Archivi tag: Fluidità

DeepL: la traduzione AI che batte tutti, ChatGPT incluso!

Stanco di traduzioni approssimative e piene di errori? C’è una rivoluzione nel mondo della traduzione online e si chiama DeepL!

Oggi DeepL alza l’asticella ancora di più con un nuovo modello linguistico basato su intelligenza artificiale avanzata, che porta le traduzioni a un livello mai visto prima.

Cosa rende DeepL così speciale?

  • Traduttore specializzato: DeepL utilizza un modello linguistico ottimizzato per le lingue, in grado di fornire traduzioni più naturali e autentiche, con un minor rischio di errori o informazioni errate.
  • Dati esclusivi: Alimentato da un enorme database di dati proprietari raccolti in oltre 7 anni, DeepL è in grado di comprendere sfumature linguistiche che altri traduttori semplicemente non vedono.
  • Supervisione umana: Un team di migliaia di esperti linguistici selezionati controlla e perfeziona le traduzioni, garantendo la massima qualità e precisione.

I test parlano chiaro: in prove condotte da esperti, DeepL ha sbaragliato la concorrenza, con traduzioni preferite a quelle di Google Traduttore (1,3 volte), ChatGPT-4 (1,7 volte) e Microsoft (2,3 volte).

Vantaggi per te:

  • Traduzioni più precise e naturali: Perfette per comunicare con persone in tutto il mondo senza fraintendimenti.
  • Minore rischio di errori: Dimentica le traduzioni bizzarre e piene di errori che possono danneggiare la tua reputazione.
  • Comunicazione più efficiente: Collabora con team e clienti in diverse lingue senza barriere.
  • Sicurezza garantita: I tuoi dati sono al sicuro con DeepL, che rispetta i più alti standard di sicurezza.

DeepL Pro: per aziende che vogliono eccellere

Con DeepL Pro, le aziende possono accedere a funzionalità avanzate come:

  • Traduzioni personalizzate: Adatta le traduzioni alle tue esigenze specifiche con glossari e memorie di traduzione.
  • Integrazioni API: Automatizza le traduzioni nei tuoi flussi di lavoro aziendali.
  • Supporto dedicato: Ottieni assistenza prioritaria da un team di esperti.

Il futuro della traduzione è qui:

DeepL è più che un semplice traduttore, è uno strumento potente che abbatte le barriere linguistiche e aiuta le persone e le aziende a connettersi in modo più efficace.

Prova DeepL oggi stesso e scopri la differenza!

Interfaccia cervello-computer cinese: una scimmia controlla un braccio robotico “con il pensiero”

Un team di ricercatori cinesi ha annunciato di aver sviluppato con successo un’interfaccia cervello-computer (BCI) in grado di controllare un braccio robotico mediante il “pensiero” di una scimmia. La tecnologia, chiamata Neucyber, è stata presentata dalla società Beijing Xinzhida Neurotechnology durante il Forum annuale di Zhongguancun a Pechino.

Neucyber è un chip cerebrale impiantato che traduce i segnali elettrici del cervello in comandi per il braccio robotico. Secondo l’agenzia di stampa cinese Xinhua, si tratta della prima BCI invasiva ad alte prestazioni sviluppata in Cina.

La dimostrazione ha mostrato una scimmia in grado di utilizzare il braccio robotico per raccogliere un oggetto. La scimmia era legata all’interno di un contenitore di plexiglass con fili collegati al suo cervello. Un video della dimostrazione mostra la scimmia che muove il braccio robotico con precisione e fluidità.

Lo sviluppo di Neucyber rappresenta un passo significativo nel campo delle BCI.

Queste interfacce hanno il potenziale per rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia, permettendo alle persone con disabilità di controllare protesi o altri dispositivi con il loro pensiero.

Tuttavia, la tecnologia BCI solleva anche importanti questioni etiche.

Ad esempio, è importante garantire che i diritti e la privacy degli individui siano tutelati quando si utilizzano queste interfacce.

La Cina sta investendo pesantemente nello sviluppo di tecnologie BCI. Questo annuncio rappresenta un altro passo avanti nella corsa del paese per diventare leader mondiale nel campo dell’intelligenza artificiale.

#Neucyber #BCI #Cina #IntelligenzaArtificiale #Scienza #Tecnologia #Etica #Ricerca #Sviluppo #Scimmia #BraccioRobotico #Pensiero #Controllo #Movimento #Precisione #Fluidità #Protesi #Disabilità #Diritti #Privacy