Archivi tag: La Notte Nera

La Notte Nera – Fuoco e Fiamme: Festival del Mistero e della Magia a Padova

Sabato 13 luglio 2024, dalle ore 19:30 all’1:30, il Parco della Musica di Padova ospiterà l’evento più scintillante e infiammato dell’estate: La Notte Nera – Fuoco e Fiamme. Presentato dalla Fiera del Mistero, questo festival celebra il mistero, l’esoterismo e la magia, promettendo una serata indimenticabile. A trent’anni dall’uscita del film cult “Il Corvo” con Brandon Lee, La Notte Nera rende omaggio a questa pellicola iconica. Il remake del film sarà il tema centrale della serata, trasportando i partecipanti in un mondo gotico e metal, ricco di fascino e mistero.

Programma della Serata

  • La serata inizierà alle 19:30 con l’apertura dei cancelli e dell’area expo a cura della Fiera del Mistero. Più di 50 banchi dedicati all’occulto, all’esoterismo e alla magia offriranno accessori, abbigliamento e consulti di cartomanti, chiromanti, astrologi e sensitivi.
  • Alle 21:30, uno show a tema “Il Corvo” darà il via agli spettacoli, seguito alle 22:00 dalla prima conferenza nella serra: “Satanismo criminale: mito o realtà?” tenuta da Cindy Pavan, ricercatrice, studiosa e parapsicologa.
  • Alle 22:30, il Parco della Musica risuonerà con l’energia e la passione dei Subliminal Verses, la cover band degli Slipknot numero uno in Italia, che promette un concerto adrenalinico e mozzafiato.
  • A mezzanotte, Chanelle Desir presenterà lo spettacolo “Fuoco e Fiamme” in piazzetta, seguito dalla seconda conferenza alle 00:00: “Da Leggenda a Realtà: indagini paranormali con U.A.P.” a cura dell’Unità Analisi Parapsicologica.

Dress Code e Atmosfera

I partecipanti sono invitati a vestirsi a tema, scegliendo tra stili dark/goth, metal, steampunk, The Crow/white face, urban/underground, horror/vampire/creepy. Tuttavia, se non desiderano aderire al tema, è richiesto solo di indossare abiti scuri ed evitare colori chiari o sgargianti.

Intrattenimento e Ristoro

Oltre agli spettacoli e alle conferenze, la serata offrirà una vasta area food con cibi e bevande storiche, birra e pizza, garantendo una deliziosa varietà di sapori per tutti i palati. Non mancheranno sorprese e attrazioni uniche che stupiranno e intratterranno i presenti.

Biglietti e Informazioni

I biglietti sono disponibili al costo di 12 euro alla cassa e 10 euro in prevendita, acquistabili su TicketSMS. I bambini fino a 7 anni entrano gratis, ma l’evento è sconsigliato a minori impressionabili o sensibili alle tematiche proposte. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a sabato 20 luglio 2024. Per ulteriori informazioni: info@fieradelmistero.it o 351 5862100.

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica e affascinante nel cuore di Padova. La Notte Nera – Fuoco e Fiamme si preannuncia come l’evento imperdibile dell’estate 2024, unendo esoterismo, musica e spettacolo in una notte magica.

La Notte Nera dei vampiri di Sarcanyra

Finalmente è arrivato il momento più atteso dell’anno a Colognora di Pescaglia: il 28 ottobre 2023 si celebra la Notte Nera, l’incredibile gioco spettacolo horror che si svolge nel mondo dei Vampiri di Sarcanyra. Quest’anno, questo evento spaventosamente divertente aprirà le porte ad Halloween Celebration 2023, coinvolgendo l’intera provincia di Lucca. I Comuni di Pescaglia, Bagni di Lucca e Capannori saranno coinvolti in questa straordinaria celebrazione. Nella splendida cornice di Villa Reale di Marlia, potremo vivere l’emozionante percorso horror di Misterica, il 3 e il 4 novembre. Ma l’evento clou sarà senza dubbio l’Halloween Celebration Carnival, che si terrà martedì 31 ottobre e vedrà la partecipazione di più di 200 artisti, tra cui i famosi Krampus di Val di Fiemme.Se volete saperne di più sul programma di Halloween Celebration 2023, non dovrete fare altro che visitare il sito halloweencelebration.it.

Ma torniamo alla Notte Nera, che avrà inizio alle 21 di sabato 28 ottobre, varcando la porta d’ingresso del suggestivo borgo di Colognora e concludendosi verso l’1 di notte.Centinaia di concorrenti provenienti da tutta Italia avranno il compito di interpretare una Famiglia di Vampiri, chiamata a riportare alla luce l’incredibile Verum Profundis. I partecipanti potranno vivere un’esperienza indimenticabile, sfidando enigmi, affrontando peripezie e interagendo con creature misteriose e pericolose. I 70 attori della compagnia Anonima Teatranti daranno vita a 25 scene spaventose che si snoderanno per tutto il borgo di Colognora.

Potrete giocare in squadre di 2-6 persone, interpretando una delle 100 famiglie di Vampiri di Sarcanyra. Ma attenzione, le iscrizioni online chiuderanno alle 12 del 28 ottobre. Se però non avete ancora fatto in tempo, potrete sempre iscrivervi direttamente sul posto entro le 20.30.

Ma non è tutto, oltre alle emozioni dell’avventura, potrete deliziare il palato con il servizio di street food e birreria artigianale disponibile nell’area pre-evento.La Notte Nera è una produzione di NERO creativelab e Loga Studio Art Vision.

Insomma, non abbiate paura di lanciarvi in questa esperienza horror unica nel suo genere. La popolazione di Colognora si è preparata a dare il benvenuto a questa serata speciale, che contribuirà sicuramente a valorizzare uno dei borghi più belli di tutta la provincia. Il sindaco Andrea Bonfanti ringrazia Angelo Frati e il Museo del Castagno per il loro supporto nell’organizzazione della Notte Nera e si augura che questa edizione sia davvero memorabile.

Non perdete l’occasione di vivere una notte di puro terrore e divertimento. Informazioni e iscrizioni su lanottenera.ithalloweencelebration.it.

La Notte Nera 2023 – Psycho Circus

La Notte Nera 2023 – Psycho Circus, l’appuntamento più magico  dell’estate Padovana torna sabato 23 Luglio 2022 al Parco della Musica (loc. Stanga, in via Del Pescarotto) in tutta la sua Oscurità. “Notte Nera” è un evento di Fiera del Mistero, una realtà che nasce nel 2016 da un’idea di un gruppo di amici appassionati di occultismo, spiritismo ed arti gotiche. Fiera del Mistero è una fiera che unisce  magia alla cultura e al mood dell’ universo dark & goth. Si esprime con esposizioni creative, arti magiche, didattica interattiva, conferenze, musiche, spettacoli ed altri intrattenimenti legati a tutto ciò che è mistero. Caratteristica principale degli eventi è il dresscode obbligatorio per poter seguire la manifestazione: è possibile partecipare alla manifestazione indossando un abbigliamento a tema “Psycho Circus ” oppure dakr, gotico, metal, horror e fantasy.

La Notte Nera 2023 – Psycho Circus è la notte in cui tutto il divertimento è permesso! Quest’anno le ambientazioni e le animazioni saranno ispirate al celebri film horror dedicati ai “Circhi”, Clown e Freak. Ad accompagnare la serata ci sarà il concerto Live dei Superhorror,una band veramente horror.

Per tutta la notte potrete trovare:

  • espositori a tema mistero – esoterismo – magia – misticismo – horror – fantasy – moda dark/goth/fetish/steampunk – benessere dell’anima
  • professionisti dell’occulto provenienti da tutta Italia, cartomanzia, tarologia, astrologia, lettura delle rune e della mano
  • conferenze-spettacolo con ospiti d’eccezione legati al mondo del Mistero e del Paranormale
  • oltre 10 fotografi accreditati
  • birra, pizza e ippocrasso

Mistero a Villa Correr • La Notte Nera + Fiera del Mistero

Chi la conosce lo sa… che ogni volta che si varca il portone di Villa Correr, si è avvolti da un senso di “Mistero” . Il 31 ottobre e il 1 novembre 2022 si svolgerà l’evento “La Notte Nera + Fiera del Mistero” : due giorni di esperienze surreali, alla scoperta delle storie e delle leggende della Villa più infestata del veneto! Naturalmente, il dreecode consiliato è dark, gotico, vittoriano, steampunk, vampire, zombie, arcane, witch, horror e in stile halloween.
 
Villa Correr (via Correr 73, Casale di Scodosia – PD), costruita verso la fine del XVII secolo dalla nobile famiglia veneziana dei Correr è emblema significativo dello splendore veneziano che risale ai tempi della sua dominazione (1400 – 1700). La Villa è decorata su intonaco in terra naturale e adornata da finestre in medaglioni di Murano. Strani fenomeni accadono all’interno della Villa ed inspiegabili aneddoti vengono raccontati dalle persone più sensibili che vi hanno soggiornato, tra cui la vasca da bagno che si riempie e si svuota da sola. Anzi, secondo i ben informati si tratterebbe di un fenomeno paranormale! Anche perché l’antica magione è scollegata dall’acquedotto da anni! 
 
In particolare, nella notte di Halloween, dalle ore 18, una notte per far luce sugli enigmi e le maledizioni che circondano la “Villa infestata”. Nel corso della serata infatti verrà organizzata una conferenza con il gruppo di ricerca dei fenomeni paranormali “Real Ghost Venice” nella quale mostreranno il risultato delle indagini condotte presso la fatiscente struttura. Verrà allestita una “Sala delle torture” a cura della Compagnia del Boia, con strumenti di tortura medioevali perfettamente funzionanti, da provare! Saranno organizzate, ad ogni ora, visite guidate dei piani segreti della Villa… completamente al buio! Per chi vorrà ci sarà la “cena con i Ghost Hunters”. Dalle 23, invece, inizierà la festa! 2 situazioni musicali: NewWave e Dark con Fedrica Velvet e Lady-J + House con Flaffy DJ e Jacopo Chaos. A disposizione servizio cocktail-bar, birra artigianale Pole Beer & Hop e bevande storiche con Ombraluna. Si raccomanda l’abbigliamento a tema, a disposizione gratuitamente per tutti Truccatrice/Make-up Artist.
 
 
L’Evento è realizzato da Fiera del Mistero, in collaborazione con la Pro Loco di Casale di Scodosia con il supporto di: La Compagnia del Boia, Real Ghost Venice, Raccoon City Outbreak, LaMelhndi, Ombraluna, Pole Beer & Hop, Ghostbusters Italia, Le Creature Magiche del Bosco, Original Cosplay, Tana del Nerd.
 

La Notte Nera 2022 – Lo Sfogo!

La Notte Nera 2022 – Lo Sfogo, l’appuntamento più magico  dell’estate Padovana torna sabato 23 Luglio 2022 al Parco della Musica (loc. Stanga, in via Del Pescarotto) in tutta la sua Oscurità. “Notte Nera” è un evento di Fiera del Mistero, una realtà che nasce nel 2016 da un’idea di un gruppo di amici appassionati di occultismo, spiritismo ed arti gotiche. Fiera del Mistero è una fiera che unisce  magia alla cultura e al mood dell’ universo dark & goth. Si esprime con esposizioni creative, arti magiche, didattica interattiva, conferenze, musiche, spettacoli ed altri intrattenimenti legati a tutto ciò che è mistero. Caratteristica principale degli eventi è il dresscode obbligatorio per poter seguire la manifestazione: è ùpossibile partecipare alla manifestazione indossando un abbigliamento a tema “notte del giudizio” oppure dakr, gotico, metal, horror e fantasy.

La Notte Nera 2022 – Lo Sfogo è la notte in cui tutto il divertimento è permesso! Quest’anno le ambientazioni e le animazioni saranno ispirate al celebre film horror “La Notte del Giudizio”. Ad accompagnare la serata ci sarà il concerto Live dei Nanowar of Steel, parody comedy metal band e a seguire DJ Roots. Apertura dei cancelli a partire dalle ore 19.30, costo biglietto 10 euro, bambini fino a 7 anni gratis. 

Per tutta la notte potrete trovare:

  • espositori a tema mistero – esoterismo – magia – misticismo – horror – fantasy – moda dark/goth/fetish/steampunk – benessere dell’anima
  • professionisti dell’occulto provenienti da tutta Italia, cartomanzia, tarologia, astrologia, lettura delle rune e della mano
  • conferenze-spettacolo con ospiti d’eccezione legati al mondo del Mistero e del Paranormale
  • oltre 10 fotografi accreditati
  • spettacolo con i Vampiri di Dexter Hall, figuranti horror e magie con il fuoco a cura del gruppo Firetales
  • birra, pizza e ippocrasso