Archivi tag: Castello di San Martino della Vaneza

Domenica 02 aprile 2023: Il Castello delle Fiabe

Domenica 25 settembre 2022, il Castello di San Martino della Vaneza a Cervarese Santa Croce (PD) si trasformerà ne “Il Castello delle Fiabe”: una giornata in compagnia di Principi, Principesse, Dame, Cavalieri, Maghi, Orchi, Streghe, Stregoni e tutti i personaggi del Mondo delle Fiabe! L’evento è organizzato da Mercato in villa, Fiera del mistero e Feste in ville e castelli.
Il Castello di San Martino della Vaneza è un suggestivo fortilizio medievale si trova a nord del comprensorio dei Colli Euganei e più precisamente a Cervarese Santa Croce, in provincia di Padova. All’interno del Castello è allestito il Museo Archeologico del Bacchiglione, aperto dal mercoledì alla domenica, con la possibilità di prenotare visite guidate anche per gruppi e scolaresche. Si puòraggiungere il Castello in auto – uscita autostradale Padova Sud, oppure in bici, percorrendo la ciclovia Fiume Bacchiglione.
Dalle ore 10 fino alle 19, tutti gli appassionati sono invitati a partecipare in costume a tema per vivere, insieme con gli organizzatori, il mondo della fantasia!  Il Castello delle Fiabe apre i suoi cancelli domenica 2 aprile per ospitare una giornata dedicata alle fiabe, ai principi e alle principesse, alle fate e ai maghi. Sarà una giornata indimenticabile, con tante attività per grandi e piccini, in un vero castello medioevale. L’apertura dei cancelli è alle ore 10:00 e sarete accolti da bolle di sapone di “Un Cielo Pieno di Bolle Tour”. Dalle 10:00 alle 12:00 ci saranno laboratori con l’associazione Kervan e letture animate con la Maestra Barbara. Alle 14:00 ci sarà il laboratorio creativo “Decorazione Uova di Pasqua” e dalle 16:00 alle 18:00 ci sarà il Contest-Show Migliori Outfit a tema Fiabe. Alle ore 18:00 lo spettacolo Frozen Concert @ Il Castello delle Fiabe a cura della Dreaming Academy di Padova chiuderà la giornata. Durante tutta la giornata ci saranno giochi di una volta a cura dell’associazione Antiche Mura, giocolieri, spettacoli, zucchero filato, truccabimbi, photoset, caccia al tesoro di Indiana Jones e street food.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

• ore 10:00 apertura cancelli, accoglienza con le Bolle, mostra-mercato delle Fiabe e letture animate
• ore 12:00 spettacolino “Falegnameria che legnate” di Frikke & Toni
• ore 14:00 animazione “Un Cielo Pieno di Bolle Tour”
• ore 16:00 contest-show a premi “Migliori outfit a tema Fiabe”; Conduce Greta Leah Wagner. In palio buoni Amazon ed ingressi omaggio all’evento Rovigo Cosplay and Nerd 2023
• ore 17:00 Fiabe intorno al Fuoco
• ore 18:00 Frozen Concert  Musical a cura della Dreaming Academy di Padova

Domenica 25 settembre 2022: Il Castello delle Fiabe

Domenica 25 settembre 2022, il Castello di San Martino della Vaneza a Cervarese Santa Croce (PD) si trasformerà ne “Il Castello delle Fiabe”: una giornata in compagnia di Principi, Principesse, Dame, Cavalieri, Maghi, Orchi, Streghe, Stregoni e tutti i personaggi del Mondo delle Fiabe! L’evento è organizzato da Mercato in villa, Fiera del mistero e Feste in ville e castelli.
 
Il Castello di San Martino della Vaneza è un suggestivo fortilizio medievale si trova a nord del comprensorio dei Colli Euganei e più precisamente a Cervarese Santa Croce, in provincia di Padova. All’interno del Castello è allestito il Museo Archeologico del Bacchiglione, aperto dal mercoledì alla domenica, con la possibilità di prenotare visite guidate anche per gruppi e scolaresche. Si puòraggiungere il Castello in auto – uscita autostradale Padova Sud, oppure in bici, percorrendo la ciclovia Fiume Bacchiglione. 
 
Dalle ore 10 fino alle 19, tutti gli appassionati sono invitati a partecipare in costume a tema per vivere, insieme con gli organizzatori, il mondo della fantasia! Non mancheranno animazioni per grandi e piccini, giochi gonfiabili, mercatino a tema, fotoset e sfilata dei costumi più belli. All’interno del Castello si troverà anche un fornitissimo punto ristoro.
 
 

ArteGotica: 13 marzo 2022

Domenica 13 marzo 2022 , Fiera del Mistero e Castello di San Martino della Vaneza presentano: ArteGotica, il primo Expo di Arte, Abbigliamento e della Cultura Dark/Goth in un vero Castello Medioevale.
 
Il Castello di San Martino della Vaneza fu costruito intorno all’anno 1000, inizialmente costituito dalla caratteristica torre alta oltre venti metri. Fin dall’antichità ha rappresentato un importante centro strategico di difesa militare, poi un rinomato riferimento per il traffico mercantile. Nel 1324 la nobile famiglia dei Carraresi, divenne proprietaria del Castello attuando delle importanti ristrutturazioni che coinvolsero il recinto in pietra di trachite (alto ben 10 metri) e la torre, rendendola più sofisticata mediante una serie di merlature in mattoni sporgenti a balzo. Organizzato su sei piani, si trovano ancora oggi i segni caratteristici di una struttura atta alla difesa militare, come le feritoie alte e strette, ubicate al piano terra del recinto. Nel 1405 i Veneziani trasformarono il castello in un vero e proprio centro commerciale sviluppando un florido e funzionale porto sul fiume a se stante…
 
L’appuntamento è dalle 10 alle 21 (presso via San Martino 19 Cervarese Santa Croce, Padova) con oltre 30 espositori accuratamente selezionati, area cartomanti nella Torre Medioevale del Castello, sala conferenze con i panel di Fiera del Mistero, una sfilata di moda, mostra mercato di creatività e accessoriato, musiche e spettacoli, area food & drink a tema. Per partecipare è gradito un outfit a tema, oppure il classico total-black! I biglietti sono disponibili cliccando su link.dice.fm/C2UZv6IpRnb.
 
 

PROGRAMMA

• ore 10:00 apertura cancelli del Castello, accesso alla mostra-mercato, torre medioevale, fotoset e punto ristoro
• ore 15:00 cerimonia di apertura spettacoli. Lisa Lambertini (VampireLab) presenta i suoi vampiri
• a seguire: sfilata outfit delle migliori sartorie e i migliori brand del panorama dark/gotico in Italia. Presenta: Ingrid “Nefer” Zorini
• ore 17:00 spettacolo dark di burlesque con le bellissime Lovely Poison e Miss Spicy Ginger. Presenta: Miss Lola Little
• a seguire: DJ set by Pherdi (Dance Of Youth)
 

SALA CONFERENZE

• ore 18:00 incontro con l’autrice Erika Polignino “Lisa”
• ore 18:30 i Real Ghost Venice ci racconteranno le leggende legate al Castello di San Martino della Vaneza e mostreranno il risultato delle loro indagini in loco
 

Per sfruttare al meglio gli spazi, la manifestazione si svolgerà in due contesti:

• Area mercato nel parco, accesso libero e gratuito
• Area mercato e spettacoli dentro le mura del Castello, ingresso € 5+SPP, bambini fino a 7 anni gratis, obbligo di certificato verde rafforzato