Archivi tag: BolognaFiere

Scopri il Festival dell’Oriente 2025 a Bologna: Un Viaggio tra Cultura, Sapori e Spettacoli!

Finalmente ritorna il Festival dell’Oriente a Bologna! L’attesa è finita e l’appuntamento è fissato per due weekend indimenticabili: venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 gennaio, seguiti da venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025. Presso BolognaFiere, sarà possibile immergersi in un viaggio multisensoriale tra i colori, i suoni e i profumi di terre lontane.

Per sei giorni consecutivi, dalle 10:00 alle 20:30, il Festival dell’Oriente offrirà una programmazione intensa e ricchissima di spettacoli e performance da tutto il continente asiatico. Artisti provenienti da Giappone, India, Vietnam, Filippine, Corea, Tibet, Thailandia, Mongolia, Cina, Sri Lanka, Indonesia e molti altri paesi si esibiranno senza sosta, regalando momenti di pura magia. Tra gli spettacoli più attesi figurano la spettacolare danza dei leoni sui pali, il fragoroso concerto dei tamburi giapponesi taiko, le suggestive danze tradizionali dello Sri Lanka e gli accattivanti balli Bollywood, fino ad arrivare alla lirica giapponese, i canti indiani e i concerti di musica mongola.

Ma non è solo una questione di intrattenimento: il Festival è una celebrazione autentica delle tradizioni culturali e spirituali dell’Oriente. La cerimonia del tè e quella della vestizione del kimono offriranno uno sguardo intimo sulla raffinatezza e sulla filosofia di vita orientale, mentre le dimostrazioni di arti marziali, le maschere cinesi e la magia orientale trasporteranno i visitatori in un mondo ricco di fascino e mistero.

Uno degli eventi più attesi all’interno della manifestazione è il Japan Festival, un vero e proprio festival nel festival, interamente dedicato al Giappone. Qui si potrà esplorare il folklore, la cultura e la gastronomia del Paese del Sol Levante attraverso mostre, spettacoli e attività coinvolgenti. Dalla calligrafia alla cucina giapponese, ogni dettaglio è pensato per far scoprire le mille sfaccettature di questa terra straordinaria.

Il Festival dell’Oriente non si limita a osservare: invita i visitatori a partecipare. Decine di corsi e attività gratuite attendono gli appassionati, tra cui massaggi rilassanti, corsi di cucina orientale, sessioni di calligrafia e persino il rituale della distruzione del Mandala. Non mancheranno momenti di grande intensità, come il matrimonio indiano e le conferenze sulle antiche tradizioni orientali. Ogni laboratorio è un’occasione unica per immergersi in prima persona nelle culture dell’Estremo Oriente.

Per i buongustai, la “Via dei Sapori” è una tappa obbligata. Qui si potrà degustare una vasta gamma di piatti provenienti da Giappone, Cina, India, Thailandia, Tibet, Vietnam, Corea, Indonesia e Sri Lanka. Dai fragranti curry indiani ai delicati sushi giapponesi, passando per i sapori intensi della cucina tibetana, ogni assaggio sarà un viaggio attraverso i sapori autentici dell’Oriente.

E per chi ama lo shopping, il Bazar d’Oriente rappresenta un’opportunità imperdibile. Tra le sue bancarelle, si potranno trovare abiti tradizionali, gioielli antichi, amuleti, tappeti, arazzi, maschere, ceramiche, incensi, spezie, tè pregiati, strumenti musicali e molto altro. Ogni oggetto racconta una storia, portando con sé l’essenza delle terre da cui proviene.

L’edizione 2025 del Festival dell’Oriente promette di essere un’esperienza unica nel suo genere, un caleidoscopio di colori, musiche e tradizioni che saprà incantare visitatori di tutte le età. Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie dell’Oriente senza lasciare l’Italia.

Nerd Show 2025: La Fiera Nerd più Grande d’Italia Torna a BolognaFiere!

Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025, BolognaFiere ospiterà l’attesissima settima edizione di Nerd Show, un evento che si preannuncia più grande, più ricco e più divertente che mai. Con oltre 35.000 metri quadrati dedicati all’intrattenimento, la manifestazione si propone come il punto di riferimento per tutti gli appassionati di cultura pop, fumetti, videogiochi, manga e anime. L’edizione di quest’anno, infatti, non solo conferma la sua fama di evento imperdibile, ma la eleva a nuova dimensione, arricchendo il programma con una serie di novità, attività e ospiti che faranno impazzire tutti i fan del “mondo nerd”.

L’esperienza di Nerd Show inizia già dal momento in cui si varca la porta dell’ingresso. Immersi in un’atmosfera elettrizzante, i visitatori potranno esplorare stand tematici dedicati a gadget, comics e giochi, dove ogni angolo sembra raccontare una nuova storia o offrire l’opportunità di acquistare l’oggetto del desiderio per ogni appassionato di collezionismo. Dalle action figures agli accessori più esclusivi, passando per le ultime novità editoriali, lo shopping sarà un vero e proprio viaggio nel cuore del fandom.

Ma Nerd Show non è solo una fiera di prodotti: è un vero e proprio festival dell’intrattenimento, che abbraccia tutti gli aspetti della cultura pop. In primis, la Artist Alley, la più grande d’Italia, si prepara ad accogliere centinaia di disegnatori e autori provenienti da ogni angolo del mondo, pronti a mostrare il loro talento, interagire con i fan e realizzare opere uniche su richiesta. Non solo, tantissimi workshop permetteranno a chiunque voglia avvicinarsi al mondo del fumetto di scoprire i segreti della nona arte, attraverso lezioni pratiche e consigli di professionisti affermati.

Ma l’esperienza di Nerd Show è anche un tuffo nei videogiochi, un altro pilastro fondamentale dell’evento. Se sei un nostalgico, non puoi perdere la Retrogaming Zone, un’area dedicata alle console vintage e ai leggendari cabinati arcade, che ti permetteranno di rivivere i grandi classici del passato. Se invece sei un gamer competitivo, la Gamers Arena ti offrirà la possibilità di sfidare i tuoi amici in tornei emozionanti, mettendo alla prova le tue abilità con i titoli più amati di sempre in modalità free-to-play. Un’opportunità unica per immergersi nei giochi di ieri e di oggi, che promette sfide all’insegna del divertimento e della passione.

Non mancheranno momenti di puro spettacolo, con performance dal vivo che renderanno ancora più speciale l’atmosfera. Ospiti d’eccezione come Cristina D’Avena e Giorgio Vanni si esibiranno in show imperdibili, omaggiando i fan con le sigle dei cartoni animati che hanno segnato la storia della cultura pop italiana. E, per chi è alla ricerca di un incontro ravvicinato con i propri idoli, Nerd Show offre l’opportunità di partecipare ai meet & greet con gli influencer più famosi del web, dando ai fan la possibilità di fare foto, scambiare due chiacchiere e ricevere autografi da vere e proprie celebrità del panorama digitale.

Oltre a tutte queste attività, Nerd Show è anche una celebrazione della creatività e della costruzione. L’area dedicata ai mattoncini, infatti, mostrerà incredibili opere realizzate con i famosi Lego, tra cui monumentali costruzioni che lasceranno tutti a bocca aperta. Non mancheranno anche scenografie mozzafiato e modellini dettagliati nell’area Sci-Fi, dove i visitatori potranno ammirare vere e proprie opere d’arte ispirate ai mondi fantastici della scienza e della fantasia.

Infine, per chi cerca souvenir speciali, lo shopping non deluderà. Tra fumetti, gadget e action figures, Nerd Show offre un’incredibile varietà di prodotti a tema nerd, che soddisferanno anche i collezionisti più esigenti. Ogni angolo della fiera è un invito a scoprire nuovi oggetti da aggiungere alla propria collezione, mentre l’atmosfera vivace e dinamica trasforma ogni acquisto in una piccola avventura.

Con un programma così ricco e variegato, Nerd Show 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cultura nerd, un’occasione unica per incontrare altri fan, scoprire nuovi mondi e vivere un’esperienza davvero indimenticabile. La settima edizione di questo festival promette di essere un viaggio senza pari nell’universo dei fumetti, dei videogiochi e della cultura pop, con tantissime sorprese, ospiti straordinari e attività per tutti i gusti. E tu, sei pronto a vivere questa avventura?

Mostra Mercato del Fumetto Anafi 2024: Appuntamento Imperdibile a Bologna il 23-24 Novembre

La Mostra Mercato del Fumetto, uno degli eventi più attesi dagli appassionati e dai collezionisti, sta per tornare a Bologna il 23 e 24 novembre 2024. Giunta alla sua 69a edizione, questa fiera si conferma come la più grande esposizione italiana dedicata al fumetto antiquario e da collezione, e si svolgerà presso il Padiglione 32 di BolognaFiere, con ingresso dal centralissimo Piazza della Costituzione. L’evento, che aprirà le porte dalle ore 9:00 alle 18:30, rappresenta un imperdibile appuntamento per tutti coloro che nutrono una passione per il mondo del fumetto, dalle tavole originali ai numeri rari.

Dopo il successo della 68a edizione tenutasi lo scorso maggio, la Mostra Mercato del Fumetto Anafi promette di essere un luogo di incontro e scambio per appassionati, collezionisti e semplici curiosi. Con oltre 4.000 mq dedicati a fumetti, editori, associazioni di settore e negozi specializzati, gli espositori saranno pronti ad accogliere i visitatori in un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Non mancheranno figurine e oggetti da collezione, offrendo così ai partecipanti l’opportunità di scoprire tesori nascosti e rarità.

La fiera non è solo un luogo di vendita, ma un vero e proprio hub culturale. Durante i due giorni dell’evento, i visitatori potranno incontrare ospiti speciali, artisti e autori, che arricchiranno l’esperienza con presentazioni, firmacopie e incontri diretti. Tra gli ospiti d’onore, spicca il nome di Vittorio Giardino, uno dei più apprezzati autori del panorama fumettistico italiano, al quale sarà dedicata una mostra documentaria che ripercorre la sua straordinaria carriera. Giardino sarà presente per autografare una stampa speciale nella mattina di sabato, offrendo così l’opportunità ai fan di avvicinarsi a una figura iconica del fumetto.

Un aspetto particolarmente interessante della Mostra Mercato del Fumetto Anafi è la concomitante apertura di altre manifestazioni all’interno di Wow! La Fiera con più passioni. I visitatori potranno così accedere, con un unico biglietto, a una varietà di mostre tematiche, da “Il Mondo Creativo” a “Handmade Stories”, fino a “Passione Giappone”, “Pet Expo & Show” e alle più tradizionali “Cambio & Scambio”, “Mostra del Disco” e “Fiera dell’Elettronica”. Questa opportunità rende l’evento ancora più imperdibile, permettendo di esplorare una gamma diversificata di interessi e passioni.

Infine, per i soci che presenteranno la tessera Anafi 2024 alla cassa, l’ingresso sarà gratuito, sottolineando l’importanza di sostenere l’associazione e i suoi progetti. Non resta quindi che segnare sul calendario queste date imperdibili, preparandosi a un weekend all’insegna del fumetto, dell’arte e della cultura, in un ambiente ricco di stimoli e opportunità di incontro. La Mostra Mercato del Fumetto Anafi si preannuncia come un evento straordinario, capace di coinvolgere e affascinare visitatori di tutte le età, rendendolo un appuntamento da non perdere per gli amanti del settore e non solo.

La 18ª edizione di Liberamente: il Salone del tempo libero. Dal 23 al 25 febbraio 2024

Liberamente, il Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta, si appresta a sbarcare per la sua 18ª edizione presso la prestigiosa sede di BolognaFiere. L’evento si svolgerà nei giorni 23, 24 e 25 febbraio 2024 e promette di regalare al pubblico tre giornate all’insegna della scoperta e del relax. I visitatori appassionati di benessere e divertimento avranno la possibilità di esplorare una vasta gamma di proposte e attrazioni che saranno distribuite all’interno dei padiglioni espositivi. Diverse aree tematiche saranno disponibili per soddisfare gli interessi e le passioni di tutti.

L’area dedicata al camper, al campeggio e agli accessori sarà pronta ad accogliere gli amanti delle avventure all’aria aperta, offrendo una selezione di veicoli ricreazionali, attrezzature per il campeggio e accessori indispensabili per vivere al meglio la vita on the road. Per coloro che amano il turismo, verrà allestito un percorso interattivo che permetterà di scoprire le mete più affascinanti e i tour più avventurosi, offrendo spunti e idee per pianificare la prossima vacanza da sogno.Lo Sport Village sarà una tappa obbligata per gli amanti dello sport e del benessere fisico. Saranno presenti diverse discipline sportive, aree di allenamento e consulenze specializzate per chi desidera mantenersi in forma, sperimentare nuove attività o semplicemente vivere l’adrenalina delle sfide sportive.Nella sezione Pollice Verde, gli appassionati di giardinaggio e agricoltura troveranno tutto ciò di cui hanno bisogno per trasformare il proprio giardino in un’oasi di bellezza. Consigli di esperti, strumenti innovativi, piante e fiori di ogni tipo saranno a disposizione dei visitatori che desiderano creare luoghi incantevoli e rigogliosi. L’area dedicata alla casa sarà il punto di riferimento per coloro che desiderano arredare o ristrutturare i propri spazi abitativi. Designer, architetti e aziende del settore metteranno in mostra le loro creazioni più innovative, suggerendo soluzioni per rendere ogni casa unica e accogliente. La sezione Enogastronomia e Shopping sarà un vero e proprio paradiso sia per il palato sia per gli amanti dello shopping. Saranno organizzate degustazioni di prelibatezze, vini e prodotti tipici regionali, insieme a una selezione di prodotti di alta qualità provenienti da diverse regioni italiane.

Ovviamente, non poteva mancare una sezione dedicata al mondo dei nerd e degli appassionati di tecnologia.

Scenari futuristici, giochi elettronici, dispositivi innovativi e molto altro saranno a disposizione di coloro che desiderano immergersi completamente nella dimensione digitale.

Durante l’evento, si svolgerà anche una tappa del Play On Tour, un’avventura ludica itinerante in attesa del leggendario evento Play. L’obiettivo è portare un po’ di Play nei vari festival o fiere, offrendo uno spazio dedicato al gioco e ai giocatori. I partecipanti potranno esplorare nuovi dungeon, ovvero festival, e divertirsi con tavoli da gioco e molte altre esperienze ludiche.

Inoltre, negli stessi giorni, all’interno del Salone si terrà il Figurine Expo curato da Figurine Forever, un viaggio nel mondo del giocattolo. Si tratterà di una mostra-mercato del giocattolo vintage, d’epoca, del modellismo e dei videogiochi.

Per info: facebook.com/events/710190281217599.

La VI edizione del Nerd Show di Bologna: 17 e 18 febbraio 2024

BolognaFiere è pronta ad accogliere l’evento più atteso dagli appassionati di fumetti, videogiochi e cultura nerd. Il Nerd Show, che si terrà il sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024, promette di stupire il pubblico con una vasta gamma di attrazioni e divertimento.

Con oltre 35 mila metri quadrati di intrattenimento, il Nerd Show si presenta come un vero e proprio paradiso per i nerd di ogni età. Gli stand a tema gadget e comics offriranno la possibilità di acquistare i prodotti più esclusivi e ricercati del settore. L’artist alley, la più grande d’Italia, sarà popolata da centinaia di disegnatori pronti a condividere la loro arte con il pubblico.

L’evento ospiterà anche show dal vivo, games e videogames, manga e animazione, cosplay e attività di ogni tipo.

Siete pronti a immergervi nell’universo dei videogiochi? Venite a scoprire le aree interattive, dove potrete provare i giochi di ieri e di oggi e lasciarvi completamente trasportare nel mondo virtuale. Sfide di Fortnite, Tekken 8, Super Smash Bros Ultimate, eFootball 2024, Family War, Just Dance, Beat Saber VR e Mario Kart 8 Deluxe vi aspettano, insieme alla possibilità di incontrare i vostri idoli del settore. E se siete appassionati di giochi di ruolo, non perdete l’opportunità di giocare a Brancalonia mentre aspettate la serata dedicata alla musica. Ma non è tutto, ci saranno anche workshop ed incontri focalizzati su argomenti di grande attualità, come l’uso delle intelligenze artificiali e gli eventi legati ai programmi di gravica e video, per non parlare dell’area dedicata al KPop e degli imperdibili eventi di wrestling.

Ma non tutto si riduce al mondo dei fumetti e dei videogiochi. Il Nerd Show offre anche un’opportunità unica di incontrare da vicino alcune icone della Pop Culture. Con i meet & greet programmati durante l’evento, i fan potranno interagire con i loro idoli e scattare foto indimenticabili e assaporare performance memorabili sul palco!

Come non citare il grande ritorno di Giorgio Vanni e i Figli di Goku! Questo sabato 17 febbraio, al Nerd Show, avremo l’occasione di assistere ad un live straordinario, dove Giorgio Vanni e la sua band ci delizieranno con tutti i loro grandi successi delle sigle animate. Che si tratti di Pokémon, Dragon Ball, Detective Conan, Arale, My Hero Academia e molte altre, potremo finalmente rivivere le emozioni di questi indimenticabili brani dal vivo!E come se non bastasse, avremo anche la presenza speciale dell’Ammiraglio Max Longhi! Un vero e proprio grande ritorno dopo tanti anni di attesa. Questo evento promette di essere un’esperienza indimenticabile per i fan di Giorgio Vanni e dei suoi successi iconici.

Ma le sorprese non finiscono qui! Il giorno successivo, il 18 febbraio, ospite d’onore sarà Cristina d’Avena, l’icona pop generazioni di bambini con le sue meravigliose canzoni. Doraemon, Sailor Moon, Rossana, Holly e Benji, Pollon, Kiss Me Licia e tantissime altre melodie che abbiamo amato e cantato insieme. Cristina d’Avena continuerà a farci sognare anche in questa occasione unica.

E non perdete l’opportunità di conoscere Tetsuro Shimaguchi il 18 febbraio! Colui che ha diretto le coreografie di “Kill Bill Vol. 1” di Quentin Tarantino sarà presente per raccontarci la sua esperienza nel cinema e nel teatro. Nato in Giappone, Tetsuro Shimaguchi ha una storia ricca di successi e riconoscimenti internazionali. Non solo si dedica alle arti marziali, ma ha fondato anche il “Kengishu KAMUI” e dirige un team di talentuosi artisti samurai. Un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati del cinema d’azione e del teatro di tradizione giapponese.

E se parliamo di Youtuber e nerd, non possiamo non citare Dario Moccia. Classe 1990, Dario Moccia è un creatore, fumettista e collezionista che ha conquistato il cuore di mezzo milione di followers nel corso degli anni. Con il suo canale su Youtube, DarioMocciaChannel, e le sue dirette quotidiane su Twitch, Dario ha saputo trasmettere la sua passione per il mondo nerd e ci ha dato la possibilità di conoscerlo meglio. Tra i suoi progetti più importanti, troviamo anche la Dario Moccia Lore – Carte Collezionabili. Non perdete l’opportunità di incontrarlo il 17 febbraio al Nerd Show.

E come se non bastasse, anche Anna Mazzamauro sarà presente al Nerd Show! Questa leggenda della comicità italiana ci farà ridere con uno spettacolo inedito insieme al suo pianista Sasà Calabrese. Anna è conosciuta in particolare per il suo ruolo della signorina Silvani nella serie di film “Fantozzi”. Preparatevi ad una serata di puro divertimento e risate il 18 febbraio!

E per gli amanti dell’astronomia, non c’è persona migliore di Umberto Guidoni. Astronauta, astrofisico e divulgatore, Umberto Guidoni è un vero e proprio punto di riferimento nel mondo scientifico. Dopo essere stato selezionato come astronauta dalla NASA, ha effettuato due voli in orbita, diventando il primo europeo a salire a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Non perdete l’occasione di ascoltare le sue esperienze e di porre domande ad uno dei protagonisti dell’esplorazione spaziale il 17 febbraio.

Il Nerd Show non deluderà le aspettative degli appassionati, che potranno dare sfogo alla loro passione in un ambiente accogliente e divertente. Non perdete l’occasione di vivere un weekend all’insegna della cultura nerd, lasciatevi travolgere dall’entusiasmo e immergetevi nel fantastico mondo del Nerd Show a BolognaFiere.

Gli appuntamenti di Edizioni BD e J-POP Manga

Sabato 17 e domenica 18 febbraio, Edizioni BD e J-POP Manga parteciperanno all’evento presso lo stand 191 del Padiglione 29, con molte novità e diversi ospiti che firmeranno autografi. Per J-POP Manga, farà il suo debutto il cofanetto da collezione “L’orrore di Dunwich” di Gou Tanabe, un adattamento manga del celebre racconto dell’orrore cosmico di H.P. Lovecraft. Inoltre, saranno disponibili anche le nuove continuazioni di “Tokyo Revengers – Una Lettera Da Baji vol.4, “Ice Guy & Cool Girl” vol.8, “Non Tormentarmi, Nagatoro!” vol.17, “Rent a Girlfriend” vol.19 e “I Quattro Fratelli Yuzuki” vol.11. Gli ospiti di Edizioni BD saranno gli artisti Simone Pace con “Fiaba di Cenere”, opera vincitrice del Premio Romics “Giovani Talenti”, Jacopo Moruzzi con le avventure originali e sorprendenti di Silvia Sberla narrate in “Punk Truffle” e Vincenzo Bizzarri, disegnatore del graphic novel thriller “Gli Assediati”, sceneggiato da Stefano Nardella.

Superstar cosplay league

Il palcoscenico del NerdShow si prepara ad ospitare una competizione di cosplay di livello eccezionale, parte del prestigioso circuito Superstar Cosplay League. Gestito dai ragazzi di C’mon Cosplay, questo circuito rappresenta il culmine dell’eccellenza nel mondo del cosplay, attirando partecipanti e giudici di fama internazionale. La giuria, composta da grandi cosplayer del calibro di Stardust Atelier, Enrico Callioni e Kamichan, si appresta a valutare e celebrare il talento dei concorrenti con grande attenzione e entusiasmo. Questa tappa del circuito a Bologna NerdShow è particolarmente significativa, poiché decreterà il quarto finalista destinato a competere nell’epico gran finale della Superstar Cosplay League. Stardust Atelier, con la loro maestria nell’arte del modellare tessuti, Enrico Callioni con il suo carisma e la sua versatilità nel creare personaggi iconici, e Kamichan, con il suo tocco magico nel confezionare costumi, formeranno una giuria esperta e appassionata pronta a individuare il prossimo campione del cosplay.

L’emozione è palpabile nell’aria mentre i concorrenti si preparano a sfidarsi, aspirando a conquistare il titolo ambito e a entrare nella storia del cosplay. Con il prestigio della Superstar Cosplay League e l’attenzione focalizzata su questa tappa cruciale a Bologna NerdShow, l’atmosfera è carica di anticipazione e promette una competizione spettacolare.I fan del cosplay non vedono l’ora di assistere a questo spettacolo epico, mentre il destino di chi passerà alla fase successiva della competizione è appeso al giudizio di questa giuria di esperti. Che la migliore creazione vinca, e che il vincitore porti con sé l’onore di essere nominato il prossimo finalista della Superstar Cosplay League!

La quinta edizione di Nerd Show : 11 e 12 febbraio 2023

Più grande, più ricca, più divertente: sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023, il Nerd Show torna a BolognaFiere! Oltre 35 mila metri quadrati di intrattenimento, stand a tema gadget e comics, show dal vivo, games e videogamesmanga e animazione, cosplay e attività di ogni tipo. Il pubblico potrà scoprire la più grande artist alley d’Italia, incontrare centinaia di disegnatori, partecipare ai meet & greet con gli influencer più famosi del web, provare i videogiochi di ieri e di oggi nelle aree interattive, assistere agli spettacoli di Cristina D’Avena, Giorgio Vanni e tantissimi altri. Un vero e proprio festival del fumetto e della cultura pop che guida il visitatore in un’avventura a 360 gradi nel “mondo nerd”

La rassegna, giunta alla quinta edizione, riporterà al polo fieristico di Bologna la voglia di tornare per un giorno ragazzi entrando in mondi in cui la fantasia e la creatività sono veri e propri imperativi: miti di ieri e di oggi della cultura pop riuniti in un unico grande spazio, 35mila metri quadrati, grazie anche a un cartellone di eventi in grado di soddisfare la curiosità di tutti gli appassionati. L’interesse per questi temi continua ad essere molto elevato, come dimostrano i numeri della manifestazione. Nel 2022, l’evento che si svolto nel week end del 25 e 26 giugno, ha raggiunto oltre 30.000 persone: uno splendido risultato che manifesta la “ripartenza” di questo genere di eventi!

Una sottolineatura speciale merita la più grande artist alley mai allestita in Italia: oltre 120 autori, professionisti di fama nazionale e internazionale, che lavorano per le case editrici più prestigiose: Marvel Comics, DC Comics, Bao, Bonelli, Image, Zenescope, Shockdom, Bugs, per citarne qualcuna. Nerd Show ospita un’enorme Gamers Arena di 6.500 metri quadrati in cui convivono i videogiochi di ieri con quelli di oggi: si va dai Commodore 64 sino ai cabinati arcade, per arrivare  alle piattaforme di ultima generazione che utilizzano l’intelligenza artificiale. Sono in programma decine di tornei di tutti i tipi e i visitatori potranno giocare con i titoli più famosi che negli anni hanno conquistato milioni di appassionati diventando veri e propri classici senza tempo. L’area Bricks, dedicata agli intramontabili mattoncini, si espande per 3 mila metri quadri e sarà letteralmente popolata da costruzioni e città realizzate dai migliori artisti italiani del settore. Chi non vorrà limitarsi a guardare avrà a disposizione uno spazio dove mettersi all’opera per costruire, assieme ad amici e familiari, gli oggetti più disparati. A queste attrazioni si aggiungono un’area dedicata agli eventi cosplay, un settore modellismo dove si potranno osservare da vicino gli spettacolari custom models, gli artisti che lavorano dal vivo, e partecipare ai laboratori aperti a tutti i bambini. Ricchissima e in pieno stile nerd anche l’area commerciale, dove si potranno acquistare gadget, fumetti, action figures, funko pop, accessori per cosplay, giochi da tavolo, videogiochi, retrogaming e tanto altro.