Nel cuore della sfavillante Hollywood si cela un mondo oscuro, fatto di eccessi, segreti e peccati inconfessabili. “Hollywood Horror Stories. I peccati delle star” nasce dall’ingegno narrativo di Francesco Marcantonini e Marcello Bondi, con il tocco magistrale di John Romita Jr. alle illustrazioni. Un’opera che si addentra nel lato più torbido dell’industria cinematografica, portando alla luce il prezzo della fama e gli orrori nascosti dietro il glamour.
Al centro della storia troviamo “l’Artista”, un enigmatico giustiziere che opera nell’ombra per smascherare e punire le celebrità colpevoli di crimini abominevoli. Ma la sua missione non è dettata dal denaro o dal potere: la vendetta personale è il motore che lo spinge ad abbattere il sistema dall’interno, senza pietà per coloro che abusano della propria posizione di privilegio. Una narrazione che mescola abilmente noir e thriller psicologico, portando il lettore in un viaggio disturbante attraverso i meccanismi corrotti di Hollywood.
La pubblicazione digitale di “Hollywood Horror Stories” segna anche un passo importante per la piattaforma Zipaki, che accoglie ufficialmente nel suo catalogo Mirage Comics. Con questa collaborazione, Zipaki amplia il suo repertorio, offrendo ai lettori un ventaglio di storie che spaziano dalla fantascienza al dramma sociale, passando per il thriller e il noir. L’entrata di Mirage Comics porta con sé una serie di nuovi titoli che promettono di catturare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto e appassionato.
Dal 22 febbraio, gli utenti di Zipaki potranno immergersi in questo fumetto denso di tensione e mistero, scoprendo pagina dopo pagina gli intrighi celati dietro le luci della ribalta. Oltre a “Hollywood Horror Stories”, nelle prossime settimane arriveranno altri titoli di spicco, tra cui “Le Cronache di Arda”, “Love Me”, “3 Devils”, “Hikikomori”, “Casi Metaumani” e “Elegy of a Bleeding Soul”, arricchendo ulteriormente l’offerta della piattaforma.
Con oltre 400 volumi manga già aggiunti al suo catalogo lo scorso dicembre, Zipaki dimostra di voler diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti del fumetto, offrendo contenuti sempre nuovi e originali. Il debutto di “Hollywood Horror Stories” rappresenta dunque un tassello fondamentale nella crescita della piattaforma, segnando l’inizio di una collaborazione destinata a lasciare il segno nel panorama digitale del fumetto.
Non resta che immergersi in questa storia inquietante, un viaggio tra orrori e segreti che promette di svelare il lato più oscuro dello star system.