delle sale giochi con i titoli più famosi degli anni ‘80 e ’90. Non mancheranno le grandi aree gioco di card collezionabili: come il torneo nazionale di One Piece, Digimon e Dragon Ball Super, grazie a Game Trade Distribuzione e tanti altri titoli per i seguaci dei generi storici e fantasy.

Area Creator

In collaborazione con Grow Up, Creator Service Provider e agenzia di influencer marketing, verrà realizzata un’Area Creator per la realizzazione di contenuti digitali e l’aggregazione in fiera dei talent che vi parteciperanno. Tra panel, firmacopie, interviste e video, saranno i volti della fiera a raccontare i momenti più iconici di Milano Comics&Games.

Mattoncinando!

Ritorna a Milano Comics&Games un evento dedicato ai mattoncini Lego. Promosso da BrianzaLUG, Mattoncinando! raccoglierà tantissimi gruppi di appassionati dalla Lombardia e da altre regioni, con diorami e creazioni originali, ispirate al fantastico del fumetto, del fantasy, del cinema, alcuni set “premium” e tante altre sorprese a base dei celebri bricks danesi che, di generazione in generazione, appassionano grandi e piccini.

Cosplay & Co.

A Milano Comics&Games già confermata la presenza di Multiverso Cosplay, di Ghostbusters Italia, di Upside Down Italia il primo gruppo a tema Stranger Things italiano, delle auto Itasha Italy, tanto famose in Giappone, decorate con grafiche ispirate a Manga, Anime, e Videogiochi e i match harcore sul ring di TCW Total Combat Wrestling spettacolari e sportivamente scorretti. Immancabili i meet & greet con le Cosplayers più talentuose, fra cui Elena Tsygourova, Joey, Miss Flamingo, Shino Zaki, Fery Lullaby, Giulia Vince, Runa Requiem, Mark Wesker, Kaggi e l’attesissima gara cosplay di domenica che vede Cosplay Norlem Fashion School main sponsor del contest con ricchi premi e il servizio SOS Cosplay per piccole riparazioni e finiture prima dell’esibizione. Set fotografici professionali a cura di Aifa Cosplay e con i fotografi Stefano Zanola e Gurren Ledit. E naturalmente la K-pop area dove si incontra la comunità di fan e sasaeng degli Idol coreani, coordinata da KST – Kpop Show Time, con esibizioni, ospiti e mercatino dove trovare dischi e merchandise originale.

Ospiti

Ospite d’onore di Milano Comics&Games è Cristina D’Avena! La regina delle sigle dei Cartoni Animati salirà sul palco sabato 13 maggio alle 19 con un entusiasmante live, ma il parterre comprende tanti altri artisti dal mondo del cinema, della musica e dello streaming. Sabato 13 sarà la volta dei doppiatori Simone Lupinacci , Federico Viola e Elisa Giorgio accompagnati sul palco da Victor Lazlo e la Svet con l’accompagnamento musicale di Edoardo Brugnoli, il pianista degli Anime. Domenica 14 maggio a Milano Comics&Games arrivano Carlo Valli, il doppiatore di Robin Williams, Kurt Russell, Christopher Lloyd, Dennis Hopper, Rex in Toy Story e voce del serial killer Ghostface della saga Scream e la doppiatrice Giulia Maniglio; Sabaku no Maiku, al secolo Michele Poggi, lo Youtuber che ha creato un linguaggio unico per raccontare la lore dei videogiochi e viverli come forma d’arte; gli Arcade Boyz, in un talk fra dischi Rap, problemi sociali e vita quotidiana Fada & Barlow, mirano a far divertire e far riflettere attraverso la satira. Gran finale con Elisa Rosselli la cantante ufficiale delle sigle delle Winx in un live con le sigle e le canzoni del cartoon sulle celeberrime fatine andato per la prima volta in onda in Italia nel 2004.

Per info: fieredelfumetto.it.

Miss Flamingo: cosplayer innamorata del Giappone

Adriana Beccalli, aka Miss Flamingo, è una ragazza saronnese di 24 anni, con una vera e propria passione per il mondo nipponico. Questo interesse per la cultura giapponese “moe” (che significa amore nei confronti di anime, manga e videogiochi) ha fatto si che Adriana si innamorasse anche del mondo del cosplay e che lo facesse diventare il suo hobby prediletto. A partire dal marzo 2016, Adriana ha iniziato a frequentare le fiere del fumetto, iniziando dalla famosa Cartoomics milanese. Il suo primo cosplay è stato una versione femminile del protagonista di One Piece, Monkey D. Luffy (Mugiwara no Rufy), costume realizzato con ciò che aveva in casa ed una parrucca nera. Un cosplay molto semplice, una “base” dalla quale Adriana ha iniziato, per poi cercare di migliorarsi ogni giorno di più.

Sempre legata al mondo di One Piece è la scelta del suo nickname, Miss Flamingo: quest’opera ha letteralmente dato inizio alla sua vita da cosplayer ed il nome di uno dei villains più potenti dell’anime  è stato l’ispirazione per la creazione del suo nome d’arte. Questo personaggio non è altri che Donquixote Doflamingo. Dal 2016 ad oggi Adriana ha realizzato parecchi cosplay, facendosi aiutare da sarte e wig makers, non essendo esperta né di cucito, né di acconciatura parrucche. Ogni giorno ha cercato comunque di migliorarsi sempre più, sotto diversi altri aspetti importanti, come il makeup, la realizzazione di piccoli oggetti o armature (una sorta di cos-crafting), la posa durante i set fotografici, le espressioni e l’interpretazione dei personaggi. Alcuni dei cosplay più riusciti sono Rin Tohsaka di Fate Stay Night, Asuka Langley Soryu da Evangelion, Yumeko Jabami da Kakegurui, Cynthia o Camilla di Pokémon, Touka Kirishima da Tokyo Ghoul e Serenity / Sailor Moon. In programma ha diversi nuovi cosplay, come Sakura Matou, sempre da Fate Stay Night e la principessa Zelda, dall’omonimo famoso videogioco della Nintendo.

Impegnandosi sempre di più e rimanendo sempre più coinvolta in questo mondo, Adriana è riuscita  farsi conoscere attraverso i social network, come Facebook e Instagram (piattaforme utilissime per la diffusione di qualsiasi genere di trend) arrivando a fare della sua passione anche una sorta di “lavoretto”: fornendo diversi contenuti ad utenti (e anche ad amici) intenzionati a supportarla, Miss Flamingo infatti riesce anche a guadagnare una discreta somma di denaro per l’acquisto di nuovi materiali o altri oggetti relativi al cosplay, il tutto grazie alla piattaforma per artisti Patreon. Ogni cosplayer che si impegna al punto di dedicare ore della propria vita nella realizzazione e nel perfezionamento dei propri costumi dovrebbe riuscire a guadagnare qualcosa che possa aiutarlo a migliorare sempre più e per risultare sempre più fedele al personaggio. Anche perché ogni cosplayer sa quanto possa diventare costoso questo hobby.

Nel corso degli ultimi anni i cosplayers sono aumentati tantissimo, dando vita a una comunità enorme, sempre più simile a quella giapponese. Molte attività legate al cosplay sono nate e continuano ad esistere e a guadagnare sempre più grazie a queste persone appassionate.

Purtroppo è capitato più volte che Adriana si fosse imbattuta in diversi soggetti fastidiosi, che hanno mal interpretato la sua passione ritraendola come qualcosa di infantile o addirittura legata solo a questioni di estetica se non addirittura volta a fini sessuali. E’ anche capitato che alcuni non le ritenessero “all’altezza” di alcuni personaggi per via di una presunta poca somiglianza fisica. Come se il cosplay fosse basato sulla somiglianza e non sull’apprezzamento di un determinato personaggio o puramente sul DIVERTIMENTO. Purtroppo è risaputo che la gente, ai giorni d’oggi ancora di più, è abituata a giudicare senza sapere. Ma questa è un’altra storia e non saranno certo queste persone a fermare una passione così intensa ed importante per lei.

Quest’anno Miss Flamingo ha partecipato a pochissime fiere, ma generalmente frequenta le più importanti del nord Italia, ovvero Cartoomics e Games Week – Fieramilano, Festival del Fumetto – Novegro, Milano Comics – Malpensa, Torino Comics, Il Magico Mondo del Cosplay – parco giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, Brianza Comics – Villa Tittoni di Desio e la vecchia Gallarate Comix.

Per conoscere ancora meglio Miss Flamingo, seguirla e, se volete, supportarla sui social network ecco alcuni link utili:

FACEBOOK PAGE: https://www.facebook.com/missflamingocosplay

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/missflamingo.cosplay/

PATREON: https://www.patreon.com/missflamingo

 

Reference Fotografiche

Yumeko: Rima Photographer facebook.com/rimaphotographer

Serenity: NorMali Photography facebook.com/NorMaliPhotography

Touka: Angelica Gardani facebook.com/AngelicaGardaniPH

Asuka: Sara Fois facebook.com/unicornsphotos

Rin Tohsaka: Chiara Santaterra facebook.com/chiara.santaterra.fotografa