Archivi tag: Ladri

Android: l’intelligenza artificiale contro i furti di smartphone

Più difficile rubare un telefono Android grazie all’intelligenza artificiale

Grazie agli ultimi aggiornamenti di Android, rubare uno smartphone sarà un’impresa più ardua. Tra le novità introdotte, spicca un sistema basato sull’intelligenza artificiale in grado di rilevare il furto del dispositivo e bloccarlo automaticamente.

Come funziona il sistema antifurto di Android

Il sistema sfrutta gli algoritmi di intelligenza artificiale per analizzare i dati provenienti dai sensori del telefono, come l’accelerometro e il giroscopio. In caso di movimenti bruschi e repentini, tipici di uno strappo di mano, il sistema blocca automaticamente lo schermo, impedendo l’accesso ai dati e rendendo difficile il reset del dispositivo.

Funzionalità aggiuntive per la sicurezza

Oltre al blocco automatico, il sistema include anche altre funzionalità per contrastare i furti:

  • Blocco dispositivo offline: se il ladro tenta di disconnettere il telefono dalla rete, il dispositivo si blocca comunque.
  • Trova il mio dispositivo potenziato: la funzione “Trova il mio dispositivo” è stata aggiornata per consentire il blocco o la cancellazione dei dati da remoto anche senza dover accedere alla piattaforma dedicata.
  • Blocco remoto: è possibile bloccare il dispositivo da remoto semplicemente conoscendo il proprio numero di telefono e superando un rapido metodo di autenticazione.
  • Spazio privato: una funzione per creare uno spazio sicuro all’interno del telefono dove conservare i dati sensibili.
  • Maggiori requisiti per il reset del dispositivo: per resettare il dispositivo, sarà necessario inserire le credenziali dell’account Google o del dispositivo stesso, rendendo più difficile per il ladro rivenderlo.
  • Protezione biometrica avanzata: anche se il ladro conosce il PIN di sblocco, sarà comunque necessario inserire i dati biometrici per modificare le impostazioni di sicurezza o accedere alle passkey.

Quando saranno disponibili gli aggiornamenti

Gli aggiornamenti con le nuove funzionalità di sicurezza saranno disponibili entro la fine dell’anno per tutti i dispositivi Android 10 e versioni successive. Alcune funzionalità saranno esclusive di Android 15.

Conclusione

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel sistema di sicurezza di Android rappresenta un passo importante nella lotta contro i furti di smartphone. Le nuove funzionalità rendono i dispositivi Android più sicuri e difficili da rubare, dissuadendo i ladri e offrendo agli utenti maggiore tranquillità.

Code Grabber Pandora: il “Game Boy” che apre le auto senza chiavi, un pericolo per tutti

Attenzione, ladri in agguato! Un nuovo dispositivo, il Code Grabber Pandora, sta diventando l’incubo dei proprietari di auto con sistema keyless.

Cos’è?

Conosciuto anche come “il Game Boy dei ladri”, questo strumento è in grado di clonare i codici di sicurezza delle auto, permettendo di aprirle in pochi secondi.

Come funziona?

Il dispositivo sfrutta alcune vulnerabilità dei sistemi antifurto keyless per intercettare il segnale inviato dalla chiave all’auto. In questo modo, il ladro può duplicare il codice e aprire la macchina senza forzare la serratura.

Quali auto sono a rischio?

I modelli più vecchi, privi di sistemi di sicurezza avanzati, sono i più vulnerabili. Tuttavia, anche le auto più recenti possono essere a rischio se il ladro utilizza un modello di Code Grabber Pandora più sofisticato.

Quanto costa?

Il prezzo varia a seconda del modello e delle sue capacità. Il modello base, il P24, costa circa 7.000 euro ed è in grado di aprire auto fino al 2016. Modelli più recenti, come il P32, possono arrivare a costare 25.000 euro e sono in grado di aprire anche auto di ultima generazione.

Cosa fare per proteggersi?

Esistono alcune misure che è possibile adottare per ridurre il rischio di furto con Code Grabber Pandora:

  • Installare un sistema di allarme antifurto
  • Utilizzare un blocco volante o un dispositivo di sicurezza per le ruote
  • ** parcheggiare in un luogo sicuro e ben illuminato**
  • Evitare di lasciare oggetti di valore in auto

Un problema serio:

La diffusione di questo dispositivo rappresenta un problema serio per la sicurezza delle auto. È importante essere consapevoli del rischio e adottare le opportune misure per proteggersi.

#CodeGrabberPandora #GameBoy #ladri #auto #keyless #sicurezza #furto #allarme #bloccasterzo #parcheggio #prevenzione

Perché scegliere di interpretare un Ladro in Dungeons & Dragons?

Dungeons & Dragons (D&D) è un gioco di ruolo basato sulla fantasia, che offre agli appassionati la possibilità di immergersi in un mondo immaginario. Uno degli aspetti più affascinanti e coinvolgenti del gioco è la scelta del personaggio che si intende interpretare. Tra i numerosi ruoli disponibili, interpretare un Ladro può rivelarsi un’opzione intrigante e stimolante. In questo articolo, esploreremo le ragioni sottostanti al perché dovresti considerare l’interpretazione di un Ladro in D&D.

  1. Abilità versatili: Il Ladro in D&D è noto per le sue abilità furtive, la manipolazione e la destrezza. Queste caratteristiche consentono al giocatore di affrontare situazioni complesse in modo creativo e innovativo. Potrai padroneggiare le sfide grazie alla tua capacità di infiltrarti nei luoghi più pericolosi, di estrarre informazioni preziose e di ingannare gli avversari. Questa versatilità rende il Ladro un personaggio unico e coinvolgente da interpretare.
  2. Gioco di ruolo approfondito: Interpretare un Ladro richiede un’attenta riflessione sui comportamenti e le motivazioni del personaggio. Dovrai prendere decisioni tattiche, ponderare rischi e benefici, e sviluppare strategie di lunga durata per sopravvivere e raggiungere i tuoi obiettivi. Queste sfide di interpretazione aprono la strada a nuovi livelli di immedesimazione e coinvolgimento nel gioco di ruolo.
  3. Trama intricata: I Ladri spesso hanno un background ricco di segreti, ostacoli e trame. Interpretare questo ruolo ti offrirà la possibilità di svelare aspetti nascosti della tua storia, pieni di mistero e suspense. Il tuo personaggio potrebbe essere coinvolto in spionaggio, giochi di potere o persino tradimenti. Questi elementi aggiungono profondità alla trama del gioco e favoriscono la collaborazione e l’interazione con gli altri giocatori.
  4. Ruolo nel party: Nel contesto di un gruppo di avventurieri, il Ladro può svolgere un ruolo essenziale. La sua abilità di scassinare serrature, disarmare trappole e intrufolarsi può essere estremamente utile per la riuscita dei piani di squadra. Inoltre, la tua capacità di osservazione e il tuo talento nell’analizzare situazioni potrebbero fare la differenza tra la vita e la morte dei tuoi compagni di squadra. Essere un Ladro significa essere il fulcro di attenzione e la soluzione agli enigmi e alle difficoltà che il gruppo incontrerà lungo il cammino.
  5. Sfida personale: Interpretare un Ladro richiede una certa dose di coraggio e audacia. Sarai esposto a situazioni pericolose e dovrai essere pronto a gestire le conseguenze delle tue azioni. Superare queste sfide può offrirti un senso di soddisfazione e gratificazione personale, oltre a sviluppare le tue capacità di problem solving e pensiero strategico.