Archivi tag: Mamacrowd

Perugia diventa la capitale italiana del cioccolato: investi e diventa parte del progetto!

Perugia si prepara a diventare la capitale italiana del cioccolato!

L’ex Mercato Coperto di Perugia sta per trasformarsi in un’incredibile esperienza dedicata al mondo del cacao. Stiamo parlando della Città del Cioccolato, un progetto ambizioso che mira a creare il più grande museo esperienziale sul cioccolato d’Italia.

Investi nel futuro del cioccolato

A partire dal 14 novembre, sarà possibile investire in questo progetto innovativo attraverso una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. Diventando socio della Città del Cioccolato, non solo farai parte di un’iniziativa unica, ma potrai anche godere di numerosi vantaggi, come:

  • Un investimento con un dolce sapore: Contribuirai alla creazione di un polo culturale e turistico di rilevanza internazionale.
  • Opportunità di business: Potrai beneficiare di sconti esclusivi nel choco-shop, partecipare a eventi speciali e molto altro.
  • Un impatto sociale positivo: Parteciperai a un progetto che promuove l’inclusione sociale e la sostenibilità.

Perché investire nella Città del Cioccolato?

  • Un progetto ambizioso: 2.800 metri quadrati dedicati al mondo del cacao, con laboratori artigianali, un choco-shop, una caffetteria e un osservatorio sul cacao.
  • Un’opportunità unica: La possibilità di diventare parte di un progetto innovativo e di successo.
  • Un investimento sostenibile: Un progetto che punta alla valorizzazione del territorio e alla creazione di posti di lavoro.

Come investire?

La campagna di crowdfunding prevede diverse formule di investimento, adatte a tutte le tasche. Potrai scegliere tra quattro diversi livelli, ciascuno con i suoi vantaggi e benefici.

Un progetto che unisce passione e imprenditorialità

Dietro la Città del Cioccolato c’è la passione di Eugenio Guarducci, fondatore di Eurochocolate, e la competenza di Destinazione Cioccolato. Un team di esperti che lavorano con entusiasmo per realizzare questo sogno.

Unisciti e contribuisci a rendere Perugia la capitale italiana del cioccolato!

La piattaforma LudiX dedicata al settore gaming

Microtech comunica l’avvio di una campagna di raccolta di capitali su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding. L’obiettivo massimo di raccolta, che sarà aperta fino al 30 dicembre, è di 4 milioni di euro, con un obiettivo minimo di 2 milioni di euro.

Fabio Rifici, Amministratore Delegato di Microtech, ha dichiarato:

Con oltre 112 mila dispositivi prodotti e spediti in Italia nel corso del 2021, ci poniamo come realtà leader nella progettazione e sviluppo di dispositivi elettronici e soluzioni digitali innovative e versatili, con l’obiettivo di garantire qualità e affidabilità ai nostri clienti semplificando ogni singolo aspetto della complessa interazione uomo-macchina. La campagna di raccolta su Mamacrowd ci consentirà – oltre alla commercializzazione sul mercato dell’innovativa piattaforma software proprietaria LudiX – di sostenere anche il processo di internazionalizzazione e il conseguente rafforzamento ed implementazione di specifiche figure manageriali”.

Microtech è proprietaria della piattaforma software LudiX dedicata al settore gaming che consente, in modo semplificato, di costruire PC da gioco anche senza specifiche competenze tecniche e secondo i requisiti tecnologici dettati dall’utente finale. La distribuzione di LudiX, che verrà avviata a breve, sarà supportata da accordi con i più importanti brand del settore e avverrà mediante partner IT nazionali della grande distribuzione specializzata B2C, oltreché attraverso il canale e-commerce. L’innovativo modello di business implementato dalla piattaforma non è replicabile dai principali players del settore, le cui sedi operative sono localizzate principalmente in Oriente, a causa di tempi di assemblaggio e spedizione troppo lunghi e dei volumi per loro insufficienti. Inoltre, la campagna potrà contribuire al processo di internazionalizzazione che punta ad espandersi soprattutto nell’Europa centro-orientale e in Paesi con elevata domanda di prodotti e soluzioni IT entry level.

Con questa campagna, la Società punta anche ad accelerare lo sviluppo commerciale grazie all’introduzione delle “Smart Vending Machines” che inaugureranno una nuova esperienza d’acquisto in-store, consentendo al cliente di configurare il pc in base alle proprie esigenze, in modo autonomo e con semplicità, richiedendo l’intervento dell’addetto vendita solo per convertire la configurazione selezionata in ordine di acquisto. Con un team di ingegneri altamente qualificati Microtech offre ai propri clienti qualità e affidabilità. Fondata nel 2009 ha sede in Italia, con headquarter a Milano, luogo nel quale prendono forma e si concretizzano idee, progetti, design e assistenza clienti su tutti i dispositivi. L’ampio portafoglio prodotti comprende differenti dispositivi high-tech, dai notebook ai convertibili, dai tablet fino ai 2in1, passando per i mini-pc fino agli OPS ed ai PC Gaming, basati su architettura Intel, AMD, UniSoc, Mediatek, Allwinner o Qualcomm.

Nasce Coderblock

Uffici virtuali in 3D che permettono ai dipendenti di un’azienda o ai freelance di interagire tra loro tramite il proprio avatar, muovendosi nello spazio ed effettuando meeting con clienti e colleghi: attraverso una piattaforma digitale e soluzioni immersive tridimensionali la startup siciliana “Coderblock” mira a ottimizzare il remote working.. e non solo. Durante l’emergenza Covid sempre più imprese hanno dovuto fare i conti con lo smart working: Coderblock è la startup siciliana, fondata da Danilo Costa, che sa dare la risposta a questa esigenza, mettendo la tecnologia 3D al servizio del mondo del lavoro realizzata che ben prima del boom italiano dello smart working, quattro anni fa, ha ideato un sistema innovativo di lavoro da remoto. 

Danilo Costa, Founder & CEO di Coderblock, commenta

“Oggi è essenziale per le aziende iniziare a parlare di digital transformation dei processi produttivi. Noi ci stiamo muovendo su un duplice piano, a partire dall’ufficio virtuale 3D. Durante questa emergenza le aziende in Italia hanno percepito le potenzialità del lavoro da remoto, sia in termini di produttività sia di risparmio sui costi aziendali. L’altro piano è quello delle fiere virtuali, un prodotto che in un periodo così difficile siamo riusciti a ideare, realizzare e ultimare in tempi record, registrando già i primi ordini: stand virtuali brandizzati e interamente personalizzabili, dove si potrà parlare direttamente con il cliente, ma anche presentazioni, conferenze live e tanto altro”.

Jacopo Paoletti, Partner & Advisor di Coderblock, aggiunge:

“È innegabile che nell’ambito del lavoro a distanza è in atto una vera e propria rivoluzione. Soprattutto in questa fase era fondamentale offrire un servizio all-in-one che potesse agevolare sempre di più le collaborazioni remote ad ogni livello e per realtà di qualsiasi dimensione; Coderblock risponde perfettamente all’esigenza di cooperare con freelance, clienti e partner in modo integrato, e senza le problematiche che solitamente ci si trova ad affrontare quando si lavora da casa”.

Stand virtuali brandizzati e interamente personalizzabili, presentazioni, conferenze live e ambienti per il confronto diretto, mega schermi in 3D e trasmissioni live: anche processi espositivi ed eventi possono essere remotizzati e altrettanto produttivi, magari secondo un approccio misto, in parte fisico e in parte virtuale. Il primo evento in 3D si è tenuto lo scorso 5 giugno, in occasione di “BizFactory”, finale del programma di imprenditorialità Impresa in azione, realizzato da “Junior Achievement Italia”, la più vasta organizzazione non-profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, in cui sono intervenute anche la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e la Ministra per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano.

Reduce da una campagna di crowdfunding avviata su “Mamacrowd”, il team partiva con un obiettivo di base di 80mila euro: ne ha raccolti 250mila. Le soluzioni sono molteplici e partono da una base a costo zero a piani interamente personalizzati e brandizzati, dal piano denominato “Office” a quello ancora più sofisticato “Workplace”, dove per il gestore è ancora più semplice gestire il suo gruppo di lavoro; la soluzione “Marketplace”, inoltre, ricercare nuovo personale e consulenti all’interno della piattaforma.

L’ufficio virtuale di Coderblock è su Mamacrowd

Su Mamacrowd è possibile finalmente investire in Coderblock per salire a bordo del primo ufficio virtuale in 3D dedicato allo smart working. In meno di 48h gli sviluppatori guidati da Danilo Costa hanno raggiunto il 70% del primo obiettivo, stiamo continuando a crescere e mancano ancora 2 mesi al termine della campagna. Si tratta di un traguardo importante per l’Italia e per i suoi sviluppatori!

Coderblock si presenta sul mercato come la soluzione ai problemi legati alla ricerca, gestione e comunicazione fra aziende e professionisti del digitale. Alla base del prodotto c’è un rivoluzionario ufficio virtuale in 3D che consente alle parti di incontrarsi a distanza e utilizzare una serie di strumenti per semplificare il loro lavoro nel quotidiano. La tecnologia 3D, realizzata inizialmente per rispondere alle stesse esigenze dell’Azienda sua creatrice, trova oggi riscontro in un periodo storico in cui lo smart working è sempre più presente nella vita di PMI e professionisti digitali.