Archivi tag: associazione flash gordon

Un saggio interamente dedicato al mondo di Flash Gordon

Un saggio interamente dedicato al mondo di Flash Gordon e alle sue trasposizioni mediali

Chi è stato Flash Gordon? Perché un personaggio creato negli anni Trenta è così centrale nell’immaginario audiovisivo contemporaneo? Come si è evoluto il suo mito?

È per rispondere a tali quesiti che questo volume ha messo insieme numerosi studiosi del fumetto che, in un’ottica multidisciplinare, provano a indagare la mitografia di Gordon, partendo dalle tavole di Alex Raymond e arrivando alle sue multiformi incarnazioni mediali (radio, serial filmici, serie televisive, cartoni animati, lungometraggi e user-generated-content).

Il saggio mira a esplorare i contesti socioculturali di produzione e consumo del personaggio, il legame con gli archetipi dell’immaginario e, infine, la sua profetica natura transmediale che, ancora oggi, emoziona varie generazioni di lettori.

«Flash Gordon continua a essere terreno fertile per indagini sulle culture visuali del Novecento, protese a intercettare simboli mitopolitici, consumi culturali, echi del fantastico e del meraviglioso, codici cavallereschi, invenzioni tecnologiche, scoperte scientifiche in un melting pot di suggestioni espressive, artistiche e culturali sublimate dal linguaggio grafico di Alex Raymond e di chi ne ha affiancato e proseguito il lavoro». (Mario Tirino)

C’era una volta Lucca Cosplay

C’era una volta … per chi era troppo giovane, o per chi ha scoperto il colorato mondo del cosplay solo in tempi recenti, ecco una retrospettiva, organizzata dal leggendario team Associazione Culturale Flash Gordon, che narra la nascita e i primi rocamboleschi anni della gara più amata d’Italia, come è cresciuta, come è diventata un elemento portante e di rilievo del palinsesto artistico di Lucca Comics & Games. L’appuntamento è per venerdì 2 novembre ore 13:30 nell’Area Show, Auditorium San Francesco presso la Japan Town!

Grazie al supporto di personalità di spicco del settore nonchè cosplayer storici che hanno vissuto quegli anni pionieristici quali Pamela B ColnaghiLuca BuzziMaurizio MerluzzoLuca PanzieriLuca Mandara, vi accompagneremo fra curiosità, aneddoti e racconti in prima persona che vi mostreranno come il cosplay fosse vissuto all’epoca e di come si sia lentamente evoluto fino al fenomeno popolare ben conosciuto e affermato dei giorni nostri. E state certi che per quanto possiate sapere sull’argomento, avrete di che stupirvi!

Per info: facebook.com/events/2255472827997443