Il mondo dello streaming è in costante evoluzione, con nuove uscite e contenuti che catturano l’attenzione degli spettatori italiani. JustWatch, la più grande guida mondiale ai contenuti in streaming, continua a monitorare e aggregare i dati provenienti da centinaia di piattaforme di streaming. L’ultima classifica italiana dei titoli più popolari riserva alcune sorprese e conferme, con un mix di novità intriganti e grandi classici che tornano a brillare sotto i riflettori.
Per i film, “The Substance” mantiene la vetta della classifica, imponendosi come il film più discusso del momento. La pellicola affronta il desiderio di perfezione in un thriller inquietante e provocatorio: un nuovo prodotto promette di creare una versione migliore di te stesso, più giovane, più bello, più perfetto. L’unica regola? Alternarsi, una settimana a testa. Un equilibrio che sembra perfetto… finché non lo è più. Un’opera audace che esplora i confini dell’identità e del controllo, tenendo il pubblico con il fiato sospeso.
Al secondo posto debutta “The Electric State”, una nuova entrata che porta gli spettatori in un’America retro-futuristica. Michelle, un’orfana adolescente, attraversa il West americano alla ricerca del fratello minore. Nel suo viaggio, si unisce a un eccentrico vagabondo e a un misterioso robot, dando vita a un’avventura che mescola emozione, fantascienza e scoperta.
Chiude il podio, salendo di una posizione, “A History of Violence”. Tom Stall è un tranquillo ristoratore di provincia che conduce una vita serena con la sua famiglia. Tuttavia, quando uccide due criminali per legittima difesa, la sua vita cambia radicalmente: il suo volto finisce su tutti i media, attirando l’attenzione di Carl Fogarty, un pericoloso boss della mafia irlandese. Il passato che Tom cercava di lasciarsi alle spalle torna a perseguitarlo, in un thriller intenso che esplora il peso della violenza e delle seconde possibilità.
Per le serie TV, “Adolescence” fa il suo debutto direttamente al primo posto, affermandosi come la serie più seguita della settimana. La storia segue Jamie, un tredicenne la cui vita viene stravolta quando viene arrestato con l’accusa di aver ucciso una sua compagna di scuola. Mentre la polizia indaga, la sua famiglia, il suo terapeuta e il detective incaricato del caso cercano di scoprire la verità, dando vita a un intenso dramma psicologico che esplora il peso del sospetto e le complessità dell’adolescenza.
Recupera una posizione e sale al secondo posto “Scissione”, il thriller psicologico che continua a tenere il pubblico con il fiato sospeso. Ambientato negli inquietanti uffici della Lumon Corporation, la serie segue Mark e il suo team di impiegati, sottoposti a un esperimento estremo: la loro memoria è divisa chirurgicamente tra vita privata e lavorativa. Ma quando un ex collega riemerge dall’esterno, la loro realtà inizia a sgretolarsi, portandoli a dubitare di tutto ciò che credevano di sapere. Con il suo stile visivo minimale e opprimente e una trama carica di tensione, “Scissione” si conferma un fenomeno di culto.
Chiude il podio, guadagnando due posizioni, “The White Lotus”. La nuova stagione della serie di Mike White sposta l’azione dalla Sicilia alla Thailandia, mantenendo il suo sguardo acuto e ironico sulle dinamiche di potere, desiderio e ipocrisia tra i ricchi ospiti di un lussuoso resort e il personale dell’hotel. Tra colpi di scena, tensioni crescenti e un cast stellare, “The White Lotus” continua a essere una delle serie più apprezzate e discusse del momento.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.